Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 90 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1336
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    IO non avendo la tua mole di dati ho un altro disco esterno da 1.5Tb su cui fa automaticamente la copia 1:1 dei dati.... quindi sono andato via lisci

    La Qnap raccomanda sempre di fare il backup prima dell'aggiornamento... ma si sa sono americani che ti dicono anche di non mettere il cane nel microonde per lavarsi le mani...

    ... dipende dall'importanza dei dati.... ma mi è sembrato nu procedimento tranquillo ed indolore!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Non ho resistito
    Ho aggiornato senza fare salvataggi
    E' andato tutto bene

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    @AirGigio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ma non mi avevi creduto quando te l'ho detto anch'io che avevo eseguito i due upgrade del firmware senza eseguire backup?

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Certo che ti avevo creduto ma sai.... c'e' sempre un poco di tensione in queste cose.

    Ora voglio giocare un poco con l'Iphone e vedere se riesco a fare sta connessione

    Ciao

  6. #141
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, ad essere pignoletti gliel'avevo detto anch'io...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Si infatti :-)

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    AZZ che bel rischio che mi sono preso.... pensa fosse successo qualcosa


    Ora un'altra domanda: per accedere ai file sul server oppure alla stazione multimediale da remoto, cioè dall'Iphone non collegato alla rete (cioè fuori casa) oppure dal PC del lavoro devo aprire qualcosa sul router, giusto?
    Infatti al momento ho provato collegandomi all'indirizzo IP nasi o IPnas:80/MSV2 o IPnas:8081/MSV2 e nisba

    Qualche anima pia mi sa dire quali sono le porte da aprire e come fare?
    Ultima modifica di AirGigio; 17-02-2011 alle 10:47
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Ecco, su questo sono completamente ignorante e interesserebbe pure me
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Quello che devi fare per permettere l'accesso dall'esterno ad un apparecchio nella rete interna si chiama Port Forwarding.


    Occorre che il tuo router abbia un indirizzo IP statico (cosa piuttosto rara dato che la maggior parte degli ISP assegna indirizzi dinamici via DHCP).

    Qui un esempio.

    Nel caso non avessi un IP statico, puoi avvalerti di servizi gratuiti quali DynDNS.

    Qui un esempio di questo secondo caso.

    PS: Occorre anche che l'indirizzo IP del NAS o del server a cui vuoi accedere sia "statico" nella tua rete locale, altrimenti quando configuri il port forward non sapresti quale IP mettere come destinazione.
    Ultima modifica di mmanfrin; 17-02-2011 alle 13:36

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Stranamente ho un indirizzo statico

    Stasera vedo di provare il Port forwarding... l'unica cosa che non ho capito è che nell'esempio parla di settare un FTP mentre nel nostro caso devo aprire alla stazione multimediale Oppure la lettura dei file)... cosa devo inserire nella prima casella?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    A quale porta connetterti dipende da quale servizio vuoi usufruire nella macchina di destinazione.

    Ad esempio, se vuoi accedere all'interfaccia web del NAS (che immagino giri sulla sua porta 80) dovrai fare un forward di una porta a tua scelta del router verso la porta 80 del NAS.

    Altro esempio: http://www.qnap.com/images/products/.../TS109AP05.htm

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    ciao !!
    Bella discussione e utile..
    Volevo farmi anche io un Nas domestico, Mac - PS3 - X360 - Torrent...
    Tra i vari modelli sto pensando al QNAP TS-212 NAS + 2 HDD Seagate Barracuda 2TB.

    I dischi in Raid 1 in modo che se un disco si rompe c'è l'altro...

    Ho letto che per una buona rete, si devono usare i cavi e niente Wireless (come è giusto che sia)

    Unico mia domanda..voi che cavi usate ???
    Non solo per la musica ci vogliono cavi particolare, ma ora anche per le reti

    Io ad oggi sto usando dei classici cavi di rete, vedi cavi che erano nella scatola della X360 e della Ps3...cosa devo vedere perchè siano buoni?

    Grazie a tutti!!

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Se hai schede di rete Gigabit (capaci quindi di 1000 Mbit/s teorici), una rete Ethernet con cavetteria CAT-6 (o CAT-6a per fare gli sboroni ) dovrebbe offrire le migliori prestazioni.

    Io comunque non scarterei a priori altre soluzioni come l'Ethernet over Power (commercialmente noto come HomePlug). Generalmente si parla di piccoli scatolotti che hanno almeno una porta Ethernet e trasmettono i dati attraverso il tracciato elettrico.


    I prodotti HomePlug offrono varie velocità; per lo streaming di contenuti audio/video suggerisco l'uso di quelli fino ad almeno 200 Mbit/sec noti col nome HomePlug AV, mentre se devi muovere grosse quantità di dati alcuni prodotti forniscono velocità fino a 1Gbit/sec.

    Alcuni di questi scatolotti fungono anche da access point wifi.

    Io li uso con soddisfazione da 4 anni, prima con prodotti HomePlug 1.0, ora con HomePlug AV.

    Codice:
    +--- HomePlug AV <---+ ROUTER WI-FI (opera come DHCP Server) <---- CABLE MODEM <---- INTERNET
    ¦                    ¦
    ¦                    NAS
    ¦                
    +--- HomePlug AV <---- PC
    ¦                   
    +--- HomePlug AV <---- IP Security camera1
    ¦                   
    +--- HomePlug AV <---- IP Security camera2
    
    Laptops )))
    Smartphones )))
    Printer )))
    Wii )))
    Blu-Ray Player )))
    Infine anche il WiFi ha il suo perché.
    Io ho un cable modem con linea da 120/10 Mbit/sec fornita da Ziggo

    Laptop: collegamento ethernet (802.3ab 1000BASE-T) al Router con cavo CAT-6


    Laptop: collegamento wireless (802.11n 5GHz) al ROUTER WiFi


    Smartphone: collegamento wireless (802.11g 2.4GHz) al ROUTER WiFi
    Ultima modifica di mmanfrin; 04-03-2011 alle 13:40

  15. #150
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Sui powerline avevo aperto un thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=Powerline
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 10 di 90 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •