|
|
Risultati da 211 a 225 di 262
Discussione: asus xonar essence st + modulo h6
-
30-06-2013, 09:09 #211
Se usi jriver puoi ovviare creandoti due zone una stereo che usa asio e zona multichannel mettendo wasapi.
Ultima modifica di ciccio1112; 30-06-2013 alle 09:10
-
30-06-2013, 09:55 #212
Bella questa!
E le zone come si creano? E poi si può impostare in automatico l'apertura di una zona a seconda del file che si sta riproducendo?
edit: le zone sono riuscito a crearle, ed anche come avviarle in automatico; trattandosi però di OT, meglio continuare, per chi vuole, nel thread di JRiverUltima modifica di lello; 30-06-2013 alle 13:43
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
01-07-2013, 20:51 #213
Eccovi un immagine della scheda praticamente quasi completa ,mancano solo i regolatori Belleson che prenderò a breve.
Ecco gli step fatti.
1. Cambio Opamp Con n.3 Burson doppi.
2. n.2 alimentatori lineari peaktech 6080 uno per la 5V e l'altro per la 12V.
3. Bypass n.2 condensatori sull'uscita analogica
4. Sostituzione di n.20 condensatori con Elna Silmic ii.
Chi riesce ad arrivare a questo punto si ritrova fra le mani una sorgente di livello assoluto!!!!!CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
02-07-2013, 14:53 #214
complimenti ciccio1112…..
ci vuole manico in queste cose complimenti di nuovo> Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d
-
10-07-2013, 21:22 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
avrei una domanda riguardo all'impiego di un htpc in affiancamento ad un lettore cd per musica hi fi.
Avevo in mente di usare l' HTPC per vedere i films in bd rip *** lo trovo troppo piu comodo rispetto allo swap del disco ogni volta nelle lunghe giornate di pioggia quando non sono in moto;
in questo caso pensavo che la connessione migliore potesse essere hdmi ==> TV e uscite analogiche dell H6 agli ingressi del sintoampli MCH che probabilmente non sarà di qualità eccelsa (su questo una domanda, da che fascia di prezzo meglio far fare piu lavoro possibile all'ampli? )
Nel caso di film da vedere di corsa sia flusso audio che video al tv tramite hdmi e stop.
MA per la musica HI FI 2 canali.. come esco dal pc quando preferirò usare questo rispetto al classico gira gira per comodità?
considerando un ampli di fascia media come potrebbe essere un denon pma2000ae o simili (magari qualcosa di meglio) come conviene uscire? in digitale bypassando la scheda audio stessa?
ammetto che sono parecchio incerto sulle connessioni piu opportune.. non esiste da qualche parte una guida, io non ho trovato nulla di completo ed esaustivo per argomenti..
grazie ancora!
-
24-07-2013, 21:36 #216
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 58
Ciao ragazzi
Come molti di voi anche io posseggo una ST e un modulo H6 e devo dire che la soddisfazione è davvero tanta.
Volevo cominciare qualche piccola mod per migliorare il suono. Prima dell'acquisto dei burson volevo provare a separare l'alimentazione della scheda madre da quella della scheda audio.
Ho gia a casa un ottimo seasonic fanless e un alimentatore discreto da dedicare alla motherboard. Quindi ho pensato di montare internamente quest'ultimo alimentatore ed esternamente il seasonic che poi andrà ad alimentare la xonar.
Ho pensato di cortocircuitare i pin 4 e 5 del molex del seasonic in modo che rimanga sempre "acceso", collegare i due alimentatori ad una ciabatta della beghelli che, quando sente alimentazione sulla prima presa, da energia anche alla seconda. Quindi praticamente, in questo modo quando accendo il computer, la ciabatta dopo pochissimi istanti darebbe corrente anche all'alimentatore della xonar. Quando il computer si spegne, dopo poco anche l'alimentatore della xonar si troverebbe a essere spento dalla ciabatta. Tutto chiaro?
Cosa ne pensate di questa soluzione? C'è qualche reale rischio per la xonar dato da questo tipo di collegamento?
Dai fatemi sapere che sono molto curioso.Ultima modifica di liam82; 24-07-2013 alle 21:43
-
01-08-2013, 18:26 #217
Ragazzi finito tutto proprio tutto.... la parte finale devo dire che è stata difficile, ma la volontà di portare a termine mi ha dato ragione. Ormai sta Asus ha poco di suo ma arrivati a questo livello
Ecco gli step fatti.
1. Cambio Opamp Con n.3 Burson doppi.
2. n.2 alimentatori lineari peaktech 6080 uno per la 5V e l'altro per la 12V.
3. Bypass n.2 condensatori sull'uscita analogica
4. Sostituzione di n.20 condensatori con Elna Silmic ii.
5. Cambio regolatori di tensione 7805 e 7812 con equivalenti belleson, pensate un po che due regolatori di questa categoria che sono reputati i migliori, costano davvero un botto (100 eurozzi passati) contro l'euro ciascuno per quelli di serie.
Quindi, riepilogando, il costo speso per i componenti è il seguente:
Burson 160 euro
2 Alimentatori tekpeach 6080 per 5v e 12v 140 euro
20 condensatori elna silmic ii 50 euro
scheda audio asus xonar 165 euro
Regolatori belleson 130 euro
totale 645 euro.
Devo dire che a fronte di una spesa irrisoria(si fa per dire) mi sono attrezzato adesso di una sorgente di livello assoluto.
Per finire eccovi una foto con i regolatori montati.
ps. Se qualcuno si trovasse dalle mie parti potra sentire di cosa stiamo parlando.
Ultima modifica di ciccio1112; 01-08-2013 alle 20:14
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
01-08-2013, 20:14 #218
@liam82
Per l'alimentazione il mio consiglio e lasciar stare il seasonic (ottimo alimentatore a basso ripple) per alimentare il solo pc.
La xonar alimentala con i lineari vedrai che spicchi il volo.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
15-01-2014, 21:00 #219
Rispolvero questa vecchia discussione per dire fine ad un progetto che è arrivato al culmine....
Fase finale la mia opera d'arte è pronta.... adesso posso dire di avere un HTPC per uso esclusivamente audio alimentato tutto interamente in lineare e la differenza c'è è si sente.
Vi elenco i punti salienti del lavoro svolto:
1. scheda madre mini itx fanless via eden C7 assorbimento max circa 1,3A alimentata da lineare con LM317che fornisce tensione di 12V alla picopsu 160XT.
2. Asus xonar ST con cambio condensatori Elna Silmic ii sia per la parte digitale che analogica, bypass condensatori uscita.
3. Completa disabilitazione del molex eliminando quindi totalmente la sezione di alimentazione interna alla scheda audio sino ai regolatori 7805 e 7812 togliendo difatti pure l'inverter per la -12V e il booster di tensione, deleteri alla qualità sonora.
4.Clock sostituito con vanguard 0.1 ppm VCXO alimentato a 3,3V direttamente dal lineare sempre con toroidale e LM317
5. bypass ingressi 3,3V con tagli piste provenienti da slot pci e linearizzazione della 3,3V sempre con Lm317.
6. Alimentazioni completamente lineari a 12V e -12V per opamp burson questa volta con Belleson per la 12V e lm337 per la -12V
7. Alimentazione del DAC pcm 1792A direttamente in lineare a 5V con belleson.
8. Carcassa per asus xonar in alluminio per riduzione RFI/EMI
In questa configurazione è come se avreste un dac esterno, vista l'alimentazione completamente lineare con tutte le uscite che servono alla scheda audio che sono la 3,3V 5V -12V +12V, bypassando di fatto tutta l'alimentazione della scheda madre.
Chi volesse ascoltare questa follia venga da me ho se qualcuno si vuole confrontare sono ben accetto.
Vi invio alcune foto del gioiello musicale cosi Fatto.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
15-01-2014, 22:10 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
non ho parole semplicemente FANTASTICO! io nel mio piccolo sto alimentando la asus con un lineare, su tuo suggerimento, e già il risultato rispetto all'ali del pc è stato notevole, non oso immaginare quello che hai ottenuto tu, sei un genio!!
-
16-01-2014, 01:18 #221
Complimenti per il traguardo, sei un modello da podio nel genere !
Grande lavoro !!!TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER
-
16-01-2014, 07:41 #222
Complimenti!
Certo avrai affrontato pure una bella spesa. Leggo nella tua località Sicily.........., magari siamo vicini.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-01-2014, 08:51 #223
Costo totale per un pc/sorgente di questo livello? Hai pure un lettore BR integrato?
Complimenti per il lavoro veramente NOTEVOLE!!!TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
16-01-2014, 08:55 #224
Ringrazio tutti per i complimenti per i costi difficile quantificare perchè ho fatto diversi modding prima di approdare alla soluzione definitiva. La macchina solo con scheda audio viene gestita da un sistema linux minimale che gira su pendrive, mentre il pc principale che fà da lettore di musica liquida ha un software che veicola il segnale tramite cavo ethernet.
Se qualcuno fosse interessato al modding della scheda con lineari può contattarmi in mp.Ultima modifica di ciccio1112; 16-01-2014 alle 08:57
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
16-01-2014, 08:57 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
riguardo alla spesa credo che acquistare una sorgente di questo livello costi almeno 10 volte quello che ha speso ciccio, già solo alimentare la asus con un lineare dalla sua presa molex la fa diventare qualcosa di straordinario, con le sue modifiche sarà eccelsa.
@luca mi sembra che si tratti di un progetto audio dedicato, infatti la motherboard integra un eden c7 che non ha la potenza necessaria a far andare un filmato nemmeno a 720p
edit: abbiamo risposto assieme!Ultima modifica di runner; 16-01-2014 alle 08:58