|
|
Risultati da 5.206 a 5.220 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
15-01-2017, 19:21 #5206
Alla fine sono riuscito a far andare MPC con questo file .XLM
Fate copia e incolla dello scrpit qua sotto nel blocco note di Windows e lo salvate con il nome:
playercorefactory.xlm
Poi lo inserite nella cartella USERDATA seguendo questo percoso
C: ----- utenti --------NOME PC ------- Appdata -------roaming ------Kodi ------Userdata
NB. bisogna attivare la visualizzazione dei file nascosti per vedere il percorso completo.
<?xml version="1.0"?>
-<playercorefactory>
-<players>
-<player video="true" audio="false" type="ExternalPlayer" name="MPC-HC">
<filename>C:\Program Files (x86)\MPC-HC\mpc-hc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
-<rules action="prepend">
-<rule player="MPC-HC" filetypes="mkv|avi|divx|ogm|mp4|mov|m4v|flv|m2v|mp eg|mpg|mts|m2ts|vob|bdmv">
<rule player="MPC-HC" protocols="http|https"/>
<rule player="DVDPlayer" protocols="daap|rtv|rtsp|rtmp|rtmpe|rtsp|mms|rtp|p vr"/>
</rule>
</rules>
</playercorefactory>Ultima modifica di pela73; 16-01-2017 alle 15:04
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-01-2017, 00:06 #5207
E' il solito file di esempio che si trova ripetuto in giro.
C'è un errore nella sezione "rule player" -> filetypes dove hai inserito uno spazio nella estensione: "mp eg" in questo modo MPC non verrà mai attivato con file di quel tipo; amche nel'ultima estensione della seconda riga "protocols" credo ci sia uno spazio errato: "p vr"
La prima riga "protocols" mi sa che sia inutile per gli usi normali, non sono neanche sicuro che MPC possa funzionare con quei tipi di file.
Anche la seconda credo che non verrà mai utilizzata se ci si limita a visualizzare filmati da BD-DVD-avi-mkv.Ultima modifica di Nordata; 16-01-2017 alle 12:42
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-01-2017, 06:25 #5208
Stasera la controllo e la correggo
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-01-2017, 10:10 #5209
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
magari...
tra l'altro nella pagina dsplayer kodi c'è specificato che l'ultima versione 17 a 64 bit è molto instabile..............
con hardware obsoleti basta provare per vedere se fila tutto liscio, io ho una R9 270 per cui niente di ultimo grido eppure gira tutto perfettamente anche col nuovo algoritmo NGU
lo script di pela farebbe andare mpc hc con kodi, dunque anche madvr? se così fosse scaricare dsplayer diventerebbe per me superfluo e non dovrei aspettare ogni volta l'aggiornamento con la versione che lo include2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-01-2017, 11:01 #5210
Esatto Stefano,
io ho provato con la 17 rc3 normale.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-01-2017, 11:49 #5211
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Esatto... L'unica cosa che perdi é l'interfaccia che durante la riproduzione é quella di mpchc e non di kodi. Con tutti pro e contro.
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
16-01-2017, 12:39 #5212
E dici niente....
Fabio
-
16-01-2017, 12:46 #5213
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
funziona tutto? quindi mi basta incollare quello script?
@bagigio l'interfaccia di kodi è molto bella perché ti sparisce tutto il menu e rimane la regolazione in alto per vedere in tempo reale l'incidenza senza niente in mezzo ai piedi...vero anche che è un lavoro che ho già fatto per cui sono settings che non devo più toccare....ci penso2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-01-2017, 13:19 #5214
Infatti.
E' quello che ho scritto tante volte e qualcuno mi accusava di avercela con DSplayer (d cui non mi interessa proprio nulla).
Bastano quelle poche righe, in effetti anche meno:
<playercorefactory> <players>
<player name="MPC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>D:\Video\MPC-BE x64\mpc-be64.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>true</hidexbmc>
<playcountminimumtime>1000</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="avi|mkv|mp4|m4v|mpg|mpeg|ts|m2ts|mts|mp ls|ifo|bdmv" player="MPC" />
</rules>
</playercorefactory>
Ma almeno potrete usare l'ultima versione senza dover aspettare un aggiornamento fermo da un anno, tutto qui.
Usando MPC o un altro lettore che supporti filtri esterni basta poi che installiate i LAVfilter e madVR, cosa che si fa in un attimo (sono gratuiti pure loro), li attivate poi nelle opzioni di MPC e siete a posto.
Ovviamente per usare la piena potenza di madVR bisogna avere una scheda grafica potente, ma questo è un altro discorso, già con impostazioni tranquille si hanno risultati migliori di quelli che offre il player interno; sul forum esiste una discussione apposita dedicata a questi settaggi.
Contro: qualcuno ha scritto che si perde l'interfaccia del player interno, vero, ma all'atto pratico, ossia sedersi a guardar un film, la cosa non cambia molto.
Quando viene lanciato MPC compare uno schermo vero, per un attimo, (basta settare la schermata iniziale di MPC in questo modo), e poi parte il film, quando lo si arresta ci si ritrova dentro a Kodi, quindi stesso comportamento del player interno.
Ci sono i comandi, ma quelli che servono effettivamente sono pochi e si possono comunque impostare all'interno di MPC in modo che siano uguali a quelli usati dal player interno.
Ad esempio X per uscire, A per cambiare l'audio, S per cambiare i sottotitoli e W per abilitarli o disabilitarli (e non sono invasivi, una piccola riga in alto sullo schermo), le frecce destra e sinistra fanno avanzare/indietreggiare più o meno velocemente, Spazio fa la solita Pausa/Play.
Ce ne sono altri ma non li ricordo a memoria, quelli indicati sono quelli che, effettivamente, si usano nell'uso pratico, non mi è mai capitato di sentire la necessità di altro.
Dimenticavo: Ctrl-J per avere l'info di tutti i parametri di MADvr, in cui si vedono gli eventuali frames persi e potere così valutare se tutto funziona bene.
Cosa importante, che ci riporta al punto iniziale, se volete lo potete usare anche sull'ultima versione RC o definitiva che dovesse uscire domani, non c'è bisogno di aspettare che qualcuno, magari tra un anno, faccia l'aggiornamento.
Sto provando da qualche giorno l'ultima versione RC e non ho avuto intoppi particolari, io mi limito all'uso della parte grafica/archivio ed il resto lo fanno appunto MPC e compagnia, ma sino ad ora non ho notato alcun problema, ripeto: non uso pvr, liveTV, meteo, ecc. ci guardo solo film, serie TV e foto.
P.S.: poichè qualcuno potrebbe chiederlo:
esistono due versioni di MPC: MPC-HC e MPC-BE
Sono praticamente uguali dal punto di vista funzionale (così almeno viene scritto da più parti), il motore è il medesimo, la v. BE è migliore dal punto di vista dell'interfaccia grafica, che però nell'uso di cui si parla qui non interessa particolarmente, dovrebbe avere anche qualche piccolo ritocco qua è là,qualche opzione in più, io uso quest'ultima.Ultima modifica di Nordata; 30-05-2017 alle 13:17
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-01-2017, 13:55 #5215
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
magici ragazzi, stasera installo l'ultima 17 e via arrivederci dsplayer
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-01-2017, 13:57 #5216
Ma io ad esempio se volessi provare, è più semplice utilizzare MPC o JRiver che già dovrebbe comprendere madvr ed altro?
Inoltre, dato che con una Radeon HD 5670 al momento potrei fare veramente poco con madvr, se non (credo) le impostazioni base, avrei cmq dei benefici o il gioco non vale la candela? Ormai in ogni caso mi conviene aspettare la 17 stabile, nella probabilità che cambi qualcosa in questo senso e magari si può usare madvr col player interno.
Nordata, in caso volessi fare qualche prova proprio con mpc, posso fare copia ed incolla del tuo script senza modificare nulla?
Il file che contiene lo script, come va nominato? E' sconsigliabile installare i K-Lite?Ultima modifica di Cappella; 16-01-2017 alle 14:04
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-01-2017, 14:34 #5217
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
jriver non comprende già madvr, madvr va scaricato a parte.
con la tua scheda video non ti resta che provare tanto è tutto reversibile senza problemi, vedrai subito se peggiora con l'aumentare della spinta sui setting...ci vuole mezz'oretta per fare un po di prove sommarie
tieni conto che quando ho cominciato ad usare io madvr usavo la R7 del mio A10 e non ero per niente base come setting, il fatto è che non ho idea del fatto se l'R7 della mia APU sia meglio o peggio o a livello della tua 5670
EDIT: guardando a casaccio su Google mi è uscito il link che segue per cui siamo in linea, pertanto sicuramente non rimani base coi setting ma puoi spingerti oltre e madvr la differenza la fa eccome, sotto molti aspetti, anche quello del dettaglio, tant'è che mi sono venduto il darbee
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R7-250-vs-Radeon-HD-5670
madvr col player interno in kodi lo fa un utente (italiano mi pare tra l'altro) non è rilasciata quando esce anche la nuova versione di kodi e da qui arriva la comodità di implementare mpchc con madvr con quello script
il file userdata esiste già nel percorso indicato da pela, credo si debba solo copiare e incollare lo script, salvare e stop, non c'è da creare un nuovo file, ma per questo meglio aspettare che dice nordata o pelaUltima modifica di Stefano129; 16-01-2017 alle 14:37
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-01-2017, 14:41 #5218
Grazie per le info sulla scheda video, però non ho intenzione di cominciare a fare prove a caso e vedere come va, ma piuttosto ci vorrebe qualcuno che mi dicesse: "Con la tua scheda video il massimo che puoi fare è impostare, questo filtro così, quest'altro così e quest'altro ancora così e basta". Quando parliamo di gettaglio, si intende miglioramenti anche con materiale 1080p? Diciamo che adesso la cosa si farebbe più interrassante dato che non ho più un 40 pollici, ma un 65!
Ultima modifica di Cappella; 16-01-2017 alle 14:42
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-01-2017, 15:00 #5219il file userdata esiste già nel percorso indicato da pela, credo si debba solo copiare e incollare lo script, salvare e stop, non c'è da creare un nuovo file, ma per questo meglio aspettare che dice nordata o pelapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-01-2017, 15:03 #5220
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
considerato che la R7 che usavo è in linea con la tua puoi usare settings medi senza problemi, ma ti conviene chiedere nel 3d madvr...la prova vale assolutissimamente la pena perché sto madvr è veramente tanta roba (io sono su un 55 pollici da 210cm)
certamente, dettaglio anche su 1080p, esattamente come un darbee, su madvr al massimo ho la resa del darbee al 30% il che è perfetto perché oltre il darbee rendeva l'immagine troppo artificiosa...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO