|
|
Risultati da 31 a 45 di 175
Discussione: [AIUTO] Accendere PC da Telecomando
-
01-02-2017, 14:46 #31
[QUOTE=Stefano129;4691229]mi spieghi meglio come funziona?
Devi semplicemente dare quel comando da terminale, poi scegliere il tasto che vuoi associare al comando on/off e registrarlo.Ultima modifica di Florarctus; 01-02-2017 alle 14:49
TV: LG 65E9PLA Bluray Player: Sony BDP-S790 Amplificatore: Maranz SR7008 Casse: Canton Movie 3005 Cavi HDMI: Lindy Premium Gold Decoder: Sky Q Telecomando: Logitech Harmony® 900 HTPC: Msi Z270 Gaming 7 - i7-7700k - nVidia GTX 1080Ti - GSkil D4 3200 16 GB - SSD 950 PRO M.2 Samsung - WD Green 3TB - Corsair HX1000i - Case Streacom F12C (Flirc)
-
01-02-2017, 14:53 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
-
01-02-2017, 14:58 #33
Ah ok! Allora usa quello no?!? Se già lo avevi dove è il problema?
-
01-02-2017, 15:02 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-02-2017, 15:04 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
-
01-02-2017, 15:09 #36
@mistery73 ma l hai già usato questo IR +telecomando? Cosa puoi fare?
-
01-02-2017, 15:22 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
ci puoi fare tutto tranne spegnere/accendere il pc e inserire lettere
-
01-02-2017, 15:33 #38
Interessante, controlli anche vari player? Tipo kodi,vlc foobar2000, e anche il volume? Ma ha un pannello di controllo? Come gestisci le funzioni? Magari ti è sfuggita la funzione accensione /spegnimento del sistema.
-
01-02-2017, 15:50 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io credo che senza un collegamento FISICO che va sui pin dell'accensione sulla scheda madre non ci possa essere nulla che funzioni.
tu avendo il case con l'ir incorporato hai questa funzione perché hai proprio un componente hardware dedicato a fare quello. proprio come il flirc
ma a pc spento un dispositivo collegato semplicemente via USB non potrà mai dare l'impulso, i software funzionano solo se l'hardware è acceso e operativo ecco perché i vari kit per Windows fanno tutto fuorché accendere il pc2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-02-2017, 16:01 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
[QUOTE=Florarctus;4691292]perdona la cocciutaggine
in pratica io compro questo affare qua
http://www.ebay.it/itm/131794356692?...%3AMEBIDX%3AIT
poi penso debba collegarlo in parallelo al connettore accensione scheda madre\tasto di accensione e via usb (?) al pc, lo configuro con un suo software e poi potrò usare l'harmony che tra i dispositivi riconosciuti avrà anche il flicr?
EDIT: ho visto il manuale ed è esattamente come ho detto, resta solo capire in base al case dove posizionarlo ed il gioco è fatto con una quarantina di euro........mooooooolto beneUltima modifica di Stefano129; 01-02-2017 alle 16:06
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-02-2017, 16:08 #41
Hai ragione Stefano di hardware non me ne intendo. L unica soluzione è il Flirt di florarctus.
-
01-02-2017, 16:09 #42
Il telecomando per PC non è altro che una tastiera wireless con tasti multimediali.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-02-2017, 16:11 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
si, ma se si vuole l'accensione remota bisogna collegare un dispositivo che agisca a livello hardware (e a pc spento) sul contatto dell'accensione sulla scheda madre
non è questione di intendersene di hardware, ma tenere a mente che il software non può fare nulla se l'hardware è spento
il software funziona solo a pc acceso e sistema operativo caricato.
ecco perché serve un collegamento fisico tra un ricevitore ir e il connettore per l'accensione sulla scheda madre, perché è indipendente, riceve il segnale dal telecomando e chiude il contatto ON et voilà, pc accesoUltima modifica di Stefano129; 01-02-2017 alle 16:14
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-02-2017, 16:17 #44
Nel bios di quasi tutte le MB c'è l'abilitazione per l'accensione e spegnimento tramite tastiera USB, la stessa può essere anche Wireless come lo è un telecomando.
Ultima modifica di f_carone; 01-02-2017 alle 16:22
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-02-2017, 16:26 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ho letto anche io di questa possibilità, ma non proprio in tutte....devo verificare se si può nella mia
il telecomando però va a infrarossi per cui senza ricevitore IR tale funzione non andrà, ma solo con tastiera usb2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO