|
|
Risultati da 286 a 300 di 1288
Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
-
21-01-2014, 20:02 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione che seguo da tempo, per segnalarvi che è possibile anche ottenere un gamma diverso dalla BT1886.
A volte e con schermi o vpr che non hanno il contrasto dei plasma o dei JVC, la 1886 a me non convince del tutto. Ho quindi scoperto per puro caso delle impostazione che danno un gamma "classico" impostabile a piacere.
Innanzitutto è essenziale installare ArgyllCMS Tools Update e DispcalGui latest snapshot segnalati su AVSForum.
http://www.avsforum.com/t/1471169/madvr-argyllcms
Poi avviato il pattern generator di madvr, utilizzato queste impostazioni:
Pagina1.JPG
Cattura2.JPG
Nella finestrina a tendina con il gamma 2.2, potete eventualmente inserire manualmente un valore diverso, ad esempio 2.22 o 2.35
-
21-01-2014, 20:24 #287
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Vi allego anche un Measurment Report, veramente bello e personalizzabile con una quantità enorme di patch. Realizzabile sempre con dispcalGUI, dal menù tool.
Dovete prima selezionare nella schermata principale le impostazione solite "madvr" e il gamma scelto per la 3dlut che avete realizzato (bt1886 o power law 2.2, 2.22 etc.)
Poi andate in tool e scegliete appunto measuremnt report. Purtroppo non posso farvi vedere la videata con i setting perché senza sonda collegata appare in grigio..... ma trovate delle istruzioni sul sito di dispcalGUI
Measurement Report 1.7.1.6 — madVR — 2014-01-21 17-37.zip
-
21-01-2014, 20:30 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Prova a vedere qui, mi sembra il tuo stesso problema:
http://www.avsforum.com/t/1471169/ma...#post_24223469
Per quanto riguarda:
Nella dispcalGui (nella voce "setting" ) seleziono la voce "MadVr", dopodiché quando in basso vado a selezionare Bt1886...nella voce setting mi si seleziona in automatico "current" (quindi mi esclude automaticamente la voce "MadVr" selezionata poco prima).
Se riseleziono "MadVr" succede che la voce impostata prima "bt1886" ritorna in automatico a "sRGB"
-
21-01-2014, 23:15 #289
Ragazzi mi è partit la calibrazione...vedo il susseguirsi di pattern colorati solo che la id3 non lampeggia.
Non dovrebbe essere un problema vero?
Mi è venuta in mente adesso una cosa. La matrice di correzione...aaahhh mi sono dimenticato di inserirla!!!
Ultima cosa: al momento il display (plasma pioneer) non è impostato coi livelli 0-255 e nemmeno il pc, posso farlo a operazione finita?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
22-01-2014, 12:04 #290
Vi aggiorno.
Ho impostato tutto coi livelli 0-255 ossia:tv, gpu da pannello di controllo ati e madVr.
Lanciata la calibrazione (la id3 non lampeggia durante la lettura delle schermate), creato il file 3dLut.
Una volta applicato (uso mpc-hc) l'immagine risulta moooolto scura tale da non apprezzare eventuali frumature di colore apportate.
Premetto che i controlli tv sono praticamente a default. Solo la lum è a +1 e il bilanc.bianco già calibrato sui 2 punti. Tutto il resto a 0.
Mi sono accorto che in madVr per qualche ragione c'era impostata la lum a circa 18 e il contrasto a -10.
Può essere sia per questo motivo che il 3d lut è inguardabile?????
Anche aggiustandoli in un secondo momento le cose non miglioravano, sempre immagine inguardabile :-(TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
22-01-2014, 12:24 #291
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ciao Filmarolo,
normale
ovviamente metti tutto a zero, anche se non credo che siano attivi mentre scorrono i pattern, quindi rimettendoli a zero dovresti vedere bene; se non vedi bene il problema è altrove. Comunque nel dubbio ti tocca riprovare.
Il problema è quasi sempre qui, in particolare in quei bastardi di driver delle schede video che non fanno quello che gli si dice di fare. Per Nvidia uno mette 0-255, è convinto che sta a 0-255, ma non è sempre così! Nella cartella di installazioni di madvr, l'autore ha inserito un file esegubile che risolve stabilmente il problema (madnvlevelstweakers), evidentemente NVidia non era in grado di farlo, bah....incredibile!(o più probabilmente per qualche stranissimo motivo che sanno solo loro, non vogliono) Per Ati purtroppo non so... ma io cercherei lì....
Comunque sei sicuro che è solo scura? O forse è ipercontrastata? perché il i problemi di livelli 0-255 danno o immagini completamente slavate, o innaturalmente contrastate. Se è solo più scura allora proprio non so che ti sta capitando...
Un ultimo consiglio....nel fare questi test per capire dov'è il problema, imposta la velocità della calibrazione su high (minore qualità, ma è giusto per capire se esce una lut normnale) e cambia testchart, prendine una con un centinaio di patch al massimo, così fai una profilazione rapida e ci metti poco.Ultima modifica di JohnTuld; 22-01-2014 alle 12:28
-
22-01-2014, 18:02 #292
Grazie mille davvero per i consigli.
Oggi prima di recarmi al lavoro ho messo a 0 anche lum e contr su MadVr e rilanciato una calibrazione...stasera quando rientro credo il 3dLut e vediamo ma stando a quanto mi dici non mi aspetto variazioni...
Riguardo all'immagine è buia di brutto, poca emissione luminosa e affoga tutto, impensabile da utilizzare.
Immagino che cambiando le impostazioni della gpu (livelli) dopo aver creato il 3dLut ormai non serva più, giusto?
A questo punto provo coi livelli 16-235 della mia scheda ati e vediamo cosa succede.
1)come faccio a selezionare solo 100/200 patches per fare in fretta?
2) quando creo la 3dLut devo badare a qualche impostazione particolare prima di lanciarne la creazione?
Calcola che nella primissima schermata imposto come gamma: BT1886 quindi quando creo la 3dLut spunto la casella relativa all'applicazione di BT1886 e gamma 2.4
Saresti molto molto molto gentile (questo vale anche x altri utenti !) a darmi queste dritte
Ciao!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
22-01-2014, 18:37 #293
Come hai impostato i drivers Catalyst per lo spazio colore???
-
22-01-2014, 18:48 #294
Spazio colore RGB 0-255 (pc completo).
E nella sezione "Video" ho impostato i livelli 0-255
Ho sbagliato qualcosa?
(Tv 0-255)TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
22-01-2014, 20:05 #295
Sembrano Ok... Hai poi regolato la luminosità e contrasto dal pannello di controllo ATI o no?
-
23-01-2014, 10:18 #296
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Per caso hai caricato nella prima videata qualche matrice di correzione fatta da te? Prova con quella generale per i proiettori, o se non sai dove sono le matrici di correzione spettrale generiche, non metterci niente.
Guarda bene in fondo alla prima videata di dispcalgui, c'è il campo testchart, di fianco esce il numero delle patch, scegliene una piccola... e più sopra c'è la calibration speed, metti su high, qualità più bassa ma per provare va bene.
Leggendo il thread devo dire che sei parecchio sfortunato con questa 3dlut, non te n'è andata bene una.... di solito la gente ci smanetta per affinare il risultato, o spesso nelle versioni precendenti alcuni bug negli eseguibili, costringevano a svariate prove per non far sollevare il livello del nero. Ma una 3dlut per lo meno guardabile esce subito quasi a tutti....
Io al posto tuo avrei già sbroccato e formattato tutto e ricominciato da capo.Perché non provi a spazzare via ogni traccia di argyll e dispcalgui sul tuo pc e li reinstalli da capo? (seguendo alla lettera le nuove istruzioni su AVS) Elimini completamente la cartella di Argyll e cerchi ed elimini pure quelle di dispcalgui nella cartella programmi, e usi la funzione ricerca per vedere se ce ne sono altre.
Infini un'ultima cosa, la più importante a pensarci bene... Stai testando la cosa col Kuro? Male!il plasma è rognoso per sua natura! E' necessario che tu sappia bene tutto ciò che riguarda l'effetto APL, modalità refresh, sincronizzazione della sonda e compagnia bella..... prova direttamente col JVC che è tutto più facile. Basta che nei setting scegli (non refresh-LCD) fine! Poi parliamo di matrici di correzione...Ultima modifica di JohnTuld; 23-01-2014 alle 10:21
-
23-01-2014, 10:26 #297
Il Plasma è rognoso per natura?
No, basta mettere la sonda a contatto, usare refresh display, e pattern APL Windows o i più piccoli possibili (4/8% Windows vanno benissimo).TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 10:46 #298
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Non prendermi alla lettera
Consigli esatti i tuoi. Ma con argyll e madtpg non esistono pattern apl windows, uno dovrebbe regolare la luminosità dello sfondo, o non andare fullscreen con madTPG e lasciare la classica schermata di Windows come sfondo. Forse meglio provare direttamente col JVC...
-
23-01-2014, 15:51 #299
Seguendo la procedura per la BT1886 (senza riga di comando)
DispcalGUI clicco Calibra e profila, parte la lettura e dopo un seconso crasha: "DispcalGui.exe ha smesso di funzionare"
modulo con errori "ntdll.dll"
S.o. Win 7 64, EyeOne Display2 installata correttamente come da guida.
Qualche suggerimento?
-
23-01-2014, 15:55 #300