Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 262
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Quindi sono 80 euro solo per la xonar essence, mentre con i burson quanto costerebbe?

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    in realtà se vuoi un lavoro fatto perbene ne devi usare tre. con i burson verrebbe sui 160 euro per tre pezzi

    cmq li valgono tutti, stasera ho riascoltato per l'ennesima volta il concerto di sting a berlino ma è stato come ascoltarlo per la prima volta. molto più definito scena ampia strumenti ben distanziati voce di sting e della corista ben distaccate. credetemi sono eccezionali
    Ultima modifica di runner; 22-04-2013 alle 22:58

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Si farebbe 120 con i muses, mi ero sbagliato, ma quello che mi preoccupa anche con i burson è il montaggio; temo che siano necessari quelli con l'estensione flessibile e quindi conseguente saldatura

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    51
    Ragazzi ho un problema di collegamento con xonar più modulo.
    Ho preso uno yamaha rx-v1073 e ho collegato in multi channel.
    I due frontali alle xonar e il resto al modulo h6.
    Quando faccio la calibratura dal sinti i 2 surround si sentono mentre quando ascolto musica non vanno. Cosa può essere? Ci sono delle impostazioni particolari da mettere nel pannello xonar?
    Grazie a tutti.
    MY HOME THEATRE
    AMPLIFICATORE: Yamaha RX V1073 - FRONTALI: JBL ES 30 - CENTRALE: JBL ES 25C - SURROUND: JBL ES 20 - SUBWOOFER: JBL ES 250P

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    ma la musica che ascolti è multicanale?

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    51
    Come faccio a capirlo?
    Ascolto mp3 e cd originali, ancora film non ne ho provati.
    MY HOME THEATRE
    AMPLIFICATORE: Yamaha RX V1073 - FRONTALI: JBL ES 30 - CENTRALE: JBL ES 25C - SURROUND: JBL ES 20 - SUBWOOFER: JBL ES 250P

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    Scusami ma se la traccia è 2.0 la sentirai solo dai frontali altrimenti devi attivare il dsp de sinto ampli oppure devi avere un player che faccia la conversione a 5.1 come ad esempio jriver

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    51
    Jriver l'ho usato ma si sente solo dai frontali e dal centrale. C'è qualche voce da attivare nel programma?
    MY HOME THEATRE
    AMPLIFICATORE: Yamaha RX V1073 - FRONTALI: JBL ES 30 - CENTRALE: JBL ES 25C - SURROUND: JBL ES 20 - SUBWOOFER: JBL ES 250P

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    51
    Il dsp lo posso abilitare... ma non in modalità multi channel.
    MY HOME THEATRE
    AMPLIFICATORE: Yamaha RX V1073 - FRONTALI: JBL ES 30 - CENTRALE: JBL ES 25C - SURROUND: JBL ES 20 - SUBWOOFER: JBL ES 250P

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    nelle opzioni audio di jriver c'è il dsp che ti permette di uscire come vuoi. cmq, se mi posso permettere un suggerimento, evita di fare queste conversioni che peggiorano la qualità dell'audio. se vuoi ascoltare in 5.1 usa file a/v multicanale

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    51
    E dove trovo file audio multicanale?
    Grazie
    MY HOME THEATRE
    AMPLIFICATORE: Yamaha RX V1073 - FRONTALI: JBL ES 30 - CENTRALE: JBL ES 25C - SURROUND: JBL ES 20 - SUBWOOFER: JBL ES 250P

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    51
    ok ci sono riuscito! ho abilitato il dsp e funzionano tutti a parte il centrale
    in pratica la voce si sente dai frontali e il centrale zitto! qualche suggerimento?
    MY HOME THEATRE
    AMPLIFICATORE: Yamaha RX V1073 - FRONTALI: JBL ES 30 - CENTRALE: JBL ES 25C - SURROUND: JBL ES 20 - SUBWOOFER: JBL ES 250P

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    scambia lo spinotto del sub con quello del centrale

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    51
    fatto, funziona perfettamente! l'unico problema ce l'ho con jriver che mi fa vedere i dvd musicali a scatto ma per quello sento nel topic dedicato.
    grazie a tutti in particolare a runner!!!
    MY HOME THEATRE
    AMPLIFICATORE: Yamaha RX V1073 - FRONTALI: JBL ES 30 - CENTRALE: JBL ES 25C - SURROUND: JBL ES 20 - SUBWOOFER: JBL ES 250P

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Provati ieri i nuovi driver unixonar 1.71 sembra, anche confermato da un amico che migliori il suono rispetto ai miei vecchi ed ultimi driver asus originali.

    Fatto il confronto con un dac cary audio xciter che costa circa 1500 euro, prima e dopo il cambio driver.

    Posso dire che la differenza si è assottigliata al punto che dopo il cambio driver sembravano praticamente quasi uguali in prestazione forse una leggera maggiore ariosità a favore del dac ma veramente poca roba, anzi per dirla tutta in certi brani la xonar si faceva preferire, mentre prima del cambio si notava una differenza molto maggiore, ed ancora non ho messo i burson:eek

    In definitiva straconsiglio l'upgrade dei driver.

    p.s. Fatemi sapere e confermate anche voi se notate miglioramenti.
    Ultima modifica di ciccio1112; 02-05-2013 alle 22:37
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it


Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •