|
|
Risultati da 5.491 a 5.505 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
21-02-2017, 09:29 #5491
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 68
Allora, uso kodi su tv Android, ieri aprendo app, ho trovato una nuova grafica, cioè tutto cambiato, cioè itastream non fa vedere più nulla...
-
21-02-2017, 09:33 #5492
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 68
Volevo dire streamondempure
-
21-02-2017, 20:05 #5493
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io non sono mai riuscito a lavorare bene in nessuna configurazione cristiana. Ne full/full/full, ne limited/full/limited.
Ma mi sa che i driver Catalyst fanno tiri da matto.
Una volta settato tutto, in entrambe le combinazioni, i video a 23,976/24 fps vanno bene, i 25/50fps pare che cambino configurazione perchè è tutto scuro, barre dell'osd di Kodi in riproduzione comprese. Mistero! La tv non cambia setting, il pc nemmeno (ne sull'output, ne sui controlli manuali di contrasto etc).
Domenica per sfizio metto in limited i driver AMD -> magia! Non lo fa più...
Considerando che i setting TV "corretti" per non avere clipping si aggirano per la mia su 50/55 di luminosità e 97/99 di contrasto, l'unica combinazione con cui questo funziona è full(madvr) / limited (driver amd) / limited (tv). Con tutti i framerate... E' assurdo!
In tutte le altre combinazioni devo abbassare/alzare la luminosità (a volte non ci arrivo alla regolazione corretta) e il contrasto non lo riesco ad azzeccare mai perchè dovrei passare il 100%.
Per il desktop che riconosce i 60hz uso full sulla tv per non avere clipping a causa dei livelli.
Alla fine ho cambiato anche la modalità di accelerazione amd da copy-back a native (per cui il chroma upscaling di madvr lo fa in dxva a prescindere). Ma non mi ricordo più perchè!Che casino...
Mi fa passare la voglia del pc e voglia di prendere un lettore da tavolo.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
22-02-2017, 07:04 #5494
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 26
Ciao a tutti ragazzi, ho scoperto per caso qualche giorno fa questo software su Windows e devo dire che mi ha impressionato per la quantità di informazioni che da subito ogni singolo film.
Ho però qualche problema di setting, ed aggiungo che non sono per niente ferrato in materia. Ho provato a cercare un po in giro per il topico ma 350 pagine sono troppe da leggere.
Ho un PC hp con scheda video integrata radeon r5. Ho 8gb di ram e processore AMD a7. Pc collegato ad una Samsung 55ks7000. Al momento ho settato la risoluzione 1080p 30hz dal pc.
In fase di riproduzione di video 1080p la visione non è per nulla fluida, e le bande nere in alto ed in basso mi sembrano troppo piccole.
Ho provato a cercare amd catalyst sul PC e in rete ma non ho trovato nulla e non riesco ad entrare nelle Opzioni avanzate della mia scheda video ammesso che ci siano.
Come dovrei settare il tutto per una visione più fluida?
Grazie in anticipo per le risposte
Saluti
Giuseppe
-
22-02-2017, 07:55 #5495
-
22-02-2017, 07:58 #5496Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-02-2017, 12:54 #5497
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 26
Oltre 30hz la frequenza di aggiornamento non va.. il massimo settabile è 30..
Ho impostato in kodi i valori indicati nella guida di questo forum sia nel menu durante la riproduzione che nel menu dell'applicazione stessa, ma la visione non è fluida..
Idee? Suggerimenti?
-
22-02-2017, 13:07 #5498
Secondo me dovresti entrare nel pannello di controllo audio del PC e guardare a quanto è settata l uscita video, ci deve essere x forza il pannello di controllo audio, fruga il pc.
-
22-02-2017, 15:08 #5499
-
22-02-2017, 15:35 #5500
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 26
ATI radeon r5 tv Samsung ks7000
-
22-02-2017, 16:55 #5501"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-02-2017, 16:57 #5502
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Provo a fare un po' di chiarezza, magari si riusciranno a risolvere i problemi di svariati utenti.
1) Televisore - Trattandosi di un display, il settaggio Full o Limited serve a specificare che tipo si segnale in ingresso il dispositivo dovrà aspettarsi di ricevere.
2) Driver - Essendo l'anello finale della catena video del PC, il settaggio influenzerà il comportamento della scheda video sul segnale che riceverà dal renderer: con Full farà passare esattamente ciò che gli arriva (massima estensione dei livelli 0-255), con Limited considererà il nero (il minimo che avrà in ingresso) come 16 ed il bianco (il massimo che avrà in ingresso) come 235.
3) Decoder (ad esempio LAV Video Decoder) - Imposterà il comportamento dei codec nei confronti del video in ingresso: con Full farà passare il video esattamente così com'è, con Limited si comporterà come se la sorgente fosse sempre 16-235 ANCHE quando non lo è.
4) Renderer (ad esempio madVR) - In modalità Full manderà il segnale inalterato (ovvero nel modo in cui lo ha decodificato il decoder) alla scheda video, mentre in Limited alzerà il livello del nero a 16 ed abbasserà il bianco a 235.Un saluto. Leo!
-
22-02-2017, 17:33 #5503
-
22-02-2017, 17:43 #5504
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 26
Le due guide presenti su questo forum.. quella generale del faq e quella dedicata al video linkata nella stessa pagina
Edit
Cerco di dare maggiori informazioni.
Sono riuscito a scaricare ATI catalyst e qualcosa sono riuscito a fare almeno sulle impostazioni del PC. Impostato correttamente a 1080p 60hz.
Ho disabilitato tutti i filtri disponibili e impostato rgb 444 completo.
Continuo però a vedere poco fluido il tutto.
Ho impostato su kodi l'aggiornamento automatico della frequenza con un ritardo di 1sec, ho impostato dxva dalle impostazioni dell'applicazione e dxva2 octopus ottimizzato dal player.
Inoltre oltre a vedere poco fluide le immagini le bande nere sono troppo piccole rendendo troppo grande le immagini del film. Le impostazioni di ridimensionamento sono su normale come letto dalla guida.
Cos'altro va fatto? Ho la sensazione di avere le idee poco chiare e di aver settato male il tutto.
È un peccato vedere i film in questo modo su una TV del genere..
Come è un peccato vedere i film senza tutte queste impostazioni.
Soluzioni?Ultima modifica di SaPe86; 22-02-2017 alle 18:53 Motivo: Aggiornamento
-
22-02-2017, 19:13 #5505
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Continuo a non capire perchè se guardo video a 23,976 o 24 fps vada tutto bene, se riproduco video a 25fps sembra che cambi qualche impostazione dei livelli perchè i colori scuri mi clippano a nero o quasi.
Testato "manualmente" con mpc-be con un video a caso e disabilitando il cambio di refresh rate con il video. Con il video aperto cambio dal menù Catalyst la modalità HDTV tra 1080p60, 1080p24 vanno bene, 1080p25 e1080p50 clippano improvvisamente.
E i livelli non cambiano impostazione, ma il video si (anche se il video è lo stesso, cambio il refresh manualmente in pratica).TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1