|
|
Risultati da 211 a 225 di 1288
Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
-
10-12-2013, 16:04 #211
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
-
10-12-2013, 16:28 #212
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
In rete? beh bisogna vedere se è quello adatto al tuo dispaly? Di quale parli? del vpr? Perché comunque si ricavano inserendo il cd di installazione di iProfiler e usando il comando oeminst di Argyll.
Quelli sono ccss generici e spesso va già bene, però il top è profilare il colorimetro con uno spettrometro (già il munki non è male) per ogni display che si vuole calibrare.
-
10-12-2013, 16:30 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
Puoi specificare x bene? Così provo x bene
-
10-12-2013, 16:35 #214
Piuttosto che prendere i file .ccss dalla rete, si possono convertire direttamente dai file EDR spectral sample della X-rite che sono rilasciati con il software dedicato i1Profiler. Anche se servono per apportare delle correzioni di lettura in funzione della tecnologia del display che si intende calibrare non risolvono del tutto il problema, io parlavo di una matrice di correzione che viene ricavata da una profilatura della sonda con spettro, come suggerisce Kukulcan, o si può benissimo usare una generica come quella di Zoyd che da esperienze personali e di altri che la adottano risulta efficace, anche se nel mio caso non ho mai provato con Argyll.
Ultima modifica di f_carone; 10-12-2013 alle 16:41
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
10-12-2013, 17:17 #215
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Non mi ricordo benissimo... comunque segui quello che c'è scritto qui:
http://www.argyllcms.com/doc/oeminst.html
Cerca un gruppo di file .edr all'interno delle cartelle d'installazione X-Rite, copiali nella solita cartella bin di Argyll, ed esegui oeminst, usa solo oeminst -v infile.edr così ti ritrovi lo stesso file in formato .ccss all'interno di bin. DispcalGUI dovrebbe vederlo automaticamente.
Ripeto, sono file generici ma migliori di file di dubbia provenienza. Mentre le matrici di Zoyd sono sicuramente fatte bene ma bisogna vedere se le applichi allo stesso TV..... Perché se una TV ha uno spettro diverso (Pana potrebbe essere un pelo diversa da Pioneer). Per il vpr usa quello generico ProjectorFamily_07feb11 (HP, Marantz, etc.) tanto sono basati tutti su lampada UHPUltima modifica di Kukulcan; 10-12-2013 alle 17:18
-
10-12-2013, 17:33 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
Ok ma quel file sta giá nella gui x cui basta solo selezionarlo nei setting! Ora provo,a dopo per i grafici
-
10-12-2013, 18:14 #217
Se interessa al link qui sotto ci sono tutti ifile EDR rilasciati da X-Rite e già convertiti in CCSS:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...%20v.1.5.0.zipDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
11-12-2013, 05:07 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
provato, ma il risultato non mi piace gran chè, con i comandi dos mi viene meglio
Ultima modifica di runner; 11-12-2013 alle 05:10
-
11-12-2013, 07:39 #219
ieri sono riuscito a vedere per bene il risultato e... non ci siamo
L'immagine appare, oltre che visibilmente tendente al caldo, poco contrastata e di conseguenza poco piacevole da guardare... ho verificato sia sulla scheda video che su madvr, tutto è impostato come RGB 0-255.. ciò nonostante la situazione non è molto diversa dai primi screen che ho postato.. le alte luci sono meno sparate e il nero un pò più profomdo, ma risulta visibilmente molto più accattivante (e corretto) senza calibrazione..
A questo punto stasera riprovo, ripartendo da zero con i settaggi della tv (naturalmente avevo spento tutti i vari contrasto dinamico, ecc)... avete qualche ulteriore suggerimento?
prima o poi ne verrò a capoTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
11-12-2013, 07:48 #220
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
@runner
ma una volta che hai preso confidenza col DOS, io userei i comandi lì, almeno sei sicuro delle opzioni usate... Hai caricato la correzione ccss anche in HCFR?
@gatsu76
hai fatto qualche misura con HCFR prima e dopo?
-
11-12-2013, 09:16 #221
Il CMS è accettabile anche se per una calibrazione 3DLUT ci si aspetterebbe molto di più, invece la scala di grigi è alquanto problematica con un dE che supera spesso il 3.
Sarebbe da capire se è dovuto ad una limitazione della tua scheda grafica o a qualche opzione errata.Ultima modifica di f_carone; 11-12-2013 alle 09:21
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-12-2013, 09:33 #222
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ho usato la gui solo perchè in dos dispcal ci mette troppo, tornerò al dos così sono sicuro di quello che faccio. ovviamente la correzione l'ho caricata sia nella gui che in hcfr.
per la storia del gamma 1886 cosa mi dovrei aspettare nella misurazione con hcfr?
-
11-12-2013, 09:38 #223
Ultima modifica di f_carone; 11-12-2013 alle 09:47
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-12-2013, 10:46 #224
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ok grazie
-
11-12-2013, 10:50 #225
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
No c'è decisamente qualcosa di non riuscito. Di solito gli errori sono sotto 1 per display di media qualità, e a livelli minimi (0.3-0.4) per roba che si comporta meglio. Poi penso dipenda anche dalla regolarità delle letture. Sarei curioso di sapere come vanno le 3dlut di Argyll fatte con una Klein K10 su un bel DLP 3chip....