|
|
Risultati da 4.621 a 4.635 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
10-03-2016, 12:41 #4621
Sia che tu voglia vederli da HDD collegato direttamente che tramite rete le procedure sono state ampiamente spiegate in questo forum, non credo sia pertanto il caso di doverle ripetere ogni volta che un iscritto ripropone la stressa domanda, se fai una ricerca in questa discussione trovi le risposte.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-03-2016, 12:41 #4622
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 75
-
10-03-2016, 18:13 #4623
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Ho provato ieri sera, la versione di kodi compilata con la funzione di "always on top", naturalmente l'ho abilitata nelle impostazioni e non so, se mi blocca i popup dell'antivirus e dell'aggiornamento a windows 10, ma alt+tab funziona, non viene influenzato da questa funzionalità, il tutto su windows 8.1 con scheda grafica e driver amd.
-
12-03-2016, 12:05 #4624
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
tengo un harmony one ed un IR usb per pc , come posso accoppiarli per comantare kodi in win 1o
grazie
-
12-03-2016, 13:49 #4625
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
ieri ho sottoscritto il mese gratuito su netflix e sto tentando di usare flix2kodi per vederlo su Kodi, per ora senza successo
-
12-03-2016, 14:55 #4626
Salve a tutti, volevo sapere se su Jarvis c'è un bug sul cambio di frequenza, a me resta fisso a 60hz sia nel PC in salotto con VGA nVidia, che nel portatile in camera da letto con scheda AMD. Tutto questo con isengard non succedeva. Ho letto da pagina 300 ed ho visto che ci sono un po di problemi con le schede nVidia, ma a me proprio non passa più a 24hz... Che ne pensate?
-
12-03-2016, 15:14 #4627
Per caso hai Windows 10?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-03-2016, 15:18 #4628
No, win7 x64 ultimate.
(Ciao cappella, non so se ti ricordi, grazie ancora per avermi fatto conoscere kodi)TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
12-03-2016, 17:53 #4629
No, non ricordo.
Niente, allora non ho idea di quale potrebbe essere il problema.
Cmq, prova a controllare le impostazioni con la guida recentemente aggiornata.
Ultima modifica di Cappella; 12-03-2016 alle 17:54
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-03-2016, 07:43 #4630
Già controllata ma niente di diverso da quello checavevo impostato io. La cosa assurda è che a 50hz ci passa, ma a 24 no...brutta storia, mi sa che devo valutare un downgrade ad isengard
-
13-03-2016, 09:41 #4631
Aspetta! Prova a disinstallare la versione corrente senza togliere le impostazioni personali, e metti su la 16.1 RC1, che magari ha risolto qualche problema di incompatibilità col tuo hardware.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-03-2016, 10:29 #4632Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
13-03-2016, 10:46 #4633
Il ricevitore Ir è automaticamente riconosciuto da Win., invece riguardo l'Harmony, devi prima registrarvi una periferica e nel tal caso puoi dirgli di emulare un telecomando compatibile Microsoft Mce, così facendo dovresti già avere a disposizione i comandi basilari, tipo Play, Stop, etc. poi, se hai interesse ad aggiungere anche delle scorciatoie personalizzate, ad esempio: abilitare/disabilitare sottotitoli, abilitare scorciatoie per lo scraper e via dicendo, devi installare l'add-on: Keymap Editor, dopo di che dovrai destreggiarti con l'add-on registrando i pulsanti che vuoi personalizzare.
Nulla di complicato ma devi armarti di pazienza perché il menù dei comandi presenti in Kodi, che puoi registrare sull'Harmony è veramente sconfinato.Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
13-03-2016, 18:33 #4634
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 29
Ciao ragazzi ho appena finito di istallare kodi e con l'uso della vostra splendida guida sono riuscito a configuralo e creare la mia libreria, ora dopo tanta fatica volevo eseguirne un backup quindi vado su VIDE/LIBRERIA/ESPORTA clicco multi file come specificato nella wiki solo che non mi chiede dove salvare e procede con il salvataggio, di conseguenza mi ritrovo che non so dove sono stati messi questi file, potete aiutarmi??
-
13-03-2016, 19:41 #4635
Praticamente...con quel tipo di esportazione..i metadati vengono salvati singolarmente nelle cartelle relative ad ogni singolo media. Se invece chiedi l'esportazione in singolo file, kodi ti chiede la directory dove salvarlo...
"https://metropolisht.webnode.it"