Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 99 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1474
  1. #826
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Io direi cartelle separate per ciascun film, sia che sia su files multipli che non.

    Esempio:

    C:\Movies\NomeFilm1\Film1 - CD1.avi
    C:\Movies\NomeFilm1\Film1 - CD2.avi
    C:\Movies\NomeFilm1\Film1 - CD3.avi

    C:\Movies\NomeFilm2\Film2.avi

    C:\Movies\NomeFilm3\Film3.avi
    In questo modo gestisci tutto con un unico importer... poi la tag mask la puoi fare sull'ultimo pezzo. Partendo da C:\Movies:

    <name>\<>.<extension>
    Invece per le informazioni sul file ti consiglio di usare il plugin MediaInfo.
    Ultima modifica di stealth82; 26-10-2008 alle 13:05
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #827
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    E' da ieri che ci sto sbattendo la testa!!
    Purtroppo dalla traduzione inglese-italiano perdo parecchie informazioni e non ne vengo a capo.
    Allora per le fanart ho fatto una struttura cartella così.
    Per i menu non ci sono problemi. Link
    Ma per i sottomenu come devo fare? Link
    Devo fare una struttura per le fanart con una cartella col nome di ogni sottomenu? E in "Alternate Screen" cosa devo impostare? Ho provato con "fanart", "fanart-subgroup" e "subgroup" ma non funziona.

    Altre info... per la musica cosa usi? dal wiki è riportato
    Codice:
    RECOMMENDED MEDIA SETUP
    Music
    use Audio Tag Importer to create music library and import music tags and covers
    use Music Library module (built in) and meeMusic Jukebox module to browse and play music
    install MeeSicIP plugin and create dynamic playlists on the fly from any music screen
    install meeLyrics plugin and automatically download and show lyrics while playing music
    Dato che devo taggare i file wave, mi conviene farlo da meedio o farlo con itunes e usare meeTunesImport?

    Conosci qualc'altro sito con le collezioni delle fanart?
    Ultima modifica di kammamuris; 26-10-2008 alle 11:29
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  3. #828
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Allora per le fanart ho fatto una struttura cartella così.
    Mi sembra corretta. Della library che hai costruito l'importer ha caricato correttamente le immagini e la category?

    Il mio esempio:





    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Ma per i sottomenu come devo fare?
    Lasci il missing match tag vuoto, in modo che non carichi un'eventuale immagine della categoria che tu hai specificato. Con fanart-subgroup hai una disposizione simile al modulo fanart con la fanart ereditata dalla voce superiore. Con subgroup soltanto hai lo stesso la fanart ma in trasparenza.

    Questa la configurazione di un mio subgroup:





    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Altre due info... per la musica cosa usi? dal wiki è riportato
    Audio Tag Importer come importer: è più avanzato e mi leggi i tags dai formati ALAC, meeMusicJukebox per il jukebox, MeeSicIP per le playlist intelligenti.

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Conosci qualc'altro sito con le collezioni delle fanart?
    Per cominciare, qui puoi scaricarne un pacco : http://www.meedios.com/forum/viewtopic.php?t=2454
    Quelle aggiornate per musica e films le trovi su: http://www.themoviedb.org

    Io ormai ne ho più di mille
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #829
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Grazie mille!! Ora funziona!!
    Il mio errore è che usavo un "Group Module" anzichè "Enhanced Group Mudule"
    Sicuramente da qualche parte del wiki c'era scritto...ma il "mio" inglese lo ha ignorato
    Cmq molto interessante è la differenza tra fanart-subgroup e subgroup...c'è solo da sbizzarrirsi nel "customizzarlo"!
    Mi manca solo di far apparire il meteo ed è pronto.

    Mi dai un consiglio su come organizzare la musica?
    Dopo un lavoro di oltre un mese, ho rippato in wave tutti i miei cd con EAC con seguente struttura:
    Codice:
    \cantante
         \titoloalbum1
             \cd1 (eventuale)
             \cd2 (eventuale)
         \titoloalbum2
    Ho usato Audio Tag Importer, ma quasi la metà non hanno il nome dell'artista e dell'album. Devo inserire le informazioni mancanti uno per uno o c'è qualche trucchetto? ... anche perchè all'interno di meedio riesco a vedere tranquillamente i cd divisi per artista.
    Inoltre per le copertine, devo mettere nell'importer in "Preferred image name" un nome uguale per tutti tipo folder.jpg?
    C'è un modo per scaricarle direttamente da internet?
    Ci sono qualche altra features per la musica? tipo commenti dell'album o testi della canzone?

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Io ormai ne ho più di mille
    non c'è la faccina dell'invidia?
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  5. #830
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Mi dai un consiglio su come organizzare la musica?
    Dopo un lavoro di oltre un mese, ho rippato in wave tutti i miei cd con EAC con seguente struttura:
    Codice:
    \cantante
         \titoloalbum1
             \cd1 (eventuale)
             \cd2 (eventuale)
         \titoloalbum2
    Ho usato Audio Tag Importer, ma quasi la metà non hanno il nome dell'artista e dell'album. Devo inserire le informazioni mancanti uno per uno o c'è qualche trucchetto? ... anche perchè all'interno di meedio riesco a vedere tranquillamente i cd divisi per artista.
    Qui dipende. Io ho cominciato ad essere molto ligio riguardo alla catalogazione della musica. Mi appoggio costantemente ad iTunes perchè col discorso che fa il discovery automatico del CD - aggiunge tutte le informazioni, artista, album, nomi e numero tracce - quando lo riverso in ALAC sul NAS tutto è perfettamente al suo posto. Io credo che i tags prevalgano sempre rispetto alla naming convention delle folders (di cui, tra l'altro sempre iTunes mi gestisce automaticamente). Cmq potresti sempre usare Tag&Rename per fixare le informazioni mancanti ( ); una volta capito il meccanismo è molto veloce ed inoltre...

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Inoltre per le copertine, devo mettere nell'importer in "Preferred image name" un nome uguale per tutti tipo folder.jpg?
    C'è un modo per scaricarle direttamente da internet?
    ... inoltre ti trova automaticamente le copertine e te le salva nella folder.
    Questo è l'unico aspetto che gestisco anch'io manualmente. Non uso Tag&Rename - me le cerco con Google Image - perchè oramai aggiungo solo qualche CD di tanto in tanto ma il senso è questo.

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Ci sono qualche altra features per la musica? tipo commenti dell'album o testi della canzone?
    MeeSicIP (che si appoggia al software MusicIP Server) per le playlists dinamiche e MeeLyrics per i testi delle canzoni.
    Ultima modifica di stealth82; 26-10-2008 alle 16:50
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #831
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    una domanda forse stupida, ma tant'è... la faccio :
    tutte le volte che aggiungo un nuovo film, devo per forza fare l'import usando il meedio configuration o c'è un modo per importarli anche da dentro meedio?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  7. #832
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Importer Watcher

    Non mi faccio mai mancare niente

    Cmq puoi anche automatizzare gli importers in modo che partano all'avvio dell'applicazione o siano schedulati in determinati orari
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #833
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Non mi sono espresso bene...
    nella struttura che ti ho detto, il 90% dei file hanno il nome della canzone così. Anche perchè EAC si connette a freedb e tutto è stato automatico.
    Da quello che ne so io, i file wave non possono essere taggati. Anche nelle features di tag&rename non è supportato il wave. A questo punto che mi conviene fare? Lasciare così e manualmente mettere la copertina del cd col nome folder.jpg? (quindi "forzarlo" nell'importer)
    L'unico inconveniente è per la ricerca dei testi dato che il nome del file non corrisponde a quello reale. O mi conviene ri-ripparli in ALAC?


    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    meeMusicJukebox per il jukebox, MeeSicIP per le playlist intelligenti.
    Mi spieghi meglio?
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  9. #834
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ok, sono io che non avevo capito

    Allora ti conviene usare il RegEx importer, o l'enhanced tag mask importer e configurare l'expression in modo da raccoglierti l'informazione.

    Per il tag mask potrebbe andre bene questo. Partendo dalla cartella Wave:

    <Artist>\<Album>\<Track>.<name>.<extension>
    Per l'immagine hai capito. Configuri l'importer in modo che la cerchi automaticamente nella folder, che in questo caso corrisponde all'album.

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Mi spieghi meglio?
    Per il jukebox non c'è niente da dire. Semplicemente è un plugin module che va installato e raggiungibile tramite apposita voce nella struttura menu.

    MeeSicIP è leggermete più complicato. Installa MusicIP Mixer e carica la tua musica all'interno. Quando finirà di analizzarla ci risentiamo
    Ultima modifica di stealth82; 26-10-2008 alle 18:39
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #835
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Credo di aver fatto un pò di casini
    Prima avevo l'Audio Tag Importer e sembrava funzionasse il tutto. Poi ho usato l'enhanced tag mask importer e non mi visualizzava nulla.
    Sono ritornato all'ATI e mi vede una casella "unknow" nella quale ci sono tutti i file insieme. Cosa ho sbagliato?

    Per l'organizzazione mi è venuta questa idea:
    Dato che mi tocca cmq scaricare le immagini e mettere a posto i nomi dei file, organizzo tutto con itunes e poi tramite un plugin prendo le informazioni da itunes e le do a meedio.
    I plugin che ho trovato sono: meeTunesImport , TuneSync, XML2mee.
    Le mie domande sono queste:
    dato che il lavoro su itunes lo farò con un mac, i file di configurazione da fare importare al plugin vanno bene comunque?
    Quali di questi tre plugin dovrei usare?

    O dopo aver risolto il problema della visualizzazione mi conviene fare tutto a mano?


    MusicIP Mixer è molto carino!! Anche perchè c'è la versione mac
    Non ho capito una volta in esecuzione una canzone e clikkando sull'omino verde, come fa a trovare le altre canzoni. Cioè su cosa basa le sue ricerche. In realtà ho avuto poco tempo per "studiarlo" tra meedio e ricerca/download di fanart
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  11. #836
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Credo di aver fatto un pò di casini
    Prima avevo l'Audio Tag Importer e sembrava funzionasse il tutto. Poi ho usato l'enhanced tag mask importer e non mi visualizzava nulla.
    Sono ritornato all'ATI e mi vede una casella "unknow" nella quale ci sono tutti i file insieme. Cosa ho sbagliato?
    Mostrami come hai configurato il tag mask importer.

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Per l'organizzazione mi è venuta questa idea:
    Dato che mi tocca cmq scaricare le immagini e mettere a posto i nomi dei file, organizzo tutto con itunes e poi tramite un plugin prendo le informazioni da itunes e le do a meedio.
    I plugin che ho trovato sono: meeTunesImport , TuneSync, XML2mee.

    dato che il lavoro su itunes lo farò con un mac, i file di configurazione da fare importare al plugin vanno bene comunque?
    Quali di questi tre plugin dovrei usare?
    I plugins non li conosco, ma quando hai tutto organizzato in iTunes non serve alcun importer speciale per dare le informazioni a Meedio. iTunes tagga in maniera standard i files, tranne i waves naturalmente.

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    O dopo aver risolto il problema della visualizzazione mi conviene fare tutto a mano?
    Il problema della visualizzazione è una bazzecola, solo fammi vedere come avresti configurato l'importer.

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    MusicIP Mixer è molto carino!! Anche perchè c'è la versione mac
    Non ho capito una volta in esecuzione una canzone e clikkando sull'omino verde, come fa a trovare le altre canzoni. Cioè su cosa basa le sue ricerche. In realtà ho avuto poco tempo per "studiarlo" tra meedio e ricerca/download di fanart
    Sul cosidetto acoustic fingerprinting ( ). Per questo ci mette una vita ad analizzare la tua musica. Naturalmente fa una verifica incrociata con i dati presenti sul loro server. Io credo sia una feature fantastica
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #837
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Mostrami come hai configurato il tag mask importer.
    Nell'Audio Tag Importer, il tag mask non c'è. Per averlo devo usare l'Enhanced Tag File Mask Importer.

    Uso quest'ultimo e ti mando lo screenshot?
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  13. #838
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Se non vuoi taggare per filo e per segno i files è chiaro che devi usare il tag mask e sei già pronto a far funzionare il tutto.

    Se invece cambi idea e vuoi gestire tutto tramite iTunes allo prima taggi e poi usi l'ATI.

    Intanto fammi vedere come avresti configurato il tag mask.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #839
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Allora,
    l'ultimo importer che ho usato è questo con questo e questo

    Avendo questo risultato

    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  15. #840
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Allora, siccome la cartella è una cartella di rete ti consiglio di mettere il path nella casella UNC e svuotare il primo campo.

    Poi vedo che quasi nessuno dei tuoi files hanno il punto ( . ) tra il track number ed il title. Nè tanto meno il nome dell'album, o sbaglio? Vedo la cartella Eagles e poi subito le tracce, niente cartella nome album...

    Allora fai così. Scrivi 4 tag mask in quest'ordine:

    Codice:
    <Artist>\<Album>\<Track>.<name>.<extension>
    <Artist>\<Album>\<Track> <name>.<extension>
    <Artist>\<Track>.<name>.<extension>
    <Artist>\<Track> <name>.<extension>
    Nel file mask to include elimina il punto e virgola e lascia solo il *.wav
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 56 di 99 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •