|
|
Risultati da 91 a 105 di 175
Discussione: [AIUTO] Accendere PC da Telecomando
-
07-02-2017, 16:38 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Boltiere (BG)
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto che riuscirete a darmi.
Ho recentemente acquistato un mini Pc Vorke V1 con sensore IR integrato, e possiedo un logitech Harmony 700: ho scaricato e installato il sw iMON sul pc e ho creato tramite il software Myharmony il device Soundgraph iMon, ma non riesco ad utilizzare la funzione di ON/FF nonostante abbia provato a configurare iMon.
Sarebbe possibile avere una guida step by step da parte di qualcuno di voi che c'è riuscito?
Grazie anticipatamente
-
07-02-2017, 17:33 #92
Ciao Malcolm79 mandami il tuo e_mail che ti mando le foto della configurazione del pannello di controllo iMON ,cosi facciamo più in fretta.
mandamelo per MP, ok? ciao.
-
07-02-2017, 21:00 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Stefano, quello che devo prendere io è il Flirc SE.
E' una schedina pensata per i case della Streacom e quindi bisogna adattarlo agli altri case.
In quella schedina ci sono i collegamenti fisici allo switch della scheda madre.
Per il Flirc ( nella versione dongle usb ) penso che il pc si possa accendere e spegnere, ma bisogna che la scheda madre supporti l' accensione se arriva un segnale dalla usb ( quindi queste porte devono essere sempre alimentate ).
Ciauz®Impianto Home Theatre:
Sorgente HT: Panasonic VT60 50" Sinto A/V: Yamaha RX-V473 Front: Klipsch RF-52 II Center: Klipsch RP-440C Surround: Klipsch RB-51 II Subwoofer: Velodyne VX-10 + Anti-Mode 8033s
-
08-02-2017, 06:46 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
si si avevo capito quale versione hai preso, ci avevo pensato anche io
giustissima la tua considerazione sul dongle...
io reputo assurdo ad esempio che nel mio bios possa perfino programmare l'accensione del pc con giorno ed ora, ma non possa farlo in altro modo...vabbè ci attrezziamo2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-02-2017, 08:09 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Cerca SIMEREC sul web è l'unica cosa fatta alla perfezione.
-
08-02-2017, 08:38 #96
Ma il simerec è come il flirc-se che va collegato alla scheda madre, dalle immagini sembra così.
Mha alla fine tra simerec, flirc-se e iMON secondo me è sempre meglio l iMON, con all incirca 50 euro tu trovi IR, telecomando (che può essere utile x chi non ha un Harmony) più il software ( consiglio di trovare su internet l ultima versione uscita) poi alla fine il risultato dei 3 sistemi sarà anche uguale.
-
08-02-2017, 13:27 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
credo anche io che tra imon e flirc se ai fini pratici, telecomando escluso, non cambi NIENTE, visto che il flirc è completamente programmabile
del resto nell'imon (che mi è arrivato qualche minuto fa) c'è lo chassis ok, ma al suo interno c'è solo una schedina...
chiaramente il plus dell'imon oltre al telecomando è che si può inserire nel bay da 3.5" mentre col flirc o si ha la predisposizione all'interno del proprio case (con relativo foro per il ricevitore IR)
http://www.streacom.com/wp-content/u...30-045-315.jpg
oppure bisogna ingegnarsi per posizionarlo e bucare il case...come già detto avendo il mio zalman R1 lo sportello di chiusura, dovrò comunque forarlo per evitare di aprire lo stesso ogni volta che mi tocca usarlo, cosa che eviterei volentieri
appena monto il tutto vi aggiorno signoriUltima modifica di Stefano129; 08-02-2017 alle 13:29
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-02-2017, 21:22 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
e figuriamoci se mi va bene qualcosa al primo colpo
monto l'imon, provo subito ad accenderlo e zack, pc che parte...sorrisone.
installo l'ultima versione disponibile sul web, si installa senza intoppi e appare anche la finestra di windows che mi chiede se voglio installare la nuova periferica, ovviamente dico si.
niente da fare, nella tray imon rimane su disconnected e nella gestione periferiche non è riconosciuto
renstallo i driver, niente
disinstallo, reinstallo quelli del cd in dotazione (che danno un paio di errori) stessa cosa
in pratica se rimango come sono posso solo accendere e spegnere il pc e mi gioco la possibilità di programmare in base ai vari software...
ho disinstallato anche manualmente la periferica, reinstallato, ma niente, non mi è neanche piu comparso l'avviso di installazione nuova periferica...
ho provato anche a dargli il percorso manuale del driver indicando quello del cd che ha la cartella driverx64...niente...
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-02-2017, 22:59 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Yuppidooo svelato l'arcano:
Il cavo usb dell'imon ha un adattatore per collegarlo direttamente alla scheda madre (4pin)
L'ho scollegato, fatto passare da uno slot PCI dall'interno è fatto uscire, collegato a una presa usb del pannello posteriore et voilà!
Ora l'ho sincronizzato con l'harmony poi aggiunto kodi, mpc, jriver e dvbviewer nel menù principale, ma servirà tempo per personalizzare bene l'harmony coi comandi che servono
L'unica cosa molto fastidiosa che ho ora è che quando mi trovo in kodi per selezionare dall'elenco film le frecce muovono il puntatore del mouse ma anche se vado tutto in basso l'elenco non scorre costringendomi ad andare sulla barra di scorrimento laterale usandolo come un vero e proprio mouse (funzionamento normale del telecomando imon)ma ovviamente è scomodissimo,io vorrei che nei programmi le frecce servano per scorrere in basso e in alto selezionando per scorrere appunto con le frecce....
Spero sia risolvibile
Comunque soddisfatto, alla fine del setteggio potró dimenticarmi della tastiera...l'unico che probabilmente rimarrà fuori sarà Netflix, ma esiste un exe di Netflix nel pc? Se ci fosse risolverei pure con quello2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
09-02-2017, 06:19 #100
Stefano adesso le frecce direzionali ti funzionano come mouse ma puoi cambiare la funzione, nel pannello di controllo iMON nel primo step dei settaggi dovresti mettere iPAD se non ricordo male, adesso non sono a casa non ricordo bene questo pomeriggio controllo le mie impostazioni e ti dirò, comunque tranquillo che le frecce direzionali sia con l harmony che con il tlc dell iMON funzionano come vuoi tu, è solo una questione di impostazione.
-
09-02-2017, 06:53 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
grazie mille giuliano, quando puoi attendo volentieri qualche tua dritta
oggi in officina mi attrezzo per bucare lo sportello del case2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
09-02-2017, 07:54 #102
Buon giorno Stefano, ma non ti conviene mettere la placchetta dell IR dell iMON al posto di uno sportellino dei 3 lettori DVD?
Per quanto riguarda le frecce direzionali tranquillo che funzionerà come vuoi tu, se funziona a me non vedo perché non deve funzionare a te, con i 4 tastini(frecce) e quello centrale ( che sarebbe l OK) entro nelle cartelle,scorto su e giù, e anche destra e sinistra, devi solo cambiare l impostazione nel pannello di controllo iMON in modo che le frecce non funzionino come MOUSE ma solo come frecce direzionali, mandami e_mail i mp così ti mando le foto della configurazione del mio iMON, però non ti posso rispondere prima di questo pomeriggio perché sono fuori a lavoro, ok?
-
09-02-2017, 08:15 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ciao,
ma certo, l'imon è fissato nello spazio dell'eventuale floppy da 3.5 il fatto è che ho uno sportello che chiude
http://www.zalman.com/images/product...R101kor_11.jpg
pertanto non esiste che stia lì ad aprire lo sportello, voglio tenere tutto chiuso per cui vado di buco
l'unica è trovare un adesivo nero trasparente da metterci sopra
ora ti mando mp
grazie mille2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
09-02-2017, 08:47 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
stefano ma quale imon ha comprato alla fine?
-
09-02-2017, 09:25 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
è come questo ma con un telecomando più avanzato
http://www.soundgraph.com/assets/Upl...Gallery/01.jpg2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO