Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    DAC integrato nel TV monitor: risoluzione massima audio supportata


    Software: windows 8.1, foobar2000, driver asio4all
    Hardware: processore G3220, connessione HDMI, Tv monitor LG 27MA73D
    Audio: integrato stereo collegato all' uscita cuffie del Tv

    Nel contesto descritto, sto evidentemente utilizzando il DAC del Tv con un collegamento che vorrebbe essere bitperfect.

    Il Tv viene riconosciuto da windows in "proprietà del dispositivo audio / formati supportati" come capace di supportare frequenze di campionamento di 33Khz - 44,1Khz - 48Khz

    Provo tuttavia a riprodurre con foobar2000 files hi-res Flac sia a 96 che a 192khz e sembra funzionare correttamente mentre mi sarei aspettato o una segnalazione di errore oppure la semplice assenza di una uscita audio.

    In basso nella sua finestra Foobar2000 mi conferma "FLAC | 5060Kbps | 192000Khz | Stereo" (idem per il 96K con i rispettivi valori).
    In impostazioni>playback>output risulta attivo il driver asio4all V2

    Cambiando in impostazioni il driver attivo con quello del monitor (inteso come dispositivo audio) effettivamente cambia qualcosa nel suono (la gamma acuta è meno ricca) mentre l' indicatore di livello del dispositivo (in proprietà audio) viene "animato" ad indicare che il dispositivo è in funzione.

    Ciò che vorrei capire è se realmente il DAC sta transcodificando il segnale hi-res (a prescindere dalla qualità del risultato) - quindi l' elenco dei formati nelle proprietà del dispositivo è incompleto - oppure se foobar2000, rilevato il limite del dispositivo esterno, non abbia attivato il downsampling.

    Al di là della curiosità sto ragionando sulla utilità di un DAC esterno "vero" (tipo Dragonfly) l'ampli lo meriterebbe le casse forse un po' meno.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-04-2020 alle 22:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scrivo più che altro per condividere una esperienza che ritengo atipica.

    Scoperto che il DAC del mio monitor/TV non è peggio, anche come qualità, di quello che sta in un sintoamplificatore, ho fatto un passo successivo: ho spostato la connessione dell' uscita cuffie del monitor+tv dall' ingresso aux integrato stereo all' ingresso main in.

    Il risultato è rimarchevole: il volume si regola normalmente con il telecomando del Tv ed almeno a volume moderato non noto anomalie di sorta. Il suono sembra migliorato ma credo che dipenda dal fatto che l'integrato è un vintage ed eliminando il preamplificatore si eliminano svariati switch meccanici (per non parlare del potenziometro del volume) con problemini di polvere.

    Mi sto ricredento molto sui limiti dell' impiego dell' uscita cuffie del Tv (beato che ce l' ha ovviamente, non è poi più una cosa comune) per pilotare un ingresso di tipo "Line".

    Mi rammarico quasi di avere nel frattempo ordinato un USB dongle con funzione DAC (con integrato sabre) quando comunque arriverà mi consintirà di "giocare" un altro po'...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ciò che vorrei capire è se realmente il DAC sta transcodificando il segnale hi-res (a prescindere dalla qualità del risultato) - quindi l' elenco dei formati nelle proprietà del dispositivo è incompleto - oppure se foobar2000, rilevato il limite del dispositivo esterno, non abbia attivato il downsampling.
    hai controllato le impostazioni audio Windows dove si può selezionare la frequenza di campionamento? non vorrei passasse in automatico da Asio alla classica uscita Windows.. anche se il collegamento in HDMI dovrebbe uscire dalla scheda video del PC (verificare anche le impostazioni di uscita di quest'ultima periferica)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come detto sopra ne sono abbastanza certo perché nell' elenco dei device audio di windows le animazioni (*) accanto a ciascun device non indicano attivitàsono "spente".

    (*) una sorta di misuratori digitali di livello che danno conto in modo molto approssimativo del livello disegnale di ciascun canale
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Sì avevo capito che ti riferivi a quelle barre ma devo essermi perso mentre scrivevo scusa xD in ogni caso almeno l'uscita della scheda video dovrebbe rilevarla nella barra o no?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il monitor è elencato con il suo nome tra i device audio, nei termini già descritti. Essendo spuntata la casella "consenti il controllo esclusivo" in quel momento è sotto il controllo esclusivo di foobar2000.

    ===

    Comunque sto superando questa fase, in formato HD audio ho solo pochi album che mi sono procurato per i test: il materiale che ascolto normalmente è tutto campionato come i CD.

    Il prossimo passo sarà il confronto tra il nuovo DAC esterno che arriverà prossimamente e quello del monitor, ho anche in programma disostituire (ma solo per motivi di ingombro) l'integrato stereo con un mini amplificatore basato sul TPA3116.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •