|
|
Risultati da 5.416 a 5.430 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
07-02-2017, 17:40 #5416
Probabilmente non hanno assegnato a dsPlayer tutti itipi di file nel solito file payerorefactory.xml.
Prova a modificarlo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2017, 17:45 #5417
Fa esattamente lo stesso lavoro che farebbe se mettessi in un player esterno prima un DVD e poi un BD e dopo, magari, passassi a vedere un programma dal sinto di Sky.
Comunque i relè hanno un ciclo di vita di parecchie decine di migliaia di commutazioni, in questi casi poi non commutano tensioni che provocano scintille pertanto la vita è ancora più lunga."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2017, 17:58 #5418
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Azz... Io non sono mai riuscito ad avere i pattern ok con lim-full-lim e non so dove sbaglio. AMD pure io. Tenendo tutto in full va e sono ok con i pattern ma ovviamente se aumento la luminosità non mi compaiono le barre da 0 a 16 ma si incrementa la luminosità del riquadro interno. Se tu lo fai ti compaiono?
Se usi i filtri LAV nel decoder video cos'hai impostato? Ammesso che influenzi il risultato...
Ma aspetta. Mettendo madvr in limited, driver full e tv limited non sei nel caso full-limited-limited invece che limited-full-limited?
Come diavolo era la sequenza?
EDIT: se questa è la versione corretta allora è giusto madvr in limited, driver gpu in full e tv in limited? Corretto? Forse avevo sbagliato io qualcosa quella volta...
Ultima modifica di Bagigio; 07-02-2017 alle 18:20
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
07-02-2017, 18:30 #5419
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
07-02-2017, 18:35 #5420
Grazie per il consiglio; appena ho tempo provo.
Aumentando la luminosità il massimo che riesco a vedere è la 16, con un conseguente aumento di luminosità del quadro generale che degenera il nero.I LAV sono i filtri interni di default su Kodi DSPlayer ed i parametri lascio quelli di default.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-02-2017, 18:55 #5421
Sono reduce da un estenuante intero pomerigio di prove e controprove con Kodi DSPlayer ed avrei mille domande da farvi, ma andiamo per gradi:
Inizio con l'installazione della versione a 64 bit, che all'inizio sembrava funzionare regolarmente sul mio sistema Win 8.1 64 bit, anche se con qualche problema all'inizio. Dopo varie prove invece mi si chiude l'applicazione e non riesco più ad aprire il programma nemmeno riavviando il pc.
Allora intuisco che c'è qualche problema di compatibilità con la versione 64 bit. Perciò scarico subito ed installo sopra la 32 bit, che inizia da subito a funzionare regolarmente.
Continuo così con le mie prove e scopro con mia grande sorpresa che nonstante abbia sempre la solita gpu con limitata potenza di calcolo, questa volta riesco a spingermi abbastanza più in là coi setting di madvr, riuscendo addirittura ad utilizzare NGU per Chroma ed upscaling, oltre a qualche altro filtro!Così mi chiedo:
Merito della configurazione limited-full-limited, oppure di una migliore gestione del tutto con la versione 32 bit?
Nonostante le note positive, riscontro però alcune problematiche che non sono riuscito a risolvere e spero che qualcuno mi possa illuminare:
Perchè a differenza di Kodi versione ufficiale, in quella dsplayer l'audio in passtrough diciamo si sgancia dal sinto A/V se mando avanti il filmato, salto di qualche step, oppure metto in pausa? Poi riprende, ma si perde per qualche istante perte del contenuto audio.
Perchè in presenza di audio pcm 2ch stereo il volume si sente troppo basso? Stesso identico contenuto si sente bene su kodi official.
Perchè con le stesse configurazioni su madvr per file mkv 1080p che gestisce bene, non riesce invece a gestire i file m2ts 1080p? Quì avevo trovato una soluzione, ma è il cane che si morde la coda, e cioè usando la funzione rules ecc..., ho specificato il tipo di file m2ts, in modo che solo in questo caso utilizzi (senza problemi) il player interno, ma avendo la configurazione limited-full-limited, in questo modo ho i neri tutti clippati, quindi vado a perdere un mondo sulle basse luci!Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 18:57
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-02-2017, 19:41 #5422
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io nel frattempo ho fatto due prove veloci
se metto rgb full nei driver e TV level in madvr ok il black ma sballa tutto il white (vedo bande in tutto lo schermo)
mi tengo YcBcR 4 4 4 ed rgb full in madvr che tutto fila liscio...
comunque i driver sul mio pc hanno qualche rotella fuoriposto...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-02-2017, 20:56 #5423
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Appena riprovato tutto.
MadVR in limited, driver in full RGB, tv in limited (Livello Nero: Basso) barre flashanti ovunque sia sul bianco che sui colori.
Sul near black dei colori nessun clipping. Scala dei grigi a gradini corretti.
Forse, e dico forse, con un pattern nel near black verso l'1 e il 2% ho una dominante di colore "calda" che prima non avevo (almeno mi pare di non aver avuto).
Non so se sia suggestione o cosa ma sembra che colori in scene scure siano più dettagliate (vedi Pacific Rim in scene notturne in città). Lo terrò così per un pò e vediamo come va...
Per Cappella (ma anche gli altri):
Kodi con DSPlayer io ho usato direttamente la 32bit, MadVR l'ultima. Con i setting soliti di madvr non vedo differenze di prestazioni. Non ho provato ad usare NGU con cui anche io ero in difficoltà sull'image up, domani provo.
Passtrough tutto ok con ReClock WASAPI anche io.
Perchè a differenza di Kodi versione ufficiale, in quella dsplayer l'audio in passtrough diciamo si sgancia dal sinto A/V se mando avanti il filmato, salto di qualche step, oppure metto in pausa? Poi riprende, ma si perde per qualche istante perte del contenuto audio.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
07-02-2017, 21:43 #5424
Appena finito di vedermi Lo Hobbit (prima parte) con Kodi DSPplayer 17.
Direi propio tutto OK, gli sono andato sopra tranquillamente alla 16.1 sempre DSPlayer
e mi ha tenuto tutte le impostazioni.
Lo scopo oltre che usare MadVR con DSP è assolutamente il MotionFlow che stavolta con questa
versione il connubbio dei 3 funziona perfettamente.
Quando avrò un po di tempo darà qualche filtro leggero su MadVR visto che mi avanza ancora un po
di risorse sulla CPU i7.
Ad ogni modo questa versione non funziona il DTS-X, anzi non compare propio come scelta.
Fabio
-
07-02-2017, 21:46 #5425
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
07-02-2017, 21:50 #5426
No
SmoothVideo Project (SVP)
da aggiungere come filtro esterno
-
07-02-2017, 22:05 #5427
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
potete provare anche sanear https://github.com/alexmarsev/sanear...ar-0.3-bin.zip
si installa come madVR, è l'audio renderer che integra MPC, purtroppo lo sviluppo si è interotto poco prima che lo sviluppatore aggiungesse le funzionalità di reclock audio, ma se volete fare solo passthrough in modalità esclusiva va benissimo, a me sembra più veloce di reclockTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
08-02-2017, 06:49 #5428
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
occhio che nordata ci ha già tirato le orecchie, cosa dite se apriamo una discussione KODI DSPLAYER TUTTE LE VERSIONI e parlare lì esclusivamente di quello?
perché sia quella di madvr sia quella di kodi c'entrano ma non c'entrano
@bagigio scusa ma non ho capito, lo tieni coi test White e black completamente sballati?
se la mia tv avesse sta benedetta funzione full\limitedma alla fine è una cosa mentale eh, con ycbcr vado bene, ma vorrei andare bene con rgb full come un tempo...
Ultima modifica di Stefano129; 08-02-2017 alle 06:51
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-02-2017, 10:25 #5429
Hai pienamente ragione! Proprio ieri pensavo questa cosa che ci vorrebbe una discussione apposita per KODI DSPLAYER e dove si deve poter parlare anche di madvr, dato che senza di esso non ha senso usare dsplayer con kodi.
Non direi ycbcr Vs RGB sia solo una cosa mentale, dato che i pc lavorano nativamente in RGB e quando utiliziamo un altro formato, si innescano una serie conversioni e riconversioni del segnale, che non ne garantiscono una certa purezza e la fedeltà cromatica (vedi croma upsampling).Ultima modifica di Cappella; 08-02-2017 alle 10:56
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-02-2017, 10:37 #5430
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io spesso ho sentito dire invece che non è per niente necessario che sia RGB per forza....infatti al link seguente.........
https://www.avforums.com/threads/hdm...ycbcr.1037514/
atto sta che diversamente al momento non posso fare, la tv non mi permette impostazioni full o limited
il fatto di kodi dsplayer come discussione pensandoci bene boh, quando si parla di kodi e dsplayer si parla esclusivamente di impostazioni madvr per cui forse tantovale continuare sulla discussione di madvr senza menzionare dsplayer...
nordata che suggerisci?Ultima modifica di Stefano129; 08-02-2017 alle 10:40
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO