|
|
Risultati da 31 a 45 di 81
Discussione: DIssipatori super silenziosi per AMD 64 bit?!
-
18-08-2005, 11:35 #31charger2000 ha scritto:
se c'hai da spenne: Thermalright Xp-120 + Nexus/Papst 12cm alimentata a 5V
amen
grazie in anticipo!
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-08-2005, 11:37 #32
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
http://www.driverheaven.net/reviews/...A64%20freezer/
ed ecco a voi il link della comparativa, +rassicurante delle sole parole
-
18-08-2005, 11:39 #33
'nnnagggia gooooogle...
sito del prod:
http://www.thermalright.com/a_page/m...duct_xp120.htm
LA prova... da leggere tutte e 4 le pag.
http://www.silentpcreview.com/article186-page1.html.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
18-08-2005, 11:42 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
future ha scritto:
http://www.driverheaven.net/reviews/...A64%20freezer/
ed ecco a voi il link della comparativa, +rassicurante delle sole parole
I prodotti più performanti non sono molto distanti per quanto riguarda il potere dissipante, ma la partita si gioca sulle emissioni sonore...
-
18-08-2005, 11:46 #35future ha scritto:
http://www.driverheaven.net/reviews/...A64%20freezer/
ed ecco a voi il link della comparativa, +rassicurante delle sole parole
Piu' rassicurante delle sole parole ? Sono convinto che sia silenziosa, ma loro non hanno fatto test sui DB emessi, mentre loro si :
http://www.silentpcreview.com/article223-page5.html
ma e' cmq un ottimo dissi:
Arctic Cooling has succeeded in creating a low-cost, high-performance heatsink. Besting the Zalman 7000 for cooling at the same noise levels is quite a feat; the Thermalright XP-120 is the only other heatsink we have tested to do so. While the Thermalright beats the Freezer in terms of raw cooling potential, it utilizes a much larger 120mm fan and costs a lot more... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
18-08-2005, 11:58 #36
Dato che anch'io sono in procinto di dare una svolta AMD al mio HTPC, negli ultimi tempi ho fatto molte ricerche sui migliori dissipatori..
Nonostante i prodotti Thermaltake non mi siano mai piaciuti molto... ho letto test entusiastici su questo mostro fanless, soprattutto quando accoppiato a una ventola da 120 in mezzo alle due colonne:
Sonic Tower
Sul forum di SilentPCreview viene apprezzato molto anche questo modello della Scythe, che purtroppo in Italia non riesco a trovare:
Ninja
Infine molto interessante, per prestazioni e per la possibilità di ruotare la posizione della ventola:
Noiseblocker Cool Scraper
Ovviamente questi moltri possono dare qualche problema nel montaggio e bisogna valutare caso per caso...
Ciao
-
18-08-2005, 12:00 #37
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
charger2000 ha scritto:
se leggi quanto detto prima... chi ha mai elogiato Zalman ?? Mai e poi mai la 7700.
Piu' rassicurante delle sole parole ? Sono convinto che sia silenziosa, ma loro non hanno fatto test sui DB emessi, mentre loro si :
http://www.silentpcreview.com/article223-page5.html
ma e' cmq un ottimo dissi:
Arctic Cooling has succeeded in creating a low-cost, high-performance heatsink. Besting the Zalman 7000 for cooling at the same noise levels is quite a feat; the Thermalright XP-120 is the only other heatsink we have tested to do so. While the Thermalright beats the Freezer in terms of raw cooling potential, it utilizes a much larger 120mm fan and costs a lot more.
--->Zalman 7700 Cu o Al/Cu (efficienza di dissipazione leggermente inferiore per quest'ultimo): con la girante (identica tra i due modelli) al minimo sono silenziosissimi.
-
18-08-2005, 12:05 #38
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
cobracalde ha scritto:
Dato che anch'io sono in procinto di dare una svolta AMD al mio HTPC, negli ultimi tempi ho fatto molte ricerche sui migliori dissipatori..
Nonostante i prodotti Thermaltake non mi siano mai piaciuti molto... ho letto test entusiastici su questo mostro fanless, soprattutto quando accoppiato a una ventola da 120 in mezzo alle due colonne:
Sonic Tower
Sul forum di SilentPCreview viene apprezzato molto anche questo modello della Scythe, che purtroppo in Italia non riesco a trovare:
Ninja
Infine molto interessante, per prestazioni e per la possibilità di ruotare la posizione della ventola:
Noiseblocker Cool Scraper
Ovviamente questi moltri possono dare qualche problema nel montaggio e bisogna valutare caso per caso...
Ciao
i primi mi sembrano molto pesanti(nn mi piace caricare la mobo d dissipatori pensantissimi) e cmq eventualmente il ninja nn supporta amd64 su socket 939, il nostro amico deve vedere qule procio andrà a montare prima d prendere in cosniderzione l'acquisto del dissi
-
18-08-2005, 12:44 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
future ha scritto:
leggi la seconda repilca
--->Zalman 7700 Cu o Al/Cu (efficienza di dissipazione leggermente inferiore per quest'ultimo): con la girante (identica tra i due modelli) al minimo sono silenziosissimi.
Sasà utilizzerà, a quanto detto, una CPU AMD64 su socket 939. Se si passa ad AMD, la scelta migliore è ovviamente una CPU con 939 pin.
@Cobracalde, i super dissipatori fanless non mi hanno mai attratto: in qualche modo il calore rilasciato all'interno del case devi pur farlo uscire tramite convezione forzata!
-
18-08-2005, 12:46 #40
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
erick ma infatti quoto qto hai detto, solo ke volevo dire al nostro amico ke l'artic è meglio dello zalman e costa meno, x qto avevo anke riportato la prova fatta dal sito inglese. E m trovi in accordo totalemtne sui fanless
-
18-08-2005, 12:48 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
future ha scritto:
erick ma infatti quoto qto hai detto, solo ke volevo dire al nostro amico ke l'artic è meglio dello zalman e costa meno, x qto avevo anke riportato la prova fatta dal sito inglese. E m trovi in accordo totalemtne sui fanless
Ciao
-
18-08-2005, 12:49 #42
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
sisi
-
18-08-2005, 13:20 #43
@future
Il ninja è compatibile con il socket 939, sul loro sito si indica la compatibilità con il socket 939 solo per gli opteron. Ma probabilmente si riferiscono all'uso fanless. In molte prove che ho letto è stato montato su AMD Athlon64 socket 939.
@erik81
Sono d'accordo, infatti ho preso in considerazione questi dissipatori proprio per il fatto che tutti consentono l'installazione di una ventola da 120:
Nel thermaltake i migliori risultati si ottengono piazzando il fan tra le due colonne (configurazione sandwich)
Nel Scythe c'è il vantaggio di poter posizionare la ventola su uno dei 4 lati a scelta, in modo da ottenere la migliore direzione di flusso.
Nel Noiseblocker è possibile ruotare il corpo dissipante con la ventola.
-
18-08-2005, 14:18 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cobracalde ha scritto:
@future
Il ninja è compatibile con il socket 939, sul loro sito si indica la compatibilità con il socket 939 solo per gli opteron. Ma probabilmente si riferiscono all'uso fanless. In molte prove che ho letto è stato montato su AMD Athlon64 socket 939.
Per quanto riguarda i dissipatori, il vantaggio ottenibile con quei mostri, dotati di ventola, è IMHO inutile ai fini di un normale utilizzo (anche con OC). Le soluzioni proposte, XP-90 e 120 in primis, bastano ed avanzano!
-
18-08-2005, 14:28 #45erick81 ha scritto:
Per quanto riguarda i dissipatori, il vantaggio ottenibile con quei mostri, dotati di ventola, è IMHO inutile ai fini di un normale utilizzo (anche con OC). Le soluzioni proposte, XP-90 e 120 in primis, bastano ed avanzano!
Se proprio non si vogliono abbandonare i thermaright allora è preferibile la versione XP-90 (la XP-90c, probabilmente la più performante è ihmo troppo costosa...)
Ciao