Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 90 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1348
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236

    Purtroppo è proprio con il deinterlacciamento che appena lo attivo si creano problemi di sync. Per il discorso overscan mi si è presentato il problema con windows 8, mentre prima con windows 7 funzionava tutto come dici tu; formato immagine su "originale" e overscan impostato a zero, comunque registrandolo per tutte le possibili frequenze e risoluzioni d'uso dei filmati funziona tutto a dovere ugualmente.

    Ciao e ancora complimenti per l'ottima guida!!!
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie! Comunque io sono da poco passato da Win 7 a 8 e non ho riscontrato problemi; funziona tutto come prima.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    43
    Come si fa a far gestire tutti i processi video alla scheda video e non dalla tv o dal player?

    Ovviamente sempre catalyst
    Ultima modifica di Arjan; 26-02-2013 alle 18:47

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Da quello che sto imparando anche da poco, penso che quello che vorresti fare tu si possa ottenere uscendo direttamente dal catalyst in RGB Full, ma tieni conto però che non è la cosa più giusta da fare.

    Citazione Originariamente scritto da Pigna Corelli Visualizza messaggio
    Per cercare di semplificare al massimo ho provato a creare un piccolo schema, tutto quello che sta prima di HDMI è ciò che impostiamo noi nell'HTPC, tutto quello che c'è dopo è ciò che accade nel display:

    Y'CbCr 4:2:0 --> Y'CbCr 4:2:2 --> HDMI --> Y'CbCr 4:2:2 --> Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B'
    Y'CbCr 4:2:0 --> Y'CbCr 4:4:4 --> HDMI --> Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B'
    Y'CbCr 4:2:0 --> Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B' --> HDMI --> R'G'B'
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    43
    Cioè? Spiega meglio

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    43
    Scusa non avevo visto il grafico..

    Conosci potplayer?

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Come no, io vengo da KM, poi Pot ed infine Xbmc. Guarda, guai chi mi toccava il Pot! Poi però quando ho scoperto che non è ottimizzato per niente bene nella gestione della DXVA ed inoltre non passa per niente bene il test video "Sharpness & Overscan" (che sarebbe la prima immaggine di questa guida http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv), ho cominciato a dubitare. Nel frattempo scopro Xbmc, perfetto in tutto senza stare lì a smanettare ed uscire fuori di senno con tutti quei setting e con l'adozione di filtri esterni e chi più ne ha più ne metta. Adesso guai chi mi tocca Xbmc!
    Prova ad effettuare il suddetto test prima con uno e poi con l'altro e ti accorgerai della differenza!

    p.s.: So benissimo che sapendo dove mettere le mani e con vari filtri esterni, ci sono player che permettono di raggiungere risultati eccellenti, ma questo richiede un lavoro svolto interamente dalla cpu e richiede un pc abbastanza potente. Personalmente mi basta e mi soddisfa la gestione dell'accelerazione video delle schede Ati sia dell'SD che dell'HD.
    Ultima modifica di Cappella; 26-02-2013 alle 21:50
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    43
    Non ho provato xbmc ma lo farò..Puoi darmi dei consigli su come configurare e ottimizzare i filtri video dal potplayer?
    Anche se fai una guida come quella per il catalyst con foto e passaggi vari.

    E se puoi anche dirmi cosa e come settare i parametri video?

    Grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Posto anche quì la domanda fatta in questo thread:

    Soltanto per fare un pò di chiarezza,
    visto che sia Roby7108 che Cappella hanno postato entrambi delle guide sull'argomento,
    ho però trovato due post che potrebbero confondere,

    Prima Roby7108 scrive così:
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    con cavo HDMI, ci sono due modalità di funzionamento per questo collegamento.

    "Normale" o "full range" .... utilizza un range di valori che va da 0 a 255.
    "Basso" o "limitata" ......... utilizza un range di valori che va da 16 a 234.

    PC -> Modalità Normale -> uscita 0-255
    TV -> Modalità Bassa -> uscita 16-234

    In questo caso il televisore potrebbe tagliare fuori i valori sotto i 16 e sopra 234. Clipping neri sotto i 16 e clipping sopra a valori di luminanza pari a 234. L'immagine potrebbe avere un aspetto sbiadito. ..........[CUT]

    Poi poco dopo Cappella, consigliando un'altro utente risponde così:
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Io ho 0-255 sul catalyst (come in figura al link sopra) ed il tv su banda limitata..........[CUT]
    Quale delle due?
    Ultima modifica di Salmon; 27-02-2013 alle 12:17

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Arjan Visualizza messaggio
    Non ho provato xbmc ma lo farò..Puoi darmi dei consigli su come configurare e ottimizzare i filtri video dal potplayer?
    Mi dispiace ma ormai l'ho abbandanoto proprio perchè non trovavo la maniera per ottimizzarlo come si deve. Comunque in rete qualche guida si trova, che hai tempi ho pure seguito ( e ce da perdersi), ma poi mi sono rotto e basta. Perciò ti consiglio di gettare la spugna, perchè non ne vale la pena!
    Ultima modifica di Cappella; 27-02-2013 alle 21:20
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @Salmon
    Intanto per trovare la pag. e non il tuo quote che hai linkato, stavo uscendo pazzo. Mi interessava andare a leggere il contesto.

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    ...... In pratica se spunto Campo dinamico, mi permette di impostare Limitato (16-235), ma di default è su completo 0-255.
    Stavo cercando (chiedendo a Roby) di capire se essendo selezionato lo 0-255 con campo dinamico non spuntatanto, si aveva lo stesso comportamento con spunta su campo dinamico e messo su 16-235. Anzi direi all'occasione che ho ancora dei dubbi.
    Ultima modifica di Cappella; 27-02-2013 alle 21:18
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Stavo cercando (chiedendo a Roby) di capire se essendo selezionato lo 0-255 con campo dinamico non spuntatanto, si aveva lo stesso comportamento con spunta su campo dinamico e messo su 16-235. Anzi direi all'o..........[CUT]
    Con campo dinamico deselezionato, lavora sempre su 0-255
    quindi rimane l'incompresione tra i tuoi consigli e quanto scritto da Roby7108

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Non ce l'abbia a male l'autore ma secondo me questa guida parte con un presupposto "sbagliato" o meglio non ben chiarito: mi spiego meglio, tutti questi settaggi valgono per il CCC ma questo non implica che il codec utilizzato per la riproduzione non ci metta qualcosa del suo. Mi vengono ad esempio in mente i LAV che hanno la loro gestione dello spazio colore per non parlare degli ffdshow dove si può far tutto ed il contrario di tutto: le indicazioni lisce dei CCC credo valgono con certezza solo per software che non si basino su codec esterni ergo XBMC. Attenzione poi che questo vale solo se si passa tramite DXVA/acc. hardware per riprodurre un filmato: se la riproduzione è su base software (come fanno la maggior parte dei codec per le fonti SD)... casca il palco. Questi punti, secondo me, dovrebbe essere ben espressi e chiariti fin dall'inizio

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    secondo me è proprio questo lo scopo della guida! eliminare qualsiasi sovrapposizione tra player scelto e scheda video, in questa maniera si è sicuri che i parametri impostati nei vari LAV filter o ffdshow non siano vanificati dalle impostazioni del driver della scheda video

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    mrwinch, diciamo che ti ha già risposto perfettamente runner. In questo modo si ha un passaggio del segnale video, come dire, liscio! Proprio perchè con i vari filtri "si può far tutto ed il contrario di tutto", come fai a sapere cosa stai facendo se non hai una base di partenza neutra? Significa iniziare a lavorare sopra un pasticcio e far fare ai filtri lavoro, impasticciamento e passaggi in più per risolvere i casini e le irregolarità di base.
    Ultima modifica di Cappella; 28-02-2013 alle 21:41
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 4 di 90 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •