|
|
Risultati da 331 a 345 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
01-07-2010, 19:37 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da adiemus
ho un sammy da 58 pollici...Se prometto di pagarti provi a vedere se sto setting da te funzia??
-
02-07-2010, 10:33 #332
Sapphire ATI HD4350
Originariamente scritto da ariandax
Ti lascio comunque uno screenshot delle impostazioni della mia TV.. il problema di estensione dello schermo mi sembra chiaro...
>>>> Schermo NON IN SCALA e Schermo LARGO
Ripeto qui che prima dell'installazione della Sapphire, con la NVIDIA 7600 vedevo a tutto schermo pieno con l'impostazione TV "NON IN SCALA". Dico anche un'altra cosa: con l'attuale scheda, anche con lo SCHERMO LARGO, rimangono comunque alcuni pixel nei bordi..
Un'altra anomalia (ma si, va..) è che con un filmato HD (720 o maggiore), lanciato da Media Player Classic, sebbene la CPU risulti molto sgravata, ho sempre una bufferizzazione iniziale del filmato che mi prende in media una ventina di secondi (non è la CPU che lavora ma la scheda video). Scocciante. Prima ovviamente non succedeva...
>>>> Buffer: Vedi esempio (occhio alla toolbar in basso)
>>>> Carico CPU: Vedi esempio con filmato 720
Detto tutto ciò... comincio ad avere rimpianti per l'NVIDIA, lo confesso
Grazie a tutti per l'interessamento
-
02-07-2010, 12:53 #333
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 17
@ Adiemus, eventualmente potresti provare con la catalyst che ho installato io, la versione 10.3
Se non dovesse cambiare niente puoi sempre tornare all'ultima versione del catalyst.
Con la vecchia nVidia ho avuto un problema di compatibilità dopo un aggiornamento con il mio vecchio Bravia HD Ready che non ne voleva sapere di funzionare a 60Hz. Rimesso i vecchi driver e tutto andava alla perfezione.
-
02-07-2010, 13:44 #334
Originariamente scritto da gerogatos
Grazie
-
05-07-2010, 10:09 #335
Addio ATI
Per mia buona pace, dopo tutti i tentativi fatti e falliti, ho rimosso dal Vaio la nuova Sapphire HD 4350 e sono tornato momentaneamente alla originaria NVIDIA 7600. Come l'ho reinstallata tutto perfetto.. schermo pieno.. nessuna strana bufferizzazione. Solo la CPU che lavora un po' per i filmati a 1080p ma la visione dei filmati è fluida. Nessuno sbattimento neanche per i codec, ho messo il CoreAVC (che peraltro ho già su nell'Acer Revo con la scheda ION).
Addio ATI, welcome back NVIDIA
Il passo successivo sarà provare un'altra scheda NVIDIA.. forse la 8400, non so.. Devo sbrigarmi che il Vaio è ancora mezzo aperto
-
05-07-2010, 10:33 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Se ti trovi bene con nvidia prendi quella, anche se mi sembra un peccato gettare una scheda nuova
per il discorso just scan, si tratta di un setting del tuo televisore. prova a switchare con il telecomando e vedrai che troverai la funzione.
d.
-
05-07-2010, 10:58 #337
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da adiemus
Da parte mia non ho alcun problema con la Sapphire HD4350, nessuna bufferizzazione quando apro un video in HD, ne ho notato problemi di fluidità. E' anche vero che uso VLC come mediaplayer, e non mi son sbattuto per installare nessun codec particolare. Altra differenza, io ho ancora Windows Mediacenter 2005 e non Vista. Sulla TV (Sony Bravia 32" fullHD) ho impostato le opzioni come ti avevo mostrato ed ho risolto il problema dello schermo pieno.
Temo sia un problema dei driver per Vista.
-
05-07-2010, 11:52 #338
Originariamente scritto da ariandax
-
05-07-2010, 11:56 #339
Originariamente scritto da gerogatos
Beh.. pazienza, non posso spendere altre ore della mia vita dietro uno schermo che non si allarga.. non sta scritto da nessuna parte!
-
05-07-2010, 19:26 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da ariandax
-
07-07-2010, 12:07 #341
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 50
Scheda video
Ciao ragazzi, forse mi sono quasi deciso.
che ne dite di questa, se mi dite che è compatibile con il nostro VAIO scatta subito l'acquisto.
ASUS - GeForce GT 240 1 Gb ddr3 Pci-E DVI / VGA / HDMI Silent
qui l'indirizzo con le note tecniche:
http://www.eprice.it/Schede-Video-AS...314&meta=KLK_B
pareri pareri pareri......
Tra l'altro chi era interessato all 9600 low profile funless ho trovato questo:
1) Sparkle GeForce 9600 GT Passive Cooler
indirizzo:http://www.geeks3d.com/20080807/spar...cooler-review/
2) GeForce 9800 GT Series - SF-PX98GT512D3-HPL Cool-pipe
indirizzo: http://www.sparkle.com.tw/product_de...71&sub_id=213#
Di questa marca Sparkle ce n'è di tutti i colori anche se non ho idea del prezzo o se sono facilmente reperibili.
Aspetto conferma per la ASUS che ho il dito caldo sul mouse.
Ciao
Luca
-
07-07-2010, 16:36 #342
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 50
Ciao
Vedo ora che la gt 240 della ASUS richiede doppio slot, e non mi va di armeggiare con seghetti vari.
Allora questa della Sparkle: Sparkle GeForce GT240 low profile
codice: SXT2401024S3LNMP
Dalla foto sembra delle dimensioni giuste, single slot.
link: http://www.sparkle.com.tw/product_de...107&sub_id=387
L'ho trovata a circa 100 euro, ma prima di acquistarla mi sarebbe di aiuto un vostro parere se le caratteristiche sono compatibili con il nostro VAIO.
Grazie Ancora
Luca
-
07-07-2010, 20:28 #343
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da ariandax
amnd!
4350 msi dissipatore Mostruoso niente supporto low profile neanche a pagarlo.Installo nessun problema con mce 2005,XP pro,Ubuntu.
Con W7 e Vista solito problema della tastiera.Io disperato! Bye.P.s. qualsiasi problema di dimensione schermo e'risolvibile con uno scaler.
-
08-07-2010, 08:20 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da CICCHIE
Mi sembra una scheda eccelsa...unica cosa vedi ti linkare qualche altra foto ( se la trovi) che mostri il dissipatore...vorrei capire l'effettive dimensioni dello stesso. Lo spazio a tua disposizione non è molto...per il resto mi sembra perfetta
-
08-07-2010, 08:22 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da DanDan
Perdonami, ma come fai a comprare una vga non Low profile!??!?
Abbiamo scritto 30 volte: low profile, hdmi e fanless, come caratteristiche imprendiscibili. Almeno il discorso low profile.
Per il discorso tastiera, prometto di provare più tardi appena a casa.
Ma gli altri che hanno montato seven hanno lasciato o meno la tastiera originale??
Poi, se vuoi spendere una 60na di euro ti consiglio una tastiera meravigliosa...altro che tastiera sony....compresa si scroll e trackball...
darioUltima modifica di ariandax; 08-07-2010 alle 10:25