|
|
Risultati da 31 a 45 di 124
Discussione: HTPC: quale front end, oggi?
-
23-02-2011, 18:27 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da giskard
Originariamente scritto da giskard
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
23-02-2011, 18:32 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Se escludiamo la TV, i XBMC e Mediaportal in pratica si equivalgono
Scrapers, fanart, player interni e/o esterni, ecc ecc, tutto equvalente?
Datemi qualche altro elemento, più dettagliato, magari da qualcuno che ha avuto modo di testarli per bene entrambi.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
23-02-2011, 19:48 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
ragazzi ma vedete che il supporto alla TV c'è eccome su XBMC! Non è presente nel branch ufficiale perché ancora in via di sviluppo, ma installando xbmc dal ppa del programmatore che si sta occupando dell'integrazione TV su XBMC scoprirete tante belle novità sotto la voce "Live TV" e se vi fidate del mio giudizio, sto provando una versione ancora non stabile compilata dai sorgenti fresca fresca aggiornata a ieri, quest'estate avremo una sorta di enigma2 killer! Altrimenti se non si desiderano le funzionalità accessorie tipiche di un PVR (gestione registrazioni ed EPG NOW/NEXT/TIMELINE fondamentalmente) potete tranquillamente fruire del servizio TV andando ad aggiungere come sorgente video di XBMC l'url del server TV, ad esempio l'url fornita da TVHeadEnd. A disposizione per ogni chiarimento
Sul discorso Linux/Windows, leggendo le esigenze di madman, credo che se riuscisse a saltare il fosso non tornerebbe più indietro. Anche col sacrificio di provare una scheda nvidia in quanto, a prescindere dalla bontà dell'hardware a parità di prezzo con AMD/ATI, le librerie VDPAU non andrebbero, secondo il mio modesto giudizio, assolutamente sottovalutate quando si ha l'obiettivo di raggiungere l'appagamento audio-visivo durante la riproduzione di un contenuto multimediale.
Incuriosito da ReClock mi sono andato a leggere un po' di documentazione e, se al solito vi fidate, non fa nient'altro che fornire funzionalità che macchine linux offrono nativamente, certo c'è bisogno di sbatterci un po', ma il risultato che si ottiene non potrà mai essere lo stesso che si raggiunge utilizzando un sistema operativo general purpose. Vuoi ricampionare l'audio in PCM? senza scomodare nessun software aggiuntivo, configuri opportunamente ALSA, i driver linux che si preoccupano di gestire l'audio, ed il gioco è fatto! Vuoi sincronizzare l'audio al video? in XBMC c'è l'algoritmo clock audio per fare ciò. Vuoi seguire la cadenza filmica? Configuri opportunamente il server video.
ATTENZIONE chiaramente lungi da me iniziare una lotta win vs linux, in quanto potrei cominciare ad elogiare windows per altri aspetti che però esulano dalla discussione.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
23-02-2011, 22:48 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Magari se ci riesco su Win, risparmio pure i soldi di una scheda nvidia.
Prometto che ci provo, ma linux rimane l'ultima spiaggia per ora...
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
24-02-2011, 00:45 #35
Originariamente scritto da tranfa
-
24-02-2011, 08:02 #36
il fatto che la live prediliga nvidia non significa che su ati non funziona.
La reference configuration e su nvidia perchè xbmc gira che è uno spettacolo su nettop, se basati su ion.
Lo scopo di xbmc è far girare il loro front bene spendendo il meno possibile in hardware.
Per xbmc l'hardware non è un requisito, ma un problema da scavalcare.
Io gir perfettamente la live in un nettop da 209 €!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
24-02-2011, 08:10 #37
@gioo:
sicuramente la domanda è stupida: XBMC/linux supporta l'utilizzo di telecomandi? è possibile utilizzare il telecomando MCE?
Se non sbaglio, tramite il plugin MakeMKV è possibile anche vedere BluRay senza preventivamente ripparli su HD.... in quel caso, è possibile solo visualizzare il film o anche i menu del disco?
Grazie mille (e non sia mai che abbandono WMC per passare a XBMC su linux)
PS: al momento, il supporto alla Live Tv si può avere solo sotto linux??Ultima modifica di schubaffo; 24-02-2011 alle 08:40
ACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
24-02-2011, 08:58 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da zanza
Altro quesito.
Se non capisco male, il prerequisito di MediaBrowser è quello di avere i film organizzati uno per directory.
C'è modo di evitare questa cosa, che mi costringerebbe a cambiare la struttura del mio database?
(so che ci sono modalità per farlo in automatico, ma vorrei evitarlo per non mettere completamente fuorigioco la libreria di Meedio).
-
24-02-2011, 09:40 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
@schubaffo, si il telecomando MCE dovrebbe funzionare su Linux a prescindere da XBMC, ma non l'ho provato personalmente. Leggevo che i telecomandi di tipo 3 e 4 sono supportati senza alcuna configurazione aggiuntiva. Per il plugin MakeMKV ti posso dire solo quello che ho letto in quanto ancora non ho acquistato un lettore bluray (a proposito qualcuno mi sa dare qualche dritta per un lettore bluray interno silenzioso?), e da quello che ho letto, al momento si possono visualizzare i film ma non i menù (che sono quelli protetti dal drm se ho capito bene). Iil supporto alla LiveTV non è esclusiva della piattaforma linux. Il fatto è che il programmatore sta sviluppando su linux e mette a disposizione i pacchetti già compilati per la piattaforma su cui sviluppa, ma nulla vieta che qualcun'altro abbia effettuato delle compilazioni dei suoi sorgenti su piattaforma windows. Bisogna cercare. La gestione della TV la stanno organizzando con un frontend integrato su XBMC (il tasto live TV con gestione canali/registrazioni/EPG) ed una serie di plugin che permettono di utilizzare svariati backend come server TV, quali tvheadend, vdr, mythtv e forse altri che non ricordo. Sempre lo stesso sviluppatore della sezione frontend LiveTV si sta occupando anche del plugin per l'integrazione del backend tvheadend (e a sua volta sta lavorando anche sul progetto tvheadend. In gamba no?, un ragazzo olandese) su XBMC ed i risultati, mi ripeto, sembrano davvero promettenti.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
24-02-2011, 10:38 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Credo sia corretto fare qualche precisazione: stiamo parlando di windows o di front'end in generale? Perchè è chiaro che se allarghiamo il discorso a linux, molte considerazioni vengono meno ed altre vanno fatte.
XBMC è un frontend multipiattaforma (anche mac ed xbox...) per cui le funzionalità possono variare: ad esempio la tv, sotto linux XBMC può essere essere interfacciato a vari liveTV manager (vdr, mythtv, tvheadend,...) con risultati più o meno felici (credo dipenda dallo sviluppatore del plugin...) mentre sotto windows esistono dei plugin per connettersi a mediaportal e dvbviewer ma da quanto leggevo, con cattivo funzionamento (cambio canale lentissimo e problemi vari sull'EPG).
Se poi ci spingiamo sotto linux abbiamo un ulteriore limitazione (che non è poi grave...): se vogliamo l'accelerazione hardware della scheda video, dobbiamo buttarci su nvidia. Detta in soldoni, se vuoi vedere l'HD sotto linux, ti devi prendere un scheda video nvidia oppure una cpu robusta: se non ti interessa l'HD, allora puoi buttarci su quello che vuoi.
Spaccando il capello il quattro, anche i bluray sono gestiti peggio da linux (vedi menu e supporto 3D): ma credo che questi siano problemi per pochi.
-
24-02-2011, 11:06 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
stiamo parlando principalmente di front end su windows 7.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
24-02-2011, 11:23 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
@mrwinch, assolutamente osservazioni giuste.
@madman, perché non lo metti nel titolo "HTPC: quale frontend, oggi su windows 7?" così non mi confondo più?UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
24-02-2011, 12:33 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
e perchè? ora non saprei che c'è un'alternativa valida a determinate condizioni. non mi precludo nessuna strada, valuto volta x volta. per me va bene così, anzi non lasciare il thread perchè sto testando sia mp sia xbmc.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
24-02-2011, 13:52 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
no vabbè certo, non volevo sembrare off-topic... sul multipiattaforma di XBMC: Live TV on iPad using XBMC. Nel video è la versione XBMC dharma (quindi non quella con il supporto PVR) con la TV di tvheadend come sorgente video.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
28-02-2011, 10:07 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Step 1: scrapers italiani e condivisione librerie
Allora come vi ho anticipato sto provando contemporaneamente xbmc e mediaportal per saggiarne le differenze ed arrivare alla mia scelta definitiva.
La prima cosa di cui ho bisogno sono gli scrapers e fare in modo che gli aggiornamenti fatti dal server su cui risiedono i contenuti siano immediatamente disponibili per i client senza necessità di effettuare aggiornamenti.
Voi quali scrapers usate e come condivido le informazioni?
ribadisco: XBMC e Mediaportal su Win 7 ultimate 32 bit, lan con 1 server e 3 client.
Pendo dalle vostre labbra...
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.