|
|
Risultati da 76 a 90 di 202
Discussione: WMCE 2005, la configurazione.. quasi perfetta !
-
08-09-2005, 21:38 #76
Re: Re: mia configurazione
charger2000 ha scritto:
wow, e' la CPU piu' piccola che ho visto con MCE, non hai riscontrato scattosita' ? a parte i WMHD....con MCE2005. È limitato eh, ma i dvd e le foto ce li guarda perfettamente!
-
08-09-2005, 21:49 #77
http://www.avmagazine.it/news/htpc/376.html
PCI-E... Non male!
-
08-09-2005, 22:01 #78
Ok, ultimo post!!!
Posto la mia nuova configurazione in arrivo per il pc dedicato al lavoro/intrattenimento. Avrà caratteristiche di compromesso quindi... ma consentirà un perfetto uso HT.
Intel Pentium 4 630
2x1Gb ram Corsair value DDR2 533
Scheda madre Gigabyte GA-8I945P-G con audio digitale on-board
Hard disk s-ata Raptor 74 Gb
Hard disk s-ata WD 300 Gb
Scheda video PCI-E X600
Monitor Dell 24" wide HD ready
Lettore/masterizzatore s-ata Plextor 716
Tastiera Microsoft for MCE
Telecomando MCE 2005
Così configurato il pc non dovrebbe crearmi nessun problema in ambito lavorativo (grafica, fotoritocco & c.) ne in ambito home theater, nemmeno con l'alta definizione.
X Charger: Ho sempre usato i codec nVidia acquistati appena resi disponibili e mi sono trovato mediamente bene... tu consigli quelli di Power DVD? Perché? E i nuovi di Intervideo (7)?
Mi manca da definire la scheda tv che preferibilmente dovrebbe essere una DVB-T/analogica e radio con possibilità di segnale in ingresso. Che ci metto?
-
08-09-2005, 22:41 #79
orco ! c'avevi in canna un po di post ! hai preso fiato tra l'uno e l'altro ?
ehm .. io ho consigliato i codec di PowerDVD al posto di quelli nvidia ? dimmi dove che edito subito !
Preferisco NETTAMENTE gli nvidia, con PowerDVD c'era un effetto fumettoso sui colori ed un po' di scia sugli oggetti in movimento :o
La descrizione della scheda che hai fatto e' la Hauppauge HVR-1300 MCE Edition, peccato che non mi e' chiaro se ci sia qualcuno o meno sulla faccia della terra che e' riuscito a farla funzionare in entrambe le modalita' contemporaneamente...
ma in compenso ti danno un telecomando per WMCE !
Il telecomando lo configuri cosi':
Using the Remote Control Learning Functionality
The TV, VOL +, and VOL – buttons on the remote control for Media Center PC can
“learn” IR commands from other remote controls. This feature lets you use the TV
button to turn on your TV and the VOL + and VOL - buttons to adjust the volume on your
TV or another device, such as an audio receiver.
Notes
• By default, the VOL + and VOL - buttons on the remote control for Media Center PC
control the system volume on your computer, and the TV button has no command
assigned to it until it “learns” one.
• Do not perform this procedure in bright natural or artificial light.
To program buttons on the remote control by using the learning feature
1 Place the remote control for Media Center PC head to head (5cm to 8cm apart)
with the remote control from which it is learning.
2 On the remote control for Media Center PC, press and hold the DVD MENU and OK
buttons at the same time until the remote control lights turn off
(2 seconds).
The remote is now in learning setup mode.
3 On the remote control for Media Center PC, press and release the TV,
VOL +, or VOL – button, depending on which command you want it to learn.
The remote control for Media Center PC lights blink once to confirm the selection.
4 On the remote control that is teaching the command, press and hold the button that
you want the corresponding button on the remote control for Media Center PC to
learn.
The remote control for Media Center PC lights blink twice to confirm the selection.
If the remote did not learn the command, the lights blink quickly four times. To try
again, repeat steps 1 through 4.
5 Repeat steps 1 through 4 for the other buttons that can learn commands.
To restore the default remote control settings
1 Press and hold the DVD MENU button and LEFT navigation button at the same time
until the remote control for Media Center PC lights turn off.
2 Press the OK button.
The remote control for Media Center PC lights blink twice to confirm that the buttons
have been reset. The TV button will have no command assigned to it and the VOL +
and VOL – buttons will adjust the Media Center PC system volume.
If the default settings were not restored, the lights blink quickly four times. To try
again, repeat steps 1 and 2... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-09-2005, 23:01 #80
Re: WMCE 2005, la configurazione.. quasi perfetta ! Le schede TV compatibili !
charger2000 ha scritto:
ehm .. io ho consigliato i codec di PowerDVD al posto di quelli nvidia ? dimmi dove che edito subito !
Preferisco NETTAMENTE gli nvidia, con PowerDVD c'era un effetto fumettoso sui colori ed un po' di scia sugli oggetti in movimento :o
La descrizione della scheda che hai fatto e' la Hauppauge HVR-1300 MCE Edition, peccato che non mi e' chiaro se ci sia qualcuno o meno sulla faccia della terra che e' riuscito a farla funzionare in entrambe le modalita' contemporaneamente...
ma in compenso ti danno un telecomando per WMCE !
charger2000 ha scritto:
Condizio sine qua non per avere una decodifica MPEG2 adeguata:
- nVidia Forceware 4.00.29 o piu' recenti
- Cyberlink PowerDVD SE (attenzione che sia l'ultima versione)/ PowerDVD 6.0
Grazie per il resto delle dritte, soprattutto per il telecomando, non sapevo potesse essere configurato!
La Hauppauge 1300 mi alletta molto, ma non so a questo punto se spendere quei soldi per qualcosa che non si sa se funzia e che ti dà un telecomando in più... Magari metto due schede separate tipo una 150 mce e una...?
-
08-09-2005, 23:03 #81
Per i portatili c'è questa:
http://www.xpmce.com/comments.php?catid=2&shownews=33
-
09-09-2005, 06:56 #82
beh la PVR 150 la metterei solo per l'STB di Sky, e a questo punto la soluzione Terratec dual DVB-t la trovo molto allettante, MHP o non MHP..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
09-09-2005, 21:01 #83
E la Hauppauge 1100? Sembra una 1300... e costa un po' meno. In alcune foto ho visto che non ha gli rca sulla staffa, in altri si.
-
09-09-2005, 21:02 #84Maxi ha scritto:
E la Hauppauge 1100? Sembra una 1300... e costa un po' meno. In alcune foto ho visto che non ha gli rca sulla staffa, in altri si... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
19-09-2005, 10:03 #85
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 39
Il mio MCE autocostruito
Intanto la mia configurazione:
- CPU: AMD 64 3000+
- MB: Gigabyte K8 NSC 939 NF3
- VGA: ATI Radeon 9250 128 Mbyte
- Scheda tuner Tv (e tuner radio): Hauppauge PVR150
- Chipset audio: Integrato AC97
A questi componenti base aggiungo:
- 2x512 Gb di ram
- 1 HD Maxtor 200 Gb
- Masterizzatore dvd Dual
E come software di complemento:
- Intervideo Win DVD 7
- Codec DIVX 6
Prossime cose da aggiungere
- Cassetto estraibile con HD 250Gb serial ATA
- Seconda scheda TVWMCE Case Cooler Master, mainboard GigaByte K8NSC939, Scheda video ATI Radeon A9600GE, Ram 2x512, HD 200 giga Maxtor IDE+ HD 300Giga Serial ATA, Scheda audio integrata AC97, scheda TV hauppauge Win tv PVR150 Masterizzatore DVD Dual, Processore AMD 64 3000+
-
19-09-2005, 10:17 #86macky ha scritto:
E come software di complemento:
- Intervideo Win DVD 7
- Codec DIVX 6
Se poi vorrai integrare, o sostituire ..., il lettore DVD SW con TheaterTek 2, quest'ultimo ha gia' compreso il decoder Nvidia.
Per i DivX e gli XviD, va' benissimo, anzi forse meglio..., FFdshow, freeware, e non ti visualizza quel cav... di logo "DivX" all'inizio dei filmati
P.S. dimenticavo la VGA mi sembra un tantino sottodimensionata, non e' compatibile DirectX 9, prova a cercare una 9550/9600 con bus a 128bit dalla mia lista di schede fanless.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
19-09-2005, 11:02 #87
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 39
charger2000 ha scritto:
prendi in serissima considerazione il decoder Nvidia, non ho mai fatto prove con l'ultimo Intervideo, ma la versione precedente, insieme con PowerDVD, per me esce sconfitta dal decoder Nvidia, tieni presente che c'e' la versione trial, puoi quindi verificarne la bonta' prima dell'acquisto.
Se poi vorrai integrare, o sostituire ..., il lettore DVD SW con TheaterTek 2, quest'ultimo ha gia' compreso il decoder Nvidia.
Per i DivX e gli XviD, va' benissimo, anzi forse meglio..., FFdshow, freeware, e non ti visualizza quel cav... di logo "DivX" all'inizio dei filmati
P.S. dimenticavo la VGA mi sembra un tantino sottodimensionata, non e' compatibile DirectX 9, prova a cercare una 9550/9600 con bus a 128bit dalla mia lista di schede fanlessWMCE Case Cooler Master, mainboard GigaByte K8NSC939, Scheda video ATI Radeon A9600GE, Ram 2x512, HD 200 giga Maxtor IDE+ HD 300Giga Serial ATA, Scheda audio integrata AC97, scheda TV hauppauge Win tv PVR150 Masterizzatore DVD Dual, Processore AMD 64 3000+
-
19-09-2005, 11:28 #88
non che ci siano grandi differenze di prestazioni tra una 9550 ed una 9250, ma oramai la maggior parte del SW "Media Center" si appoggia a soluzioni che abbracciano le DirectX 9, tipo il VMR9 , sai.. tanto per non rimanere impreparati ...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
19-09-2005, 16:35 #89
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 39
charger2000 ha scritto:
non che ci siano grandi differenze di prestazioni tra una 9550 ed una 9250, ma oramai la maggior parte del SW "Media Center" si appoggia a soluzioni che abbracciano le DirectX 9, tipo il VMR9 , sai.. tanto per non rimanere impreparati ...
WMCE Case Cooler Master, mainboard GigaByte K8NSC939, Scheda video ATI Radeon A9600GE, Ram 2x512, HD 200 giga Maxtor IDE+ HD 300Giga Serial ATA, Scheda audio integrata AC97, scheda TV hauppauge Win tv PVR150 Masterizzatore DVD Dual, Processore AMD 64 3000+
-
20-09-2005, 09:37 #90macky ha scritto:
Un amico mi propone una GeForce FX 5200 con memoria 128 MB e uscita DVI+TV cosa ne pensi è meglio della 9550 o si equivalgono?
Le Nvidia dovrebbero avere una uscita TV poco migliore delle ATI, pero' mi capito' di provare una Peak 5200, e l'uscita TV faceva schifetto...
Tieni presente che una ATI 9550/9600 hanno un chipset con una potenza di calcolo sensibilmente superiore.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC