Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 124
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    Sicuramente un software terzo fatto apposta per lo scopo. Io mi trovo a meraviglia con questo prodotto multipiattaforma Kid3 - ID3 Tagger
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    giusto due giorni addietro ho compilato dai sorgenti e con sommo stupore mi sono accorto che senza cambiare gli scraper di default, sia per film che per serie tv, impostando solamente come lingua preferita l'italiano, le descrizioni che ha inserito (ha trovato tutto!) sono in italiano.
    CIoè ?

    Hai compilato da git l'ultima revisione di XBMC, e fin qui tutto ok.

    IMDB t'ha trovato trame in italiano???
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    in verita' di default come scraper ho ritrovato themoviedb.org (gli ho fatto ricreare il .xbmc, quindi il rischio di sporcizia che mi portavo dalla dharma non c'e'!)
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Affrontiamo l'aspetto musica: ho tutta la mia libreria da mettere a posto, tag, nomi, ecc ecc. cosa uso?
    Io x sistemare tutta la mia libreria ho usato Mediamonkey, funziona bene, sistema i tags e rinomina file/cartelle divinamente...poi è anche un'ottimo player e con la nuova versione beta ha anche il render WASAPI !

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    grazie, proverò anche questo

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Affrontiamo l'aspetto musica: ho tutta la mia libreria da mettere a posto, tag, nomi, ecc ecc. cosa uso?
    devo farlo anche io.
    avevo iniziato con questo... http://musicbrainz.org/

    a proposito... della semplicità... fammi sapere con cosa si trova meglio tua moglie *** credo che abbia le stesse limitiazioni di mio padre

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Altra cosa che mi è venuta in mente leggendo il post su XBMC: Mediaportal usa codec esterni. Questo significa che si può ottimizzare al meglio la riproduzione video in funzione del proprio hardware: ci sono alcuni che si trovano meglio con i PowerDvd, altri con gli ArcSoft altri ancora con i Microsoft. Non bastano le impostazioni dei codec? Nessun problema, Mediaportal supporta anche i filtri di postprocessing quindi puoi configurarti ffdshow come preferisci per far postprocessare i video come meglio credi. Naturalmente il materiale SD è gestito diversamente dal HD, così puoi postprocessare solo SD senza perdere l'accelerazione hardware degli HD. E se proprio non puoi fare a meno di MPC, basta che configuri un player esterno.
    Sottolineo anche la gestione nativa del dynamic refresh rate, ergo reclock non è più necessario.
    Totale libertà anche nei codec audio: così puoi tranquillamente usare anche ffdshow audio ed elaborare l'audio praticamente senza limiti (anche il formato HD over HDMI).

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ... e in effetti tutto ciò e gran cosa e può fare la differenza

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ma infatti io non capisco a cosa serva ReClock

    Mediaportal mi cambia in automatico il refresh rate della tv a seconda del video in riproduzione

    chiaro, la mia tv supporta i 24hz di input...
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    e poi, dato che anche in questo momento mi ci sto sbattendo, riporto pure qui la questione...

    Per risparmiare spazio prezioso, ho avuto la brillante idea, quanto logica, di non rippare per in tero i miei DVD, ma di farlo solo con il film principale...
    Ora, XBMC non riesce più a trovarmi le info dei film copiati, usando vari scrapers, ma me è tutto ok se lo faccio da DVD RIP completo.... non ne vedo il senso, se così fosse, come fa a trovarmi le info di file scaricati dalla rete?

    MediaPortal, può recuperare info dei film dal rip del solo film principale?

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    C'è un opzione sui sorgenti in XBMC "usa il nome delle cartelle per le ricerche" l'hai attivata?

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    @Baudaffi Pasquale: prima cosa non capisco perchè salvi solo i dati del film visto che il residuo di solito è poca roba... Comunque, in MyVideos (database video nativo di Mediaportal) c'è l'opzione "Folder name for title" quindi presume che ogni video sia in una cartella il cui nome rappresenta il nome del video.
    Io invece uso Moving picture (http://code.google.com/p/moving-pictures/)
    il quale ha l'opzione "Prefer folder name for Movie Matching" che la dice lunga... Per dirti io ho diversi DVD rippati (sia come .ISO che come singoli file), ognuno nella sua cartella con nome e Moving Picture li riconosce perfettamente.
    Altra cosa, Mediaportal non si permette nemmeno di ampliare il suono 2.0 in 5.1 a meno che non glielo chieda io...

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    beh beh...insomma Sicuramente il fillm principale è il file più grande all'interno di un DVD, ma tutte le altre cose di poco conto che ci stanno attorno, messe assieme, a volte occupano anche 2 gb.... togliendoli (anche perchè non so quanti di noi poi si intrippano abitualmente a guardare tutti gli inserti speciali, e se proprio se ne sentisse l'esigenza, c'è sempre la copia originale disponibile su disco), mi ritrovo con molto più spazio a disposizione, e ogni 3 - 4 film, ne ho guadagnato lo spazio per uno in più.

    Comunque penso che il problema fosse dovuto agli scraper italiani proposti da XBMC, da quel che ho capito, non funzionavano entrambi in questi guiorni...

    Quello che realmente fa la differenza, tornando nel pieno del discorso, è la possibilità su MP di configurare l'immagine a proprio piacimento, con tutti i possibili SW a noi cari, e come si è sempre fatto... cosa che al momento con XBMC non è possibile. Personalmente resto ancora imsoddisfatto dell'immagine video di quest'ultimo ,ma è da prendere con le pinze, in quanto il mio HW non è di certo all'ultimo grido. Vero è però, che quando torno a MPC-HC o WMP + ffdshow mi cascano gli occhi dalla magnificenza del video.... Da quel che ho capito,su Media Portal, tutto ciò si può applicare regolarmente grazie all'uso di codec e filtri esterni....

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Comunque penso che il problema fosse dovuto agli scraper italiani proposti da XBMC, da quel che ho capito, non funzionavano entrambi in questi guiorni...

    Giusto per affrontare il dito nella piaga: nel week end ho aggiunto alla mia lista 4-5 film registrati durante la settimana. Moving picture li ha presi tutti quanti senza problemi e con informazioni complete in italiano: backdrop FullHD compresa...

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Perugia - Spoleto
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da mrwinch
    Altra cosa, Mediaportal non si permette nemmeno di ampliare il suono 2.0 in 5.1 a meno che non glielo chieda io...
    Ciao, quoto la tua ultima affermazione e ti faccio una domanda, proprio perchè ho riscontrato questo problema in XBMC (riportato nel thread ufficiale) e vorrei un chiarimento:

    Ho installato XBMC nel mio HTPC, collegato a sintoampli/diffusori che vedi in firma. Con i film in multicanale tutto ok.
    La sorpresa sgradita l'ho avuta andando ad ascoltare la mia collezione di file musicali in FLAC (ovviamente, stereo 2.0)... Ebbene, XBMC si prende la libertà di upmixare (si dice così???)tutto in 5.1!!!!!!!!!!! e non sono riuscito a trovare il modo di fargli riprodurre in STEREO una fonte STEREO!!!!

    Mi sfugge qualcosa o XBMC si comporta così di default??
    Se è così, lo lascio definitivamente (non vale la pena perderci tempo) e torno a Windows 7 MCE o provo Mediaportal...
    ACTA NON VERBA
    HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •