|
|
Risultati da 31 a 45 di 86
Discussione: HTPC....Adesso prendo e butto tutto!!!!
-
06-12-2004, 00:46 #31
Questa sera decido di vedermi un filmettino (dopo la partita...)
Pienone in sala....6 persone! :-)
Si decide per ore 11.14
TT1.56
FFDShow abilitato con Blur & NR abilitato solo nel gradual denoise e non denoise 3d (ho paura dei scattini...)Resize a 1280*720 e Sharpen
Tutto fila liscio fino a 3/4 di film poi all'improvviso niente + audio! Il mio pre non riconosce + ne il dolby ne il PCM....totalmente muto....potrebbe essere il film penso...ma tornando indietro dove prima l'audio c'era contiua il silenzio + assoluto....
Riavvio, reclock mi da errore e non mi fa partire TT....disistallo Reclock e TT non parte + perchè non trova + i codec audio....
Possibile che si sia "fusa" la scheda audio?? (audigy)
Ho paura che si sia alzata troppo la temperatura, e non vorrei che abbia creato qualche problema alla scheda audio, cmq anche dopo un'ora dall'accaduto e PC messo al riposo (spento) l'audio continua a non esserci, non mi fa + nenache la musichetta di di avvio di XP....Tolto il dvd, era molto ma molto caldo....La ventola del P4 è ad una velocità minore, forzata con un'alimentazione a 6v invece che con i classici 12.....non so perchè ma il surriscaldamento è la prima cosa che mi è venuta in mente....adesso domani smonterò ancora una volta tutto e controllerò in primis l'hardware e magari ne approfitterò per seguire il consiglio di erick....riformatterò per l'ennesima volta....a proposito, come faccio ad alzare il valore di fsb se il moltiplicatore è bloccato??
PS: Cmq la visione del film è prosegutia collegando il mio lettore DVD in S-Video....nessuno si è accorto della differenza anche se forze ho notato una minore incisività nell'immagine...è pur vero che la qualità video di "ore 11.14" non è proprio il massimo....molte le scene al buio e grana evidente...su DVD5.
Grazie ancora a tutti voi che cmq mi state autando a tirare fuori qualcosa di buono.....cosa riesce a fare la passione è!!!!
Saluti.
Dark."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
06-12-2004, 10:15 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dark73 ha scritto:
....adesso domani smonterò ancora una volta tutto e controllerò in primis l'hardware e magari ne approfitterò per seguire il consiglio di erick....riformatterò per l'ennesima volta....a proposito, come faccio ad alzare il valore di fsb se il moltiplicatore è bloccato??
Grazie ancora a tutti voi che cmq mi state autando a tirare fuori qualcosa di buono.....cosa riesce a fare la passione è!!!!
Saluti.
Dark.
Proprio perchè il moltiplicatore è bloccato, puoi overcloccare solo alzando l'FSB (Frequenza=moltiplicatore x FSB (il tuo lavora attualmente a 133 MHz QDR)!
Ti consiglierei di aspettare, visto che il tuo hw dovrebbe proprio essere ok per l'alta definizione
Anche se hai rallentato la ventola della CPU, questa non si può in alcun modo essere danneggiata, visto che ha un'utility di thermal throttling automatica, che, in casi estremi, arriverebbe a spegnere la CPU stessa. Se hai avuto un problema hw, è dovuto ad un altro componente
-
09-12-2004, 11:54 #33
Ma si, mi son detto....tanto, sarebbe solamente la quarta volta che lo faccio...e così l'ho fatto...ho preso e riformattato tutto :-)
In ordine,
XP + service pack2
Pacchetto Office + Norton Ghost
Prima immagine con il ghost
Procedo all'installazione di tutti i drive della scheda video (con i catalyst 4.11) e scheda audio...adesso l'audio sembra essere tornato....per sicurezza mi rifaccio un ghost :-)
Procedo poi all'installazione di Wmp 10 e bonus Pack....provo open range e come per magia, non c'è più nessuno scattosono sulla strada giusta
Ancora un Ghost :-)
E' giunto il momento di procedere all'installazione di tutto il "pacchetto" HT....in ordine metto TT 1.56, Reclock 1.4, FFDSHOW SSE2...senza configurazioni tutto fila alla perfezione...l'audio c'è e non va mai fuori sincro o sparisce. Però ancora un volta se configuro FFDSHOW con i tre filtri spuntati (Blur & NR con il denoise 3d , Resize a 1280*720 e Sharpen) la CPU va al 100%
Da cosa potrebbe dipendere?
Provare a cambiare versione di FFDSHOW???
Il film non scatta...ma sento di essere al limite....
Cmq, ho installato anche AC3Filter e tutto è perfetto per quanto riguarda l'HD....Ancora un Ghost :-)
questa sera il test con un film.....così vedo se con due ore di uso continuo della cpu al 100% qualcosa "sfarfalla"
Saluti a tutti!"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
09-12-2004, 13:26 #34Dark73 ha scritto:
configuro FFDSHOW con i tre filtri spuntati (Blur & NR con il denoise 3d , Resize a 1280*720 e Sharpen) la CPU va al 100%
Da cosa potrebbe dipendere?
a) Blur & NR
b) Sharpen
c) Resize
Facci sapere,Ultima modifica di Marlenio; 09-12-2004 alle 14:47
-
09-12-2004, 14:10 #35Marlenio ha scritto:
Il resize va per ultimo, checchè ne dicano su AVSFORUM.COM. Prova in questa sequenza:
a) Blur & NR
b) Sharpen
c) Resize
Facci sapere,
-
09-12-2004, 14:45 #36manhmut ha scritto:
Scusa se mi intrometto... ma come si fa a mettere in ordine i filtri?!?!? Io ho solo le caselline per spuntarli
Ciao,
-
10-12-2004, 10:50 #37
Serata Test.....
Ho lasciato i filtri nell'ordine sopra postato....la CPU si assesta verso il 90% e forse qualcosa in + ma giuro....nessun micro scatto. Film visionato Out of Time (carino voto 6)
Tutto sembra andare veramente OK....
Dopo la visione ho provato anche open range in HD....appena inserito mi ha dato un errore di libreria di Visual Basicma poi una volta chiuso e fatto ripartire VMP10 tutto è andato bene. Il film va che è una meraviglia. nessuno scatto e AC3 che fa il suo sporco lavoro :-) Ho notato solamente un po di colori chiari ma forse dipende dall'interfaccia Wmp10
Prima del film con TT, ho effettuato i vari settaggi con il DVD test di AfDigitale. (bianchi, neri e grigi oltrei ai colori)
Per quanto riguarda le impostazioni di luminosità, contrasto ecc sul VPR per quelli nessun problema...cambio dvd, spengo il Vpr lo riaccendo sempre quelle rimangono...invece ho notato che se faccio i settaggi utilizzando il "Video Agiustic" (si scrive così????) cambiando dvd tutti i valori tornano di defoult anche se provvedo a fare un "save" dal "Video Edit"......
Così mi è sorta una domanda....ma come faccio a settare l'overlay della scheda in maniera che i vari settaggi restino sempre i medesimi?? Se mentre gira un film con TT vado sull'impostazione della scheda, è vero che riesco a modificare i valori sull'overley dalle propietà della scheda, ma non potendo vedere direttamente il film i settaggi sono casuali....
Forse sarà sicuramente una domanda stupida...ma come faccio a tarare l'overlay della scheda in maniera definitiva così da mantenere i dati per una buona regolazione dei bianchi-grigi-neri??
Dai ragazzi che quasi quasi riesco a partorire!!!
PS: Cmq ho notato che mettendo il resize alla fine, effettivamente la CPU lavora di meno....ma ho l'impressione che i risultati visivi siano leggermente minori."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
10-12-2004, 12:24 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dark73 ha scritto:
PS: Cmq ho notato che mettendo il resize alla fine, effettivamente la CPU lavora di meno....ma ho l'impressione che i risultati visivi siano leggermente minori.
-
10-12-2004, 12:53 #39
Sempre gentile Erick...sei grande!
dell'overlay sai dirmi qualcosa??
Tank's"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
10-12-2004, 15:12 #40Dark73 ha scritto:
Serata Test.....
Ho lasciato i filtri nell'ordine sopra postato....la CPU si assesta verso il 90% e forse qualcosa in + ma giuro....nessun micro scatto. Film visionato Out of Time (carino voto 6)
Tutto sembra andare veramente OK....
[...]
PS: Cmq ho notato che mettendo il resize alla fine, effettivamente la CPU lavora di meno....ma ho l'impressione che i risultati visivi siano leggermente minori.
Per quanto riguarda il resize alla fine, teoricamente quello che dice Erik e' verissimo... personalmente però, non ho mai visto differenze degne di nota, a parte la mia CPU che andava al 65%.
Ciao,
-
10-12-2004, 17:31 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Marlenio ha scritto:
Per quanto riguarda il resize alla fine, teoricamente quello che dice Erik e' verissimo... personalmente però, non ho mai visto differenze degne di nota, a parte la mia CPU che andava al 65%.
Ciao,
@Dark73, scusami, ma non ho capito la tua domanda!
-
10-12-2004, 19:06 #42
Ciao Marlenio!
la tua cpu lavora molto meno della mia..... mmmmmmm
Quanta Ram hai?
Utilizzi anche tu il denoise3d? (che a mio avviso è quello che mi fa alzare di + il carico sulla CPU a parità di resize)
Il carico della CPU lo vedi dal Task Manager o dall'OSD di TT??
La cosa che mi sembra strana è che se apro altre applicazioni con TT in funzione, il processore risponde tranquillamente....Cioè ad esempio se vado sul Desktop e da li su "pannello di controllo" ed apro ad esempio "sistema" non noto "carichi" particolari e la risposta del PC mi sembra normale.....
L'OpenGl della scheda video l'ho settata a massima qualità e non massime prestazioni...che dipenda anche da quello?? A mio avviso non credo....cmq.....
@erick....
Chiedo scusa se non sono riuscito a spiegarmi bene...ripresento il problema....
Inserisco il DVD tester di afdigitale per settare i bianchi, i grigi, i neri, i colori ecc....
Regolo alcuni valori del Vpr (luminosità, contrasto ecc) ma altri valori li setto con il Video Adjust di TT come ad esempio gamma, anche qui luminosità, contrasto, saturazione ecc. Fin qui tutto bene, fin quando non inserisco un'altro DVD (un film qualsiasi)
Se vado a vedere i valori del "Video Adjust" questi sono tornati a valori di defoult....
Allora ecco la mia domanda...coma faccio a mantenere i valori che a mio avviso mi danno i migliori risultati?
Cioè, devo andare a modificare i valori del overlay dalle proprietà della scheda video? ma così facendo non posso vedere la sorgente (Qualsiasi film) mentre smanetto con le proprietà dell'ATI, conseguentemente, non posso vedere quali valori dovrebebro essere migliori.....
Azz...anche questa volta mi sa che non sono stato molto chiaro....
Ho l'impressione che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, ma non vorrei arrivare al punto da far gestire l'overlay a ffdshow....
GRAZIEEEEEEEE!!!!!
Dark"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
10-12-2004, 19:29 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dark73 ha scritto:
@erick....
Chiedo scusa se non sono riuscito a spiegarmi bene...ripresento il problema....
Inserisco il DVD tester di afdigitale per settare i bianchi, i grigi, i neri, i colori ecc....
Regolo alcuni valori del Vpr (luminosità, contrasto ecc) ma altri valori li setto con il Video Adjust di TT come ad esempio gamma, anche qui luminosità, contrasto, saturazione ecc. Fin qui tutto bene, fin quando non inserisco un'altro DVD (un film qualsiasi)
Se vado a vedere i valori del "Video Adjust" questi sono tornati a valori di defoult....
Allora ecco la mia domanda...coma faccio a mantenere i valori che a mio avviso mi danno i migliori risultati?
Cioè, devo andare a modificare i valori del overlay dalle proprietà della scheda video? ma così facendo non posso vedere la sorgente (Qualsiasi film) mentre smanetto con le proprietà dell'ATI, conseguentemente, non posso vedere quali valori dovrebebro essere migliori.....
Azz...anche questa volta mi sa che non sono stato molto chiaro....
Ho l'impressione che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, ma non vorrei arrivare al punto da far gestire l'overlay a ffdshow....
GRAZIEEEEEEEE!!!!!
Dark
Non utilizzo TT, per cui, su questo, non ti saprei rispondere
-
13-12-2004, 23:39 #44
UFFA!!!!!
Troy....senza toccare niente (consigurazione che non mi ha dato problemi per due giorni) lancio TT ed il film è un insieme di diapositive...audio ok, il film è uno scatto continuo. Tolgo resize e tutto torna normale....
Non riesco a capacitarmi che un P4 2.8 non riesce a gestire tre filtri di ffdshow.....boh!!!!!!!!!!
CONSIDERAZIONI:
Dopo un po di smanettamenti vari e forse qualche cosa di buono ottenuto, devo dire che avendovi letto per molto e molto tempo ancor prima di acqusitare il mio primo vpr (1 mese di vita!) credevo in prestazioni htpc decisamente migliori, e non sto parlando di scatti dovuti a cpu pigre...ma della tridimensionalità dell'immagine...dei colori...del dettaglio.....
Io ho l'impressione che tutto sia un po pervaso da un leggero alone sottile sottile che non enfatizza i colori e rende tutto un po piatto...qualche solarizzazione di troppo ed un nero che non ne vuole sapere di uscire fuori....e poi questa così acclamata differenza tra DVI e SVideo...non so...non riesce proprio a sbalordirmi....Forse è vero che con qualche raro titolo la goduria viene fuori del tutto...ma con la gran parte dei film, tutto mi sembra sufficiente....Chissà...forse semplicemente mi aspettavo di + dal Panny 500 e l'HTPC alla fin fine non è poi così responsabile
PS: Ancora non riesco a capire come mantenere i valori dell'overlay con TT
Saluti a tutit voi!
Dark"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
14-12-2004, 20:00 #45Dark73 ha scritto:
Ciao Marlenio!
la tua cpu lavora molto meno della mia..... mmmmmmm
Quanta Ram hai?
Utilizzi anche tu il denoise3d? (che a mio avviso è quello che mi fa alzare di + il carico sulla CPU a parità di resize)
Il carico della CPU lo vedi dal Task Manager o dall'OSD di TT??
La cosa che mi sembra strana è che se apro altre applicazioni con TT in funzione, il processore risponde tranquillamente....Cioè ad esempio se vado sul Desktop e da li su "pannello di controllo" ed apro ad esempio "sistema" non noto "carichi" particolari e la risposta del PC mi sembra normale.....
L'OpenGl della scheda video l'ho settata a massima qualità e non massime prestazioni...che dipenda anche da quello?? A mio avviso non credo....cmq.....
Il carico è praticamente uguale da Task manager o dall'OSD di FFDShow (non di TT).
Ciao,