|
|
Risultati da 61 a 75 di 83
Discussione: video 4k HEVC non sempre fluidi
-
18-04-2020, 14:15 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Io ho un normale ssd Sandisk da 120gb, ma non credo influisca.
-
18-04-2020, 15:07 #62
Assolutamente no.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-04-2020, 13:31 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
@treno non so come spiegarmi come tu abbia tempi di rendering dimezzati rispetto ai miei con tone mapping dinamico attivo.
-
20-04-2020, 10:36 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
L'unica spiegazione possibile è la configurazione del display, il mio è un 1080p il tuo 2160p.
Se madVR esegue il render dopo aver scalato l'immagine da 4K a 2K, come presumo, allora la differenza ci potrebbe anche stare. Inoltre se non ricordo male il tempo di rendering nel tuo sistema, senza tone mapping, era di 33ms, più alto del mio di oltre 14ms, dovresti controllare i driver video per escludere conversioni video indesiderate "prima" o "dopo" l'intervento di madVR.Ultima modifica di treno; 20-04-2020 alle 10:42
-
20-04-2020, 10:42 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Direi che la differenza di risoluzione del display già spiega abbastanza il problema, non pensavo avessi un display 1080p.
-
20-04-2020, 11:16 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
ne avevo scritto in precedenza https://www.avmagazine.it/forum/28-h...59#post4983459
comunque se riesco a farmi prestare un monitor 4K per qualche settimana sono convinto di trovare la soluzione anche per questo profilo.
-
20-04-2020, 11:26 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Magari..io provo l'hdr measurement non in real time, se capisco come farlo funzionare ..
-
20-04-2020, 12:46 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Niente, non ce la fa neanche a creare il file, va in palla dopo pochi minuti.
-
22-04-2020, 16:26 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Dimenticavo mettendo nel Lav filter Video decoder la modalità DXVA2 (native) il tempo di rendering di quanto si abbassa rispetto alla D3D11
-
22-04-2020, 17:40 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Non si abbassa stabilmente, e quando lo fa per max 3ms.Ho provato anche ad abbassare la risoluzione di windows a 1920x1080 ma i risultati sono rimasti uguali.
-
22-04-2020, 18:16 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
-
22-04-2020, 18:29 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Su uno schermo fullhd, immagino che la gestione di un schermo 4k sia più difficoltosa.
Non penso di avere un'unità fallata, guardando su internet non ho trovato altri che affermano di riuscire a far funzionare il tone map dinamico su un intel nuc.
Comunque come ti ho già scritto in privato ti posso dare il controllo remoto e puoi fare tutte le prove che vuoi.
-
22-04-2020, 18:33 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
-
22-04-2020, 18:37 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
22-04-2020, 19:18 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
@treno sul mio tv fullhd confermo i tuoi stessi tempi usando DXVA2 (native), si alzano intorno ai 32ms usando D3D11.