|
|
Risultati da 91 a 105 di 262
Discussione: asus xonar essence st + modulo h6
-
02-04-2013, 18:24 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
-
21-04-2013, 05:37 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
finalmente ieri dopo un po di rodaggio ho provato per bene gli opamp burson che avevo montato qualche giorno fa sulla xonar, ho sostituito i tre sulla scheda principale e quello del centrale sulla H6. la qualità ottenuta è stratosferica! praticamente un'altra scheda, i dialoghi sono nettamente più chiari, la scena è più ampia e intellegibile, il suono è diventato più "solido" consiglio caldamente a tutti di fare l'upgrade!
-
21-04-2013, 11:21 #93
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Grazie runner!
Io per ora devo pensare ai diffusori (voglio le PMC!) ma in futuro i Burson saranno un buon punto d'arrivo. A proposito dell'alimentazione... cosa ne pensi di un Corsair AX760i? E' il modello di punta e costa, e probabilmente eccede le necessita di potenza di un htpc con cui non si gioca, però questa serie "i" ha i più bassi livelli in assoluto di ripple e noise elettrico per un'alimentazione da PC. Sulla linea da 12V siamo a 7-10 mV con carico del 30-40%
Forse un'alimentaziobne lineare sarebbe anche meglio, ma io non saprei da dove cominciare, prodotti belli e fatti non mi pare se ne trovino, e a farmela io non ci penso proprio, anzi non credo che senza competenze si posssano raggiungere buoni risultati, anzi il rischio è di fare danni...
Tu come la vedi?
-
21-04-2013, 12:52 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Ciao runner.
Sono interessato anche io dai Burson anche se mi sembrano costosi e il montaggio complicato; quale modello hai usato?
-
21-04-2013, 15:01 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
@gius il corsair è un'ottimo ali se lo prendi fai un ottimo acquisto. nel mio caso sto cercando di andare verso l'alimentazione lineare ma mi devo affidare ad un mio amico per la realizzazione degli ali e, purtroppo, lui non ha molto tempo da dedicarci. le PMC mi hanno molto incuriosito spero di riuscire ad ascoltarle.
@renzo è vero 4 burson costano quanto tutta la scheda ma ne vale la pena! il montaggio non è complicato se prendi quelli con i reofori rigidi, a me, invece, hanno sbagliato spedizione e han mendato quelli con i cavi morbidi ed è stata una mezza tragedia montarli!
-
21-04-2013, 15:45 #96
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Toglimi una curiosità per il montaggio.... Ma come si fa con lo spazio sulla scheda madre? Cioè intendo dire che st e h6 più Burson richiedono un sacco di spazio tra gli slot pci, giusto? Una scheda ATX formato pieno è d'obbligo, ma anche con quella se c'è pure la scheda video... Visto che sto per fare l'upgrade del htpc, mi ponevo proprio la questione pratica dello spazio.... Quelli con reofori rigidi sono i più facili da montare giusto? niente saldature, basta inserirli come dei normalissimi opamp, esatto? Però sono molto più ingombranti in altezza... È quindi basta poi lo spazio? Tu che l'hai già fatto, mi dai qualche dritta...
-
21-04-2013, 17:52 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
come hai detto l'atx è d'obbligo ma non tutte vanno bene, devi sceglierne una che abbia lo slot pci verso l'esterno dopo quello pci exp della scheda video, ad esempio vedi la asus p8z77-v pro. Va detto tuttavia che in ambito HTPC classico è oramai inutile avere la scheda video discreta, sia le apu AMD che le schede video integrate nelle cpu intel sono più che sufficienti. partendo da questo presupposto monti la scheda principale sullo slot pci esterno e l'H6 nella parte più interna a due slot di distanza, vedrai che stanno anche larghi. Se è riuscito a me, che ho anche una scheda video che si mangia due slot, ci può riuscire chiunque!
-
22-04-2013, 12:20 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
una domanda: ma la protezione contro le interferenze elettromagnetica si può rimontare o va eliminata?
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
22-04-2013, 12:52 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
e secondo te serve a qualcosa?
-
22-04-2013, 13:54 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
più che secondo me credo che secondo Faraday serva a qualcosa
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
22-04-2013, 14:06 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
la teoria la conosco anch'io ma in pratica non c'è alcuna differenza
-
22-04-2013, 15:54 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
capisco, pero' non lo so.... leggendo i tuoi post la tentazione di fare l'upgrade c'è ed è tanta.... però non essendo una piccola spesa ed avendo un case molto affollato di diavolerie varie, il fatto che al momento la scheda è completamente esente da qualsiasi disturbo anche se appiccico l'orecchio al diffusore e faccio lavorare ad esempio l'hard disk meccanico non si riesce a percepire il benché minimo buzzz buzzzz... cosa che accadeva con la vecchia scheda audio.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
22-04-2013, 16:07 #103
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Perfetto grazie, in effetti io sto prendere la P8H77-V. E voglio proverla con la grafica Intel HD4000, rispetto alla ATI 6450 che ho. Le impostazioni del Catalyst mi danno solo fastidio, perché lascio gestire il video tutto a JRiver. Inoltre usando 2 display (mai contemporaneamente!) ho l'impressione che ATI non mi dia nessun valore aggiunto, e nelle impostazioni display del Catalyst non si possono applicare profili colore diversi ai due display... ci sono solo i soliti "giochini" inutili sui colori, il contrasto... tutta roba che un buon software gestisce meglio.
-
22-04-2013, 16:51 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Qualcuno ha sentito parlare degli operazionali muses?
Avevo letto della possibilità di montarli anche sulla xonar; il montaggio mi sembra meno complesso ed il costo sarà sicuramente inferiore. Non riesco a capire però dove reperirli e sul sito asus non ho trovato notizie.
-
22-04-2013, 17:13 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
i muses 01 costano quasi quanto i burson e non sono facili da reperire al dettaglio. sulla baia si trovano a circa 40 euro l'uno!