Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 202
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    si grazie, il link e' diventato vecchio, ora lo aggiorno

    il telecomando di MCE non ha SW, e' insito in MCE e di conseguenza controlla tutte le funzioni, incluse quelle TV ovviamente

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Ma il Telecomande MCE non è minimamente configurabile?????

    Lo ho Aquistato e trovo strano il fatto che premendo il pulsante "power"manda il PC in Standby invece di spengerlo!!!

    Non si puo' configuarare?



    saluti

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    hal-9000 ha scritto:
    Ma il Telecomande MCE non è minimamente configurabile?????

    Lo ho Aquistato e trovo strano il fatto che premendo il pulsante "power"manda il PC in Standby invece di spengerlo!!!

    Non si puo' configuarare?



    saluti
    le uniche cose che puoi programmare dal tele di MCE sono il tasto in alto a sinistra con su scritto TV e quello del volume, che puoi configurare per usarlo con l'ampli o il televisore

    Non puoi configurare quel tasto per lo spegnimento completo del PC, e francamente e' giusto che mandi il PC in stand-by, cosi' lo puoi risvegliare con lo stesso tasto, mentre se si spegnesse completamente saresti costretto a spingere il pulsante di acensione sul PC ed attendere il completo caricamento dell'OS, mentre una volta che si risveglia dallo stand-by in 5/6 secondi e' pronto all'uso

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Io direi proprio che per essere veloci e saltare il boot la migliore opzione non è standby ma "sospensione"poichè con standby il computer rimane acceso, con sopsensione il computer si spegne del tutto e quando riparte ripare da quel punto...........

    e infatti è proprio questa una delle cose che volevo configuarare!


    ma nenache attraverso qualche utility????


    saluti

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    hal-9000 ha scritto:
    Io direi proprio che per essere veloci e saltare il boot la migliore opzione non è standby ma "sospensione"poichè con standby il computer rimane acceso, con sopsensione il computer si spegne del tutto e quando riparte ripare da quel punto...........

    e infatti è proprio questa una delle cose che volevo configuarare!


    ma nenache attraverso qualche utility????


    saluti
    ehmm... non e' proprio cosi'...

    sia in standby che in sospensione il PC si spegne completamente, se il tuo PC in stand-by non si spegne del tutto c'e' qualcosa che non va', probabilmente qualche driver non certificato, o una periferica esterna USB che non supporta questa funzione, un settaggio nel BIOS sbagliato, o l'HW vecchio che non supporta proprio l'S3

    Nello standby S3 STR (Suspend/Save to RAM), il contenuto della RAM viene scritto appunto nella RAM, alimentando unicamente questa, e "togliendo corrente" a tutto il resto, il PC al risveglio dallo stand-by S3 non dovra' fare altro che "rimettere in moto" il contenuto precedentemente scritto in RAM, ma attenzione in questa modalita' il PC e' effettivamente (apparentemente) morto, zitto, kaputt

    La sospensione S4 STD (Suspend to Disk, Hibernate), scrive il contenuto della RAM, su un'immagine dell'HD, ma al contario dello standby S3 il PC viene effettivamente spento al 100%, al successivo riavvio l'immagine precedentemente scritta su HD, verra' copiata in RAM sveltendo l'operazione di riavvio, ma la maggior velocita' dello standby S3 e' fuori discussione

    quando un PC che si vuole mandare in S3 rimane acceso e' perche', probabilmente, va' invece in S1 POS (Power On Suspend), il PC congela tutte le oprazioni di calcolo e quindi buona parte di quelle che consumano energia/corrente, ma l'alimentatore rimane acceso
    , 'na ciofeca insomma

    http://blogs.msdn.com/omars/archive/...11/129553.aspx

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Infatti se io mando in standby il pc rimane acceso........allora c'è qualche conflitto o settaggio da bios errato..........

    adesso provvedo ad indagare....


    grazie davvero della dritta!




    saluti

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Il tasto di spegnimento, pur non essendo programmabile, si può comunque decidere cosa fa quando lo si spegne settando a proprio desiderio da pannello di controllo "opzioni di risparmio energetico".

    Li si può dire se premendo il tasto di sospensione il pc si spegne, va in sospensione, etc.

    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102

    info urgente

    Sapete come configurare la nVidia GeForce FX 5200 128Mb per l'uscita in HD per il proiettore (Sanyo Z3)?
    Premetto che ora vado con l'uscita DVI della 5200 in VGA sullo Z3.

    Grazie.

    P.S. Scaler o un manuale setting per il mediacenter 2005 ben fatto?

    Salutoni a tutti

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: info urgente

    mangusta ha scritto:
    Sapete come configurare la nVidia GeForce FX 5200 128Mb per l'uscita in HD per il proiettore (Sanyo Z3)?
    Premetto che ora vado con l'uscita DVI della 5200 in VGA sullo Z3.

    Grazie.

    P.S. Scaler o un manuale setting per il mediacenter 2005 ben fatto?

    Salutoni a tutti
    sei ampiamente OT

    apri un nuovo thread please
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    23

    cinergy 400 e wmce 2005

    Ciao a tutti,
    ho letto nel forum che tale scheda tv sarebbe compatibile con wmce 2005 utilizzando la patch beta sul sito terratec.
    Ho installato i drivers e nel pannello di controllo risulta presente e funzionante, tuttavia lanciando il media center nel settaggio alla voce tv si apre una finestra con l'avviso scheda non presente o no funzionante.
    Se installo poi il software TV della Terratec all'apertura del tuner appare il logo del produttore e la finestra con i segnale dopodichè si blocca il programma spesso bloccando il pc.
    La scheda funziona in quanato su un pc con solo xp va benissimo.
    Qualcuno può aiutarmi?
    grazie

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: cinergy 400 e wmce 2005

    kuiper ha scritto:
    ...
    Qualcuno può aiutarmi?
    grazie
    ti consiglio di aprire un nuovo thread, affinche' il tuo problema possa essere piu' "in vista"
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229

    VGA COMPONENT

    Devo acquistare una VGA con uscita component. Qualche consiglio "testato"?
    grazie

    daniele

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: VGA COMPONENT

    danie2 ha scritto:
    Devo acquistare una VGA con uscita component. Qualche consiglio "testato"?
    grazie

    daniele
    mi spieghi come la tua richiesta riguardi questo thread
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  14. #74
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Non c'è una scheda D-TV x MCE senza telecomando?
    Sicuramente costerebbe quasi la metà!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  15. #75

    charger2000 ha scritto:
    le uniche cose che puoi programmare dal tele di MCE sono il tasto in alto a sinistra con su scritto TV e quello del volume, che puoi configurare per usarlo con l'ampli o il televisore
    Come si fa a configurare i tasti del telecomando? Da quello che mi dici io posso comandare l'ampli aumentando o diminuendo il volume, ma dell'amplificatore! È giusto quello che ho capito? Sarebbe troppo bello!

    Io avevo trovato un sw che con cui potevi aumentare o diminuire il segnale della digitale per cui ottenevi un risultato simile (ma non =).


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •