|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
Discussione: HTPC....Adesso prendo e butto tutto!!!!
-
14-12-2004, 20:11 #46
htpc
mi dispiace per quello che ti succede e ti auguro di venirne a capo
presto, però sappi che non ti invidio.
un salutoIl Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
15-12-2004, 07:49 #47
Re: htpc
greenhornet ha scritto:
mi dispiace per quello che ti succede e ti auguro di venirne a capo
presto, però sappi che non ti invidio.
un saluto
Voglio provare a cambiare versione di ffdshow....disattivare un po di servizi....provare zoomplayer con dscaler e ffdshow.
Non so per quale motivo...ma ho come la sensazione che potrebbe dipendere dalla MB...le microAtx non sono certo il massimo....
Saluti
Dark"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
28-12-2004, 01:32 #48
Punto della situazione.....
Dopo mille e mille poccoli e grandi settaggi...ho voluto provare ZP con DScaler come filtri sia video che audio, e filtro ffdshow.
Impressioni:
Intanto la CPU mi lavora sempre al massimo con il resize :-(
Per quanto riguarda ZP, mi sembra più facile di TT, nel senso che si inchioda molto meno e da come l'impressione che sia molto leggero...ho fatto i vari settaggi a Dscaler per il video e l'impressione che ho è che rispetto a TT c'è un cambiamento notevole ma non so se in meglio o in peggio....
La definizione mi sembra migliore ma c'è qualcosa di strano nella luminosità, nel contrasto e nel gamma...tutto mi sembra + chiuso molto tendente al nero....risulta quasi difficile vedere i dettagli in ombra e, anche regolando i parametri dei colori mediante ZP, le cose sembrano proprio critiche....è solemente una mia impressione?
Se metto il DVD di AFDigitale, e vado a settare i grigi, la tavola dei neri è quasi del tutto nera e solamente grandi spostamenti dei valori fanno emergere la differenza tra le varie bande di grigio...risultato però questo non proprio buono per il test dei grigi chiari verso i bianchi....
Ma per settare i grigi, ffdshow lo tengo abilitato o no??
Mi dite due cose per favore??
1-Ma come fate a vedere la differenza impostando il resize di ffdshow? Io ho come la sensazione che sia un aggiunta inutile in +, tant'è che ho l'impressione che l'immagine nella sua totalotà sia migliore senza resize
2-Perchè se mi vedo un filmato in HD con ZP ffdshow non si disabilita automaticamente ma resta sempre attivo fin quando non lo disabilito a mano??
Uffa...qui non si arriva mai..... (o forse sono arrivato al massimo e sono solamente un po deluso??)
Per quanto riguarda il lavoro esagerato della CPU...se dovessi passare a una 9600 Pro da 256, forse la cpu lavorerebbe di meno o sto dicendo un eresia??
Grazie.
Dark"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
28-12-2004, 07:49 #49Dark73 ha scritto:
Per quanto riguarda il lavoro esagerato della CPU...se dovessi passare a una 9600 Pro da 256, forse la cpu lavorerebbe di meno o sto dicendo un eresia??
Grazie.
Dark
Ciao,
-
28-12-2004, 10:30 #50
htpc
comprare un lettore hi end no ?
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
28-12-2004, 10:32 #51
Re: htpc
greenhornet ha scritto:
comprare un lettore hi end no ?
-
28-12-2004, 17:02 #52
Ok Marlenio...seguo il tuo consiglio e provo a fare il punto della situazione, sperando di non appallarvi troppo...il fatto è che leggendovi da svariato tempo, e di come esaltate l'htpc che le cose sono due....
1 Sono diventato cieco
2 Ho ottenuto il massimo o forse sono un pochino pochino deluso
Cmq vengo al dunque.....
P4 2.8 800
MB Micro ATX ASROCK
Scheda Video Radeon 9200
Scheda audio Audigy
Ram 512
HD 10 Gb 5400
Lettore DVD Pioneer
Case Desktop MicroATX
Software installato:
Win XP con service Pack2
Ottimizzazione registro
Ottimizzazione servizi
Catalyst 4.12
Drive Creative
Powerstrip
FFDshow 20040709 SSE2
AnyDvd
Reclock
WMP 10
ZOOMPLAYER 4.03 Pro
TT 1.56
DScaler5 ultima versione
AC3 Filter
Allora...tutto funziona, non ho problemi di audio o di scatti. Tralasciando per un attimo TT, volevo approfondire il discorso su ZP, anche perchè a mio avviso (ma premetto che potrei essere cieco!!) DScaler ha un maggior dettaglio.
I problemi che riscontro sono:
Con ffdshow, abilito i tre filtri DENOISE, RESIZE, e SHARPEN.
Se abilito il resize e lo metto al doppio della risoluzione del dvd, il film va a scatti...la CPU è al 100%...il masismo valore di resize che posso mettere è quella del VPR 1280*720
in questo caso la CPU è ancora la 100% ma il film non scatta...
A parte questo problema hardware, onestamente con il resize abilitato non noto nessun cambiamento all'immagine, anzi a mio avviso c'è solamente un leggero peggioramento (Si..si...i settaggi del resize sono quelli che si trovano in tutta la rete :-) )
Ora da come se ne parla di queso resize, sembrerebbe indispensabile per ottenere un immagine ancora migliore...e qui c'è il mio vero dubbio....
Per quanto riguarda il DENOISE, decisamente migliore abilitare il "Gradual denoise" che spuntare il 3D...in questo caso...grana evidente, sfondi poco compatti e immagine poco natuarle...anche con valori 3d prossimi allo zero
Lo Sharpen, mi sembra quello che l'effetto c'è, si vede ed è tangibile, anche se non bisogna esagerare.
Cmq, a mio avviso, tutta questa qualità dell'HTPC non la noto!!!!!!!!
L'unica cosa che mi da un migliroamento VISIBILE (a me che son cieco :-) ) è lo Sharpen
Ditemi voi cosa vedete in meglio utilizzando il resize....se poi mi parlate di calcoli e grafici, a mio avviso quello è un'altro discorso...o se mi dite che per apprezzare il resize serve un VPR da 5000 E in su allora non metto + bocca!
Altro problema....ZP con DScaler e overlay....
DVD Test di AFDigitale....Impostazione regolazione grigi-bianchi-neri.
La schermata per regolare i grigi scuri è totalemnte nera...o quasi...Clicco con dx del mouse su ZP ed apro la finestra "Regolazione colori"....A parte la prima schermata di avviso, vado a smanettare con la luminosità, il contrasto, il gamma per tirare fuori qualcosa di buono...perdo quel po di vista che mi è rimastae ottengo dei risultati suff per il dvd test...ma l'impressione è che tutte le immagini dei film, siano chiuse verso il nero...cioè, nelle zone scure ho come l'impressione che sia tutto un po nero....Potrebbe dipendere da DScaler??
L'overlay: devo settare quella delle proprietà della scheda video, o anche da ZP va bene? Cioè, i cambiamenti che faccio con la regolazione dei colori di ZP influenzano l'overlay della scheda in maniera definitiva? (in pratica se spengo e riaccendo il PC i valori della luminosità, contrasto ecc rimangono in memoria?)
Un ultima cosa...i filmati HD con ZP vanno OK, ma se li lancio vanno a scatti...vedo le caratteristiche dei filtri e mi ritrovo ffdshow in funzione...se disabilito i filtri spuntati, i filmati vanno ok sia i 720 che i 1080....ma ffdshow non si dovrebbe disabilitare da solo??
Sono arrivato al capolinea del HTPC o c'è ancora qualcosa da spremere??
Scusate la lunghezza del post...ma questo è il mio punto della situazione....
Grazie per la pazienza che state dimostrando....io voglio solo arrivare ad una conclusione...vale la pena questo HTPC??
PS: Per non parlare dei film in dvd di una certa età (ieri ho visto "Porte aperte"...artefatti continui....)
Saluti.
DarkUltima modifica di Dark73; 28-12-2004 alle 17:08
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
28-12-2004, 17:17 #53
su rivista ottimizzazione FFDSHOW
mi è capitata tra le mani una nuova rivista"MAXIMUM PC" e a pagina 28 c'è un'articolo abbastanza esustivo su come assemblare l'HTPC tra cui l'ottimizzazione di FFDSHOW. ad esempio ribadiscono di attivare sempre la voce "RAW video" spesso non selezionata e poi di impostare la risoluzione tramite il resize ad un valore pari al doppio di quello della sorgente e altro ancora.. veramente interessante per una rivista di PC.
bye
DMDUgoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-12-2004, 17:21 #54Dark73 ha scritto:
Cmq vengo al dunque.....
P4 2.8 800
MB Micro ATX ASROCK
Scheda Video Radeon 9200
Scheda audio Audigy
Ram 512
HD 10 Gb 5400
Lettore DVD Pioneer
Case Desktop MicroATX
[...]
Altro problema....ZP con DScaler e overlay....
DVD Test di AFDigitale....Impostazione regolazione grigi-bianchi-neri.
La schermata per regolare i grigi scuri è totalemnte nera...o quasi...Clicco con dx del mouse su ZP ed apro la finestra "Regolazione colori"....A parte la prima schermata di avviso, vado a smanettare con la luminosità, il contrasto, il gamma per tirare fuori qualcosa di buono...perdo quel po di vista che mi è rimastae ottengo dei risultati suff per il dvd test...ma l'impressione è che tutte le immagini dei film, siano chiuse verso il nero...cioè, nelle zone scure ho come l'impressione che sia tutto un po nero....Potrebbe dipendere da DScaler??
a) se usi un normale DVD player da tavolo, come va il DVD di AFDigitale? Iniziamo a escludere problemi sulla parte finale della catena.
b) partendo da una istallazione PURA di XP, ed installando solo i Driver (gli UniAn sono molto meglio dei Catalyst) e TT (o ZP), come vanno le cose a livello di grigi?
...non vorrei che la macchina si fosse incasinata con tutta quella roba installata.
Considera che con un P4 2.8 e' abbastanza normale non riuscire ad andare oltre 1280x720. Per quando riguarda l'eventuale miglioramento dato dal resize, io sto facendo proprio in questi giorni dei test 1280x720, ma normalmente imposto la risoluzione del mio vpr (Infocus 4805) e quindi 848x480. E, con il resize "maggiorato", la mia CPU sta intorno all'80% (AMD XP 3000+).
Fammi sapere.
P.S. Per rispondere alla tua ultima domanda: si, vale la pena, anche se conviene sempre avere a porttata di mano un dvd player da tavolo di backup e una confezione condominiale di tranquillanti.
Però -quando tutto funziona- la soddisfazione è grande.
Ciao,
-
28-12-2004, 17:53 #55
Re: su rivista ottimizzazione FFDSHOW
DMD ha scritto:
mi è capitata tra le mani una nuova rivista"MAXIMUM PC" e a pagina 28 c'è un'articolo abbastanza esustivo su come assemblare l'HTPC tra cui l'ottimizzazione di FFDSHOW. ad esempio ribadiscono di attivare sempre la voce "RAW video" spesso non selezionata e poi di impostare la risoluzione tramite il resize ad un valore pari al doppio di quello della sorgente e altro ancora.. veramente interessante per una rivista di PC.
bye
DMD
Anche se ho come l'impressione che sia proprio lei la responsabile del fatto che anche con i filmati HD con ZP, mi parte ffdshow
Marlenio ha scritto:
Premesso che la 9200 mi sembra poco valida per uso HTPC per via di alcune sue limitazioni, penso che varrebbe la pena di circoscrivere i problemi parttendo da una installazione con test graduali.
a) se usi un normale DVD player da tavolo, come va il DVD di AFDigitale? Iniziamo a escludere problemi sulla parte finale della catena.
b) partendo da una istallazione PURA di XP, ed installando solo i Driver (gli UniAn sono molto meglio dei Catalyst) e TT (o ZP), come vanno le cose a livello di grigi?
...non vorrei che la macchina si fosse incasinata con tutta quella roba installata.
Considera che con un P4 2.8 e' abbastanza normale non riuscire ad andare oltre 1280x720. Per quando riguarda l'eventuale miglioramento dato dal resize, io sto facendo proprio in questi giorni dei test 1280x720, ma normalmente imposto la risoluzione del mio vpr (Infocus 4805) e quindi 848x480. E, con il resize "maggiorato", la mia CPU sta intorno all'80% (AMD XP 3000+).
Fammi sapere.
P.S. Per rispondere alla tua ultima domanda: si, vale la pena, anche se conviene sempre avere a porttata di mano un dvd player da tavolo di backup e una confezione condominiale di tranquillanti.
Però -quando tutto funziona- la soddisfazione è grande.
Ciao,
Cmq già che mi hai risolto il problema del resize e della CPU, te ne sono grato...un pesiero in meno
Assicuro che, anche se ci sono vari programmi, l'installazioni sono state fatte tutto ad OK...Ogni installazione un Ghost...mai una disinstallazione...tant'è che ZP nella lista dei codec video ha solo 3 o 4 voci (tra cui ovviamente DScaler)
Insisto ancora con la domanda dell'overlay...forse non ho ben capito cosa sia e come funzioni questo overlay...ma i settaggi da software dialogano direttamente con i valori presenti sulla linguetta "overlay" delle proprietà della scheda??
Marlenio...mi consigli di passare ad una 9600 Pro?? Avrei miglioramenti a livello di imamgine e tridimensionalità
Ancora grazie."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
28-12-2004, 17:56 #56
htpc
mi domando e dico, quando uscirà e siamo sicuri che sarà così il dvd hd o blu ray che sostituiranno il normale dvd,a quel punto cosa ci facciamo con l'htpc ?
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
28-12-2004, 17:58 #57
Re: htpc
greenhornet ha scritto:
mi domando e dico, quando uscirà e siamo sicuri che sarà così il dvd hd o blu ray che sostituiranno il normale dvd,a quel punto cosa ci facciamo con l'htpc ?
Ricorda che chi ha un PC e' sempre piu' avanti di chi acquista elettroniche Stand Alone, per il semplice fatto che il PC lo aggiorni, l'elettronica Stand-Alone devi ricomprare il nuovo modello... sicuramente piu' dispendioso non trovi? ..senza contare l'attenuante che la qualita' finale e' sicuramente a favore di un PC piuttosto che una Stand-Alone..
Poi se tu vuoi accendere solo due pulsanti e partire nella visione del film senza stare appresso ad un PC questo e' un altro discorso
ciao
GianniUltima modifica di gian de bit; 28-12-2004 alle 18:04
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
28-12-2004, 18:02 #58
htpc
l'unica cosa che si dovrà fare sarà quella di cambiare il drive dvd e metterne uno hd e forse un p'ò + di ram.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
28-12-2004, 18:18 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: htpc
greenhornet ha scritto:
l'unica cosa che si dovrà fare sarà quella di cambiare il drive dvd e metterne uno hd e forse un p'ò + di ram.
-
28-12-2004, 18:25 #60
Re: Re: htpc
erick81 ha scritto:
Ma scusa Umberto, ti fai le domande e ti rispondi da solo???
Il TV curvo è anti-costituzionale