Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53

Discussione: htpc rosebud

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCCORDO


    ...con Andrea.
    Caro Rouge, tra 6 mesi ti farò sapere se avrò avuto dei problemi oppure no.
    Maurizio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    Non so te, ma io ho smesso da tempo immemore la corsa all'ultima versione di qualunque HW o SW.

    Lo facevo quando avevo molto più tempo e tanti capelli in più in testa, e secondo me lo può fare solo chi lo giudica un fine e non un mezzo. Come io mi diverto a smanettare sui proiettori, c'è chi si diverte a smanettare con le cose provenienti da Redmond. Io no, e mi ci arrabbio.

    Se preferisci correre dietro all'ultima scheda, sei ovviamente liberissimo di farlo e divertirti: magari otterrai anche prima dei risultati migliori. Ma non è sempre detto, e non è garantito che tu possa arrivare con certezza alla stabilità. Leggi dove Romano tiene la sua Radeon 8500, che, stai tranquillo, Alberto sa che è uscita e sa che driver ha.

    E' chiaro che questo lavoro di screening, test ed assemblaggio debba essere pagato. Da chi? Da tutti quelli che vedono l'HTPC come un modo eccellente per vedere i DVD, ma non vogliono/possono passare 380 ore alla settimana parlando dell'ultima release della CPU che sfrutta al 3.5% in più le risorse del sistema...
    Giàgià.
    Qui sta il punto.
    Io smanetto con gli HTPC da un paio d'anni al massimo, e ho grazie al mio lavoro la possibilità di vedere passare sotto i miei occhi (e mani) qualunque prodotto, compresi alcuni che non vedranno mai la luce, miliardi di drivers, test, smanettamenti etc.
    Vale forse la pena di creare una configurazione e affinarla nel tempo: correre dietro all'ultimo grido non ha spesso senso. Sono convinto che se infilo nel mio PC una Radeon SDR di due anni fa mi dà la stessa resa (forse superiore, per via del gamma rotto )della AIW8500DV. In questo il gran lavoro del Rosebud: in primis il portare l'HTPC alla portata di chi di computer non ci capisce un'acca ma vuole la miglior resa possibile sul VPR (e ce ne sono....), e poi l'aver accumulato, come detto da Andrea, enorme esperienza nell'evolvere una configurazione.
    E in informatica si fa presto, non oso guardarmi indietro, io, da settembre avrò cambiato decine di componenti.... col risultato? che oggi mi arriva la nuova DTS Demo e molte tracce DTS ES escono a scattini, come Il nemico alle porte......
    Dici che dopo 6 mesi devi riformattare? Non sono convinto, se lo usi solo come player: e poi basta che con il Rosebud sia in dotazione un Ghost del s.o. come esce dalla fabbrica, basta infilarla e fa tutto da solo......
    Quasi quasi contatto Alberto e me lo compro pure io.....

    Ciao
    P

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    A questo punto ci vorrebbe Albertone... [/B][/QUOTE]

    Sono un pò imbarazzato dato che parlare di cose che mi riguardano commercialmente mi sembra poco elegante, quindi, oltre a questo post, eviterò ulteriori commenti.
    Le osservazioni di rouge sono corrette e condivisibili : infatti il problema dell'obsolescenza hardware e software nel mondo PC è noto. Proprio per questo tutti i miei clienti hanno un'assistenza software gratuita nei due anni di garanzia del prodotto : questo significa che io provo tutti drivers e le varie versioni di players software e quando mi accorgo che si può ottenere un salto di qualità senza perdere in stabilità li faccio pervenire ai miei clienti, che ottengono quindi un prodotto sempre aggiornato ( per almeno due anni )Nel caso non siano capaci, provvederò io quando verificherò il loro pj. Il fatto è che per assemblare bene un HTPC ci vuole conoscenza ( del pj e del PC ) passione e tempo. Basta leggere AVS per rendersi conto che ci sono persone che hanno le medesime piattaforme hardware e che giungono a risultati diametralmente opposti. Per rimanere in campo nostrano se leggi i posts di LucaV, Viganet, Peter ( e anche di tanti altri ovviamente )ti accorgi che sono preparatissimi. Rosebud non è stato concepito per gli smanettoni capaci come questi ultimi ma per quelli che vogliono il risultato senza perdere troppo tempo.
    per quanto riguarda l'HW è vero che c'è una radeon ma è modificata; è stata tolta la VGA ( HD15 )e sulla uscita ci sono 5 bnc a 75ohms. Questo consente di evitare cavi di break-up. In più , oltre al cabinet in rame, l'alimentatore è ulteriormente schermato da un'altra copertura in rame e la disposizione interna privilegia la massima distanza da quest'ultimo rispetto alla scheda d'acquisizione ( CVBS e SVHS )Ovviamnte è tutto supersilenziato ( CPU, PS e nel giro di una settimana anche chipset della scheda madre e scheda video se necessario )
    Ultimissima cosa : Rosebud viene venduto quasi esclusivamente a coloro che acquistano il pj da me . è per questo che posso offrire un simile servizio.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    La MIA su questo

    Premesso che ad Alberto Andreoli sicuramente non fa difetto l'onestà nè la serietà professionale come ha più volte dimostrato, non posso che convenire con le sue considerazioni.
    Come sapete non ho un Rosebud perchè ho provveduto ad assemblarne uno by myself.
    Il punto è che l'utenza media di una configurazione HTPC può NON avere voglia/tempo/competenza per assemblare un Pc da HT e soprattutto per configurarlo. Chi si è cimentato in questa operazione conosce benissimo i sacrifici in ordine di tempo impiegato nella scelta delle componenti, nell'assemblaggio, nella configurazione e nei vari smanettamenti.
    E' gioco forza, per chi non volesse/potesse procedere ad una simile esperienza, rivolgersi a qualcuno di ESTREMAMENTE QUALIFICATO (e non lo dico per piaggeria, si intenda)onde trarre il dovuto valore aggiunto. Indipendentemente dal prezzo al quale Alberto decide di proporre la propria soluzione non dimentichiamo cosa si cela dietro tale operazione. Innanzi tutto una grande passione, la fornitura di una soluzione Custom di tipo Plug&Play in base al proiettore scelto, la granzia di componenti di qualità unita ad un design accattivante. Cosa volere di più?
    Io non l'ho comprato perchè mi piace *combattere* e sudare per ottenere un risultato ma garantisco che, se tornassi indietro....ci farei un pensierino.
    Saluti
    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Ragazzi....

    come Andrea, anch'io provengo dal campo informatico, dove milito da oltre vent'anni per le competenze tecniche.

    Facciamo qualche conticino (anche per il solo "becero" profilo economico).

    Una TUSL2C (fenomenale), un PIII da 1 GHZ (la piattaforma PIV ha troppa potenza, del tutto inutilissima, che provvede solo a INNALZARE il profilo termico, ergo, a richiedere più raffreddamento a enorme svantaggio del rumore prodotto!!! oltreche inutile complicazione per il diverso alimentatore richiesto), 128 MB RAM (di più non serve), un cabinet con alimentatore da 250W, un HD ULTRALENTO (possibilmente!) da 20 GB (purtroppo quelli a meno non si trovano più, e 20 GB non servono proprio a niente), una PInnacle o Hauppage con BT 878, un IRMAN per il telecomando a infrarossi (o tastiera BTC a infrarossi), un floppy, un DVD PIONEER 106, e poca buona volontà per assemblarlo (una mezz'oretta).

    tot. direi che siamo su 1.4 milioni, "commercialmen-parlando".

    Poi serve:

    una Radeon 7500, a 350 scartoffie, grosso modo;
    una M-Audio Delta Dio 2496, a circa 550 scartoffie, su per giù.

    e siamo a 2.3 milioni.

    fine?

    NO!

    silenziamento della CPU, Zelman (bellissimissima e meravigliosa) circa 200 bombette...;
    silenziamento della Radeon (io me la son cavata con 10 scartoffie, ma si tratta di un'applicazione da "inventore"), circa 150 altre bombicine...;
    silenziamento dell'alimentatore (altri dolori) comunque diciamo un 150-200 mila per un appoosito alimentatore specializzato silenziato..

    tot? siamo sui 2.8 milioncini, per un HTPC silenzioso, NON BELLO, con il suo case "ultraschifo" mod. ufficio segretaria/programmatore, in pregiatissima plasticaccia bianca, da figura "vergogna mod. N. 3 -> vo(mi)to in estetica".

    scherzi a parte. Se esistesse il solo cabinet Rosebud o similare, in rame massiccio con il frontale il alluminio anodizzato nero da 15 mm di spessore, anche a 1 milione, lo comprerei.

    Poi ci si deve aggiungere il costo del S.O. (che si fa... si "sorvola"? Windows si deve pagare!) e tante notti insonni a calibrare il tutto (avete idea di quanto serva, per raggiungere la perfezione? io sono stato un pioniere dell'HTPC, e vi assicuro che son dolori, per metterlo a punto al meglio...)

    cos'è il Rosebud? la somma del meglio di tutto questo. Funziona, basta accenderlo, senza patimenti nè rotture di scatole, non fa rumore, è bellissimo, meraviglioso da integrarsi negli ambienti HT "di livello" e oltretutto è dotato di assistenza!!!!

    Attenzione! io ho il mio HTPC e quello mi tengo! ultracustomizzato, silenziato, modificato, silenziosissimo (grazie a LucaV!!!!), mi sarà costato 10 milioni, tra tutte le schede comprate, provate e poi dismesse, ecc, ecc, ecc... ma se tornassi indietro...

    meglio meditare, a mio parere.


    ciao
    Romano

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Romano Consul
    Ragazzi....
    meglio meditare, a mio parere.
    ciao
    Romano
    Assolutamente d'accordo!

    Il mio HTPC ha piu' di due anni ed e' rimasto praticamente
    intatto a parte gli aggiornamenti software.

    Facendomi un rapido conto mi sono accorto
    di aver superato abbondantemente i 16 milioni di vecchie lire,
    vabbe' che ci registro anche in digitale e ci faccio i DVD,
    pero' capperi, mi sarei fatto un Faroudja!

    ... ma questo e' il senno di poi,
    anch'io oggi penserei tranquillamente alla Bella Ragazza dell' Andreoli!


    Ciao,
    linomatz

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    vabbe' che ci registro anche in digitale e ci faccio i DVD,
    pero' capperi, mi sarei fatto un Faroudja!
    Ma non ti saresti fatto nemmeno tutta la cultura tecnica e l'esperienza che hai adesso... no?

    Ciao
    Gianmario

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Lupus in fabula

    Ma non ti saresti fatto nemmeno tutta la cultura tecnica e l'esperienza che hai adesso... no?
    Ciao
    Gianmario
    A dir la verita' io ho applicato nell'HTPC
    le precedenti conoscenze che vengono dalle mie
    funzioni aziendali che ricoprono anche quella di Admin
    di una cinquantina di computer che vanno da Office alla
    Grafica al CAD-CAM collegato a macchine utensili
    con controllo numerico.

    ... la passione per il Cinematografo ha fatto il resto!

    Poi, come diceva anche il Manuti, ti rompi di smanettare!


    Ciao,
    linomatz

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Imho (but probably i'm wrong) Lino was drunk when he wrote
    Assolutamente d'accordo!...


    (con Romano? n.d.r.)Eheheheh.
    Intelligenti pauca

    Le considerazioni di Rò e Lino sono ampiamente condivisibili.
    Io ho avuto necesità di adoperare un HTPC più potente perchè utilizzo due Hard Disks con due SO per scopi differenti e lo spazio libero partizionato per scaricare ed archiviare le registrazioni fatte con l'HD inserito nel mio Common Interface.

    saluti
    Luca

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Luca!

    acidello, eh!?!

    non è possibile che due "ultraorgogliosi" talvolta trovino un accordo?
    in fin dei conti ricorderò sempre che Lino fu forse il primo dei miei sostenitori!

    e poi tu cosa mi dici?


    ciao
    Romano

    ps. Gianma, pienamente d'accordo con te. Per me quell'esperienza vale ORO. sono diventato esperto di HTPC nel tempo, cosa appagante, bella e piena di piccole soddisfazioni.
    Ma al giorno d'oggi, secondo te, consiglierei una cosa del genere a terzi? oppure gli consiglierei di spendere un milione in più per un oggetto "bello", funzionale... funzionante e con assistenza!!!!!!!!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Romano Consul
    Luca!
    acidello, eh!?!
    ...
    e poi tu cosa mi dici?
    ... che Francesca era diventata papa' e che bisognava ricomporsi
    in un piu' credibile LucaV !


    Ciao,
    linomatz

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    ........................................

    Di tutto quello che è stato detto do ragione ad Alberto quando dice :"Rosebud viene venduto quasi esclusivamente a coloro che acquistano il pj da me . è per questo che posso offrire un simile servizio."
    Questo commento è stato inserito per ultimo (la parte precedente era un'introduzione ), ma, secondo me, è il fulcro del discorso.
    I clienti di Alberto (o del Rosebud?) sono persone che si fanno fare, tutto, dalla vendita ed installazione al settaggio del proiettore/htpc e che non hanno mai provato prima -o hanno provato con insuccesso- il vortice delle difficoltà dell'accoppiata htpc-crt.
    Questo è il servizio principale, quello che effettivamente 'vale' per una persona che non vuole mettere mano nei settaggi, che va da Alberto per la sua esperienza.

    Al contrario dubito fortemente che il rosebud, venduto singolarmente a persone non smanettone, possa dare quello che costa (se stiamo parlando di soldi).

    Come saprete meglio di me, l'utilizzo di un htpc obbliga una profonda conoscenza del proprio singolo proiettore e della catena htpc-proiettore.
    Un htpc 'perfetto' in sè può andare bene con un proiettore e meno bene con un altro. Resta sempre il discorso dei settaggi risoluzioni/refresh abbianto ad un player piuttosto che un altro per non parlare dei diversi dischi/player/S.O. E non possiamo dimenticarci di questo. (almeno nella mia esperienza e sentendo anche quelle di altri è quello che sto soffrendo di più)

    Come può essere il rosebud l'htpc perfetto al 100% che, venduto come stand alone, collegato ad un qualsiasi proeittore da una persona che non è in grado/non vuole/non può smanettare, non viene più toccato e l'unica difficoltà che l'utente incontra è quella di usare il pronto e inserire il disco nella magica fessura (e smanettare solamente sul CRT)??

    Mi spiace veramente dover incriminare un prodotto che ha un nome e un cognome, ma che il suo punto di forza è quello che il suo creatore 'fa' nel momento dell'installazione, il cui prezzo è giustificato. (ogni prodotto ha la sua nicchia di mkt e la sua tipologia di cliente....)
    Questo discorso non è diretto verso quel singolo prodotto, ma tutti i prodotti di questo tipo presi singolarmente.


    Il discorso dell'obsolescenza sarebbe da approfondire un po' . Non venite a raccontare che se in futuro uscirà una scheda video, audio, madre, ram, l'acquisizione che surclasserà quelle attuali in termini di possibile riproduzione audio/video non sarete qui a cambiare tutto!
    Allora un Htpc (ora senza far nomi, per correttezza), studiato e regolato fino alla perfezione (relativa e non assoluta) fra due anni sarà (e ne sono certo) completamente obsoleto. Questo non avviene nello stesso modo nel resto dei componenti della vostra catena Hifi/HiVideo.

    Io utilizzo il pc per vedere i dvd da quando è nato il dvd.
    Ero studente squattrinato appassionato (da sempre) di pc e riproduzione audio/video (videogiochi e con il pallino dell'audio e dei film) e quindi attento sia alla qualità che all'aspetto economico.
    Allora il modo più rapido per le mie tasche per avvicinarsi al dvd era il dvd-rom.
    Il pc lo possedevo già presi una scheda grafica (guarda caso una ati -rage128-)e un lettore dvd (1x? 2x?..bho ).
    La qualità era 'buona' e gli affinamenti hanno portato la visione al massimo delle sue possibilità.
    Bene, direte voi, adesso fermati perchè hai trovato quello che andavi cercando!

    Quel sistema ce l'ho ancora, non ho speso 16 milioni (sedici?? ) per cambiare continuamente schede, ma mi accorgo, adesso che ho il proiettore, che tutto questo sistema non mi basta più. E lo devo cambiare.
    Risultato: quello che ho in casa oggi vale 0 come htpc perchè è obsolescente.
    Sono sicuro che quello che acquisterò domani come htpc, dopodomani sarà ancora a valore 0. Ma almeno non ho speso cifre da capogiro.

    Questa è la mia opinione, criticatela.
    Ultima modifica di rouge; 27-02-2002 alle 19:15
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: ........................................

    Originariamente inviato da rouge

    Quel sistema ce l'ho ancora, non ho speso 16 milioni (sedici?? ) per cambiare continuamente schede, ma mi accorgo, adesso che ho il proiettore,

    Acquistare un Rosebud somiglia piu' all'acquisto
    di uno player standalone che di un PC, con tutto
    quello che ne consegue.
    Lascio comunque la parola ai piu' diretti interessati.

    Circa i miei 16 mil spesi, devo dire, che quasi
    10 se ne sono andati solo per il DVD-R Pioneer 201,
    per il resto e' cambiato quasi nulla in due anni,
    e poi e' anche un fatto di complessita' che nel mio
    caso raggiunge il limite!



    Ciao,
    linomatz

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Re: Re: ........................................

    Originariamente inviato da linomatz
    Acquistare un Rosebud somiglia piu' all'acquisto
    di uno player standalone
    Sì, perchè è solo un mangia dischi?




    [i]
    10 se ne sono andati solo per il DVD-R Pioneer 201,
    [/B]
    Non ti preoccupare, lo sapevo, era solo per estremizzare (si può sostituire con 10mil...)

    In ogni caso tutte le persone che hanno risposto alla provocazione sono persone 'fuori dalla media'....
    ciao
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Re: ........................................


    Originariamente inviato da rouge
    Di tutto quello che è stato detto do ragione ad Alberto quando dice :"Rosebud viene venduto quasi esclusivamente a coloro che acquistano il pj da me . è per questo che posso offrire un simile servizio."
    Questo commento è stato inserito per ultimo (la parte precedente era un'introduzione ), ma, secondo me, è il fulcro del discorso.
    I clienti di Alberto (o del Rosebud?) sono persone che si fanno fare, tutto, dalla vendita ed installazione al settaggio del proiettore/htpc e che non hanno mai provato prima -o hanno provato con insuccesso- il vortice delle difficoltà dell'accoppiata htpc-crt.
    Questo è il servizio principale, quello che effettivamente 'vale' per una persona che non vuole mettere mano nei settaggi, che va da Alberto per la sua esperienza.

    Al contrario dubito fortemente che il rosebud, venduto singolarmente a persone non smanettone, possa dare quello che costa (se stiamo parlando di soldi).

    Come saprete meglio di me, l'utilizzo di un htpc obbliga una profonda conoscenza del proprio singolo proiettore e della catena htpc-proiettore.
    Un htpc 'perfetto' in sè può andare bene con un proiettore e meno bene con un altro. Resta sempre il discorso dei settaggi risoluzioni/refresh abbianto ad un player piuttosto che un altro per non parlare dei diversi dischi/player/S.O. E non possiamo dimenticarci di questo. (almeno nella mia esperienza e sentendo anche quelle di altri è quello che sto soffrendo di più)

    Come può essere il rosebud l'htpc perfetto al 100% che, venduto come stand alone, collegato ad un qualsiasi proeittore da una persona che non è in grado/non vuole/non può smanettare, non viene più toccato e l'unica difficoltà che l'utente incontra è quella di usare il pronto e inserire il disco nella magica fessura (e smanettare solamente sul CRT)??

    Mi spiace veramente dover incriminare un prodotto che ha un nome e un cognome, ma che il suo punto di forza è quello che il suo creatore 'fa' nel momento dell'installazione, il cui prezzo è giustificato. (ogni prodotto ha la sua nicchia di mkt e la sua tipologia di cliente....)
    Questo discorso non è diretto verso quel singolo prodotto, ma tutti i prodotti di questo tipo presi singolarmente.


    Il discorso dell'obsolescenza sarebbe da approfondire un po' . Non venite a raccontare che se in futuro uscirà una scheda video, audio, madre, ram, l'acquisizione che surclasserà quelle attuali in termini di possibile riproduzione audio/video non sarete qui a cambiare tutto!
    Allora un Htpc (ora senza far nomi, per correttezza), studiato e regolato fino alla perfezione (relativa e non assoluta) fra due anni sarà (e ne sono certo) completamente obsoleto. Questo non avviene nello stesso modo nel resto dei componenti della vostra catena Hifi/HiVideo.

    Io utilizzo il pc per vedere i dvd da quando è nato il dvd.
    Ero studente squattrinato appassionato (da sempre) di pc e riproduzione audio/video (videogiochi e con il pallino dell'audio e dei film) e quindi attento sia alla qualità che all'aspetto economico.
    Allora il modo più rapido per le mie tasche per avvicinarsi al dvd era il dvd-rom.
    Il pc lo possedevo già presi una scheda grafica (guarda caso una ati -rage128-)e un lettore dvd (1x? 2x?..bho ).
    La qualità era 'buona' e gli affinamenti hanno portato la visione al massimo delle sue possibilità.
    Bene, direte voi, adesso fermati perchè hai trovato quello che andavi cercando!

    Quel sistema ce l'ho ancora, non ho speso 16 milioni (sedici?? ) per cambiare continuamente schede, ma mi accorgo, adesso che ho il proiettore, che tutto questo sistema non mi basta più. E lo devo cambiare.
    Risultato: quello che ho in casa oggi vale 0 come htpc perchè è obsolescente.
    Sono sicuro che quello che acquisterò domani come htpc, dopodomani sarà ancora a costo 0. Ma almeno non ho speso cifre da capogiro.

    Questa è la mia opinione, criticatela.
    No Rouge, il tuo discorso non fa una grinza tuttavia vorrei riportare l'argomento alla sua essenza.
    Marco (lollo) aveva posto un quesito semplice e chiaro sul Rosebud: "è un prodotto valido per uno come me che non ha voglia ne tempo di autocostruirsene uno?" La risposta non poteva essere che affermativa tanto è vero che esperti molto più autorevoli del sottoscritto lo hanno motivatamente ribadito.
    Quindi, nessuno mette in discussione l'inevitabile obsolescenza a cui andrà incontro questo prodotto (già hai aumentato questo periodo a 2 anni...), come molti altri del resto che, per esempio, non sono neppure upgradabili e non costano certo poco! Nel nostro caso si parla di un HTPC già configurato per funzionare con qualsiasi pj CRT di medio-alta qualità, e sono certo che Alberto si metterebbe a disposizione del proprio cliente che avesse bisogno di consigli anche se non possiede un "CINEMAX".
    Stiamo parlando comunque di costi mooolto inferiori ai 10/16 milioni di cui ho letto in questo thread.
    Forse sono la persona meno adatta a parlare di questo prodotto, dato sono ancora in attesa di averlo, ma senza entrare in giudizi tecnici, quello che mi sentivo in dovere di difendere è il concetto che il ROSEBUD è un HTPC "chiavi in mano" proprio quello che serve a me.
    Ciao.
    Maurizio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •