Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 262
  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    70

    con wasapi funziona ....
    ma fino l'altro giorno asio funzionava benissimo
    l'unica cosa cambiata è l'aggiornamento di jriver.....
    Ultima modifica di Liuc; 10-06-2013 alle 18:09
    > Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    a volte succede dopo gli aggiornamenti. io non ho ancora provato l'ultima release

  3. #183
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Non può essere colpa dell'ultima release, con me funziona perfettamente. Prova a disinstallare i driver con qualche software specifico e poi a reinstallarli, io uso gli uni.

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    70
    Tolti e ritolti niente da fare
    Con asio un canale non va

    Nn so che dire.....l'unica cosa cambiata prima che mi accorgessi è Jriver
    > Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    70
    nn è tanto che ho jriver e non mi è chiaro il settaggio asio in opzioni di riproduzione - audio output - opzioni metodo di uscita.
    allora di default è 0 e qui non sento il canale SL, se metto 2 sento solo SL e SR, se metto 4 sento solo il centrale, se metto 6 jriver crasha....o meglio va in bufferizzazione e poi nn risponde
    Ultima modifica di Liuc; 13-06-2013 alle 17:02
    > Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d

  6. #186
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Mi è arrivato il modulo H6 e la prima cosa che ho notato, è che gli opamp non sono perfettamente infilati (un lato meno dell'altro): conviene staccarli e cercarli di reinserirli bene? Non so neanche se vanno bene, perchè il resto dell'htpc non è ancora pronto.

    P.S. sono usciti i nuovi driver (Beta) per la ST con S.O. Win7
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Se sei sicuro che siano un po fuori premili giu senza estrarli fai delicamente perché potrebbero storcersi

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio

    P.S. sono usciti i nuovi driver (Beta) per la ST con S.O. Win7


    Qualcuno li ha già provati?

    Differenze rispetto ai vecchi o gli ultimi Unixonar?
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #189
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Lello non ti preoccupare anche a me non erano perfettamente inseriti; basta premerli nella sede.

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non mi sembra che sia cambiato nulla, aggiornamenti per le lingue

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Ho letto le 13 pagine di discussione tutte di un fiato, l'idea di utilizzare questa accoppiata come sorgente audio mi piace tantissimo, con la possibilità poi effettivamente di poter upgradare la scheda e aumentare sempre più la qualità.
    Ho qualche domanda da fare giusto per avere conferme prima di ordinarla:

    La scheda xonar st o stx vanno collegate alla scheda madre, mentre il modula H6 non riceve alimentazione ma ha un simil connettore che serve solo per tenerla ferma, giusto?

    La scheda audio fa la decodifica delle traccie HD o viene fatta dal software di riproduzione?

    Io al momento utilizzo la presa hdmi della mia scheda video incorporata sulla scheda madre collegata al mio sintoampli, la mia idea era di sostituire questa accoppiata con questa scheda audio (+modulo analogico) collegata direttamente ad un buon finale multicanale senza passare da un pre, è fattibile? qualcuno l'ha provato e funziona egreggiamente?

    Io utilizzo e vorrei continuare ad usare xbmc? qualcuno l'ha provato con questa scheda audio? come posso gestire i volumi non avendo un pre e non usando jrivier?

  12. #192
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    1) si

    2) per le tracce HD, la decodifica la fa il software di riproduzione

    3) alcuni lo hanno fatto con buon risultato, ed io è quello che mi accingo a fare

    4) non uso xbmc
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Però non avendo il pre e passando dalla xonar al finale, i livelli non si possono regolare, ne fare calibrazioni a meno che non si usi un programma come jrivier giusto?
    Ma correggetemi se sbaglio, i volumi si potrebbero regolare usando il volume di windows giusto? perchè non passando in passthrougth
    via hdmi o ottico coassiale, ma gestendo tutto in analogico prima di uscire dalla scheda audio dovrebbe essere il modo corretto.
    Però non si potrebbero fare equalizzazioni o sistemazioni dell'ambiente o sbaglio?
    Soluzioni varie che magari avete provato o potete consigliare?

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    allora se non vuoi/puoi usare un pre allora l'unica soluzione (a mia conoscenza) è jriver ci puoi fare tutto: livelli, ritardi, equalizzazione normale o parametrica, DRC, controllo volume a 64 bit in passthrougth al mixer di win usando asio o wasapi.

  15. #195
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Finalmente ho montato il modulo H6 e come prima cosa testo i vari canali sia dal pannello di win che da quello della Asus, e tutti funzionano regolarmente. Avvio JRiver e.....il centrale ed il surround sinistro sono invertiti!. Dopo vari tentativi, ho scoperto che disabilitando ASIO ed impostando Wasapi, tutto torna alla normalità.

    E' corretto?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •