|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Autocostruirmi un HTPC, domande varie
-
19-02-2006, 13:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 106
Autocostruirmi un HTPC, domande varie
Ciao a tutti,
Non ho mai seguito l'evolversi dei media center, quindi sono totalmente a digiuno (fino a pochi giorni fa...).
Ho deciso di autocostruirmene uno.
Sicuramente faro' delle domande banali, ma credo sia normale nel mio caso.
Sono 2-3 giorni che sto cercando di farmi un po' di cultura su questo forum, quindi, se potete, non iniziate a dirmi "esiste la funzione ricerca...", non sto facendo altro!!!
Vorrei costruirmene uno soprattutto per poter vedere i dvd, ascoltare musica, vedere foto, navigare in internet ed eventualmente anche per vedere la tv e videoregistrarla (eventualmente come upgrade futuro).
Ho una tv LCD della Samsung LE32R53DB (con attacco VGA e HDMI), ed un ampli AV Harman Kardon AV230, decoder satellitare di SKy (ma scollegato) e Dreambox.
Dovrei metterlo impilato assieme agli alti componenti, all'interno di una parete a libreria in legno.
LE esigenze quindi sono: Budget limitato, poca profondita' del case e soprattutto poco rumore (spero che il fatto che sia all'interno di una libreria non ne pregiudichi troppo il surriscaldamento.
Volevo chiedere consigli sui componenti, ecco le domande:
- Mi sembra di capire che acquistare windoxs media center sia inutile, posso tranquillamente installare XP SP2 e Meedia (mi sono letto tutto il posto, direi sicuramente meglio di MCE). Giusto?
- non mi sembra di trovare in giro Case con queste caratteristiche, o sono piccoli e quindi non espandibili con nuove schede, o sono molto profondi, qualche consiglio?
- come M/B, cosa prendo, mi sembra che ci siano una marea di possibilita' ?
- scheda video? idem come sopra, o integrata nella M/B?
- Mi sembra di capire che l'importante sia che abbia la funzione Suspend3, ma quando e' in standby, quanto tempo reimpiega a ripartire?
- scheda audio? non dovrebbe servirmene una con uscita 5.1, ma con uscita ottica e/o coassiale per collegarlo all'ampli AV. Giusto?
- HD mi sembra di capire di andare sui SATA della Seagate, sono i piu' silenziosi, giusto?
- Tastiera? Bluetouth o infrarosso?
- avendo gia' il telecomando universale della Logitech Harmony 885, dovrei riuscire ad utilizzarlo, ma avro' bisogno dell'Irda, consigli particolari?
Ovviamente qualsiasi aiuto e' ben accetto.
Grazie e scusate ancora per le domande probabilmente banali...
e per quelle che faro' in futuro...
ciao
-
20-02-2006, 10:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 106
Capisco che nessuno viene pagato per rispondere, pero'...
Non mi sembra che si aiuti molto i nuovi utenti...
ciao
-
20-02-2006, 10:15 #3
Beh, amico mio, hai scritto un trattato piuttosto lungo e non tutti hanno il tempo. Magari se iniziavi con una cosa più breve
...
Vediamo se a mano a mano ti si daranno risposte utili...
Intanto inizio con una domanda: hai fatto ricerche approfondite nel forum PRIMA di postare le tue domande, vero?Altrimenti finirai per beccarti un po' di "...ma hai usato la funzione 'cerca'?", ecc. ecc.
A più tardi.
-
20-02-2006, 10:16 #4
Praticamente a tutte le tue domande trovi risposta nel forum, utilizzando la funzione "ricerca".
Se nessuno ti ha risposto probabilmente è per questo.... e perchè (purtroppo) di thread di richiesta d'aiuto "base" ne escono fuori troppo spesso.
Quello che invece si tollera molto poco (anzi, per niente) sono i solleciti quando non si ha risposta (e le lamentele tipo "Non mi sembra che si aiuti molto i nuovi utenti").....
Ti prego di astenerti, soprattutto visto che hai fatto la tua domanda di domenica ed ora è solo lunedi mattina.
Ma ti consiglio di investire un po' di tempo con la funzione "search", troverai tutte le risposte che vuoi.Ciao, Peter
-
20-02-2006, 10:20 #5
Appunto... come volevasi dimostrare...
Ora cerco di darti una prima sgrossata alle domande, ok?
-
20-02-2006, 10:25 #6
Originariamente scritto da ciobo
Non credo tu possa riscontrare particolari problemi. Le funzionalità che richiedi sono abbastanza comuni e relativamente semplici da ottenere. Dalla mia esperienza non trovo soddisfacente la parte TV... Ma potrebbe anche essere un mio problema.
Originariamente scritto da ciobo
...continua
-
20-02-2006, 10:36 #7
Originariamente scritto da ciobo
Comunque le funzionalità sono grosso modo identiche: secondo me MCE è molto più "bello" da vedere e da mostrare agli ospiti se lo usi in un salotto. Per vedere solo dei film e delle foto, puoi anche usare direttamente altri software (TheaterTek ad esempio).
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Ciao.
-
20-02-2006, 11:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 106
Mi scuso per il mio precedente post...
Come avevo scritto la funziona ricerca l'ho usata per 2 giorni di fila... pero' alcuni dubbi mi sono rimasti, ecco il perche' di questa mail.
Grazie ObiWan per le risposte, ora ho molta piu' chiarezza.
1 domanda
In riferimento al sistema operativo, dici che e' piu' bello graficamente MCE, soprattutto da far vedere agli ospiti, ma Meedia Essential non dovrebbe essere altrettanto bello e non dovrebbe funzionare allo stesso modo di MCE?
Grazie in anticipo,
ciao
-
20-02-2006, 11:09 #9
Prego...
MCE non è un sistema operativo. Il sistema operativo resta Windows XP Pro. Infatti si chiama "Windows (XP) Media Center Edition". In pratica Media Center è un front-end molto pulito che viene lanciato come un qualsiasi altro programma. Con la differenza che fa da pannello di controllo delle varie funzionalità multimediali. Tanto è vero che da dentro MediaCenter io lancio TheaterTek per vedere i DVD.
Meedio fa grossomodo le stesse cose. Esteticamente a me non piace allo stesso modo (c'è un abisso in fatto di leggibilità e di eleganza). Però se questo aspetto non è importante, non credo faccia differenza.
Comunque nessuno ti vieta di provarli tutti e due anche sullo stesso PC.
-
20-02-2006, 11:48 #10
Originariamente scritto da ciobo
Per quanto riguarda la tua preoccupazione, case incastonato, questa risulterebbe alquanto fondata... purtroppo non sempre l'eccellente dissipazione - a fronte del problema - si sposa con il budget limitato...
Volevo chiedere consigli sui componenti, ecco le domande:
Originariamente scritto da ciobo
Se vuoi provare entrambi - sempre come ha detto obiwan - meglio l'XP Media Center (in questo modo ti pari a priori).
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Io, al momento, preferisco NVIDIA.
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Originariamente scritto da ciobo
Al momento sono fermo con gli aggiornamenti perchè mi sto costruendo una nuova skin per il RemoteControl II... ma quanto a funzionamento effettivo dovrei aver risolto.
Naturalmente questo tipo di soluzioni richiedono, per l'integrazione, Meedio. Per MCE non so; forse è necessario l'MCE remote annesso e connesso ma non ci metto la mano sul fuoco.
-
20-02-2006, 12:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 106
Grazie ad entrambi per le risposte.
Pensavo anch'io di andare con Meedia, soprattutto dopo aver letto tutti i tuoi ottimi post e la tua guida, Stealt82.
Sono pero' nel dramma con il case, posso anche spendere di piu', pero' devo trovarlo profondo non piu' di 38 cm circa.
Non voglio andare su roba gia' assemblata e non espandibile.
Ho girato dovunque ma non riesco a trovare niente...
Ne ho trovato solo uno ma che accetta solo una pci (e' sottile...)
Mi sembra impossibile... continuo nella ricerca.
ciao