Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 40 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 592
  1. #301
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Questa invece ha tutte le caratteristiche che ci interessano
    http://cgi.ebay.it/Scheda-Video-SAPP...item58878ea050

    Mai provato una scheda ati, ma ne parlano bene. Io personalmente conosco bene sono nvidia.
    [...]
    Spero di aver chiarito e felice che ci siano nuovi adepti alla discussione. Cercherò di essere più presente
    Salve a tutti,
    grazie per aver creato, coltivato e portato avanti questo thread.
    Sono un possessore di un XL-202 da anni.
    Il mese scorso è spirata la scheda video (in concomitanza con la PS3 - enel? mah...) e ho iniziato una ricerca per i vari negozi d'informatica.
    Ahhh, se solo vi avessi trovato prima!!
    Ho girato decine di negozi, e letto svariati forum inglesi vecchi di qualche anno, alla fine ho acquistato una Sappire HD4350 (dopo aver cercato di far entrare a martellate una Asus EAH4350 e il suo megadissipatore).

    La domanda è, che temperatura dovrebbe avere la CPU (ancora l'originalissima E6400) con la semplice navigazione in internet?
    La mia CPU ora indica 54°C, che si arrivato il momento di cambiare la pasta termica!? Lascio tutto com'è finché non tira le cuoia?
    La Sappire HD4350 è normale che stia sui 58°C con la sola navigazione?

    Grazie, davvero per questo thread!

  2. #302
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    A memoria mi sembrano entrambe temperature normalissime...
    ciao e partecipa anche tu al 3d
    ciao

  3. #303
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    19
    Ciao,faro'ancora 1 tentativo cambiando la scheda grafica....vedremo.Bye

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Tienici aggiornati...prova un dvd diverso di seven mentre ci sei

  5. #305
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    A memoria mi sembrano entrambe temperature normalissime...
    ciao e partecipa anche tu al 3d
    ciao
    Ah meno male, non ho mai controllato le temperature prima, quindi non sapevo se la nuova scheda video stesse lavorando bene e se dopo questi anni il processore necessitasse un cambio di pasta termica.

    Grazie mille!

  6. #306
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Guarda le mie...




    Considera che ho una e6700...sempre a memoria credo che la cpu originale scaldasse di piu. Questa direi che è freschetta Ma il vaio è inattivo al momento. Quindi temperatura base, idle insomma
    La gpu direi che scotticchia

  7. #307
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    86°C!! cavolo.
    Ho provato a controllare le temperatorure con SpeedFan (che non conoscevo), ma non vede la scheda video!! è possibile!?



    Comunque vedo che rispetto alla nVidia che monti, la Ati scalda decisamente meno in idle... credevo che fosse troppo caldo, ma posso stare tranquillo

    La CPU volevo cambiarla, e pensavo a una e7400, ma non sono un esperto... non è che con il fatto che sia a 45nm e che supporti lo slot LGA775 rischio di usarlo come soprammobile?
    http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=27251,36500,27249,

  8. #308
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Si, la tua scheda video è decisamente freschissima...prova a stressarla con qualche gioco o video hd (sempre se riesci a frapporla alla cpu come codifica). Ma non credo avrai nessun problema, giusto per sfizio.

    Per il discorso cpu, che io sappia come c2d la e 6700 è quella che hanno montato tutti. Il quad da semplici problemi di messaggio errore al boot (almeno da quello che ho letto). Per ciò che concerne altre cpu, posso solo dirti che la e6750 (che monta un fsb differente) non và. Quella che dici tu non so...penso che il socket dovrebbe essere uguale per essere compatibile. Il punto è che tra 2.66 e 2.8 non so quanta differenza possa fare. Sicuramente due anni di distanza avranno un senso, per il resto non saprei. Se avessi la possibilità di provare un 3.06, a mio avviso faresti la differenza...ma dovresti provarla.
    Però, se il tuo utilizzo è solo per visione filmati hd/bd, la cpu non serve a nulla. O meglio, con la scheda video che sgrava totalmente (o quasi) la cpu, il significato di una cpu più potente perde di importanza. Se la tua vga fa il suo dovere come penso, il resto è un optional...sempre se parliamo di un utilizzo media center...Discorso giochi la cosa si complica.

  9. #309
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25

    scheda video... plug'n'play

    Per cominciare, un saluto carissimo a tutti.. è una fortuna avere una piccola community di appassionati del mitico Vaio VGX
    Io possiedo il 301 e qualche giorno fa ho installato Win7. Ne sono molto soddisfatto, se non altro perché non ho incontrato particolare grane nel passaggio al nuovo SO.. Lo consiglio a tutti, specie chi come me proveniva da Vista...
    Vorrei toccare il top ora e cambiare scheda video perché francamente la 7600 non mi pare sempre brillantissima.. la CPU attualmente viaggia mediamente sul 60-70% di carico con un filmato MKV 720p (utilizzo lo splendido plugin Media Browser su Media Center e i codec CCCP).
    Ho letto tutte le discussioni in merito alle schede grafiche compatibili col Vaio, ovvero FANLESS, HDMI e LOW Profile. Mi intrigava provare la SAPPHIRE HD4550 che si trova nuova a una cinquantina di euro circa. Vi chiedo pertanto di confermarmi quanto segue: è veramente una operazione agevole il cambio scheda (la ATI in questione) per un completo neofita del modding come me?? C'è bisogno di sega e scalpello oppure tolgo quella vecchia e metto quella nuova? Mi chiedevo anche quale scheda videa (ATI o NVIDIA) non ha PER CERTO bisogno di alcuna modifica. La mia scelta può essere condizionata anche da questa difficoltà di upgrade..
    Grazie milleeee

  10. #310
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    ciao e benvenuto
    Confermo per il discorso di seven, che si è rivelato (finalmente) un os eccelso...specie,come dici tu, per chi proviene da vista.
    L'argomento scheda video è stato sviscerato, specie sui forum esteri, in lungo e largo. Io appartengo a quella categoria di persone che l'ha upgradata subito, visto le noie avuto con l'hdmi della scheda...in sostanza "all'epoca" la scheda video che tutti mettevano era un modello particolare di 8500 gt. Superiore, alla nv 7600gtl per diversi motivi. Unico problemino, le dimensioni, non tanto della scheda (di per se piccina), quanto dell'angusto spazio a disposizione per inserirla.
    Se hai mai visto la 7600gtl ti renderai conto della forma anomala della stessa, fatta ad hoc per essere inserita nei ns case. Morale della favola, per inserire la famosa 8500gt, serviva eliminare una staffetta che sorreggeva (inutilmente) la riser card...Semplice più a farsi che a spiegare...
    anyway, cone le nuove schede, non penso tu avrai difficoltà.
    nel caso approfondiamo
    d.

  11. #311
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Tienici aggiornati...prova un dvd diverso di seven mentre ci sei
    Ciao,ho ordinato la hd4550.Nel frattempo ho riformattato tutto e reinstallato W7 in c utilizzando un altro dvd.Damnd! solito problema con la tastiera sony.Riprovero' appena arriva la ati (non capisco cosa centra)vedremo....Ma sono l'unico pirla ad avere questo problema?

  12. #312
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    unico problema la tastiera?? il resto risolto??

  13. #313
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    unico problema la tastiera?? il resto risolto??
    Da quando ho aggironato il bios é l'unico problema a parte la possibilita' di modificare il buffer a bassa latenza dei driver asio ma con un po' di pazienza.....Per controprova ho installato lo stesso W7 sul pc da cui scrivo(mobo asus a7v600 processore xp2600+ 2g ram geforce7600agp dischi e dvd pata)nessun problema ed e' molto piu' veloce del vaio mah!..Ciao!
    Ultima modifica di DanDan; 22-06-2010 alle 21:01

  14. #314
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da adiemus
    Per cominciare, un saluto carissimo a tutti.. è una fortuna avere una piccola community di appassionati del mitico Vaio VGX
    [...]
    Ho letto tutte le discussioni in merito alle schede grafiche compatibili col Vaio, ovvero FANLESS, HDMI e LOW Profile. Mi intrigava provare la SAPPHIRE HD4550 che si trova nuova a una cinquantina di euro circa. Vi chiedo pertanto di confermarmi quanto segue: è veramente una operazione agevole il cambio scheda (la ATI in questione) per un completo neofita del modding come me?? [...]
    Ciao, posso risponderti io.
    Ho montato la HD4350 (ringrazio la sfiga che mi ha portato a scegliere questa e non la HD4550), e non ho avuto alcun problema. Una volta aperto il coperchio basta rilasciare l'aletta della connessione PCIe della vecchia 7600, sfilarla lanciandola il più lontano possibile, e inserire la HD4550. Prima di farlo ovviamente ricordati di togliere l'uscita VGA e di non inserire l'ultimo bullone del connettore DVI, che almeno sul mio XL202 non permette alla scheda di entrare al 100%.
    Un lavoro da 5 minuti.

    @ ariandax: Proverò a maltrattare un po' la scheda vediamo a quanto sale la temperatura

  15. #315
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da gerogatos
    Ciao, posso risponderti io.
    Ho montato la HD4350 (ringrazio la sfiga che mi ha portato a scegliere questa e non la HD4550), e non ho avuto alcun problema.
    Grazie mille delle preziose info! Chiarissimo. Credo che opterò per la HD4350, anche perché ho visto che in rete si trova a prezzi accettabili. un saluto!


Pagina 21 di 40 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •