Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 193
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Ciccio Bueo ha scritto:
    ma tanto per restare in tema... voi cosa ci mettereste in un htpc "top" ?

    su... date qualche consiglio ad un "operatore commerciale"!!!
    IMHO oggi non ha senso mettere in un HTPC un P4EE o un Athlon FX-55, visto che con un barton 2500-M o un 3200+ se si vuole andare sul sicuro si fa tutto quello che serve.

    Se dovessi assemblarlo ora opterei per un A64 3500+ (S939), scheda madre con PCI Express in visione di futuri aggiornamenti.

    Come faceva notare Erick81 che te ne fai di qualche punto in più al 3DMark se alla fine ci fai le stesse cose in campo A/V?

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    IMHO oggi non ha senso mettere in un HTPC un P4EE o un Athlon FX-55, visto che con un barton 2500-M o un 3200+ se si vuole andare sul sicuro si fa tutto quello che serve.

    Se dovessi assemblarlo ora opterei per un A64 3500+ (S939), scheda madre con PCI Express in visione di futuri aggiornamenti.

    Come faceva notare Erick81 che te ne fai di qualche punto in più al 3DMark se alla fine ci fai le stesse cose in campo A/V?
    Infatti, in campo HTPC delle prestazioni 3d te ne fai poco...(anche il prodotto top di BOW monta una 9600SE e, a detta dei produttori, ha comunque buone prestazioni AV)

    Anche io mi assemblerei un nuovo pc con un A64 3500+ e mb PCIe (anche se per ora le mb non sono ancora disponibili, al pari delle nuove CPU Winchester a 90nm, con consumi inferiori ai Newcastle), pur sapendo che, con molto meno, otterrei le stesse funzioni!
    Tuttavia, anche tenendo conto della configurazione hw del D1 da 5000 € (in assenza di altre info IMHO è da considerare quella), un normale assemblatore la farebbe pagare, guadagnandoci, 1600 €, escluso il case:o
    Ultima modifica di erick81; 01-11-2004 alle 12:33

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Sorry post doppio!

  4. #154
    Ecco la configurazione del D1, e con questo chiudo ogni discussione su questo forum visto che l'ivito ad essere collaborativi è andato perso nel vuoto:


    Cabinet Completamente in alluminio
    Spessore Frontale 12mm
    nessuna serigrafia solo incisioni
    Monitor 7" con touch screen
    Manopola multifunzione programmabile
    Masterizzatore DVD 16x dual
    Chipset Intel 925X
    LAn 10-100-1000
    Lan wireless 108mb (che forse non sapete essere certifcata WIFI)
    Bluetooth
    CPU 540
    Scheda Video modificata X600 HDTV o Nvidia 6600
    Sistema silenzioso per X600
    Sistema silenzioso per Processore
    Alimentatore 400W silenzioso
    Ventola termocontrollata
    Firewire 400
    Firewire 800
    2 ingressi videocomposito
    2 ingressi SVideo
    2 Tuner Analogici o digitali terrestri
    1GB di DDR II Corsair
    500 gb con Hard disk specifici per AV MBTF 5 volte più alto di un normale disco SATA (per la marca documentatevi) in raid matrix
    ricevitore Media center integrato
    2 controlli infrarossi remoti
    Telecomando MCE retroillominato
    Tastiera compatta con trackball Bluetooth (prima al mondo)
    Cavo DVI to VGA
    Cavo DVI to HDMI
    Cavo per collegamento digitale coassiale
    cavi per collegamento 7+1 analogico
    Sdoppiatore per antenna
    DVD di ripristino non distruttivo
    Sw antivirus
    Sw per controllo livello Spdif
    Windows Media Center Edition
    Codec DD + DTS
    Burn in di ogni singola macchina
    24 mesi di garanzia con sostituzione anticipata


    AVF-1 identico tranne memoria,Diplay e manopola
    Paolo Chiaramida

  5. #155
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ecco la configurazione del D1, e con questo chiudo ogni discussione su questo forum visto che l'ivito ad essere collaborativi è andato perso nel vuoto:


    Cabinet Completamente in alluminio
    Spessore Frontale 12mm
    nessuna serigrafia solo incisioni
    Monitor 7" con touch screen
    Manopola multifunzione programmabile
    Masterizzatore DVD 16x dual
    Chipset Intel 925X
    LAn 10-100-1000
    Lan wireless 108mb (che forse non sapete essere certifcata WIFI)
    Ciao Paolo,
    senza entrare in merito al costo che sinceramente non mi interessa, ma mi dispiace contraddirti, ma la certificazione (wi-fi) a 108Mb, non è stata ancora approvata, se poi microsoft ha deciso che le certificazioni le fa lei, allora è un altro discorso...
    Ad oggi gli unici standard li puoi trovare sotto

    http://www.wi-fi.com/OpenSection/cer...ertificate.asp

    Saluti

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Paolo - Bow ha scritto:
    Ecco la configurazione del D1, e con questo chiudo ogni discussione su questo forum visto che l'ivito ad essere collaborativi è andato perso nel vuoto:


    Cabinet Completamente in alluminio
    Spessore Frontale 12mm
    nessuna serigrafia solo incisioni
    Monitor 7" con touch screen
    Manopola multifunzione programmabile
    Masterizzatore DVD 16x dual*
    Chipset Intel 925X *
    LAn 10-100-1000 *
    Lan wireless 108mb (che forse non sapete essere certifcata WIFI)
    Bluetooth
    CPU 540 *
    Scheda Video modificata X600 HDTV o Nvidia 6600
    Sistema silenzioso per X600
    Sistema silenzioso per Processore
    Alimentatore 400W silenzioso
    Ventola termocontrollata
    Firewire 400 *
    Firewire 800 *
    2 ingressi videocomposito
    2 ingressi SVideo
    2 Tuner Analogici o digitali terrestri
    1GB di DDR II Corsair *
    500 gb con Hard disk specifici per AV MBTF 5 volte più alto di un normale disco SATA (per la marca documentatevi) in raid matrix
    ricevitore Media center integrato
    2 controlli infrarossi remoti
    Telecomando MCE retroillominato
    Tastiera compatta con trackball Bluetooth (prima al mondo)
    Cavo DVI to VGA
    Cavo DVI to HDMI
    Cavo per collegamento digitale coassiale
    cavi per collegamento 7+1 analogico
    Sdoppiatore per antenna
    DVD di ripristino non distruttivo
    Sw antivirus
    Sw per controllo livello Spdif
    Windows Media Center Edition
    Codec DD + DTS
    Burn in di ogni singola macchina
    24 mesi di garanzia con sostituzione anticipata


    AVF-1 identico tranne memoria,Diplay e manopola
    ** MB con le caratteristiche elencate (firewire 400/800, rete 10/100/1000, : 286 €;
    ** CPU 540 (3.2 GHz) : 211 €;
    ** RAM : 412 €;
    ** 6600GT 200 €;
    ** Sistemi di silenziamento (VGA, CPU, ALI) 200 €;
    ** Telecomando MCE, software MCE 200 €;
    ** 2 schede sinto TV (analogico o DTT, comprensive di ingressi CVBS e S-Video) 260€;
    ** dischi fissi (in RAID matrix): 400 €;
    ** mast DVD DL,... 90 €;
    ** case AVF-1 350 (considerando a quanto era in vendita su BOW)€;

    Beh, di sicuro, ma bisogna finire i conti e non ho tempo adesso, con questo guadagnate di meno, ma sempre tantissimo
    Inoltre la config postata, a livello di CPU e RAM, è prestazionalmente inferiore a quella basata su A64 3500+ nella maggior parte dei casi!


    Ma l'invito ad essere collaborativi significava dire che avete ragione voi?
    Ultima modifica di erick81; 01-11-2004 alle 19:12

  7. #157
    L'invito ad essere collaborativi e che qui stiamo scrivendo su avforum e non a l'altro consumo.

    Il prezzo che è stato deciso tiene conto di fattori distributivi, di garanzia, di costi sostenuti, di marketing, ecc, ecc.

    Mi piacerebbe che la discussione fosse sulle performace dei sistemi mce su quali driver avete provato o quanti tuner tv avete testato.

    qui la discussione è solo sul prezzo.

    allora sappiate che:

    per gli utenti di questo forum metterò a disposizione un kit media center ( SW + Tuner + Telecomado ) cosi potrete assemblarvi da soli le vs. macchine, e a quel punto potremo parlare di problematiche tecniche e non solo di prezzi.

    Mediaworld uscirà con un nostro prodotto mce a 1299 iva compresa dovete solo aspettare fine novembre. Sarà un prodotto bow.it e non Oncinema

    Per quanto riguarda Jedi

    abbiamo capito tutti che hai avuto qualche problema con Bow.it, adesso protrai goterti il tuo media cente comprato da P.Guerra hai fatto benissimo sono molto preparati, assolutamente affidabili e degli amici, ma chiudiamo la polemica !

    scusatemi o bannatemi se ho violato qualche regola
    Paolo Chiaramida

  8. #158
    Marchino65 ha scritto:
    Ciao Paolo,
    senza entrare in merito al costo che sinceramente non mi interessa, ma mi dispiace contraddirti, ma la certificazione (wi-fi) a 108Mb, non è stata ancora approvata, se poi microsoft ha deciso che le certificazioni le fa lei, allora è un altro discorso...
    Ad oggi gli unici standard li puoi trovare sotto

    http://www.wi-fi.com/OpenSection/cer...ertificate.asp

    Saluti

    http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wg311t.asp

    nessuna polemica mi sa che c'è confusione
    Ultima modifica di Paolo - Bow; 01-11-2004 alle 19:12
    Paolo Chiaramida

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Paolo - Bow ha scritto:


    qui la discussione è solo sul prezzo.

    allora sappiate che:

    per gli utenti di questo forum metterò a disposizione un kit media center ( SW + Tuner + Telecomado ) cosi potrete assemblarvi da soli le vs. macchine, e a quel punto potremo parlare di problematiche tecniche e non solo di prezzi.

    Aspettiamo il kit media center allora, almeno potremo parlare delle funzionalità!A proposito a che punto è (se verrà fatta) l'implementazione dell'mhp via software in maniera stabile?Come si potranno vedere i futuri programmi criptati Mediaset in DTT?

    Ciao e grazie

  10. #160
    Problema interessante, siamo in contatto con il cefriel del politecnico di milano proprio per capire la possibilita di ottenere il contributo per il DDT . c'è al momento più di un problema per l'interattività tramite mhp


    ciao
    Paolo Chiaramida

  11. #161
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Marchino65 ha scritto:
    Ciao Paolo,
    senza entrare in merito al costo che sinceramente non mi interessa, ma mi dispiace contraddirti, ma la certificazione (wi-fi) a 108Mb, non è stata ancora approvata, se poi microsoft ha deciso che le certificazioni le fa lei, allora è un altro discorso...
    Ad oggi gli unici standard li puoi trovare sotto

    http://www.wi-fi.com/OpenSection/ce...certificate.asp

    Saluti



    http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wg311t.asp

    nessuna polemica mi sa che c'è confusione
    Ciao,
    io non ho detto che il 108Mb non esiste, ho solo detto che il 108Mb non è standard. A oggi gli unici standard IEEE sono:
    802.11a -> 2Mb
    802.11b -> 11Mb
    802.11g -> 54Mb
    La velocità 108Mb è demandata ai singoli costruttori, e non escludo che una scheda Netgear non parli con un Access Point D-Link (solo un esempio).

    Saluti.

    P.S. La mia non vuole essere polemica, ma sono collaborazione.

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Non amo dare la ragione tutta ad uno o all'altro.

    Dico solo che mi sembra quando vengono da me a fare un preventivo per una finestra e di fronte ai prezzi (di mercato) mi sento dire: "Ma cavoli, sono solo quattro pezzi di legno!"
    L'avete vista la pubblicità di un marca di pasta?. Quella in cui si dice per esempio con l'immagine di un pompiere che salva la vita ad una persona, con sottotitolo "QUESTO E' SOLO UN LAVORO"?

    Ecco, mi sembra la stessa cosa. Bow ha lavorato per creare un prodotto con valore aggiunto rispetto ad un assemblato normale. Ha avuto delle spese e ha deciso che il suo prodotto VALE sul mercato 5.000€. Magari hanno sbagliato, magari sono fuori prezzo; oppure sono dei pionieri di un settore nuovo tutto da valutare; sia come posizionamento nella fascia di prezzo che come prodotto in se stesso.

    Vedremo chi avrà ragione.

    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  13. #163
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Acenet ha scritto:
    Non amo dare la ragione tutta ad uno o all'altro.

    Dico solo che mi sembra quando vengono da me a fare un preventivo per una finestra e di fronte ai prezzi (di mercato) mi sento dire: "Ma cavoli, sono solo quattro pezzi di legno!"
    L'avete vista la pubblicità di un marca di pasta?. Quella in cui si dice per esempio con l'immagine di un pompiere che salva la vita ad una persona, con sottotitolo "QUESTO E' SOLO UN LAVORO"?

    Ecco, mi sembra la stessa cosa. Bow ha lavorato per creare un prodotto con valore aggiunto rispetto ad un assemblato normale. Ha avuto delle spese e ha deciso che il suo prodotto VALE sul mercato 5.000€. Magari hanno sbagliato, magari sono fuori prezzo; oppure sono dei pionieri di un settore nuovo tutto da valutare; sia come posizionamento nella fascia di prezzo che come prodotto in se stesso.

    Vedremo chi avrà ragione.

    Ti quoto perchè leggendo questo post fiume anche a me sono venute in mente le stesse cose.

    Anche io non sono ne per l'uno ne per l'altro, ma mi rendo conto che sobbarcarsi la garanzia, distribuzione, pubblicità e sost. anticipata del prodotto in caso di guasto ha i suoi bei costi.

    Quindi non mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno, anche se colgo lo spirito del forum che è quello di spulciare fino all'ultimo centesimo di euro, oppure di cercare sempre il "pelo nell'uovo" per quanto riguarda le prestazioni finali. E le motivazioni "tecniche" di Paolo (permettimi la schiettezza) sono un pochino .. scarsette.

    Essendo in procinto di assemblarmi un HTPC, che nelle mie intenzioni sarà un top di gamma, spero che il kit di Paolo possa arrivare presto sul mercato, così da poter far diventare un MCE anche la mia macchina, anche se sono scettico per quel che riguarda il WMP 10 come player, non potendo gestire i refresh di un powerstrip o i filtri di un TT + FFDShow ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2

    Come si valuta un prezzo..

    Ciao a tutti

    intervengo in questa discussione non per dare un apporto tecnico, dato che non capisco nulla di audio-video e non possiedo neppure un televisore :-) ma semplicemente per dire che questa discussione mi pare un po' oziosa :-) In molti settori esistono produttori industriali, produttori artigianali e autoproduttori o bricoleur....c'è chi compra la libreria di De Padova, chi si fa fare la libreria dal falegname sotto casa e chi se la costruisce nel we. Ci sono persone che spendono centinaia o migliaia di euro per un vestito e chi ( sempre meno a dire il vero ) abile nel taglio e cucito si compra un taglio di tessuto e se lo cuce da sè Conosco persone che si sono autocostruiti la barca a vela o l'aereoplano :-)
    Una T-Shirt di marca costa 25-40 euro, vi assicuro che potere ottenere un risultato analogo comprando un po' di tessuto in cotone, cucendovelo con la macchina da cucire e magari stampandola ..costo 2-3 euro
    Noi sul progetto OnCinema abbiamo puntato ad essere un produttore industriale, con canali distributivi, punti vendita, ingresso in GDS, azioni di marketing. Questo comporta costi e considerazioni ( ad es. la marginalità da assicurare al canale di vendita, le certificazioni, gli imballi, i manuali, la qualità del prodotto, gli investimenti di marketing ) che non si possono ridurre al mero costo dei componenti. Altri produttori hanno scelto di limitarsi alla vendita diretta o di scegliere altre tipologie di prodotto e altri canali di vendita. Noi abbiamo sia prodotti progettati da noi e posizionati nella fascia alta del mercato e sul canale audio video ( OnCinema )sia prodotti assemblati venduti direttamente o sul canale informatico ( Bow.it )
    Sono troppo cari ? Può darsi...per ora il nostro problema principale è riuscire a soddisfare gli ordini quindi evidentemente non tutti la pensano così :-) Il "troppo caro" è un concetto che non esiste, un prodotto è troppo caro se il prezzo non mi permette di raggiungere i mie obiettivi di vendita a causa della competizione di altri produttori. Se questo succederà dovremo o cambiare strategia commerciale, o riuscire comunque a fare utili con prezzi più bassi comprimendo i margini nostri e del canale o uscire dal mercato.
    Poi esisterà sempre chi considera qualsiasi prodotto "troppo caro" perchè è un hobbista, ha tempo e si diverte a fare da sè.
    E' un'attività piacevole, divertente e sicuramente ricca di soddisfazioni. Il mercato è fatto di tanti mercati diversi....c'è chi perde ore su internet cercando la miglior tariffa possibile per un volo aereo ed è disposto a farsi 3 stop over per risparmiare qualche decina di euro e chi spende decine di migliaia di euro per arrivare alla stessa destinazione con un volo privato solo per poter partire e tornare quando vuole e non avere estranei vicini....e non è necessariamente o almeno non sempre, questione di possibilità economiche, è solo questione del valore che si da al proprio tempo, al proprio denaro, al prodotto e al servizio

    Buona continuazione

    Giorgio Brojanigo
    Bow.it

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    in pratica lo stesso pc se venduto sul sito bow.it e con windows xp verrebbe 3000 euro di meno.
    con media center installato venduto come oncinema 3000 euro di più.

    forte


    quasi quasi mi metto a venderli anch'io
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •