Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 64
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Marchino65 ha scritto:
    E ti sembra poco ?
    Lo vedi uno che prima della sospirata partita (sbracato a sedere con PopCorn, birra e r***o libero) deve mettersi a fare le regolazioni ?
    Io scommetto che sarà un flop, per un motivo molto semplice.
    Se per metterlo a punto ci vuole uno "spippolatore", sicuramente non compra una macchina chiusa.
    Che sia un pò anti monopolio ?
    No non è poco, ma sono problemi facilmente risolvibili (cambiare il refresh del MCE, da parte del produttore di HW, non penso sia un problema insormontabile!)

    Lo "spippolatore" è proprio quello a cui secondo me si vuole impedire di modificare la configurazione del prodotto, inteso come set top box, per evitare ulteriori problemi di stabilità...se no addio successo, perchè al primo problema gli utenti darebbero la colpa al software e non ai loro "smanettamenti"

    Al massimo daranno la possibilità di regolare la qualità dell'immagine, sintonizzare i canali e poco altro, IMHO!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    No non è poco, ma sono problemi facilmente risolvibili (cambiare il refresh del MCE, da parte del produttore di HW, non penso sia un problema insormontabile!)

    Lo "spippolatore" è proprio quello a cui secondo me si vuole impedire di modificare la configurazione del prodotto, inteso come set top box, per evitare ulteriori problemi di stabilità...se no addio successo, perchè al primo problema gli utenti darebbero la colpa al software e non ai loro "smanettamenti"
    Oppure, come successo altre volte, guglielmo cancelli (assiemem ai produttori) fara' in modo che MCE vada su qualsiasi dispositivo e si prendera' una fetta di mercato (quella degli smanettoni che oggi sono tanti).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Sara' un successo...

    senno Bill come fa a mantenere il titolo di uomo piu ricco d'america..

    se il telegiornale non ha detto cazzate ha ben 48 miliardi di dollari che convertito vuol dire 90 mila miliardi di lire...

    fate un po voi...

    Raffaele

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riker ha scritto:
    Oppure, come successo altre volte, guglielmo cancelli (assiemem ai produttori) fara' in modo che MCE vada su qualsiasi dispositivo e si prendera' una fetta di mercato (quella degli smanettoni che oggi sono tanti).
    Potrebbe essere così, ma IMHO si arriverà al massimo (già ottimo per noi) a rendere installabile MCE su macchine "autocostruite", ovviamente con requisiti HW minimi, ma non a rendere smanettabile il tutto in profondità, visto che poi si rischierebbe di perdere la stabilità del sistema!

    P.S. Luca, ma quanti saranno gli smanettoni in confronto a quelli che vogliono un pc funzionante, plug and play, e senza rogne????Secondo me molto pochi e William the conqueror questo lo sa, per cui, per dirla alla Mike, si punta al mercato della massaia, poi veniamo noi

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:

    P.S. Luca, ma quanti saranno gli smanettoni in confronto a quelli che vogliono un pc funzionante, plug and play, e senza rogne????Secondo me molto pochi e William the conqueror questo lo sa, per cui, per dirla alla Mike, si punta al mercato della massaia, poi veniamo noi
    Magari...

    Per entrare nel mercato di massa non basta quello, c'e' tutta una serie di fattori che in questo momento MCE non soddisfa.

    MCE e' ancora troppo complesso/instabile per la massa (attenzione: per la massa un telefonino che perde il segnale in autostrada ogni tanto e' inafidabile, un VCR che ha troppi attacchi o troppe pagine di manuale e' inutilizzabile, figurati un PC...)

    Non confondiamo gli smanettoni (che non siamo noi, lo eravamo 10 anni fa', noi - in senso lato intendendo gli appasionati di pc e HT - oggi siamo esperti e abbiamo competenze su HW, SW, segnali, cavi, etc.).
    Gli smanettoni sono quelle persone che sann installare un PC e fare qualche cfg di base e sono veramente tanti (poi magari lo piantano ma ripartono da capo o chiamano un amico o l'assistenza); credo che sia questa la fascia su cui prendera' di piu' MCE (magari su HW fatto sumiura e preinstallato ma sul quale si divertiranno a cambiare i 10-15 parametri possibili magari mettendoci qualche SW in piu' carcato da internet).
    Poi ci sono quelli che lo sanno a malapena accendere e quelli che sono poco inclini ad usarlo... su questi ci vorra' tempo per far presa e MCE attuale non e' un'alternativa... molto meglio un VCR o un DVD-RECORDER...

    Ovviamente IMHO
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riker ha scritto:

    Poi ci sono quelli che lo sanno a malapena accendere e quelli che sono poco inclini ad usarlo... su questi ci vorra' tempo per far presa e MCE attuale non e' un'alternativa... molto meglio un VCR o un DVD-RECORDER...

    Ovviamente IMHO

    Certo, ma se verranno risolti i difetti di gioventù, per la fascia di persone che hai citato MCE potrebbe essere la killer application

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    milan
    Messaggi
    47
    sono uno smanettone ma da quando sono riuscito a rimediare il telecomando per mce (dal link e bay precedente) funzia che e' una meraviglia.

    la scheda video e' una ati aiw 9000

    il proc e' una xp 2600+

    questo e' stato possibile grazie ai drivers modificati ati che ho trovato su www.xpmce.com.

    chi vuole maggiori info chieda.....


    david

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    susman ha scritto:
    sono uno smanettone ma da quando sono riuscito a rimediare il telecomando per mce (dal link e bay precedente) funzia che e' una meraviglia.
    la scheda video e' una ati aiw 9000
    questo e' stato possibile grazie ai drivers modificati ati che ho trovato su www.xpmce.com.
    Questa cosa e' veramente interessante, se portano avanti il discorso dei driver MCE inizia a diventare veramente appetibile.

    Chissa' che non escano anche i driver per la mia attuale Cfg
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    X Riker

    Scusami ma tu hai avuto modi di provarlo al TAV ???

    Io ci ho giocato parecchio e mi pare un sistemino fatto apposta per essere utilizzato dalla moglie incompetente o dai bambini , ovvio che se ci mettiamo a metterci dentro le mani non funziona piu' nulla e diamo la colpa al software.

    Ho visto diverse configurazioni che partivano da meno di 1000 euro, con questa cifra ti viene una macchinetta in grado di soddisfare l'utente piu' accanito, ma non di certo il perfezionista o lo smanettone.

    Secondo me e' una cosetta che una volta partito spopolera' nelle famiglie,tu su un'unica piattaforma hai la tua musica i dvd, i filmati le foto delle vacanze e della vicina maiala, la tv il digitale terrestre ed anche i canali in chiaro del satellite, certo che sky potrebbe fornire una piattaforma WMC chiusa per i canali in abbo, ed allora si sono risolti i problemi.

    Come dicevo ci ho abbondantemente giocato e non ho notato nessun blocco o crash di sistema.

    Penso che per natale con meno di 1000 euro uno se lo porta a casa.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    I maggiori problemi dei sistemi MCE visti al TAV si manifestavano nella riproduzione di clip WMVHD, dove si notavano continui microscatti (non dovuti alla mancanda di potenza dell'hardware), da imputare al refresh della scheda video, non adatto alla riproduzione di filmati a 24fps

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: X Riker

    peppemar ha scritto:
    Scusami ma tu hai avuto modi di provarlo al TAV ???
    Si ci ho giocato e non e' male.

    Se ti riferisci al fatto dell'immaturita' e dell'instabilita' e' perche' ho, purtroppo, avuto molte occasioni di vedere sistemi XP che soffrono di instabilita'.
    Instabilita' che appare anche su un sistema gia' fatto e perfettamente funzionante magari solo perche' e' partito male il sistema o altre cosette che fanno letteralmente impazzire gli utenti... Il problema non e' il test un giorno ma l'uso quotidiano.
    I virus (basta che un amichetto del figlio infili nella presa USB una chiavetta che ha un file infetto ed il sistema si infetta automaticamente), giornata un po' tropo calda, si danneggiano 2-3 settori del disco e prima di venire sul il sistema fa il check e ci mette magari mezz'ora (se hai il monitor integrato te ne accorgi altrimenti impazzisci, riavvii e rischi addirittura di compromettere la situazione del tutto).

    Per il resto ne sono a favore, per me sarebbe a prova di WAF molto piu' che il sistema che ho ora.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: X Riker

    erick81 ha scritto:
    I maggiori problemi dei sistemi MCE visti al TAV si manifestavano nella riproduzione di clip WMVHD, dove si notavano continui microscatti (non dovuti alla mancanda di potenza dell'hardware), da imputare al refresh della scheda video, non adatto alla riproduzione di filmati a 24fps
    Quelli sono problema di tuning, qualsiasi sia la ragione si possono correggere e non mi spaventano
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: X Riker

    erick81 ha scritto:
    I maggiori problemi dei sistemi MCE visti al TAV si manifestavano nella riproduzione di clip WMVHD, dove si notavano continui microscatti (non dovuti alla mancanda di potenza dell'hardware), da imputare al refresh della scheda video, non adatto alla riproduzione di filmati a 24fps
    Vero, ma che te frega ??? quella macchina e' nata per vederti il filmato delle vacanze, il compleanno del bimbo e la comunione della cuginetta .


    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: X Riker

    Riker ha scritto:
    Quelli sono problema di tuning, qualsiasi sia la ragione si possono correggere e non mi spaventano
    Certo, ma senza una sorta di powerstrip integrato (o integrabile), la vedo dura!!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: X Riker


    peppemar ha scritto:
    Vero, ma che te frega ??? quella macchina e' nata per vederti il filmato delle vacanze, il compleanno del bimbo e la comunione della cuginetta .


    Ciao
    Va beh, se rendono possibile anche la riproduzione di filmati in HD, almeno che sia possibile impostare un refresh corretto Poi è chiaro che la maggior parte della gente, per ora, li utilizzerà per altri scopi!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •