|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
Discussione: htpc rosebud
-
25-02-2002, 16:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
htpc rosebud
Riposto la domanda, nel forum giusto stavolta!
Htpc Rosebud : qualcuno ne sa dirmi di più ? Molti amici me ne dicono un gran bene, quindi ?
Sono seriamente intenzionato a verificare questa soluzione anzichè perdere tempo in settaggi laboriosi del mio pc, che francamente vorrei lasciare ad altro uso.
Se qualcuno ne sa di +, che si faccia avanti !!Marco
-
25-02-2002, 20:24 #2
Caro lollo
Io l'ho visto all'opera e ti garantisco che siamo allo stato dell'arte degli HTPC, tanto e vero che ho deciso di acquistarlo. Anch'io non sono uno "smanettone" con i PC per cui preferisco un prodotto già pronto all'uso, oltretutto ho un crt Cine7 per cui sarà un connubio ideale.
Ti dicevo che l'ho visto all'opera ma non solo al Top Audio, ma direttamente dal produttore, Alberto Andreoli, che oltre ad essere colui che l'ha progettato e costruito è anche un grandissimo appassionato ed esperto. Se hai la possibilità di fare un viaggetto a Bologna non mancare di passare da Homecinemadesign (prima però fissa un appuntamento)e potrai verificare con i tuoi occhi quello che ho appena affermato (ho ancora la mandibola che mi fa male dopo che mi era arrivata alle ginocchia nel vedere il ROSEBUD collegato con un Cine8). Ti accorgerai che Andreoli è anche una persona squisita ed estrememente cordiale, e potrai rivolgerti direttamente a lui per chiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Ciao.
Maurizio
-
25-02-2002, 20:45 #3
Non posso che confermare.
Il Rosebud ha mandato il Cassini in camera di Cecilia e Federico a fare la "Cine Manuti sala 2"...
Ciao,
Andrea
-
25-02-2002, 23:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Caro lollo
Originariamente inviato da BUSEN
Io l'ho visto all'opera e ti garantisco che siamo allo stato dell'arte degli HTPC, tanto e vero che ho deciso di acquistarlo. Anch'io non sono uno "smanettone" con i PC per cui preferisco un prodotto già pronto all'uso, oltretutto ho un crt Cine7 per cui sarà un connubio ideale.
Ti dicevo che l'ho visto all'opera ma non solo al Top Audio, ma direttamente dal produttore, Alberto Andreoli, che oltre ad essere colui che l'ha progettato e costruito è anche un grandissimo appassionato ed esperto. Se hai la possibilità di fare un viaggetto a Bologna non mancare di passare da Homecinemadesign (prima però fissa un appuntamento)e potrai verificare con i tuoi occhi quello che ho appena affermato (ho ancora la mandibola che mi fa male dopo che mi era arrivata alle ginocchia nel vedere il ROSEBUD collegato con un Cine8). Ti accorgerai che Andreoli è anche una persona squisita ed estrememente cordiale, e potrai rivolgerti direttamente a lui per chiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Ciao.
Maurizio
Indirizzo ?
Sarò a Bologna per due mesi ad aprile e maggio quindi...non mancherò !
Anche il prezzo è interessante ?Marco
-
26-02-2002, 07:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
bellissimo oggetto, tutto il box in rame puro, poi verniciato, con il frontale massiccio di alluminio, nero, elegante e raffinato.
bello, telecomandato, ergonomico e ...silenzioso!
ciao
Romano
-
26-02-2002, 07:07 #6
Re: Re: Caro lollo
Originariamente inviato da lollo
Ok, mi hai convinto.
Indirizzo ?
Sarò a Bologna per due mesi ad aprile e maggio quindi...non mancherò !
Anche il prezzo è interessante ?
Riguardo al prezzo: certo non è possibile confrontarlo con un normale PC, visto l'utilizzo ESCLUSIVAMENTE HT e visti i componenti di prim'ordine che monta. Il mio personale giudizio è che il rapporto qualità/prezzo è più che interessante!! Ma per i dettagli è meglio che ne parli direttamente con Alberto.
Ciao.
Maurizio
-
26-02-2002, 07:28 #7bellissimo oggetto
Tuttavia ti dico onestamente che io non rinuncerei per niente al mondo - si fa per dire- al piacere dell'autocostruzione... (che permette anche di risparmiare qualche soldino, cannibalizzando qui e li').
Ciao
Gianmario
-
26-02-2002, 09:09 #8
A titolo di curiosità, qualcuno sa dirmi che componenti monta internamente e che sistema operativo usa? Immagino una sana architettura Intel con una bella radeon, ma mi piacerebbe approfondire.
Nonchè andare a trovare Alberto, che mi pare di capire sia proprio il papà di questo Rosebud.
Correggetemi se sbaglio: su qualche rivista del settore ne era apparsa anche una recensioni, forse proprio DVHT? Andrò a dare un'occhiata agli arretrati.....
Ciao
P
-
26-02-2002, 09:34 #9
Una recensione del Rosebud, all'interno della prova di un Cine 8, è stata fatta dagli amici di AF Digitale qualche numero fa.
Credo che la configurazione da allora sia leggermente cambiata eppure sono convinto che potrai fari un'ottima idea
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-02-2002, 10:01 #10
Grazie Emidio, molto gentile.
Ci dò un'occhiata.
Anche se da te ancora aspetto un commentino alla mia richiesta sulle Klipsch fatta nel TUO forum....
Ciao
P
-
26-02-2002, 10:47 #11
recensione Rosebud
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Una recensione del Rosebud, all'interno della prova di un Cine 8, è stata fatta dagli amici di AF Digitale qualche numero fa.
Credo marzo o aprile 2001
Credo che la configurazione da allora sia leggermente cambiata eppure sono convinto che potrai fari un'ottima idea
Emidio
-
26-02-2002, 13:03 #12
Premetto
che non lo conosco se non tramite la recensione di af, ma mi pare impossibile che sia così stabile e superiore ad un htpc fatto in casa.
Il sistema operativo non è windows? Quindi sono sicuro che al massimo dopo 6 mesi o poco più andrà reinstallato tutto da capo.
Risultato: identico al pc che chiunque si può assemblare.
Se mi dite che il suo punto di forza sono le regolazioni fini, non ci credo: le regolazioni non sono nè eterne, nè univoche....
Inoltre mi sembra che non abbia tutti questi componenti di prim'ordine: cos'ha? una radeon? un amd? un ricevitore infrarossi per il pronto? Una scheda audio bellina? uno slot-in?
A mio avviso e' sicuramente soggetto all'obsolescenza rapida dei suoi componenti. Quando uscì la prova su Afdigitale la componentistica era già (molto) vecchia.
Non riesco a capire che cosa ci sia di strabiliante in questo htpc, a parte il case.
Se spendiamo un paio di milioni o più per un case, vado dal mio fabbro e me lo faccio fare su mio disegno....
Vi prego confutate la mia provocazione....Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
26-02-2002, 13:28 #13
Re: Premetto
Originariamente inviato da rouge
Non riesco a capire che cosa ci sia di strabiliante in questo htpc, a parte il case.
Se spendiamo un paio di milioni o più per un case, vado dal mio fabbro e me lo faccio fare su mio disegno....
Vi prego confutate la mia provocazione....
Se fosse in vendita il solo case (a un costo ragionevole), credo ci sarebbe la fila... poi ognuno ci ficca dentro ciò che + gli aggrada.
Cmq l'idea di farsi fare il case da un fabbro su disegno è frullata in testa anche a me.
X la verità l'idea di un comunissimo case (anche tower) nascosto in un mobiletto insonorizzato mi è venuta anche prima
-
26-02-2002, 13:35 #14
Sono d'accordo con te.
Eppure non bisogna dimenticare che il progetto di Alberto Andreoli ha senso anche per chi è capace di assemblarsi da solo un PC.
Prima di tutto per l'enorme esperienza accumulata.
Ricordo come fosse ieri. Circa due Top Audio & VIdeo fa eravamo stati presi quasi per pazzi:
io nella sala colazioni a dimostrare la superiorità dell'HTPC contro due up-converters con due schede grafiche, una MPACT2 più una GeForce 256 sullo stesso PC;
lui in una delle strepitose salette Barco con la sua creatura, anche quella con GeForce (se non sbaglio) ed una Live! Platinum...
I miglioramenti sono stati evidenti, a cominciare da una versione "supertuned" di una ATI Radeon con connessione RGBHV tramite connettori BNC!!!
Per non parlare di alimentatori ATX filtrati, telaio dalla forma, dimensioni e costruzione particolari...
A questo punto ci vorrebbe Albertone...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-02-2002, 13:38 #15
Molto semplice, Rouge.
A parte il fatto che dubito sinceramente che il tuo fabbro possa fare per poche lire il case del Rosebud (almeno che non sia un artista od un benefattore: se ci riesce stai tranquillo che te lo fa pagare ed anche caro: se non è così, dimmi dove lavora che lo assumo a titolo personale...), ti posso dire qualcosa avendolo da svariati mesi.
Il SO è Windows, ma il punto sulla reinstallazione dei componenti è quello nodale.
Non so te, ma io ho smesso da tempo immemore la corsa all'ultima versione di qualunque HW o SW.
Lo facevo quando avevo molto più tempo e tanti capelli in più in testa, e secondo me lo può fare solo chi lo giudica un fine e non un mezzo. Come io mi diverto a smanettare sui proiettori, c'è chi si diverte a smanettare con le cose provenienti da Redmond. Io no, e mi ci arrabbio.
Il vantaggio del ROsebud sta in questo: non importa se i componenti sono "già (molto) vecchi": Alberto assembla delle cose che funzionano e sono stabili.
Se preferisci correre dietro all'ultima scheda, sei ovviamente liberissimo di farlo e divertirti: magari otterrai anche prima dei risultati migliori. Ma non è sempre detto, e non è garantito che tu possa arrivare con certezza alla stabilità. Leggi dove Romano tiene la sua Radeon 8500, che, stai tranquillo, Alberto sa che è uscita e sa che driver ha.
Tutto qui.
E' chiaro che questo lavoro di screening, test ed assemblaggio debba essere pagato. Da chi? Da tutti quelli che vedono l'HTPC come un modo eccellente per vedere i DVD, ma non vogliono/possono passare 380 ore alla settimana parlando dell'ultima release della CPU che sfrutta al 3.5% in più le risorse del sistema... E' esattamente la stessa cosa che pagare 50 € in più il negoziante che ti fa tutte le demo che vuoi per farti vedere i prodotti: è giusto? Per me sì, e dovremmo anche ringraziarli per investire soldi e tempo per fare il loro mestiere, ma che è quello che permette a noi appassionati di farci un'idea di cose che altrimenti sarebbero pura teoria.
Solo la mia opinione, ovviamente!
Ciao,
Andrea