|
|
Risultati da 16 a 30 di 86
Discussione: HTPC....Adesso prendo e butto tutto!!!!
-
26-11-2004, 08:19 #16
Fai due cose:
Attiva l'OSD di FFDSHOW (è uno dei primi nell'elenco) cosi vedi in alto a sx dei numeri che girano... pero' almeno capisci che ffdshow sta lavorando.
Dopo di che per esempio con il filtro di sharpen metti la spunta "applica su meta' schermo" cosi vedrai meta' schermo non elaborato e meta' schermo (la parte dx) con il filtro attivo.
Sai l'inglese? se si vai a vedere questo link che spiega tutto molto bene:
LINK
ciao
Raffaele
-
29-11-2004, 00:53 #17
Allora....ecco la situazione e quello che è accaduto....
Gonfio di informazioni prese qua e la, e dei vosti preziosi consigli, ieri sera decido di inagurare il vpr, ma prima voglio ancora settare a dovere ffdshow seguendo i consigli di acris....
Faccio partire TT e si blocca tutto....Va in errore reclock e va in errore TT....insomma non c'è verso. Dopo quasi un ora di "controlla che ti ricontrolla" (AH diemnticavo...l'htpc era stato provato due giorni prima e perfettamente funzionante...spento e riacceso ieri per vedere un film!) decido di rinstallare tutto...tt...reclock ed ffdshow.
Installo prima uno, poi l'altro e per finire ffdshow...ed è li che cominciano i problemi. In pratica ffdshow mi manda in crash TT (Da questa sera, perchè le prove fatte in precedenza tutto funzionava!)
Mi armo di pazienza e provo un'altra versione di ffdshow...con quest'altra non si attiva neanche la finestrella in TT che mi permette l'utilizzo di ffdshow. Provo ancora una terza versione e sembra andare tutto ok! Faccio le prove con attivato osd e sembra tutto funzionare (una domanda...l'output che mi segnala l'osd di ffdshow è il suo e non quello che esce dalla scheda video e va al vpr vero??)Seleziono il filtro Sharpen applicato a solo metà dello schermo ed ora IN TEMPO REALE finalmente vedo i cambiameni :-)
Sento che sto procedendo sulla strada giusta....
Provo il resize alla stessa risoluzione della scheda (1280*720...Panny 500) ma il film va a scatti e l'osd di ffdshown mi indica CPU 100%
Come è possibile dico io??
Celeron 2600, 500Mb di ram, programmi in esecuzione solo quelli per la visione del film e se dico a ffdshown di fare un resize la mia cpu va in saturazione?????
Non vi dico poi se aggiungo il filtro DENOISE (ordine dei filtri..ENOISE, RESIZE, SHARPEN) il film è tutto uno scattooooooooo.
Faccio ancora un tentativo...installo una nuova versione di ffdshown (veramente una vecchia che risale al 2003). Rifaccio tutti i settaggi dei vari filtri, compreso un resize 1280*720 ed ora tutto sembra andare alla perfezione....certo la CPU lavora veramente al limite, ma il film va via liscio liscio.
Ho eliminato anche tutti i servizi di WinXP inutili (cioè quasi tutti)e fatta qualche modifica al registro per ottimizzare il PC ma la percentuale di lavoro della CPU rimane veramente alta.
Possibile che una CPU attuale sia così già spremuta??
Potrebbe dipendere dal fatto che la CPU lavora a 100*26?? Sarebbe meglio provare a portarla a 133 ed abbassare il moltiplicatore?? (Il celeron è un 2.6 400Mhz)
Ci sono dei settaggi da fare sulla scheda video per far lavorare al massimo questa periferica ed alleggerire i lavoro della CPU??
Non oso pensare quando deciderò di inserire dentro il lettore Open Range.....
Cmq, ora il sistema sembra che funzioni, a meno che magari tra un paio di giorni quando ci sarà la serata ufficiale, non voglia ancora una volta farmi un'altro bello scherzetto ripiantandosi nuovamente senza apparente motivo.....
Quello della cpu vorrei proprio risolverlo anche perchè vorrei provare un resize + alto e magari smanettare con qualche altro filtro.
Saluti a tutti.
Dark."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
29-11-2004, 08:05 #18
non provarci neanche ad inserire open range...
ciao
Raffaele
(ma perche' hai preso un celeron??? ffdshow hai preso quelli ottimizzati per SSE2?)
-
29-11-2004, 09:16 #19
Nessuna versione SSE....con quelle va a scatti che è na meraviglia :-(
Ho utilizzato una versione normale, ma alquanto datata (inizi 2003 mi sembra di ricordare)
Che mi consigli, di passare ad un Pentium?
Ancora grazie."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
29-11-2004, 09:35 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dark73 ha scritto:
Nessuna versione SSE....con quelle va a scatti che è na meraviglia :-(
Ho utilizzato una versione normale, ma alquanto datata (inizi 2003 mi sembra di ricordare)
Che mi consigli, di passare ad un Pentium?
Ancora grazie.
Se il moltiplicatore è bloccato, non puoi alzare il BUS e diminuire il moltiplicatore stesso!
P.S. Il tuo celeron 2.6 GHz dovrebbe corrispondere, prestazionalmente, ad un Athlon XP 2000+ (più o meno)Ultima modifica di erick81; 29-11-2004 alle 10:03
-
29-11-2004, 10:54 #21Anche per il Celeron devi utilizzare la versione SSE2, in quanto tale Processore è un P4 castrato nel BUS e nella cache
A me no che, non ci sia una serie per ATTIVARE i filtri (parlo di attivare e non di metterli in sequenza).
Ho letto che con l'ultima versione del bios della mia MB, dovrei avere la possibilità di sbloccare il moltiplicatore....avrò dei vantaggi percepibili mondando la CPU a 133??
Saluti."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
29-11-2004, 11:24 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dark73 ha scritto:
Ho letto che con l'ultima versione del bios della mia MB, dovrei avere la possibilità di sbloccare il moltiplicatore....avrò dei vantaggi percepibili mondando la CPU a 133??
Saluti.
Che memorie hai?
Potresti anche innalzare il BUS tenendo fisso il moltiplicatore (un qualche incremento prestazionale, a VCore def, dovrebbe essere possibile)
-
30-11-2004, 07:58 #23
Ieri sera ho finalmente inaugurato il vpr....NON TI MUOVERE...compresso....veramente ottimo! Tralasciando commenti sul film (Bellissimo
)grande definizione ed ottimi colori. Mai uno scattino e mai perdita di audio. FFDSHOWN attivato con il DENOISE, RESIZE 1280*720 e SHARPEN.
Versione ffdshown vecchia (2003) NON SSE!
Ed ora si che si vede l'influenza di ffdshown!
Adesso, devo studiare bene la situazione WMV HD. Ho paura che dovrò cambiare CPU....
Che mi dite...se decido di cambiare anche la scheda video passando da una 9200 ad una 9600 i miglioramenti saranno percepibili??
Mille grazie a tutti voi che mi avete "assistito" fin qui
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
30-11-2004, 08:41 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dark73 ha scritto:
Adesso, devo studiare bene la situazione WMV HD. Ho paura che dovrò cambiare CPU....
Che mi dite...se decido di cambiare anche la scheda video passando da una 9200 ad una 9600 i miglioramenti saranno percepibili??
Mille grazie a tutti voi che mi avete "assistito" fin qui
Con la tua CPU dovresti riuscire a riprodurre i filmati WMVHD 720p. In un altro 3ad si è riusciti a riprodurli con un Athlon XP 1800+: io stesso, "downclockando" il mio sistema, basato su XP-M, come un XP 1800+ (512 MB di RAM, Radeon 9600), ho provato con successo la riproduzione di tali fileUltima modifica di erick81; 30-11-2004 alle 08:50
-
30-11-2004, 09:03 #25
Sempre molto gentile Erick...grazie mille per le risposte.
Ovvio che il cambio della scheda video era riferito ad un miglioramento non prestazionale ma visivo...maggiore definizione e colori migliori.
La 9200 la conosco abbastanza bene e devo dire che il settaggio che gli ho fatto ha migliorato di molto definizone e colori. Otterrei miglioramenti visivi con il passaggio alla 9600??
Oggi o domani riporto il celeron al negozio dove l'ho preso e vedo se riesco a prendermi un P4 2.8 (dovrebbe bastare) con un ragionevole e non esagerata differenza economica...."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
30-11-2004, 09:09 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dark73 ha scritto:
Sempre molto gentile Erick...grazie mille per le risposte.
Ovvio che il cambio della scheda video era riferito ad un miglioramento non prestazionale ma visivo...maggiore definizione e colori migliori.
La 9200 la conosco abbastanza bene e devo dire che il settaggio che gli ho fatto ha migliorato di molto definizone e colori. Otterrei miglioramenti visivi con il passaggio alla 9600??
Oggi o domani riporto il celeron al negozio dove l'ho preso e vedo se riesco a prendermi un P4 2.8 (dovrebbe bastare) con un ragionevole e non esagerata differenza economica....
Un P4 2.8 GHz è ok anche per i filmati 1080p (controlla se la tua MB supporta gli 800 MHz si FSB)
P.S. Vedo che hai un HD da 10 GB a 5400 rpm (presumo, visto che hai scritto 5200), che potrebbe diventare (IMHO lo è già), il componente limitante del tuo pc, soprattutto nel caso di filmati che necessitano di grandi velocità di trasferimento. Prima cambia la CPU, se riesci, poi si vedrà!
-
04-12-2004, 21:48 #27erick81 ha scritto:
Di nulla!Non ho mai comparato, dal punto di vista visivo, 9200 e 9600.
Un P4 2.8 GHz è ok anche per i filmati 1080p (controlla se la tua MB supporta gli 800 MHz si FSB)
P.S. Vedo che hai un HD da 10 GB a 5400 rpm (presumo, visto che hai scritto 5200), che potrebbe diventare (IMHO lo è già), il componente limitante del tuo pc, soprattutto nel caso di filmati che necessitano di grandi velocità di trasferimento. Prima cambia la CPU, se riesci, poi si vedrà!
Allora, proprio ieri ho cambiato il Celeron 2.6 con un P42.8 533, ma onetsamente non ho ottenuto i risultati sperati....a parte una maggiore quantità di caldo emanata :-)
Ho cambiato la versione di ffdshow ed ho messo una SSE (che in precedenza mi mandava a scatti tt)
Adesso va molto più liscia, anche se non riesco a fare un resize a risoluzione doppia del dvd....la cpu va al 100% ed i scatti sono continui :-(
Ecco la situazione nel dettaglio...
MB Asrock MATX P4S61 Chipsets North Bridge: SiS 661 FX, FSB 800/533/400MHz
Cpu 2.8 533
Ram 512
HD 10Gb (quello della XboX)
Scheda video Ati9200
TT 1.56
Quello che ho abilitato su ffdshow è (in sequenza)
Blur & NR...se abilito solo il denoise, non scatta (con il resize a 1280*720), se invece abilito il denoise 3D c'è qualche scattino
Resize....a 1280*720 (matrice panny 500) ed abilito solo il denoise, CPU al 90% ma nessuno scatto, se invece abilito il denoise 3d o se vado oltre di resize, il film scatta
il resize sempre con attivo il Lanczos
Sharpen attivo sulla voce Unsharp
Cmq il cambio CPU è stato fatto per poter vedere i film in alta definizione.....Ho inserito Open Range nel lettore (Installato WMP 10) mi appare la schermata che mi avverte che la mia configurazione potrebbe non riprodurre bene il film...accetto..inizio il film ma qualche scattino c'è e come se c'è.....
Ora non ci credo che un P4 2.8 non basti per smanettare a dovere tra filtri ffdshow, tt ed WMVHD....non ci credo proprio che con tre filtri attivi la mia cpu sfiora il 90% (e con alcuni settaggi arriva a 100%) credo che ci sia un modo per ottenere maggiori prestazioni da un P4....
Il bios mi setta la CPU a 133 (133*21.5).....consigli per spremere più emergia da questo processore??? Dov'è che sta questo collo di bottiglia?? Leggendo altri post, mi sembra di aver capito che con un P4 2.8 nessuno ha avuto problemi del genere.....
Help me! Voglio vedermi Open Rangeeeeeee!!!!!!
E mi piacerebbe smanettare un po con i filtri di ffdshow senza problemi di scatti....
Diemnticavo...ovviamente il PC ha installato solo lo stretto necessario ed i servizi sono stati quasi tutti disabilitati....
Saluti."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
04-12-2004, 22:51 #28Dark73 ha scritto:
Ho cambiato la versione di ffdshow ed ho messo una SSE (che in precedenza mi mandava a scatti tt)
Adesso va molto più liscia, anche se non riesco a fare un resize a risoluzione doppia del dvd....la cpu va al 100% ed i scatti sono continui :-(
[...]
In quale sequenza sono i filtri di FFDShow? Io ho visto che se metti il resize prima dello sharpen e del blur la CPU sale molto come carico, quindi lo metto per ultimo.
Ma con l'Intel non dovresti mettere la versione SSE2 di FFDShow? La SSE e' per processori AMD.
P.S. Con questa configurazione (escluso ovviamente FFDShow) vedo i video ad alta definizione scaricati dal sito Microsoft senza nessun microscatto, anche i 1080.
-
04-12-2004, 23:28 #29Marlenio ha scritto:
Mi sembra strano che tu abbia un carico simile sulla CPU: considera che sul mio XP 3000+ (Win XP SP2, ATI9600 e driver UniAn) con Resize Lanczos 848x480, Unsharp Mask e Gradual Denoise a 20, piu' Reclock 1.5 beta e Powerstrip che mappa 1:1 il 4805 a 848x480, non supero il 45% di carico della CPU durante la visione di un film.
In quale sequenza sono i filtri di FFDShow? Io ho visto che se metti il resize prima dello sharpen e del blur la CPU sale molto come carico, quindi lo metto per ultimo.
Ma con l'Intel non dovresti mettere la versione SSE2 di FFDShow? La SSE e' per processori AMD.
P.S. Con questa configurazione (escluso ovviamente FFDShow) vedo i video ad alta definizione scaricati dal sito Microsoft senza nessun microscatto, anche i 1080.
La sequenza dei filtri è come l'ho riportata nel precedente post.
Blur & NR
Resize
Sharpen
Beh! in ogni modo, solo se spingo il resize su 1280*720 o maggiore i film fanno qualche scatto...a resize + bassi non ho problemi, mentre per quanto riguarda open range quello scatta
Non sapevo della versione sse2.....proverò.....
Cmq grazie mille per la risposta...."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
05-12-2004, 03:59 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dark73 ha scritto:
Il bios mi setta la CPU a 133 (133*21.5).....consigli per spremere più emergia da questo processore??? Dov'è che sta questo collo di bottiglia?? Leggendo altri post, mi sembra di aver capito che con un P4 2.8 nessuno ha avuto problemi del genere.....
Solitamente, quando si hanno dei problemi con i filmati WMVHD (con una configurazione hw adatta) è così!
Prova a fare una nuova installazione e guarda cosa succede con i WMVHD, poi pian piano installi il resto del software
Per aumentare le prestazioni del tuo processore potresti overcloccarlo (puoi agire sull'FSB, in quanto il molti è bloccato), ma se hai qualche conflitto tra codec/filtri vari, nemmeno un P4 3.8 GHz ti garantirebbe la piene fluidità!
P.S. Il collo di bottiglia del tuo sistema, al momento, è rappresentato dal disco fisso, per cui, se anche con una nuova installazione (solo Win XP SP2), avrai dei problemi nella riproduzione, dovresti cambiarlo!