|
|
Risultati da 61 a 75 di 1336
Discussione: [Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)
-
08-02-2011, 09:36 #61
@Amunitello: Quale frequenza di refresh?
@Adslinkato: Non ho installato niente se non l'ultimo firmware, c'è qualcos'altro? hai un link?
Stefano
-
08-02-2011, 09:39 #62
Se con un computer in rete vai dentro al menu del Qnap troverai la voce QPKG. Si tratta dei programmi QPKGet. Se clicci sull'icona ti si apre una finestra online da cui puoi scaricare alcuni programmi, tra cui un comodissimo (perché velocissimo nei trasferimenti da un'area interna ad un'altra, ad esempio dall'area download incoming ad una di deposito) esplora risorse in Aiax e il nuovo Twonky 6. Ci metti pochissimo.
Ultima modifica di adslinkato; 08-02-2011 alle 15:11
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-02-2011, 10:08 #63
Grazie, appena possibile controllo
Stefano
-
08-02-2011, 10:56 #64
@mammabella: la frequenza con la quale il twonky controlla se ci sono aggiornamenti nelle cartelle che gli hai detto di tenere sotto controllo. Ora non posso accedere al NAS per dirti con esattezza dove si trova questa impostazione, ti posso dire che è relativa al twonky...
Ultima modifica di aminutello; 08-02-2011 alle 11:38
La mia sala moviEgame
-
08-02-2011, 13:18 #65
Dunque ho installato la versione 6 del tronky. Viene però riconosciuta dal sistema come plugin, e non come applicazione, infatti nel panello di controllo risulta spenta.
Stasera controllo se ho ancora problemi.
@aminutello: ho messo il refresh a zero, in modo che non si aggiorni mai. Prima non ho controllato a quanto stava. Adesso sta facendo la scansione della cartella Qmultimedia.
E degli altri plugin, c'è qualcosa di interessante?
Stefano
-
08-02-2011, 13:34 #66
Dunque, qui c'è il link per dare un'occhiata ai QPKG:
http://www.qnap.com/QPKG.asp
Consiglio senz'altro, come detto, la versione 6 di Twonky Media per visualizzare i file su display o client DLNA.
MLDonkey per la condivisione di file in rete.
Aiaxplorer, un esplora risorse in Aiax molto efficace e veloce.
SBS Squeezebox server, per gli utilizzatori degli squeezebox.
Per chi ha i Qnap grandi, con processori x-86, senz'altro Java e l'immancabile PS3 media server.Ultima modifica di adslinkato; 08-02-2011 alle 15:11
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-02-2011, 14:14 #67
Originariamente scritto da adslinkato
Sapevo di trovare un libro aperto
Allora: tutta la prima parte è già stata implementata.... quindi tutta la casa è cablata e la rete Wi-Fi arriva quasi ovunque.....(poi tu sai bene com'è il mio labirinto di casa in cemento armato...)
Devo procedere alla fase 2 cioè quella del media server:
la mia richiesta principe è che sia facile, bello (nell'interfaccia) e diretto da usare come interfaccia nel fare le poche cose che vorrei:
- sfogliare le foto dalle cartelle
- riprodurre dei file (i montaggi video della famiglia)
- eventualmente crearmi una copia di DVD e BR e leggerli on le copertina e così via
Chiedo quindi quale sia il migliore media server per questo tipo di uso
Altre domande:
- Qual'è il metodo migliore per fare delle copie 1:1 sul NAS di DVD e BR (programmi e formati da usare)
- Poi posso vederli con copertine e descrizione del film (tipo mi sembra Kaleidos che avevo visto al TAV?)
FIRMWARE:
Io ho ancora il vecchio firmware: mi consigliate di aggiornarlo (ho visto che a livello ultimedia ci sarebbero grosse novità)AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
08-02-2011, 14:27 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da adslinkato
Il dream, a seconda dell'immagine che usa generalmente utilizza SMB, CIFS o NFS. Nelle specifiche i due NAS presi in esami possano gestire questi protocolli. Quindi dovrebbero essere compatibili!
Sulla silenziosità vince il 119 perchè non ha ventole....ma se il 112 avesse una ventola compe quella del dreambox che si sente solo avvicinando l'orecchio non sarebbe un problema. Se qualcuno ha avuto modo di provare il 112 come lo valuta a silenziosità?
Resta la differenza hardware (probabilmente il discrimine più importante)...e qui mi appello a voi che probabilmente avete esperienza sul campo testando questi oggettini.
Vale la pena spendere 240-250 € per il 119 per stare più tranquilli a livello hardware considerando i miei usi (e magari usi futuri) oppure con un 112 si è già tranquilli?
Ammetto che quando ho iniziato questa ricerca non mi interessava assolutamente il backup tramite un doppio HD. Invece per molti è la base affinchè non perdano dati in caso di guasti (anche per esigenze non professionali). A livello domestico il mio primo pc è del '96...negli anni mi hanno abbandonato ma non si è mai rotto un hard disk...ma è così frequente che si rompano?? Ma non voglio intricare il discorso, quindi resto comunque a scegliere tra il 112 e il 119!!
Grazie ancora per l'aiuto e scusate la lunghezza!
-
08-02-2011, 14:35 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Eccomi! Non avevo visto questa discussione!
Possessore del 419P con 4 HD da 2T ciascuno in raid5, 2 hitachi 330JKAO e due WD 2003FYYS
Lo uso col popcorn C200 per vedere le ISO dei mie dvd e le foto in nfs o samba; inoltre con la squeezebox per la musica liquida, tutto fluido e perfetto
Nonostante rete cablata ho però problemi con le ISO dei BR, che procedono in modo non fluido e senza audio; infatti ho preso un box da 4 HD ove ho copiato le ISO dei miei BD e che ho collegato direttamente via usb al poppy
@airgio
per quel che ti occorre ti consiglio senz'altro il pop C200 in abbinata al QNPA, io mi trovo benissimo: vedo sul tv e sul vpr le mie foto, i film della famiglia originali e montati e le iso dei mie dvd; per le iso dei br, come hai visto, ho problemi, ma forse dipende dalla mia rete; col C200 ora si fanno velocemente copertine e trame, insomma, tutto facile ed un bel vedere
PS per le copie ISO anche di BR uso anydvdHD, per le ISo dei dvd è ottimo anche il gratuito DVDshrink
ciao
MaurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
08-02-2011, 14:44 #70
Originariamente scritto da mau98
Stefano
-
08-02-2011, 14:44 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da adslinkato
@mammabella
dov'è l'attivazione di tronky-media?Ultima modifica di mau98; 08-02-2011 alle 14:48
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
08-02-2011, 14:51 #72
Originariamente scritto da mau98
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
08-02-2011, 14:51 #73
Se vi piacciono di più gli Mkv consiglio il programma MakeMkv, con 2 click riversa 1:1 tutti i vostri DVD in Mkv... mentre per i BluRay uso DVDFab
- TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
- Stereo : Sony CMT-MX700Ni
- PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G
-
08-02-2011, 14:58 #74
Gigio, il C200 (che è probabilmente il miglior player attualmente in commercio, soprattutto come solidità e validità nella riproduzione dei contenuti video) ha però una interfaccia "basilare", e gli hack/nmt attuali sono piuttosto complessi da impostare e gestire.
Ci sono diversi thread sul forum al riguardo, che ti consiglierei di leggere prima di fare la scelta.
Personalmente l'ho comunque scelto, preferendo la qualità all'estetica dell'interfaccia utente.
-
08-02-2011, 15:00 #75
Thanks: devo farmi una cultura ( e spenderci un pò di ore)... ci saranno thread su più di 20 mediaplayer.... sarà una scelta difficile....
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection