Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 86 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1288
  1. #256
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    Ieri ho visto un paio di film e sì, la qualità di visione è veramente ottima; in precedenza il proiettore era tarato con l'ausilio del Lumagen Radiance (taratura "manuale" della sola scala di grigi, gamma e color Luma. Primari e Secondari erano sufficientemente "on target" - deltaE medio intorno a 4 -, senza manipolazioni) per cui era già ragionevolmente "centrato".
    DispcalGUI è un passo avanti apprezzabile, soprattutto nell'assenza di ogni traccia di solarizzazioni alla basse luci o artefatti e naturalezza della palette cromatica... Veramente un risultato eccezionale per un paio d'ore di lavoro (per giunta in automatico). Grande davvero...
    Ciao.
    Ultima modifica di flex63blu; 01-01-2014 alle 17:15

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    La BT 1886 tende ad una pura curva x^2.4 per un contrasto nativo del display che va a infinito. Quindi il tuo gamma a 2.4 sul CRT è perfettamente in linea con la raccomandazione BT1886. Hai fatto bene a inserirlo manualmente.

    Sul LCD invece la BT1886 ha vantaggi e svantaggi. Il vantaggio è quello di "recuperare" i primissimi livelli per rendere chiare ed intellegibili le ombre più profonde. Lo svantaggio è che per fare questo si perde un po' di saturazione in quei livelli di stimolo.

    Ciao e buon anno!

  3. #258
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Ciao, grazie del tuo chiarimento..
    Mi voglio ripetere perché ne sono veramente entusiasta...: ArgyllCMS + DispcalGUI + MadVR ed un HTPC adeguato consentono, senza tanti sforzi e con poche cognizioni (se si vuole, tuttavia, comprendere le basi della calibrazione non fa mai male...) un risultato che, su display di qualità, è di un livello non immaginabile se non con esborsi dell'ordine di alcune migliaia di Euro...
    A mio avviso una piccola/grande rivoluzione...
    Auguri di buon anno a tutti!

  4. #259
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Genova
    Messaggi
    32
    Salve,
    qualcuno sa se le nuove cpu intel con hd4400/4600 o qualche apu AMD potrebbero reggere da sole (senza scheda grafica aggiuntiva) questa funzionalità? (niente scaling o altri processamenti pesanti all'immagine).

  5. #260
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Buongiorno,vorrei chiedere una informazione,ho Win 7 64 e dispcalGUI mi si chiude.
    POtete dirmi dove avete copiato la cartella di dispcalGUI?
    Grazie mille un saluto.
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  6. #261
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Non credo sia un problema legato alla collocazione di DispcalGui. Prova ad eseguire il programma come amministratore.
    Segui questa guida per il procedimento di calibrazione/profilatura.
    Ciao.

  7. #262
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da flex63blu Visualizza messaggio
    Non credo sia un problema legato alla collocazione di DispcalGui. Prova ad eseguire il programma come amministratore.
    Segui questa guida per il procedimento di calibrazione/profilatura.
    Ciao.
    Ciao, ho dato un'occhiata alla guida...avendo già Jriver come player MADVR bisogna comunque installare il pacchetto Madvr video renderer ed eseguire i successivi settaggi?

    Extract MadVR to a folder of your choice (ie. C:\MadVR)
    Run 'install.bat' in the MadVR folder as Administrator
    Extract and overwrite the contents of the madVR test build to madVR folder



    B. Create MadVR compatible 3DLUT from ArgyllCMS tools
    1. Start MadVR Test Pattern Generator

    Open madTPG.exe from the MadVR install folder
    Enable "use fullscreen"
    Enable "disable VideoLuts"
    Enable "disable 3dlut"
    Grazie

  8. #263
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    @flex63blu
    Con il prompt tutto funziona ma volevo sperimentare la GUI.
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Ciao, ho dato un'occhiata alla guida...avendo già Jriver come player MADVR bisogna comunque installare il pacchetto Madvr video renderer ed eseguire i successivi settaggi?

    Ciao Guido, buon anno innanzitutto!

    Beh i settaggi sì, ma dovrebbe esserci già madvr... guarda in questo percorso:

    C/utenti/tuo account/appdata(cartella nascosta)/roaming/Jriver/Media center 19/plugins
    Io lì ho la cartella madvr

  10. #265
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ciao a tutti!
    Dopo qualche tentativo effettuato un paio di mesi fa con vecchia sonda i1LT non andato in porto (su tv plasma per poi passare al vpr JVC) rieccomi per riprovare l'impresa con la nuova id3 (profilata con sonda mooolto più costosa di un caro amico).
    È per me importante sapere se questo procedimento consente di inserire una matrice di correzione dato che come sappiamo la id3 di suo tende a sottostimare il rosso (un bel pomeriggio invernale abbiano testato a casa mia ben 3 id3 e tutte lo sottostimano e anzi sovrastimano anche un pò il blu).
    Finora ho calibrato a mano direttamente sui dispositivi oppure tramite radiance (ringrazio flex63 per avermi aiutato a capire il funzionamento del cms di questo processore) e anche via autocal tramite calman+rad....adesso x testardaggine e grande curiosità di vedere effettivamente una calibrazione fatta con questo sistema...utilizzerò il dispcal gui.
    Ci sono novità ultimamente o setting da seguire in particolare con display plasma?
    Prima cosa dove e se si può inserire la matrice di correzione.

    Grazie a tutti vorrei far parte di quelli che come voi hanno avuto eccellenti risultati per metterli in confronto con quelli ottenuti col radiance...e portarvi la mia testimonianza a riguardo
    Saluti
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #266
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!
    ...
    Prima cosa dove e se si può inserire la matrice di correzione.

    [CUT]
    Sì, la matrice di correzione può essere inserita in DispCalGUI:

    Tools -> Import colorimeter correction...

    Io ho importato quella presente nel software xrite per monitor CRT e mi sembra sia andata bene... La tua matrice custom ti dovrebbe dare risultati ottimali.

    Ciao.
    Ultima modifica di flex63blu; 13-01-2014 alle 19:28

  12. #267
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Grazie mille.
    E dopo che si è fatto il procedimento come si fa per controllare bianco,gamma e saturazioni?
    Bisogna fare una iso di disco test dato che va letto con pc suppongo. Giusto?
    Flex tu hai usato dispcalGUI e non dos vero?
    Ti chiederò di sentirci giusto un paio di minuti senza impegno se puoi...
    Saluti
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  13. #268
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Il controllo lo puoi fare con HCFR. Le nuove versioni possono utilizzare i pattern di madVR come verifica della calibrazione (quindi in modalità semiautomatica). Fai partire i pattern di MadVR in background, in HCFR scegli di utilizzare i "view pattern", quindi scegli cosa vuoi misurare (ad es. grayscale o colors etc).
    Devi solo avere l'accortezza di attivare calibrazione e profilatura .3DLUT (sia in HCFR che nella schermata dei pattern di MadVR), in modo che i pattern inviati allo schermo siano quelli corretti dalla profilatura.
    Naturalmente, anche in HCFR dovrai caricare la matrice di correzione della sonda iD3

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    che come sappiamo la id3 di suo tende a sottostimare il rosso (un bel pomeriggio invernale abbiano testato a casa mia ben 3 id3 e tutte lo sottostimano e anzi sovrastimano anche un pò il blu).
    E' chi lo dice?

    Scusa, Genesio, non mi ammazzare...ma non ho potuto trattenermi!

  15. #270
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Ormai è assodato...

    Chi lo dice??
    Una Klein nuova certificata che costa sugli 8.000$ di un amico/utente appassionato.

    È abbastanza? Eheh
    (Le id3 sono spettacolari...ma hanno bisogno di un'aggiustatina tramite matrice di correzione...personale ;-) !!!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro


Pagina 18 di 86 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •