|
|
Risultati da 1 a 15 di 81
Discussione: DIssipatori super silenziosi per AMD 64 bit?!
-
08-08-2005, 13:10 #1
DIssipatori super silenziosi per AMD 64 bit?!
In procinto di cambiare l'xp m2600.....
non per problemi prestazionali, ampiamente soddisfacenti, ma perchè la ventola verax con quel procio gira come folle quando fa così caldo, e fa davvero un gran baccano...
problema diametralmente opposto sta nel fatto che se piglio un xp 64 quale dissi piglio?
il verax che ho non adrebbe bene!!
quali soluzioni SUPER SILENT adottereste voi!?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
08-08-2005, 13:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: DIssipatori super silenziosi per AMD 64 bit?!
sasadf ha scritto:
In procinto di cambiare l'xp m2600.....
non per problemi prestazionali, ampiamente soddisfacenti, ma perchè la ventola verax con quel procio gira come folle quando fa così caldo, e fa davvero un gran baccano...
problema diametralmente opposto sta nel fatto che se piglio un xp 64 quale dissi piglio?
il verax che ho non adrebbe bene!!
quali soluzioni SUPER SILENT adottereste voi!?
walk on
sasadf
Oppure un thermalright XP-90, XP-120 o un XP-90 C da accoppiare alla ventola che vuoi.
Sono tutti molto performanti.
P.S. Athlon 64, non XP 64!
Ciao
-
08-08-2005, 14:42 #3
Quoto Riccardo...
E aggiungo che verso la fine di agosto dovrebbe essere disponibile il nuovo Zalman...
CNPS9500
Io aspetterei...
-
08-08-2005, 15:32 #4
Re: Re: DIssipatori super silenziosi per AMD 64 bit?!
erick81 ha scritto:
Zalman 7700 Cu o Al/Cu (efficienza di dissipazione leggermente inferiore per quest'ultimo): con la girante (identica tra i due modelli) al minimo sono silenziosissimi.
[...]
-
08-08-2005, 16:06 #5
Io sul mio K8 64Bit o messo questahttp://www.coolermaster-europe.com/i...L91+Hyper%2048 Silenziosissima....
CiaoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
09-08-2005, 12:08 #6cobracalde ha scritto:
Quoto Riccardo...
E aggiungo che verso la fine di agosto dovrebbe essere disponibile il nuovo Zalman...
CNPS9500
Io aspetterei...), trovo alquanto intrigante questa soluzione....
potreste indicarmi i negozi che riforniscono questi dissipatori?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-08-2005, 12:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
sasadf ha scritto:
per il mio futuro allora Venice ATHLON 64(ehm....), trovo alquanto intrigante questa soluzione....
potreste indicarmi i negozi che riforniscono questi dissipatori?
walk on
sasadf
www.tecnocomputer.it per gli Zalman (ha prezzi ottimi tranne che per alcune GPU)
-
09-08-2005, 12:32 #8erick81 ha scritto:
Salvatore, la ventola di quel coso è termocontrollata, ad alto numero di giri ti ritrovi un turboreattore. Sicuramente è una soluzione "sborona", ma se per guadagnare (è tutto da vedere) qualche °C rispetto agli altri dissipatori, devi sorbirti un rumore inaccettabile?
www.tecnocomputer.it per gli Zalman (ha prezzi ottimi tranne che per alcune GPU)
i dati di targa parlano di una ventola che fa 19db alla partenza, ma se poi arriva a 27 db....PUAH!!
resto poi curioso del prezzo, e del feedback di qualche utente....
Aggiungo, luminoso Erick(sempre illuminante), che la tua considerazione, ahimè si è rilevata esatta anche per il mio dissi verax....essendo termoregaolata, in questi giorni(a dire il vero da oltre un paio di mesi), la ventola gira come indiavolata, facendo una cagnara insopportabile!
una volta avevo visto una splendida Thermaltake senza ventola, che accoppiata ad un case degno(tipo il mio chieftec con due bei ventolozzi da 8 cm sul retro proprio a ridosso del dissipatore stesso), poteva funzionare alla grande...
ce ne è traccia ancora?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-08-2005, 12:44 #9erick81 ha scritto:
Salvatore, la ventola di quel coso è termocontrollata, ad alto numero di giri ti ritrovi un turboreattore. Sicuramente è una soluzione "sborona", ma se per guadagnare (è tutto da vedere) qualche °C rispetto agli altri dissipatori, devi sorbirti un rumore inaccettabile?
www.tecnocomputer.it per gli Zalman (ha prezzi ottimi tranne che per alcune GPU)
Zalman ha come obiettivo primario la silenziosità dei dissipatori.
La ventola di cui è dotato il dissi in oggetto dovrebbe essere la stessa del 7700 (92 mm.). Non mi risulta che sia termocontrollata, in dotazione c'è il fanmate2 che serve a regolare la velocità quando la motherboard non è dotata di un controllo automatico..
Sarà sicuramente il dissipatore di riferimento quando uscirà...
Ammetto che sia una soluzione "sborona"... e restano molto valide le alternative XP90 XP120 o Zalman 7000/7700.
Qualche notizia in più..
Anche il CoolerMaster Hyper48 è molto valido (anch'io ne ho uno..) e la ventola gira a 1500 giri costante... molto silenziosa..
Ciao
-
09-08-2005, 13:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
sasadf ha scritto:
in effetti leggendo l'articolo è stata una preoccupazione sorta!
i dati di targa parlano di una ventola che fa 19db alla partenza, ma se poi arriva a 27 db....PUAH!!
resto poi curioso del prezzo, e del feedback di qualche utente....
Aggiungo, luminoso Erick(sempre illuminante), che la tua considerazione, ahimè si è rilevata esatta anche per il mio dissi verax....essendo termoregaolata, in questi giorni(a dire il vero da oltre un paio di mesi), la ventola gira come indiavolata, facendo una cagnara insopportabile!
walk on
sasadf
Lascia perdere i dB dichiarati!
-
09-08-2005, 13:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cobracalde ha scritto:
Non sono d'accordo...
Zalman ha come obiettivo primario la silenziosità dei dissipatori.
La ventola di cui è dotato il dissi in oggetto dovrebbe essere la stessa del 7700 (92 mm.). Non mi risulta che sia termocontrollata, in dotazione c'è il fanmate2 che serve a regolare la velocità quando la motherboard non è dotata di un controllo automatico..
Sarà sicuramente il dissipatore di riferimento quando uscirà...
Ammetto che sia una soluzione "sborona"... e restano molto valide le alternative XP90 XP120 o Zalman 7000/7700.
Qualche notizia in più..
Ciao
Quella di quel coso può superare i 2500 rpm e parte da 1300, per cui se è la stessa...
Grazie per la segnalazione dell'imprecisione sulla ventola termocontrollata!
CiaoUltima modifica di erick81; 09-08-2005 alle 13:44
-
09-08-2005, 15:23 #12
Re: Re: DIssipatori super silenziosi per AMD 64 bit?!
erick81 ha scritto:
....Oppure un thermalright XP-90, XP-120 o un XP-90 C da accoppiare alla ventola che vuoi....
look no further...
P.S. di sicuro Zalman ha in mente il silenzio, ma le sue ventole non sono mai state LE piu' silenziose.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
10-08-2005, 07:48 #13Marco C. ha scritto:
Io sul mio K8 64Bit o messo questahttp://www.coolermaster-europe.com/i...L91+Hyper%2048 Silenziosissima....
CiaoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
10-08-2005, 07:59 #14Marco C. ha scritto:
18 Db e spiccioli.....
Partendo dal fatto che dovrebbero specificare a quale distanza e' stato fatto questo rilevamento, 10cm ? 1mt ? 10 mt ?
18db e' un valore ASSOLUTAMENTE non udibile in una stanza "normale", un alimentatore fanless emette a pochi centimetri, ca. 20/21db, provocati dal tipico "buzzz" elettrico, quindi mi si deve proprio spiegare come fa' una ventola ad emettere solamente 18db...
Una Nexus 12cm alimentata a 5v, e qui neanche l'orecchio piu' fine del mondo potrebbe sentirla, emette ca. 23db
fate vobis..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
10-08-2005, 09:03 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
charger2000 ha scritto:
18db e' il classico valore decisamente ottimistico ed assolutamente irreale.
Partendo dal fatto che dovrebbero specificare a quale distanza e' stato fatto questo rilevamento, 10cm ? 1mt ? 10 mt ?
18db e' un valore ASSOLUTAMENTE non udibile in una stanza "normale", un alimentatore fanless emette a pochi centimetri, ca. 20/21db, provocati dal tipico "buzzz" elettrico, quindi mi si deve proprio spiegare come fa' una ventola ad emettere solamente 18db...
Una Nexus 12cm alimentata a 5v, e qui neanche l'orecchio piu' fine del mondo potrebbe sentirla, emette ca. 23db
fate vobis...
Ciao