Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 680

Discussione: 3D con l'HTPC

  1. #436
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Italy
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da hawks
    Visto che vuoi una ATI specializzata per il BD 3D, fanless, perché non consideri la Sapphire 6450 ?
    Ciao hawks e grazie per la segnalazione. data la cifra abbastanza irrisoria hai da consigliarmi qualcosa di più performante, giusto nel tentativo di rendere il sistema più longevo..
    Altrimenti la tua mi sembra un'ottima proposta. Quindi puoi confermarmi che ce l'hai , la usi per lo stesso scopo e ti trovi bene?
    PS: sai se prevede accelerazione hardware e cose del genere giusto per stare tranquilli con compatibilità varie ecc?
    grazie
    Sorgenti: HTPC: E8400, 4Gb ram, ATI 6450 HDMI 1.4 - Xbox 360 TV: Samsung UE55D8000 Ampli: Cambridge Audio azur 540R Altoparlanti: Frontali CAV Fi-III, Centrale Canton CD 50, Posteriori Teac LS-X8MK2

  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da oceano60
    . . . .
    ,potresti provare anche total media theatre scaricando la versione di prova,solo per vedere se la situazione migliora.
    OK, grazie.

    Come prima cosa vorrei cambiare il cavo HDMI, per essere sicuro della catena hw, poi tengo presente TMT, che non conoscevo come prodotto. Pensavo che PowerDVD fosse il + performante, per cui mai considerato altro . . .

    Tu hai avuto riscontri positivi da TMT ?

    Ti ringrazio anche di non avermi ancora scritto ". . . ma cambia 'sta ciofeca di HTPC" perché mi dispiacerebbe cambiare il mio VAIO, apprezzandone eleganza, silenziosità e fattura; e come avrai capito, non essendo proprio un prodotto standard, non è pensabile di cambiargli la motherboard . . .
    Ultima modifica di hawks; 23-09-2011 alle 19:15

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da mechrekt
    Ciao hawks e grazie per la segnalazione. data la cifra abbastanza irrisoria hai da consigliarmi qualcosa di più performante, giusto nel tentativo di rendere il sistema più longevo..
    Altrimenti la tua mi sembra un'ottima proposta. Quindi puoi confermarmi che ce l'hai , la usi per lo stesso scopo e ti trovi bene?
    PS: sai se prevede accelerazione hardware e cose del genere giusto per stare tranquilli con compatibilità varie ecc?
    grazie
    Come ti scrivevo, l' ho acquistata io stesso da poco, quindi per me era la miglior scelta, secondo il criterio "la scheda fanless più potente che riesco a trovare, di mezza altezza (per me mandatorio), con accelerazione HW specializzata per i BD 3D".

    Di fanless non trovi niente di più potente (la stessa 6450 si trova anche in versione con ventola, quindi siamo al limite), ma se come scrivi non ti interessano game 3D, ma bensì ti interessano i Bluray 3D (tutt' altro tipo di accelerazione, ovviamente), una scheda più potente non ti serve nemmeno.

    Come puoi vedere dagli altri miei post in questo thread, ho qualche problema coi Bluray 3D, ma non penso proprio siano dovuti alla scheda video.

  4. #439
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Italy
    Messaggi
    36
    Grazie hawks,
    in effetti non essendo tu stesso riuscito a trovare ancora la soluzione perfetta, aspetterei a scegliere la scheda da te proposta, anche se anche io penso che la tua vada benone. Vorrei inoltre essere rassicurato sul fatto che questa possieda accelerazione MVC.

    Altri suggerimenti?
    Sorgenti: HTPC: E8400, 4Gb ram, ATI 6450 HDMI 1.4 - Xbox 360 TV: Samsung UE55D8000 Ampli: Cambridge Audio azur 540R Altoparlanti: Frontali CAV Fi-III, Centrale Canton CD 50, Posteriori Teac LS-X8MK2

  5. #440
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Italy
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da mechrekt
    Vorrei inoltre essere rassicurato sul fatto che questa possieda accelerazione MVC.
    Su questo punto mi rispondo da solo come riportato sul sito ufficiale AMD:

    UVD 3 dedicated video playback accelerator

    - MPEG-4 AVC/H.264
    - VC-1
    - MPEG-2 (SD & HD)
    - Multi-View Codec (MVC)
    - MPEG-4 part 2 (DivX, xVid)
    - Adobe Flash
    Sorgenti: HTPC: E8400, 4Gb ram, ATI 6450 HDMI 1.4 - Xbox 360 TV: Samsung UE55D8000 Ampli: Cambridge Audio azur 540R Altoparlanti: Frontali CAV Fi-III, Centrale Canton CD 50, Posteriori Teac LS-X8MK2

  6. #441
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Italy
    Messaggi
    36
    Altrimenti avrei visto la Zotac GT430 che costa poco di più e sembra avere performance migliori, ma solo per i giochi 3d, per il resto non credo faccia la differenza. Non ho trovato info in merito ad accelerazione mvc e poi non è amd..
    Sorgenti: HTPC: E8400, 4Gb ram, ATI 6450 HDMI 1.4 - Xbox 360 TV: Samsung UE55D8000 Ampli: Cambridge Audio azur 540R Altoparlanti: Frontali CAV Fi-III, Centrale Canton CD 50, Posteriori Teac LS-X8MK2

  7. #442
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.386
    Citazione Originariamente scritto da hawks
    Tu hai avuto riscontri positivi da TMT ?
    Per TMT personalmente l'ho trovato piu snello e mi ha permesso pur avendo amd/ati 5750 di vedere filmati in 3d con l'audio in hd,perfmon ti indica occupazione 50% non dovrebbe essere la cpu,però se vuoi il tuo processore è facilmente overclockabile,se te la senti entri nel bios e setti fsb a una frequenza leggermente piu alta,se di default è 2,13 ghz puoi portarlo a 2,40 o 2,60 senza perdere in stabilità,il surriscaldamento dovrebbe rimanere comunque basso,queste prove però le avevo effettuate su win7.

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    @Hawks
    Purtroppo non riesco a essere abbastanza presente, mi dispiace se non riesco a dare risposte veloci e verificate (il tempo libero è davvero poco!).
    Ecco: la parola magica è DIRECTX 11. Windows Vista ce le ha da quando è uscito il service pack 2. Io in previsione della fantomatica, ai tempi, accelerazione mvc passai a seven perchè microsoft dichiarò appunto la presenza delle directx11 ( e quindi delle nuove api video) solo sul nuovo s.o. (poi cambiò idea).
    Bene, effettivamente un lettore 1x è fuori specifica, ma se hai anche blocchi durante la visione delle immagini su HD allora qualcosa nella catena hw-sw non và.
    Secondo me, in base all'occupazione di cpu che tu dichiari, hai le carte in regola per una visione 3d fluida.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  9. #444
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Italy
    Messaggi
    36
    Ciao,
    io sono riuscito ad acquistare la Sapphire 6450 fanless proprio stamani perchè l'ho trovata in un negozio della mia città (anche se non proprio allo steso prezzo che online), l'ho installata al volo e con Total Media Theater 5 è andato subito in 3d (in automatico) da un file iso di un BD3D!!

    La visione mi sembra abbastanza fluida anche se spostando il mouse sullo schermo nel tentativo di variare le opzioni ecc, sembra un po' rallentato. Non ho ancora capito se è proprio dovuto ad un affaticamento generale del sistema o altro.

    Appena avrò tempo provo anche PowerDVD anche se così mi ritengo già soddisfatto: non c'è paragone tra un 3d sbs ed uno "vero".

    Una cosa strana che ho notato ma magari non c'entra niente è che i soliti video di prova in hd (non 3d) che visualizzavo senza problemi adesso con questa scheda mi vanno a scatti, o meglio mi sembra ad un frame rate più basso. Ho notato però che il problema si verifica con mpc-hc mentre con mpc che avevo precedentemente installato non me lo fa!
    Possibile che la X1600Pro avesse per altri versi delle performance superiori a questa?

    Inoltre vorrei capire se c'è un modo per verificare se il player (qualunque esso sia) sta usando o meno l'accelerazione hardware.
    Ultima modifica di mechrekt; 24-09-2011 alle 20:58
    Sorgenti: HTPC: E8400, 4Gb ram, ATI 6450 HDMI 1.4 - Xbox 360 TV: Samsung UE55D8000 Ampli: Cambridge Audio azur 540R Altoparlanti: Frontali CAV Fi-III, Centrale Canton CD 50, Posteriori Teac LS-X8MK2

  10. #445
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Ragazzi una cosa strana ma vera......

    Il mio jvc rs40 aggancia il side by side con il mio HTPC e nvidia 450 gts a 1080p 60 hz.

    Qualcuno sà come sia possibile visto che jvc dice che la risoluzione dovrebbe essere "720p @ 50 or 59.94/60Hz - Top-Bottom or Side-by-Side"?
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #446
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Un altra chicca....

    Se utilizzate un HTPC con stereoscopic player che dalla versione 1.0.3 supporta i bluray con segnale "frame-packing", avete la possibilità di regolare in tempo reale la parallasse orizzontale e verticale dei fotogrammi L-R di un bluray 3D, se riuscirete nell' impresa traslando a piccoli passi i fotogrammi in orizzontale(attenzione andateci piano perchè l'occhio ne potrebbe risentire e non mi assumo nessuna responsabilità) entrerete letteralmente in un altro mondo..... il vero 3D.


    p.s. questa funzione la stanno includendo nei nuovi jvc, ma noi HTPCisti l'abbiamo già nei nostri pargoli.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  12. #447
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    ottima chicca!! Lo testerò asap!!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #448
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175

    Pubblico ringraziamento a oceano60 e pako_kr

    Grazie alle vostre ultime segnalazioni, il problema è risolto: con un dualcore E6400, una scheda HD6450, un drive Bluray 1x e Vista SP2, si vedono fluidamente i BD 3D.

    Nel caso fosse utile a qualche utente, riporto le ulteriori prove fatte, di seguito alle precedenti che ho già descritto.

    Eravamo rimasti che c'erano artefatti intollerabili fra un cambio di scena e l' altro, nonostante l' uso di una ISO da hard disk e perfmon che mi dava CPU mai oltre il 50%, per cui ho seguiti i seguenti passi:

    1) ho sostituito il cavo HDMI (acquistato in epoca in cui non si parlava ancora di hi-speed) con uno certificato hi-speed e 3D: nessun cambiamento

    2) in base alle indicazioni di pako_kr, ho verificato di quali DirectX stavo disponendo: avevo già le 11, che evidentemente ti entrano automaticamente aggiornando Vista a SP2, come avevo già fatto

    3) in base agli ultimi suggerimenti di oceano60 (provare a cambiare player), ho installato una versione trial di TotalMedia Theatre 5 e, . . . azz . . ., tutto andava senza artefatti: il problema era quindi dovuto a bachi di PowerDVD 10.
    C'era però una scattosità che non rilevavo in PowerDVD, per cui ho focalizzato la ricerca sui player

    4) Ho installata una versione trial di PowerDVD11: tutto fluido (+ che con TMT), ma quadro rimpicciolito di un 10 - 20 % di diagonale

    5) Mi sorge un dubbio: ma se era un baco, perché non è uscita una patch per la rel. 10 di PowerDVD ? Avevo cercato aggiornamenti, ma la funzione preposta mi rimandava inesorabilmente ad acquistare la rel. 11. Invece, entrando direttamente nella sezione "aggiornamenti" del sito Cyberlink (che il marketing di Cyberlink non è evidentemente ancora riuscito a cancellare) un aggiornamento, uscito questo mese, c'è: applicatolo, il risultato è uguale a PowerDVD 11: tutto OK e fluido, ma quadro rimpicciolito.

    6) mi sorge altro dubbio: vuoi vedere che il drive BD 1x non c'entrava ? Metto su il BD originale, e tutto funziona esattamente come dalla copia ISO su hard disk: la richiesta di BD 2x (specifiche di Cyberlink) era evidentemente eccessiva, ed infatti il loro stesso BD 3D Advisor mi promuoveva il drive (ed io non capivo); da qui si deduce pure quanto sia inquinante la suggestione in test soggettivi: io avevo rilevato che utilizzando la copia ISO gli artefatti diminuivano . . .

    7) ora il problema si è spostato sulla scelta del player più idoneo; devo confessare che ho fatto un sacco di prove in poco tempo, giostrando fra 3 player diversi, e non posso escludere che ci possa essere stata qualche influenza reciproca fra lo stato lasciato dai vari player; oggi però ho ultimate le prove, partendo da una situazione pulita, ed il responso è questo:

    MTM, sul BD 3D, non scatta più come nella prima prova (non so perché), nelle scene statiche rende come PowerDVD, ma in quelle dinamiche è un po' più "impastato"; riproduce subito a schermo pieno, mentre con PowerDVD non mi è ancora riuscito.

    Sul 2D (per me fondamentale perché il principale uso del mio HTPC è di archiviare e visualizzare le mie riprese amatoriali), quando posso riportare la frequenza di refresh a 60 Hz, non c'è gara: nelle scene con movimenti dei miei file AVCHD, con POwerDVD la nitidezza è maggiore in modo evidente.

    NUOVA QUESTIONE:
    la mia scelta di player è PowerDVD per i motivi detti, ma chiaramente, vedere i BD 3D ristretti mi secca.
    Se rimango con rel. 10 direi che non ho speranze (non credo che continuino ad emettere patch per un prodotto non più in vendita); attualmente la rel. 11 si comporta uguale, ma dà speranze di evoluzione: anche perché, fra le scelte di output, oltre alla Nvidia 120 Hz, c'è anche un HDTV su HDMI 1.4 che è proprio il mio caso, ma che la versione trial che ho non mi lascia settare; potrebbe essere anche l' ennesimo baco, ma sono già uscite patch che però alla versione trial non si possono applicare.

    Per cui chiedo a chi utilizza già la rel. 11 di PowerDVD: voi vedete i BD 3D a pieno schermo; e se sì, con che settaggi ?

    Un ringraziamento per ogni contributo, ed anche a chi ha avuto la pazienza di leggermi fino qui.

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da mechrekt
    . . .
    Appena avrò tempo provo anche PowerDVD anche se così mi ritengo già soddisfatto: non c'è paragone tra un 3d sbs ed uno "vero".
    . . .
    Ho notato però che il problema si verifica con mpc-hc mentre con mpc che avevo precedentemente installato non me lo fa!
    Possibile che la X1600Pro avesse per altri versi delle performance superiori a questa?
    . . .
    Primo punto: leggi la mia risposta subito prima di questa: se si va fluidi in BD 3D col mio sistema, si può andare anche col tuo, che ha la stessa scheda video ed è + potente.

    Secondo punto: non conosco i programmi in questione, ma alcuni programmi molto legati alla scheda video, si incavolano un attimo se gliela cambi sotto senza dire loro niente . . . prova a reinstallare il programma.

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Io che uso pdvd10 originale ti posso assicurare che c'è stato un salto di qualità generale tra la versione trial e quella completa (come anche la scelta che dici tu dell'hdmi 1.4).
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •