|
|
Risultati da 106 a 120 di 1288
Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
-
30-10-2013, 10:16 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
Si il modello è questo e devo acquistarla nuova.
-
30-10-2013, 10:37 #107
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Ah ok, allora non parliamo della LT che è una versione vecchia. Qui trovi tutte le info per l'uso dei colorimetri con Argyll:
http://www.argyllcms.com/doc/instruments.html#i1d3
Secondo me va benissimo, nessun problema di compatibilità, e puoi usare i file .EDR per dire ad Argyll che display stai misurando (serve a renderlo più preciso dando info sullo spettro del display, tipo LCD, LCD wide gamut, vpr plasma).
tranquillo anche sui tempi di misurazione, X-Rite è ambigua, non dice che l'iDisplay è 5x più veloce del Munki, bensì di uno standard.... insomma, ci metti di più sulle patch chiare, ma vanno uguali su quelle scure. Sono le vecchie versioni che sono molto più lente, per me Munki e iDisplay sono uguali, solo che hanno castrato un pizzico il munki per avere due prezzi diversi. Se poi lo usi con Argyll, non soffri neanche del software in versione ridotta...
Attenzione: l'unica seria limitazione potrebbe essere con i tv plasma! C'è scritto che non supporta il refresh-mode (che va impostato manualmente solo per misurare CRT e plasma)Ultima modifica di Kukulcan; 30-10-2013 alle 10:41
-
30-10-2013, 10:45 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
-
30-10-2013, 10:59 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
ok grazie..
devo utilizzarla per calibrare un videoproiettore (jvc rs45) quindi non avrei nessun problema.
-
30-10-2013, 11:21 #110
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Per usare i file .EDR
andare in C/Programmi/X-Rite/devices/iD3/calibrations, prendere il file della "famiglia" che interessa, tipo "ProjectorFamily....." e copiarlo nella solita cartella bin che contiene gli eseguibili.
a quel punto usare il comando oeminst -v "nome file".edr. Ora in bin dovrebbe esserci un file con lo stesso nome ma estensione .ccss, che è quello da scrivere con l'opzione -X in dispcal e dispread. Es. dispcal -v ...........-XProjectorFamily_07Feb11.ccss.....
secondo me questa opzione -X non sostituisce la -y, la quale dice che tipo di display è (lcd, proiettore etc.). Cioè -y credo dia info ad Argyll su due cose: contact or non-contact measurement type, e refresh or non-resfresh mode, quindi implicite nella scelta, ma non penso che dica di caricare la correzione spettrale nel file ccss. Per cui io le uso entrambe, cioè sia -yp, sia -XProjector....
http://www.argyllcms.com/doc/oeminst.html
EDIT: rettifico, secondo quanto scritto nel link sopra, sembra che con iD3 e colormunki display, -yp dà tutte le info, comprese quelle del file.ccssUltima modifica di Kukulcan; 30-10-2013 alle 12:28
-
30-10-2013, 11:25 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ok, l'ho avevo già fatto con il file ProjectorFamily_07Feb11.ccss trovato in rete, pensavo fosse una procedura differente.
-
30-10-2013, 12:09 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Salve a tutti,vorrei ringraziare Carmine (Runner)perché grazie a lui sono riuscito a calibrare tutti i miei monitor lcd e vpr,solo sul proiettore CRT del mio amico all'ultimo comando DOS mi fa abortire la calibrazione.
Qualcuno ha provato con vpr CRT?
Saluti RiccardoAV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
30-10-2013, 12:18 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ringraziamento che giro a gius76 e ciccio1112 per il loro impegno nel rendere nota questa procedura!
-
30-10-2013, 18:45 #114
Ciao filmarolo a questa pagina http://www.argyllcms.com/doc/Installing_MSWindows.html trovi la procedura d'installazione dei driver.
Ad ogni modo anche se adesso la tua sonda è vista da HCFR il driver non va bene per ARGYII CMS perchè c'è bisogno di un driver patchato. Fai cosi:
Attacca la sonda vai su pannello di controllo hardware e suoni poi sui dispositivi a questo punto vai su altri dispositivi clicca sulla tua sonda con tasto destro ed aggiorna i software da file. Seleziona il file ARGYIICMS.inf nella cartella usb di ARGY . Una volta aggiornati hai finito.
@Runner
Grazie.Ultima modifica di ciccio1112; 30-10-2013 alle 18:57
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
30-10-2013, 21:42 #115
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
-
30-10-2013, 21:46 #116
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
@filmarolo
Ciccio ha memoria migliore di me....è vero, ci vogliono i driver patchati per i colorimetri diversi dal iD3 o al Munki. Procedi come ti ha spiegato, sei a pochi passi dalla meta
-
30-10-2013, 22:00 #117
Provo al volo e vi dico subito!
Un minuto di pazienza....
Intanto grazie!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
30-10-2013, 22:26 #118
Ho provato ad andare sulla mia periferica da pannello di controllo, tasto dx, aggiornamento software driver, gli indico la cartella "usb" contenuta in argill ma non mi fa andare oltre nel senso che non mi fa selezionare il file che mi serve per aggiornare. In pratica si blocca il percorso arrivando fino a "usb" e non mi fa andare oltre.
Se gli do il consenso mi dice "il driver più appropriato per il dispositivo è già installato.
Poi apro dispcalGUI ma le diciture in basso x fare partire la calibrazione non sono ancora selezionabili.
Dove sbaglio?!?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
30-10-2013, 22:55 #119
Ok sono riuscito finalmente ad installare il driver giusto!!!
Ora da dos ho dato il primo comando e tutto ok.
Ho dato la seconda riga di comandi e stanno passando varie schermate colorate e in tonalitá scure, evidentemente la sonda sta giá lavorando.
Mi chiedevo, dato che devo ancora dare tutti gli altri comandi, quanto tempo necessita per il secondo comando.
Le schermate si susseguono abbastanza velocemente.
La eye one LT anche quando la utilizzo con hcfr è bella scattante nel rilevare, il punto é che credevo che i rilevamenti iniziassero solo DOPO aver dato (uno alla volta ovviamente) tutte le righe di comando....TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
30-10-2013, 23:49 #120
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Mi sa che fai le ore piccole stanotte...
No i comandi si impostano uno alla volta. Dispcal ci mette sui 3/4 d'ora con la iD3, poi con la tua forse un po' di più, e poi dipende se hai scelto -qh o -qu. La seconda dovrebbe dare risultati più precisi ma ci mette di più...
targen serve a generare la test chart che verrà usata dal secondo comando di misurazioni, dispread. Più patch ci metti, più ci vuole, io ne userei minimo 1500....
A quel punto hai finito con le misure, e ti rimangono colprof che crea il profilo colore, e infine collink che genera la 3DLUT. E questi due pure ci mettono un po'....
Se va tutto liscio, rimarrai soddisfatto, a domani, buonanotte!
P.S.
in collink ti consiglio di digitare tra le opzioni -IB e senza ulteriori numeri di specficazione del valore del gamma, just IBUltima modifica di Kukulcan; 30-10-2013 alle 23:55