|
|
Risultati da 3.121 a 3.135 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
04-12-2014, 14:29 #3121
Io la Tv, essendo poco interessato, sotto Mediaportal lo usata per un pò con una scheda Sat, e non trovai grandi difficoltà, poi da quel che leggevo, un pochino più complesso era il discorso con Sky e simili, ma ribadisco a me era un discorso che interessava poco.
Per i film, trame etc. sono perfettamente d'accordo, sicuramente sotto Xbmc, la cosa è notevolmente semplificata, (il tasso di errore dello scraper di Mediaportal, attualmente è uguale a quello di Xbmc) però a tuttora, correggimi se sbaglio, se un film viene male interpretato non c'è verso di cambiare la trama, riesco ad inserire una locandina e una backdrops alternativa, ma se anche le alternative proposte sono sbagliate, non c'è verso di uscire dal tunnel, per cui per modificare una trama errata ci si deve appoggiare a programmi esterni che non vanno ad incidere sul db interno di Xbmc, ma bensì mi sparpagliano ulteriori file nella cartella dei film, di conseguenza bisogna sempre uscire, avviare Tiny media Manager o simili, sistemare e rientrare, oppure vi è una alternativa a me sconosciuta?
Personalmente ad oggi, non vi sono riuscito, per cui se vi è un metodo a me oscuro per la modifica delle trame direttamente dal menù info di Xbmc, che puoi suggerirmi, te ne sarò ben grato. Grazie.
-
04-12-2014, 15:28 #3122
se il film non viene riconosciuto o viene scambiato per un altro, basta dirgli di fare la scansione manuale, a quel punto viene richiesto di digitare il nome del film, dopodichè vengono proposti una serie di risultati
io per precauzione rinomino sempre il film
ciaoTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
04-12-2014, 16:54 #3123
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Quindi non ci sono effettivi vantaggi al più:
- Migliori tempi di risposta in termini di apertura chiusura e navigazione nei menu...
- multi piattaforma
Mi sembra però di capire che non vi siano migliorie in termini qualità di visione e di ascolto (no migliori codec o maggiore fluidità di riproduzione)VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
04-12-2014, 16:57 #3124
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Credo che il punto sia questione di gusti e di necessità: XBMC è sempre stato multipiattaforma con la necessità di implementarsi internamente tutto (quindi impostazioni, codec e compagnia bella) mentre Mediaportal essendo solo per winz ha potuto basarsi su quest'ultimo per svolgere medesime funzioni. Mediaportal rispetto a XBMC ha integrata la gestione della liveTV e dei BR (con qualche limitazione su alcune tipologie di menù interni) mentre XBMC ha implementate internamente funzionalità che Mepo gestisce bene via plugin (vedi serie tv e filmati).
Effettivamente la velocità di avvio di XBMC è inferiore rispetto a Mediaportal: io ad esempio lascio sempre il pc in S3 così Mediaportal si avvia (in una decina di secondi) quando io gli ho impostato le registrazioni dalla TV e torna in S3 una volta finito. Con XBMC, dovendo basarsi su programmi esterni è una cosa ingestibile.
Gli utenti XBMC han sempre fatto come cavallo di battaglia la semplicità delle impostazioni: personalmente, leggendo alcuni panegirici necessari a far funzionare bene i video HD, mi vien da ridere pensando alla semplicità che si ha nel selezionare un codec in Mediaportal (ed eventualmente configurarlo).
Sulla qualità audio/video, secondo me Mediaportal è meglio (usando i LAV): poi li comunque ci sono 1000mila fattori e credo non ci sia una risposta definitiva.
Un altro motivo che per me è importante Mediaportal e che avendo un piccolo monitor touch nel case, posso gestirmi alcuni funzioni (vedi ascolto musica/radio nell'ampli) senza avere la necessità di avviare la TV: con XBMC non sono riuscito a trovare un plugin simile a mpdisplay++.
Mediaportal 2 è un evoluzione di Mediaportal 1: in pratica sono due progetti separati e probabilmente continueranno ad esistere finchè non ci sara un Mepo2 ufficiale (adesso mi pare siano ancora in versione alfa).
Meglio uno o l'altro? Boh, credo sia sempre un discorso di gusti e necessità.
-
04-12-2014, 21:32 #3125
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
E' già da parecchie versione, che anche su Mediaportal è possibile gestire i file non trovati direttamente dall'interno di Mediaportal, sia con mymovies che con tvseries, anzi in modo molto più facile rispetto a xbmc, con il plugin ufficiale di Mediaportal invece non credo, ma avendo mymovies e tvseries che ormai funzionavano alla perfezione, myvideos non l'ho mai usato.
Per quanto mi riguarda, usavo MP dalla versione 1.2 fino all'ultima 1.9, nel corso del tempo ho testato anche xbmc, ma ormai avevo imparato a configurare e gestire MP, che non avevo voglia di imparare a gestire un altro frontend.
-
04-12-2014, 22:49 #3126
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
-
05-12-2014, 07:08 #3127TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
05-12-2014, 21:59 #3128
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
06-12-2014, 14:56 #3129
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
E' da un paio di giorni, che dopo gli esperimenti con kodi, sono passato ad una installazione definitiva posso dare un parere aggiuntivo rispetto alle differenze tra xbmc-kodi e mediaportal, è vero che ogni tanto con mediaportal, devi uscire dal front end per mettere mano al database dei film e serie tv, ma il vantaggio principale di mediaportal rispetto a xbmc è che, con il plugin mymovies si ha la gestione totale dei film, inserimento, reperimento delle info, reperimento dei poster, banner, sfondi e si ha a disposizione anche un editor per mettere mano direttamente al database, lo stesso si può dire del plugin tvseries che ha le stesse funzionalità di mymovies, mentre con xbmc, devi installare lo scraper, non sai quali file non sono stati trovati, non c'è un editor del database, dopo due giorni che è in funzione, non mi ha trovato la maggior parte delle copertine dei film, adesso sto provando il plugin "artwork download", ma già ho visto che sta sparpagliando file in mezzo alle raccolte video e la cosa non mi piace proprio.
Xbmc sarà sicuramente più versatile, multipiattaforma (che è la ragione per cui ho deciso di abbandonare mediaportal), per per la gestione dei media, MP è anni luce avanti a xbmc.
-
06-12-2014, 16:30 #3130
Avendo ripristinato totalmente di recente il mio Mediacenter, sono passato a Xbmc, ma concordo pienamente con quando detto sopra, l'attuale gestione del database di Mediaportal è anni luce avanti.
Detto questo, chiaramente entrambe i front end hanno i loro pro e i loro contro.
-
06-12-2014, 17:36 #3131
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Alla fine a xbmc ci ho rinunciato, ho cancellato tutto, installato mediaportal, ho già riconosciuto tutti i miei film e scaricato locandine, ecc., adesso sta facendo le serie tv, un'altra mezzoretta e successivamente una ventina di minuti, per aggiorare il database, con i video già visti e quelli non visti e poi sono a posto.
-
06-12-2014, 19:23 #3132
a me xbmc non ha mai sbagliato un colpo...
inoltre non è vero che non si può scegliere fanart/poster/clearart/cdart/banner ecc...
non si può editare a mano la trama da dentro xbmc ...
esternamente probabile
per chi sta provano KODI c'è una nuova skin per Helix che sembra molto carina.. si chiama mim·icTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
06-12-2014, 23:05 #3133
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
ragazzi il tutto forse percheè voi non usate filebot!! non mi sbaglia un colpo... scraper themoviedb e per le serietv thetvdb ripeto rinominandoli con filebot (che se settato a dovere crea anche le cartelle e tutto vermanete fenomale)
-
07-12-2014, 09:29 #3134
domandina
se dovessi installare kodi/xbmc su un altro pc... come devo fare per far si che il secondo pc legga il database del primo?
grazie...
ps: anche il link ad una guida va più che beneTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
07-12-2014, 09:55 #3135
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Devi installare un server mysql, nella sezione wiki di kodi.tv ci sono le spiegazioni dettagliate, è abbastanza facile installare, solo che non ti consiglio di installare il server di mysql, perché è abbastanza pesante e ormai non è più opensorce, nelle prove che ho fatto ho utilizzato mariadb, che è un fork di mysql di quando era opensource, è molto più leggero ed avido di risorse di mysql (il server di mysql occupava 300mb in memoria quando era in esecuzione, mariadp solo 30mb.), l'installazione di mariadb è ancora più facile rispetto a mysql, perché le guide che trovi sul wiki, sono relative ad una versione precedente di mysql.