Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 90 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1336
  1. #91
    ANGEL873 Guest

    Scusate ragazzi ma non riesco a capire, il nas non ha un lettore multimediale interno?perchè gli collegate anche il popcorn ? i problemi dati dal twonky media sono causati dal conflitto tra i il nas e il pop?

  2. #92
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sui modelli di fascia medio-bassa il Twonky media non riesce a visualizzare tutti i contenuti A/V, ma solo alcuni. Ad esempio non visualizza le ISO o gli MKV. Sui modelli di fascia alta (i.e. tutti quelli x59 con processore veloce Atom dual core), invece, il processore onboard del QNAP permette una trascodifica on-the-fly, ad esempio, degli MKV. Tutto qui.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #93
    ANGEL873 Guest
    Perfetto grazie per il chiarimento, quindi io con il ts-419P non dovrei avere problemi.Giusto?

  4. #94
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi riferisco agli x-59 (i.e. 259, 459 e così via), che sono dotati di processore Atom dual-core a 1.8 mhz e 1GB di RAM. Il tuo, pure molto potente, ha però un Atom single core da 1.2 Mhz con 512MB di RAM.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    ... devi collegare un disco USB che abbia abbastanza spazio da copiarci dentro tutti i dati
    ma io ho 4T di dati...!! quindi non li posso salvare???
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  6. #96
    ANGEL873 Guest
    ragazzi il processore e la ram si possono cambiare volendo?

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    120
    @ANGEL873

    Il Processore non ho idea, mentre per la Ram si, ma solo per i modelli business dal x39 in su...
    Ad esempio il mio 239 Pro II ha 1GB di Ram e volendo posso sostituire il modulo corrente con uno da 2GB ma ricordatevi che si invalida la garanzia...

    Se non erro i moduli montati sono come quelli presenti nei Notebook
    Ultima modifica di Feybio; 10-02-2011 alle 07:35
    • TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
    • Stereo : Sony CMT-MX700Ni
    • PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G


  8. #98
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Pensi che ci siano benefici evidenti ad effettuare l'upgrade?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    120
    Un utente del forum Qnap Club Ita ha fatto dei test:

    http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=23&t=926
    • TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
    • Stereo : Sony CMT-MX700Ni
    • PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G


  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ciao a tutti

    Da piu di un anno posseggo il Qnap 859 con 8 dischi da 2 tb.
    Il tempo passa e le iso (della mia collezione) aumentano

    Arrivato quasi a riserva fissa con lo spazio rimanente sul NAS ho pensato a come potevo espandere lo spazio.

    Un altro NAS? noooo troppo costoso!

    Alla fine ho deciso di prendere 3 oggetti come questo:




    Dotando il primo di alcuni dischi che avevo in casa 1*1.5 TB + 3*1 TB
    e gli altri 2 con 4 dischi ognuno da 2 TB

    Ho scelto la configurazione combine in modo da vedere un solo disco per ogni case.

    Attenzione pero' che sul noto sito di vendita per questa configurazione e' evidenziata una posizione errata degli swith posti sul retro. In effetti per la combinazione che consente di vedere un solo disco con capacita' pari alla somma dei 4 dischi, soltanto il DIP n. 4 va tenuto alzato mentre gli altri vanno tenuti ovviamente abbassati.

    Ok... una volta montato i 4 dischi all'interno del case ho connesso l'oggetto ad un pc con win 7 lasciando gli switch in configurazione 4 dischi separati.

    Per spazi superiori ai 2 TB il disco non puo essere MBR ma deve essere trasformato in GPT, operazione gestibile da strumenti di amministrazione/gestione dischi su windows 7.

    Una volta fatto questo i dischi vanno formattati per cui se avete all'interno degli HD del materiale lo perdete.

    Dopodiche disconnettete l'oggetto, e spostate gli switch come gia vi ho detto. A questo punto Win vi dedra' una sola unita' con spazio pari alla somma degli spazi dei dischi che avete montato.

    Una volta fatto questo ho connesso il Case al Qnap su una delle porte posteriori USB e da li per mia scelta ho formattato in EXT3, non so se questa operazione fosse necessaria ma l'ho fatta lo stesso.

    A questo punto il gioco e' fatto!! L'oggetto magico una volta connesso al NAS viene visto come unita di rete sia dai pc che dal C200

    Vantaggi:

    Espansione dello spazio sul NAS con una aggravio di poco piu di 100 euro oltre al costo dei dischi

    Le unita' connesse vengono viste come dischi di rete a tutti gli effetti

    Per chi lo vuole usare con un C200 ad esempio, puo scriverci dentro dal pc senza dover ogni volta scollegarlo dal popcorn e poi riconetterlo.

    Lo accendete solo quando vi serve

    Ha la ventola escludibile con un comodo pulsante anteriore

    Anche con la ventola su on e' molto silenzioso

    I file HD vengono letti come se fosse un disco locale installato sul C200

    Anche durante le operazioni di copia la lettura da player esterni e' sempre fluida.


    Svantaggi:

    Non e' velocissimo in scrittura infatti ci si attesta sui 20 MB/sec... se vi va bene

    Se si rompe un disco?.....non so dirvi ancora.


    Ad ogni modo devo fare ancora vari controlli per capire in caso di anomalia di uno dei dischi in configurazione combine che tipo di problema implica.

    Io usero questi apparecchi per tenerci in linea magari i file che ho gia visto e/o comunque che non voglio tenere on line sempre sul nas e che magari occupano spazio prezioso.

    Se avete domande sono a vostra disposizione.

    Ciao
    Ultima modifica di MDL; 12-02-2011 alle 09:32

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Questa potrebbe anche essere (l'unica) soluzione per il backup?
    Mi spiego: come dicevo sopra, io ho circa 6T di dati mal qnap e, visto che non esiste un HD di tali dimensioni e che il NAS non comanda (così mi pare di aver capito) il "cambio" successivo dei dischi di backup (ricordate i backup sui floppy?), non so come fare il salvataggio .....

    Per le ISO della mia collezione io ho adottato il tuo stesso sistema, ma ho lasciato "individuali" i 4 dischi del box ed ho connesso i box al popcorn e, in caso di bisogno, li vedo anche dal pc come unità di rete

    Ciao

    Maurizio
    Ultima modifica di mau98; 10-02-2011 alle 13:04
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  12. #102
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    @ Feybio Grazie: interessantissima lettura.

    @ MDL Mi sembra una soluzione economica ed efficace. Forse non sicurissima, anche considerato l'alto numero di unità disco. Sicuramente perfetta per il backup cui si riferiva Mau98 e molto utile per tutto il resto. Vado a dare un'occhiata.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    Per le ISO della mia collezione io ho adottato il tuo stesso sistema, ma ho lasciato "individuali" i 4 dischi del box ed ho connesso i box al popcorn e, in caso di bisogno, li vedo anche dal pc come unità di rete
    Certo cosi facendo va bene a livello di condivisione ma in quel modo hai sempre 4 unità e non una dove puoi tenerci dentro tutto il materiale ordinato per bene e in ordine alfabetico ad esempio.

    Io ho preferito collegare il box al nas anche perche se lo avessi collegato direttamente al C200 avrei avuto problemi a fargli leggere drive con capacita maggiori di 2TB.

    Ma forse stiamo andando un poco OT

    Ad ogni modo Qnap 859 + scatoletta magica collegata via USB in modalità combine e' una goduria

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Forse non sicurissima...
    Concordo assolutamente.
    La configurazione fatta scaturisce ovviamente dal genere di materiale che ci si carica dentro. Se salta tutto, amen, ci sono sempre gli originali no?

    Ciao

  15. #105
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Giusto!

    Ho messo in prima pagina il link ad altro thread sul Qmobile Qnap:
    QMobile, ovverosia Qnap e iPhone, iTouch, iPad: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170898
    Ultima modifica di adslinkato; 25-04-2011 alle 16:35
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 7 di 90 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •