Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 86
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: su rivista ottimizzazione FFDSHOW


    Dark73 ha scritto:

    [...]
    Allora con TT la scala dei grigi è OK! ed ovviamente anche il mio player Sony (adesso non ricordo la sigla..cmq è quello anche SACD)

    Cmq già che mi hai risolto il problema del resize e della CPU, te ne sono grato...un pesiero in meno

    Assicuro che, anche se ci sono vari programmi, l'installazioni sono state fatte tutto ad OK...Ogni installazione un Ghost...mai una disinstallazione...tant'è che ZP nella lista dei codec video ha solo 3 o 4 voci (tra cui ovviamente DScaler)
    Insisto ancora con la domanda dell'overlay...forse non ho ben capito cosa sia e come funzioni questo overlay...ma i settaggi da software dialogano direttamente con i valori presenti sulla linguetta "overlay" delle proprietà della scheda??

    Marlenio...mi consigli di passare ad una 9600 Pro?? Avrei miglioramenti a livello di imamgine e tridimensionalità

    Ancora grazie.
    ...E se invece da un'installazione pulita di XP installi solo ZP + DScaler cosa succede con i grigi? Te lo chiedo anche perchè penso di essere uno dei pochi che trova i DScaler MOLTO inferiori ai codec NVidia di TT2, in particolare in alcuni casi (vedi Toy Story 2 ad esempio).

    Per quello che so io, i settaggi di TT vanno direttamente sull'overlay della ATI.

    Per quanto riguarda la 9600, io sono piuttosto soddisfatto, in particolare con TT 2: avveo pensato di passare ad una GeForce 6600 o a una ATI X800, ma (come suggeritomi da Ciuchino), aspetterò ancora un poco. Per ora, la mia Asus 9600 XT è overcloccata (con Asus Smart Doctor... ancora non è esplosa ) e mi dà molte soddisfazioni.

    P.S. Non è che con FFDShow hai per caso attivato e smanettato la parte OVERLAY?

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Re: Re: Re: su rivista ottimizzazione FFDSHOW

    Marlenio ha scritto:
    ...E se invece da un'installazione pulita di XP installi solo ZP + DScaler cosa succede con i grigi? Te lo chiedo anche perchè penso di essere uno dei pochi che trova i DScaler MOLTO inferiori ai codec NVidia di TT2, in particolare in alcuni casi (vedi Toy Story 2 ad esempio).

    Per quello che so io, i settaggi di TT vanno direttamente sull'overlay della ATI.

    Per quanto riguarda la 9600, io sono piuttosto soddisfatto, in particolare con TT 2: avveo pensato di passare ad una GeForce 6600 o a una ATI X800, ma (come suggeritomi da Ciuchino), aspetterò ancora un poco. Per ora, la mia Asus 9600 XT è overcloccata (con Asus Smart Doctor... ancora non è esplosa ) e mi dà molte soddisfazioni.

    P.S. Non è che con FFDShow hai per caso attivato e smanettato la parte OVERLAY?

    Ciao,
    Non mi sono sognato minimamente di smanettare con l'overlay di ffdshow!!! Ci mancherebbe!

    Cmq, ieri sera Spiderman 2 con ZP e DScaler....
    Le impressioni sono state sempre le stesse...nelle scene scure molti i dettagli "mangiati" dal nero...tutto che tende verso il nero, mentre nelle scene "in luce" ottimi risultati...terminato il film, ho voluto un po controllare questa storia dell'overlay...Ho tenuto aperto zp ma non in modalità tutto schermo, ho aperto la finestra dell'overlay dalle proprietà della scheda madre, ed ho abilitato modifica colori di ZP.
    Allora la prima cosa che ho fatto, è stata quella di regolare vari parametri da zp, ed ho notato che l'overlay della scheda non cambiava nenache di una virgola...anche regolando gamma, contrasto e luminosità le cose non miglioravano...tutto tende a chiudersi verso i neri. Ho provato allora con i settaggi dell'overlay della scheda, ma anche in questo caso i valori di ZP rimanevano identici...A questo punto, penso che le due cose non sono legate....poi, notando che i valori dell'overlay erano comunque "modificati" ho cliccato su ripristina ed ho ottenuto così valori completamenti differenti! Non c'è + chiusura verso il nero, ma tutto ora mi sembra un po + verso le alteluci...decisamente meglio!
    Ora c'è una tendenza a qualche solarizzazione di troppo e a colori un po troppo tendenti al rosso (ma solo in alcune inquadrature)...in ogni modo, anche ripristinando i valori overlay dalla proprietà della scheda video, quelli di ZP non si sono modificati per niente....
    Ormai erano le 2 passate....al + presto farò altre prove per capire un po meglio questo overlay che ancora mi risulta un po ostico capire....

    PS: ho fatto anche una comparazione volante con TT 1.56 fotografando con la mia digitale la stessa immagine dell'uomo ragno su sfondo blu appeso all'antenna di un palazzo...poco prima dello scontro sul treno....dettaglio sicuramente a favore di DScaler, anche i colori...però forse in saturazione qualche punto in + a TT....ma secondo me a parte il dettaglio tutto dipende da questo maledetto Overlay che viene gestito in maniera del tutto diversa sa software a software...BOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    ....Possibile che nessuno riesce a darmi spiegazioni su questo benedetto overlay??

    Ieri ho riscontrato un'altra cosa a mio avviso un po strana...
    Se modifico la luminosità, il contrasto ecc sia su ZP che su TT, al riavvio del PC, le impostazioni sono tornate ai valori di defoult del programma....Possibile che ogni volta che vedo un film prima devo regolare i valori del gamma, luminosità contrasto ecc??

    Salutoni!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Dark73 ha scritto:
    ....Possibile che nessuno riesce a darmi spiegazioni su questo benedetto overlay??

    Ieri ho riscontrato un'altra cosa a mio avviso un po strana...
    Se modifico la luminosità, il contrasto ecc sia su ZP che su TT, al riavvio del PC, le impostazioni sono tornate ai valori di defoult del programma....Possibile che ogni volta che vedo un film prima devo regolare i valori del gamma, luminosità contrasto ecc??

    Salutoni!
    Ti rispondo solo per TT 2, dato che ZP non mi piace più di tanto e quindi non lo utilizzo.
    Una volta fatte le modifiche di gamma, luminosità, contrasto, etc, basta premere il pulsante SET DEFAULT sulla barra in alto e le configurazioni diventeranno quelle applicate di base a tutti i DVD.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #65
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Siete stati veramente gentili!
    ....mitici e molto disponibili!

    Per quanto riguarda TT avevo provato anch'io con il tasto "SET DEFAULT" senza buoni risultati...poi invece riprovando sembrerebbe tutto funzionare!

    Per Ciuchino...a quanto sembra sei il mago di ZP...ho letto e riletto molti tuoi post in riferimento a ZP e devo dire che hai risolto non pochi dubbi! Complienti.
    Potresti anche dirmi per favore quali sono i settaggi da fare per far si che ffdshow si disabiliti all'avvio di filmatiHD??
    Ho provato a smanettare in qualche menu ma senza buoni risultati....sembrerebbe che qui sul forum hai già risolto questa problematica...ma non sono riuscito a trovare il post!

    Ragazzi, ancora grazie.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  7. #67
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non c'e' nessun mago mi dispiace .

    Se raw e' abilitato e fai costruire in modo automatico il grafico da zoomplayer Ffdshow e' invasivo e si infila in tutti i grafici.

    Costruzione di grafici personalizzati senza invasioni :
    http://www.avforum.it/showthread.php...ght=zoomplayer

    Abbassare il valore di Merit di Ffdshow , consigliato solo a chi vuol rischiare :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=Merit


    Disabilitazione RAW tramite Bat :

    http://www.avforum.it/showthread.php...e&pagenumber=2

    Ciao
    Antonio

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    htpc

    molti interventi potrebbero essere evitati ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: htpc

    greenhornet ha scritto:
    molti interventi potrebbero essere evitati ?
    Scusa Umberto, ma non l'ho capita!Sei sempre più criptico

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Re: Re: htpc

    erick81 ha scritto:
    Scusa Umberto, ma non l'ho capita!Sei sempre più criptico
    mi riferisco ai settaggi dell'htpc zoom player ffd schoow power strip ecc.ecc. quante cose per vedere un film.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: htpc

    greenhornet ha scritto:
    mi riferisco ai settaggi dell'htpc zoom player ffd schoow power strip ecc.ecc. quante cose per vedere un film.
    Lo fai una volta sola, poi fai un'immagine del disco fisso e sei a posto

  12. #72
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: htpc

    erick81 ha scritto:
    Lo fai una volta sola, poi fai un'immagine del disco fisso e sei a posto
    Anche in tre volte ... c'e' piu' tempo che vita.
    software essenziali
    software lettore DVD semplice
    addendum

    Certo che caricare l'universo come ha fatto Dark73 e lavorare a ritroso ... le cose potrebbero essere piu' lunghe e complicate.
    Comunque sempre meno pericoloso che aggiornare il firmware del lettore da tavolo o del VPR ...

    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: htpc

    ciuchino ha scritto:
    Anche in tre volte ... c'e' piu' tempo che vita.
    software essenziali
    software lettore DVD semplice
    addendum

    Certo che caricare l'universo come ha fatto Dark73 e lavorare a ritroso ... le cose potrebbero essere piu' lunghe e complicate.
    Comunque sempre meno pericoloso che aggiornare il firmware del lettore da tavolo o del VPR ...

    Ciao
    Pienamente d'accordo Antonio!

    Caricando da subito tutti i programmi è molto difficile risalire alle cause di eventuali problemi!

    P.S. Sarà un'eresia, ma, a volte, anche il "ripristino configurazione di sistema" dello Zio Bill può tornare utile (mi creo sempre un punto di ripristino dopo aver installato XP SP2 e tutte le patch)

    Ciao

    Riccardo

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Re: Re: Re: htpc

    ciuchino ha scritto:
    Comunque sempre meno pericoloso che aggiornare il firmware del lettore da tavolo o del VPR ...
    Se si utilizzano i SW originali delle case (e non patch pirata trovate in rete) ti assicuro che non è così semplice piantare un proiettore od un lettore DVD ...

    certo che c'è gente che ... ci mette del suo ... ... però in generale non è un'operazione così complicata ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #75
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: htpc


    AlbertoPN ha scritto:
    certo che c'è gente che ... ci mette del suo ... ... però in generale non è un'operazione così complicata ...

    Mandi!

    Alberto
    Hanno lo stesso effetto dei software Emuleversion per HTPC ?

    Ciao
    Antonio


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •