Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281

    Power Macintosh G5 DP e HTPC


    Cosa ne dite di utilizzare un Power Macintosh G5 dual processor 2x2,5 ghz. come sorgente HTPC ?
    Configurazione:
    Ram 4Gb.
    HD 2x 250 Gb
    Scheda video: GeForce 6800 Ultra

    Mac OSX V. 10.4.3

    Che software vi risultano disponibili ?

    Che possibilita' di connessioni esistono ?

    Varie ed eventuali

    Saluti
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Non capisco bene a che pro.
    Tutta quella potenza per un HTPC, potendo ottenere gli stessi risultati spendendo un terzo per un PC Windows-based, mi pare inutile.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Power Macintosh G5 DP e HTPC

    YoghiTheBear ha scritto:
    Cosa ne dite di utilizzare un Power Macintosh G5 dual processor 2x2,5 ghz. come sorgente HTPC ?
    Io ho fatto delle prove con un G5 2 GHz DP (vecchia serie) dotato di una normalissima ATI 9600, e filava tutto liscio con filmati Full HD (1920*1808p) sia AVI, che H.264, non avevo dei WMVHD dietro ma non dubito che vadano al meglio anche loro.

    Nella stessa occasione ho provato anche un G5 2,7 GHz DP dotato di una GeForce 6800 GT ed un 30" Apple (2560x1600 dpi). Su questo i 1080p viaggiavano upscalati al 30" che era una meraviglia.

    Per ora posso solo immaginare che il nuovo Quad 2.5 GHz (dal 20 al 70% più veloce del 2.7 GHz DP) possa far viaggiare anche due 1080p contemporaneamente su due uscite diverse (un multiroom video insomma) ma la conferma te la posso dare solo fra poche settimane, dopo che l'avrò provato. Ancora non si vedono dai rivenditori.
    Che software vi risultano disponibili ?
    Per i codec guarda qui..
    Esistono poi tante soluzioni, molte freeware, da usare come front end, ma credo che se Apple rendesse disponibile Front Row per l'installazione su tutti i Mac sarebbe una bella cosa.
    Per ora è ufficialmente supportato solo l'iMac G5, ma c'è già chi l'ha usato su Mac mini, se pur con qualche limite.

    Che possibilita' di connessioni esistono ?
    Tutte quelle che sarebbero necessarie.

    Per finire permettemi un consiglio (dato da un talebano del Mac), il G5 sarebbe sicuramente un HTPC dalle prestazioni e dai costi Top, ma personalmente credo sia una fesseria spendere 3/4000 euri per usare una macchina simile come HTPC per vedere poi cosa? Molti traileres 1080p e qualche WMVHD 720p?
    La stessa cosa la puoi fare con un normale HTPC da qualche centinaia di euri. Se vuoi esagerare un migliaio. Se navighi la sezione dedicata troverai mille soluzioni ad hoc.
    Secondo me, quando saranno pronti veri DVD HD, saremo sommersi da lettori DVD Full HD da € 300 o anche meno, e non credo manchi molto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Ringrazio tutti per le info e i link.....

    L'uso di un G5 dipende dal fatto che avanza...... ed era per provare un uso un po' off topics.

    La stabilita' del S.O. poi e' una sicurezza in piu' rispetto a Win.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Ho trovato un link interessante:

    http://www.machtpc.com/

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    YoghiTheBear ha scritto:
    L'uso di un G5 dipende dal fatto che avanza......
    Scusa, mi accorgo solo ora che stavi parlando di un G5 2,5 GHz DP, cioè il vecchio modello intermedio a quelli che ho provato io.
    Leggendo in fretta avevo capito si trattasse di uno dei nuovi G5 2,5Ghz Dual Core a doppio processore, i Quad appunto.
    Se l'hai già e ti avanza puoi anche riciclarlo a quell'uso, ma se lo vendi col ricavato ti fai due HTPC Wintel.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    YoghiTheBear ha scritto:

    La stabilita' del S.O. poi e' una sicurezza in piu' rispetto a Win.
    Più che altro, con XP SP2, resta una diceria.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    erick81 ha scritto:
    Più che altro, con XP SP2, resta una diceria.
    Scusa erick, ma perchè invece che fare il troll non proponi a YoghiTheBear una soluzione HTPC Wintel adeguata alle sue esigenze, dato che hai le conoscenze giuste?
    Non sarebbe meglio e più in topic?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    YoghiTheBear ha scritto:

    [...]
    La stabilita' del S.O. poi e' una sicurezza in piu' rispetto a Win.
    Beh, qui ci sarebbe veramente da parlare parecchio...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Girmi ha scritto:
    Scusa erick, ma perchè invece che fare il troll non proponi a YoghiTheBear una soluzione HTPC Wintel adeguata alle sue esigenze, dato che hai le conoscenze giuste?
    Non sarebbe meglio e più in topic?

    Ciao.
    Non sta facendo il troll, sta dicendo una cosa giusta: se si dice che XP e i sistemi Windows sono instabili, che l'affermazione sia motivata su argomentazioni valide e non su dicerie.

    Con il lavoro che faccio, ti posso dire che i sistemi basati su Kernel NT (e parlo degli ultimi, XP e Windows 2003) sono "solid rock" se configurati ad hoc e con un adeguato hardening. Se il grosso delle aziende scelgono queste piattaforme, anche per sistemi avanzati, un motivo ci sarà.

    Questo senza togliere nulla ai vari Unix, Linux e simili, tanto per evitare di ricominciare con un'altra "guerra santa" su quale sistema sia migliore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Girmi ha scritto:
    Scusa erick, ma perchè invece che fare il troll non proponi a YoghiTheBear una soluzione HTPC Wintel adeguata alle sue esigenze, dato che hai le conoscenze giuste?

    Ciao.
    Non raccolgo la provocazione e ricordo all'aere fulmineo nell'empireo ciel, che dare del troll ad un forumer non è permesso.

    Per quanto riguarda l'assemblaggio di un HTPC X86, puoi partire da qui e fare le dovute modifiche, tenendo conto che, con un Athlon 64 4000+ "San Diego" (370 €), si hanno prestazioni non molto distanti da quelle di un dual G5 2,5 GHz (AMD ha comunque in catalogo CPU molto più performanti, non presenti nella tabella seguente).



    P.S. Quanto al kernel NT, ti ha già risposto Marlenio.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    erick81 ha scritto:
    Non raccolgo la provocazione e ricordo all'aere fulmineo nell'empireo ciel, che dare del troll ad un forumer non è permesso.
    Dai Erick che hai capito che volevo solo farti dare un consiglio a YoghiTheBear.

    Però, permettimi, credo sarebbe più utile alla comunità se tu rimettessi le configurazioni nel tuo primo post, oltre al link ad epiguren.
    Se uno non è iscritto non vede niente e non è detto che sia disposto a farlo solo per vedere un post (anche se non sà cosa si perde) e questo vanificherebbe il tuo lavoro.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Girmi ha scritto:
    Scusa, mi accorgo solo ora che stavi parlando di un G5 2,5 GHz DP, cioè il vecchio modello intermedio a quelli che ho provato io.
    Leggendo in fretta avevo capito si trattasse di uno dei nuovi G5 2,5Ghz Dual Core a doppio processore, i Quad appunto.
    Se l'hai già e ti avanza puoi anche riciclarlo a quell'uso, ma se lo vendi col ricavato ti fai due HTPC Wintel.

    Ciao.
    Non mi sarei mai aspettato una risposta del genere, visto che in firma e' specificato:
    "Sulla scatola c'era scritto: "…richiede Windows XP Home o superiore.", così ho preso un Mac! " :-))

    Vendere un mac G5 ?? MAI ! :-))

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Marlenio ha scritto:
    Beh, qui ci sarebbe veramente da parlare parecchio...
    Si soprattutto per elencare le immense volte che Win ti lascia a piedi e Mac mai !

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    YoghiTheBear ha scritto:
    Si soprattutto per elencare le immense volte che Win ti lascia a piedi e Mac mai !
    Mah, direi che non hai configurato bene le macchine che ti hanno dato questi problemi.

    Considera che a casa ho un paio di Windows 2003 Server STD Ed. che sono in piedi H24 da poco più di due anni, e due macchine XP di cui una è stata installata 14 mesi fa e lavora parecchio. Nessun problema di alcun tipo.

    Poi ho il mio HTPC, che non ha mai fatto una piega nonostante sia piuttosto "sotto carico".

    Attualmente gestisco una quarantina di server Win 2003 con un parco di circa 200 Client misti Win200/XP e -salvo problemi ordinari- non ho mai riscontrato "immense lasciate a piedi" da parte di nessuno di questi sistemi.

    Diciamo forse che -come utente Mac- sei più pratico nel tuo ambito... ma non mi venire a dire che i Kernel Microsoft NT Based ti lasciano a piedi perchè in questo caso lo sarebbero un buon 70-80% delle aziende sparse per il mondo.

    Se vogliamo metterci a parlare di come configurare XP e 2003 mi va benissimo, così come dell'hardening di questi s.o... ma prima di dire che sono sistemi inaffidabili, forse è il caso di pensarci un attimo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •