|
|
Risultati da 5.521 a 5.535 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
23-02-2017, 21:30 #5521"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
23-02-2017, 21:39 #5522
Cosa c'entra adesso la calibrazione da usb usando il player interno? Sul mio tv ad esempio sul bianco vedo tutte le bande, ma questo è un limite del player interno. Tieni conto che in quei pochi tv che ho avuto e calibrato, per avere un nero corretto, non ho mai dovuto spostare la luminosità dal valore di default. Un conto è eventualmente di 1, max 2 punti, ma non di più! Quindi il consiglio che ti posso dare è quello di impostare la catena video in modo da avere intanto un nero regolare con luminosità a 50, o al valore di default. Ma poi con i video a 25fps, il desktop deve stare a 50hz e non a 25! Inoltre i test video che nascono a 24fps non devi farli girare con una frequenza diversa da 24hz. Così come i test nativi a 25fps, dovranno girare a 50hz. Quindi cotrolla il comportamento in entrambi i casi e con il cambio di frequenza automatico effettuato dal player; schermo intero (non in modalità finestra) e niente cambiamenti di frequenza manuali o riduzioni a finestra durante la riproduzione dei pattern.
Ultima modifica di Cappella; 23-02-2017 alle 21:47
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-02-2017, 00:33 #5523
In merito alle frequenze di refresh, tenete presente che in effetti non esiste solo la 24 ma, per essere più precisi, esiste la 23,976 (che è quella maggiormente usata) e la 24.
Per avere una immagine fluida si devono poter impostare questi due valori, oltre a tutti gli altri soliti.
In madVr, ad esempio, nella voce relativa al display e relative risoluzioni quando le si imposta bisogna inserire due voci apposite, ad esempio: 1920p23, 1920p24, .......Ultima modifica di Nordata; 30-05-2017 alle 12:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-02-2017, 06:28 #5524
Ma in kodi non si può impostare la frequenza 23,976 o mi sbaglio? io madVR non lo uso comunque problemi di fluidità non ne vedo usando kodi.
-
24-02-2017, 06:38 #5525
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Mai parlato di problemi di fluidità. Il discorso fps\refresh é solo di test per verificare, come ho fatto, che quando la gpu invia segnali a 25 e 50hz (a prescindere dal video, posso forzare manualmente da catalyst con video a 23,976fps) qualcosa nei livelli salta perché i grigi scuri clippano a nero. Sia del desktop che del video, che sia in finestra o in fullscreen e con qualsiasi player riprodotto. Però le impostazioni passate una per una (lav, kodi, madvr, gpu, tv) non cambiano rispetto ad una frequenza di refresh canonica di 23,976.
Lo so anche io che l'impostazione dei livelli non dipende dal refresh... Ma tant'é... Oppure mi sto perdendo qualcosa a cui non ho pensato ancora.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
24-02-2017, 14:10 #5526
Come ti dicevo, a questo punto ci vorebbe una persona abbastanza preparata, che verifichi e controlli di presenza per capire se ti sei perso qualcosa nei vari setting della catena video, oppure c'è "una falla" sul tuo pc.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-02-2017, 17:24 #5527
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
24-02-2017, 18:19 #5528
Prova a fare un'installazione pulita dei driver: disinstalli, riavvi, CCleaner pulisci il registro, riavvi, installi l'ultimo driver.
Guarda ho parlato con un mio ex collega tecnico informatico (io ormai sono abbastanza arrugginito mi occupo di altro) e mi ha detto che i problemi di driver che sta vedendo in portatili con GPU AMD non si contano.Ultima modifica di baldanct; 24-02-2017 alle 18:23
TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
24-02-2017, 19:06 #5529
Quella dell'installazione pulita degli ultimi driver, è la prima cosa che ho sempre raccomandato nella guida!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-02-2017, 21:42 #5530
Sì scusami, lessi la tua guida tempo fa, non ricordavo che fosse specificato, siccome lui parlava di formattare gliel'ho suggerito come ultima cosa da provare prima del formattone
TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
24-02-2017, 23:29 #5531
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 52
domanda per i più esperti...
ho kodi 17 su windows ma mi decodifica solo le tracce dolby e dts, le piu recenti dolby atmos e dts hd o dts x invece non appaiono nei setting, avevo letto che su android e kodi 17 esistono, su windows non c sono o mi sono perso qualcosa?scusate la frase contorta spero si capisca!
-
25-02-2017, 07:19 #5532
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Ah avrò formattato un anno fa.... E c'era già l'ultima versione dei catalyst. Ai crimson non sono passato mai perché li hanno lasciato in beta e ho letto che hanno tolto delle impostazione, problemi etc...
Ma non si sa mai, magari dopo prove su prove qualcosa si é sballato...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
25-02-2017, 08:14 #5533
Ultima modifica di Cappella; 25-02-2017 alle 08:15
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-02-2017, 08:59 #5534
Purtroppo poi questo è un argomento molto di nicchia, cercando su internet si trovano informazioni solo sui giochi. Considera che io ho risolto alcuni problemini con gli ultimi driver Nvidia (finalmente), nonostante Nvidia sia sempre stata un passo avanti rispetto ad AMD.
Io a sto punto proverei anche coi driver beta, i driver che ti da la marca del tuo portatile dal loro sito, ecc, dopo di che formatti.
-
25-02-2017, 15:36 #5535
qualcuno ha mai utilizzato la versione di Kodi installata direttamente sulle Android TV (Es Sony)? giudizi in merito considerando il processore che utilizza...?
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S