Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 53 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 783
  1. #571
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Si chiama Zambelli effect
    Comunque se rileggi l'hanno gia' spiegato nel post perche' tecnicamente andrebbe dopo ... per quello che io lo metto prima
    shhhhhhhh...altrimenti ti denuncio a Zambelli...

    Comunque anch'io sono rimasto sul tradizionale... hqdn3d(2) e avisynth prima del resize.. che volete.. sono uno sprecone!!

  2. #572
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    boh, io romango della mia opinione e sono convinto che se io ti mettessi davanti un film senza specificarti se avisynth è prima o dopo il resize, tu (e chiunque altro che ha un occhio umano) faresti fatica a distinguerli...
    La prova la farei senza problemi, poi, se dovessi sbagliare... amen

    Cmq sia, se può interessare, vedo la differenza anche tra un Lanczos2 ed un Lanczos4

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Ragazzi, non capisco: quoto l'istruzione del primo post di Capitano (quello di apertura del thread) dove c'è scritto chiaramente
    Nel frattempo le cose si sono evolute... in termini di releases e conseguenti prestazioni...
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Il problema, casomai, sorgeva proprio mettendolo dopo, in quanto il consumo di CPU aumentava notevolmente fino ad introdurre gli scatti... Eppure ora, improvvisamente, sembra che lo utilizzavate tutti dopo, boh...??!?
    ...in maniera talmente evidente che è stato possibile raggiungere anche questo tipo di configurazione.

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Ciao leo, anch'io chiedo lumi (avevo molto piu su postato la domanda ma non mi si e' filato nessuno) sul perche' tutti ora sono presi da SMANIA di mettere l'avisynth dopo il resize, dato che non solo consuma un BOATO in piu' di CPU.... ma IMHO non produce assolutamente miglioramenti in termini di qualita' video.... IMHO e' proprio la stessa cosa... quindi ?

    ....sara' che l'HTPC ti fa' diventare MASOCHISTA?! ...o perche' siccome si ciuccia piu' CPU si ha una sorta di "effetto placebo" ..???
    Sarà che non sono la casalinga di Casalpusterlengo perchè, ripeto, me ne accorgo

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Si chiama Zambelli effect
    Veramente mie disquisizioni sull'argomento si riferiscono a date precedenti (le mie ultime di almeno un mese, basta confrontare le date dei posts ) l'ascensione di Zambelli . Esempi: qui (e a seguire), qui e altri posti che ora non trovo, ergo non è una moda.

    Il fatto che Zambelli da parte sua abbia questa impressione non ha fatto altro che rafforzare la mia convinzione. Per il resto fate vobis... non sono mica il vostro consulente finanziario che vi consiglia su come investire e far fruttare al meglio i vostri soldi
    Ultima modifica di stealth82; 07-03-2006 alle 21:13
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #573
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    avisynth prima del resize.. D
    che post di smanettoni , entriamo nel dettaglio

    Non c'è una regola assoluta , diciamo che dipende dal tipo di resize , a secondo che facciamo un resize in up o in down.

    All'interno di Avisynt c'è un file Removegrain.dll
    Removegrain è un filtro spaziale ,che serve a rimuovere il rumore video.
    In pratica si prende un frame, si esaminano i pixel e, in base ad essi, si determina se si tratta di rumore oppure no , se è rumore si rimpiazza con uno dei pixel adiacenti.
    Come a tutti noto quando si esegue un resize in upscaling si introduce rumore video , ne consegue che è meglio far lavorare il filtro removegrain sui frame originali ,PRIMA di introdurre altro rumore video.

    Al contrario se si esegue il resize in downscaling è meglio utilizzare il filtro removegrain DOPO il resize stesso perchè si rimuove il rumore originale.........

  4. #574
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Veramente mie disquisizioni sull'argomento si riferiscono a date precedenti (le mie ultime di almeno un mese, basta confrontare le date dei posts ) l'ascensione di Zambelli .
    Riconosco a Stealth di aver anticipato le osservazioni di Zambelli... me ne ero dimenticato..

    Comunque lo sappiamo tutti che Zambelli è il tuo vero nome... ma facciamo finta di non averlo scoperto...

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da treno
    In pratica si prende un frame, si esaminano i pixel e, in base ad essi, si determina se si tratta di rumore oppure no , se è rumore si rimpiazza con uno dei pixel adiacenti.
    Come a tutti noto quando si esegue un resize in upscaling si introduce rumore video , ne consegue che è meglio far lavorare il filtro removegrain sui frame originali ,PRIMA di introdurre altro rumore video.
    Il discorso non farebbe una piega... purtroppo vi sono altri fattori in gioco che non sono stati considerati.

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Comunque lo sappiamo tutti che Zambelli è il tuo vero nome... ma facciamo finta di non averlo scoperto...
    Sì, in realtà mi sto facendo riconoscere come lo Z(i)ambell(o)i del forum...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #576
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da treno
    ..... si prende un frame, si esaminano i pixel e, in base ad essi, si determina se si tratta di rumore oppure no , se è rumore si rimpiazza con uno dei pixel adiacenti.
    .........
    .......da questo si capisce che il filtro non toglie il rumore dai bordi , ne consegue che se vogliamo fare un crop ( taglio ) dei bordi , questo deve essere fatto dopo che abbiamo applicato il Removegrain.....

  7. #577
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Il fatto che Zambelli da parte sua abbia questa impressione non ha fatto altro che rafforzare la mia convinzione. Per il resto fate vobis... non sono mica il vostro consulente finanziario che vi consiglia su come investire e far fruttare al meglio i vostri soldi
    Lo Zambelli effect era riferito al link Avsforum , spostano LS dopo 2X Lanczos e sparano lo strenght a 100 in LS.
    Qui' so' benissimo che abbiamo lo Stealth82 effect

    Comunque ho anchio le mie fisse per cui dal 2X Lanczos2 di FFdshow non mi schiodo + finalmente ho trovato un filtro denoise che mi soddisfa + vedo anche materiale PAL 720x576 pieno e non solo NTSC 2.35:1 + io Ffdshow lo setto una volta ... per cui c'e' poco da sfogliare verze dove debba stare LS

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #578
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Stò provando anche io LimitedSharpen, ma mi ritrovo un fastidioso bug e non riesco a risolverlo! Ho letto di tutto e di più, ma niente, solo io ho questo problema! In pratica avisynt mi bugga la navigazione di alcuni dvd. Ho usato limitedsharpenfaster con la semplice chiamata LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,str ength=40,overshoot=7)
    e visto che non ho un processore HT non mi sono preoccupato dei vari problemi tipo riga nera ecc. Tutto funziona a meraviglia, questo filtro è un ottimo punto di partenza, ma su alcuni film (tipo Serenity) e alcuni altri la navigazione dei menu non funziona bene. In serenity appunto quando devo scegliere la lingua nel menu iniziale se sposto il cursore con il telecomando verso il basso lo schermo mi fa vedere il logo della universal ed il tasto funge da avanzamento frame! Solo dopo che lo premo per decine di volte la situazione torna normale e ricompare il menu. Se uso il mouse invece del telecomado, spostandomi col cursore su un'opzione, per un istante ho lo stesso problema, ma spostandolo ancora tutto torna ok. Questo mi pare capiti anche con Titanic. Ho provato su 2 pc diversi, versioni di ffdshow diverse, TT e ZP, overlay e vmr9. Il problema scompare del tutto SOLO se tolgo da ffdshow la spunta su avisynt oppure se uso LimitedSharpen normale invece del fast, ma la CPU proprio non ce la fa. Non è sicuramente un problema di resize come ho letto nel post di Stealth, perchè sia mettendolo dentro avisynt, sia togliendolo del tutto, il problema c'è sempre! Quindi il problema è per forza in avisynt con limitedsharpenfaster.
    Nessuno ha notato niente del genere?

  9. #579
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    anche a me su certi film fa questa cosa, con il telecomando è più evidente perché ha bisogno di più risorse cpu rispetto al mouse, quindi oltre ad essere un problema di filtro dire che è pure la cpu che essendo parecchio sotto stress con avisynth porta a questi problemi, ma io non mi preoccupo affatto tanto il menu mi serve per scegliere la lingua e far partire il film
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  10. #580
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da treno
    Non c'è una regola assoluta , diciamo che dipende dal tipo di resize , a secondo che facciamo un resize in up o in down.

    All'interno di Avisynt c'è un file Removegrain.dll
    Removegrain è un filtro spaziale ,che serve a rimuovere il rumore video.
    In pratica si prende un frame, si esaminano i pixel e, in base ad essi, si determina se si tratta di rumore oppure no , se è rumore si rimpiazza con uno dei pixel adiacenti.
    Come a tutti noto quando si esegue un resize in upscaling si introduce rumore video , ne consegue che è meglio far lavorare il filtro removegrain sui frame originali ,PRIMA di introdurre altro rumore video.

    Al contrario se si esegue il resize in downscaling è meglio utilizzare il filtro removegrain DOPO il resize stesso perchè si rimuove il rumore originale.........
    Io invece basandomi su quello che hai detto stavo quasi pensando di levare il resize e di fare un bella chiamata avisynth classica più dopo in bel filtro denoise come l'HQ 3d o di avisynth o di ffdshow senza usare il lanczos... Stasera non so se lo provo visto che c'è il milan però, vi farò sapere per voglio cercare di aver una immagine più pulita e definita possibile con il tentativo di eliminare definitivament il ringing
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  11. #581
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da treno
    ... quando si esegue un resize in upscaling si introduce rumore video , ne consegue che è meglio far lavorare il filtro removegrain sui frame originali ,PRIMA di introdurre altro rumore video..........
    .....mettendo il resize DOPO avysint accetto che l'immagine conservi il rumore video generato dall'ingrandimento artificiale della stessa , mettendo il resize PRIMA elimino quasi totalmente il rumore video , ma accetto il rischio che vengano eliminati dettagli rilevanti........

  12. #582
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da treno
    ..... mettendo il resize PRIMA elimino quasi totalmente il rumore video , ma accetto il rischio che vengano eliminati dettagli rilevanti........
    Che cosa intendi per "dettagli rilevanti" ?

    ps: gentilmente qualcuno potrebbe postare la chiamata (per intero tutta la stringa) che bisogna mettere in avisynth al fine di consumare meno CPU e quindi mettere sto' benedetto resize prima di tutto? Rileggersi tutto il 3d ogni volta comincia a diventare problematico data la lunghezza...


    Attualmente sto' con il LS-Faster

    Altra domanda:
    ..ma il Faster consuma meno CPU ma e' anche meno performante in qualita'? Lo chiedo perche' con il LS classico io sono al limite di CPU ma in fondo ce la faccio ad andare senza scatti... quindi se e' migliore in qualita' rimetto il classic ...LS normal


    Grazie
    gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 08-03-2006 alle 12:54
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #583
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Io invece basandomi su quello che hai detto stavo quasi pensando di levare il resize e di fare un bella chiamata avisynth classica più dopo in bel filtro denoise come l'HQ 3d o di avisynth o di ffdshow senza usare il lanczos... Stasera non so se lo provo visto che c'è il milan però, vi farò sapere per voglio cercare di aver una immagine più pulita e definita possibile con il tentativo di eliminare definitivament il ringing
    Il denoise dopo avisinth??

    Io non riesco ad usare il resize, probabilmente sbaglio qualcosa. C'è un non voluto zoom che mi fa perdere i bordi dell'immagine e il risultato comunque è scadente, come se esagerassi con la risoluzione... eppure la porto a quella del pannello 1360x768
    Ho provato sia da ffdshow che da avisinth

  14. #584
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Che cosa intendi per "dettagli rilevanti" ?

    gianni
    che il filtro antirumore toglie i pixel originali e lascia quelli introdotti dal resize.

  15. #585
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da Negativ
    Stò provando anche io LimitedSharpen, ma mi ritrovo un fastidioso bug e non riesco a risolverlo! Ho letto di tutto e di più, ma niente, solo io ho questo problema! In pratica avisynt mi bugga la navigazione di alcuni dvd.

    [...]

    Nessuno ha notato niente del genere?
    Monitori costantemente il consumo CPU durante la riproduzione del DVD?

    Perchè la prima cosa che mi viene in mente è il pensare che tu stia al palo nei menu, come consumo CPU intendo... infatti quest'ultimo tende molto a variare a seconda che tu stia effettivamente guardando il film (meno consumo) oppure tu stia navigando i menu, così da far risultare la risposta lenta e buggata. Ipotesi naturalmente.

    Mooolto più strano, cmq, che tu lamenti più problemi con il faster piuttosto che con il normal soprattutto a livello di consumo CPU.

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Altra domanda:
    ..ma il Faster consuma meno CPU ma e' anche meno performante in qualita'? Lo chiedo perche' con il LS classico io sono al limite di CPU ma in fondo ce la faccio ad andare senza scatti... quindi se e' migliore in qualita' rimetto il classic ...LS normal
    La qualità rimane invariata... è solo più veloce in quanto beneficia della nuova release masktools 2.0x incrementante le prestazioni (in termini velocistici) delle proprie routines richiamate dall'LSF.
    Ultima modifica di stealth82; 08-03-2006 alle 21:28
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 39 di 53 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •