|
|
Risultati da 421 a 435 di 680
Discussione: 3D con l'HTPC
-
21-09-2011, 15:35 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Sono al primo tentativo BD 3D . . .
Chiedo una dritta a chi è + esperto di me.
Come da oggetto, non vedo una cioppa, salvo una doppia ed orrenda immagine.
La dotazione è:
- Windows Vista Home Premium
- Power DVD 10 Ultra Mark II
- scheda video ATI HD 6450 con uscita HDMI 1.4 collegata con una cavo 1.3
- TV Philips con ingresso HDMI 1.4 ed accessorio 3D ad occhiali attivi, che funziona bene con SKY
- Bluray 3D Pirati dei Caraibi originale, quindi non dovrebbe essere la causa del problema
Chiaro che le variabili sono tante, ma qualcuno riesce a vedere un BD 3D con una configurazione simile ?
Giusto per sapere se devo cercare dove sto sbagliando, o lasciare proprio perdere . . .
Grazie anticipatamente per ogni contributo.
-
21-09-2011, 17:12 #422
Manca il cavo 1.4 o sbaglio?
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
21-09-2011, 17:14 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da roncadin
O no ?
-
21-09-2011, 17:28 #424
@roncadin
Ciao roncadin,dovrebbe farlo 3dbd buster.
@hawks
Per il cavo hdmi va bene pure 1.3 basta sia high speed,hai settato la frequenza 24hz sulla scheda video,ti compare in powerdvd opzione nel menu 3d lcd 120hz,questo va scelto.Ultima modifica di oceano60; 21-09-2011 alle 18:03
-
21-09-2011, 20:35 #425
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da oceano60
La mia CPU è una modesta E6400 dualcore, ma con i normali BD carica al 5 - 15 %, quindi immaginavo che con una scheda con accelerazione per i BD 3D, come la mia HD 6450, non ci fossero problemi.
Oppure (spero), potrebbe essere il cavo, che in effetti non so se sia hi-speed.
Vi chiedo quindi se potete dirmi con che CPU riuscite a vedere i BD 3D.
Grazie ancora a Oceano60 e a chiunque potrà dirmi qualcosa in merito.
-
21-09-2011, 21:57 #426
Sono contento per il miglioramento,in effetti un dualcore per i bluray 3d è al limite ci vorrebbe core2quad o meglio un quad puro,ma la tua scheda grafica dovrebbe avere l'accelerazione mvc,essendo amd 6xxx devi abilitarla,ora non mi ricordo la voce se ati stream o ati accelerator,spero se non riesci qualcuno possa aiutarti.
-
22-09-2011, 17:16 #427
Originariamente scritto da oceano60
.
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
22-09-2011, 17:30 #428
Ciao pako-kr,ottimo per aiutare maggiormente hawks per abilitare accelerazione sotto a powerdvd che settaggi devi inserire.
-
22-09-2011, 17:35 #429
Capisco di essere stato generico, però non sono a casa e non riesco a smanettare nelle impostazioni. All'epoca del cambio ricordo purtroppo che ho dovuto passare da vista a seven a causa delle accelerazioni in hardware.
Basta andare un pò più indietro nella discussione e qualcosa si trova.HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
22-09-2011, 17:39 #430
L'importante per hawks è sapere che è possibile farlo con hardware posseduto,in effetti lui ha evidenziato vista come s.o.
-
23-09-2011, 16:37 #431
Ciao a tutti e complimenti e grazie a Mike5 per l'ottima guida!
Ho iniziato adesso ad interessarmi al mondo del 3D avendo da poco acquistato un Samsung UE55D8000.
Allo stato attuale con il mio HTPC riesco a visualizzare correttamente (credo :-) ) files MKV 3D SBS con un player qualunque (amo Media Player Classic) attivando a mano la funzione 3D SBS sulla tv.
Avrei piacere di poter visualizzare anche Bluray in 3D per sfruttare a pieno il full hd. Possiedo un masterizzatore dvd/lettore bluray LG di cui adesso non ricordo la sigla, ma credo non sia quello eventualmente il limite. Ad ogni modo intendo visualizzare anche BD3D da ISO (con Virtual Clone Drive o simili).
L'hardware a mia disposizione non è vecchissimo ma nemmeno troppo recente o particolarmente performante. Il tutto è nato come HTPC che scaldasse/consumasse/si sentisse il minore possibile per stare possibilmente sempre acceso in salotto accanto alla TV. Per questo motivo il case (autocostruito) allo stato attuale è raffreddato dalla sola ventola (Noctua da 12cm) del dissipatore del processore (impostata a bassi giri) e quella (da 13cm) dell'alimentatore che sta sempre spenta e si accende solo sopra una certa temperatura. Non ho particolari esigenze di gioco ma sono abbastanza pignolino in termini di qualità in generale :-)
Fatta questa logorroica introduzione arrivo al dunque: vorrei/dovrei aggiornare l'hardware in modo meno invasivo possibile (anche per le mie tasche) per poter visualizzare BD3D. Mi sono fagocitato ingordamente tutto il post, ma essendo questo iniziato ormai da un po' di tempo, vorrei chiedervi consigli "aggiornati" adatti al mio scopo.
Spero di dover cambiare soltanto la scheda video affinchè possa uscire in HDMI 1.4 (oltre la parte software) che credo sia l'unico evidente limite del mio sistema. Sarei più propenso verso le ATI (purchè siano in versione fanless) perchè credo di poter dedurre dai vari post che siano leggermente migliori come qualità video.
A VOI IL RESPONSO!
Allego qua la mia attuale configurazione hardware:
--------------------------------------------------
Alimentatore: NesteQ ASM XZ-600 (600W)
Scheda Madre: Asus P5Q-E
Processore: Intel Core 2 Duo E8400 (Socket 775)
Ram: 4Gb (2x2Gb) DDR2
Scheda Video: Sapphire Ati Radeon X1600 Pro 512Mb modificata con dissipatore fanless Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2
Lettore Bluray: LG (non mi ricordo il modello)
TV: Samsung UE55D8000
Cavo HDMI: non ricordo se hispeed! Ad ogni modo la scheda video esce in DVI ed è direttamente collgata alla tv con adattatore DVI/HDMI.
Audio: per la parte audio esco col cavo ottico dalla scheda audio (integrata nella scheda madre) direttamente verso l'amplificatore (dato che questo non ha la porta HDMI e non sono allo stato attuale particolarmente interessato alle codifiche HD).
(S.O. Windows 7 64bit)
Grazie ancora a Mike5 e a chiunque avrà la pazienza di seguirmi...Sorgenti: HTPC: E8400, 4Gb ram, ATI 6450 HDMI 1.4 - Xbox 360 TV: Samsung UE55D8000 Ampli: Cambridge Audio azur 540R Altoparlanti: Frontali CAV Fi-III, Centrale Canton CD 50, Posteriori Teac LS-X8MK2
-
23-09-2011, 17:18 #432
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da oceano60
Comunque, sperando possa essere utile a qualcuno, vi aggiorno sulle ulteriori prove fatte:
- unità BD: essendo la mia una 1x (ho un Sony Vaio VGLX XL302, vedi omonimo thread su questo forum), e visto che Cyberlink cita come velocità 2x il min per i BD 3D (in effetti devono inviare il doppio di immagini nello stesso tempo), ho rippato il BD su hard disk (essendo di mia proprietà sia il BD che il PC, direi che siamo ancora nella legalità) e la situazione è molto migliorata, ma non risolta: gli artefatti, anche se in quantità molto minore, ci sono ancora, ed in 3D disturbano parecchio
- CPU: per vedere se il collo era la CPU, ho tracciato il carico dei singoli core con perfmon, constatando che il carico di ogni singolo core non superava il 50% (e bisogna considerare che un po' di carico lo genera perfmon stesso)
- accelerazione hw: ho spulciato tutti i settaggi possibili della scheda video, ma non c'è nessun parametro inerente né "mvc", né alcuna altra forma di accelerazione hw, per cui sembra proprio che l' attivazione sia completamente automatica
- settaggi PowerDVD: anche qui, non ho trovato altri parametri settabili per il 3D; c'è il solito flag per l' accelerazione hw, che ovviamente era già settato, altrimenti avei visto da schifo anche i 2D.
Il bello della situazione è che il "BD 3D Advisor" di Cyberlink (quel programma free per analizzare la capacità di un PC a visualizzare il BD 3D), dà l' OK sia per la mia unità BD che per la mia CPU, mentre dubita della mia scheda video (una ATI 6450) e dello schermo (TV Philips) perché penso semplicemente non li abbia ancora del suo databse.
Ora mi rimane da provare a sostuire il cavo con un 1.4 compliant, sperando sia quello, oppure vuol dire che mi sono sbagliato in qualche altra valutazione.
Comunque, se qualcuno ha qualche suggerimento, è sempre molto gradito; in particolare, chiedo a pako_kr se ci può dire qualcosa in più sui motivi per cui ha dovuto passare a Win7 per avere l' accelerazione hw.
-
23-09-2011, 17:34 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da mechrekt
Visto che vuoi una ATI specializzata per il BD 3D, fanless, perché non consideri la Sapphire 6450 ?
Costa poco più di 30 Euro (con 1 GB, ma c'è anche con 0,5 e 2 GB), è fanless, HDMI 1.4, e può diventare anche a mezza altezza; sul sito Sapphire vedi le specifiche complete.
E' la scheda che ho preso da poco (anch'io ho da poco una TV 3D), da cui i post che vedi qui, ma direi che avendo tu una CPU molto + potente della mia, non dovresti avere problemi.
Ciao.
-
23-09-2011, 17:41 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da pako_kr
Vedi però anche mia risposta qui sopra ad Oceano60, dove ti cito.
-
23-09-2011, 17:52 #435
Ciao hawks,si la cpu di pako_kr è piu performante ma dai test eseguiti se rimane sul 50% di occupazione non dovrebbe essere lei il problema,il s.o. vediamo se pako_kr ti può aiutare,potresti provare anche total media theatre scaricando la versione di prova,solo per vedere se la situazione migliora.