Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 95
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Hai ragione, mi era sfuggito il tuo messaggio nel quale descrivi le funzionalità richieste.

    Dunque, tu vorresti implementare questi servizi: dvbviewer per registrare, utorrent/emule/jdownloader per il p2p, un mail server, un ftp server e un repository per l'antivirus.

    L'attività di download, l'ftp server e il repository dell'antivirus sono attività leggere (a parte jdownloader che è scritto in java e ogni tanto il processo javaw.exe satura la cpu, ma ci sono dei rimedi in rete) e non richiedono molta cpu... già che ci sei metti anche un webserver (chi ha detto apache?) così fai la fila completa
    Un mail server non so consigliartelo, non ho mai cercato nulla in merito, ma anche qui non mi sembra un'attività onerosa in termini di cpu.
    Idem dvbviewer, non ho necessità di questo tipo ma qui vedo l'ombra di un bel carico cpu se non è la scheda ad occuparsi della registrazione e di tutto quello che ci sta dietro.
    Non possono mancare, direi, anche il client di dyndns.org (o simili, per raggiungere la macchina dall'esterno pur avendo ip dinamico) e logmein + vnc per collegarsi in remote desktop dall'esterno o dall'interno della lan.

    Fai conto che il mio serverino win2k3 gira su una intel d201gly2 (celeron 220 @ 1,2ghz con 2gb di ram) e ci girano utorrent, jdownloader, apache, ftp, dyndns, vnc, logmein e qualche servizio interno alla lan... funziona tutto a meraviglia e avanza cpu anche per qualche task un po' impegnativo. Certo, quando il gioco si fa duro si sente che la cpu è un modesto celeron, ma non mi lamento affatto. Win2k3 ci gira sorprendentemente bene.

    Il disco di sistema, un 80gb 2.5" sata, è collegato alla scheda madre, mentre i due 500gb in raid1 per lo storage sono gestiti da una scheda raid adaptec che supporta fino a 6 dischi... e ho uno slot pci solo! Pensa se ne avessi 3... 6 x 3 = fino a 18 dischi (ma poi addio orecchie )

    Per te direi che le discriminanti siano 1) lo spazio su disco che vuoi avere che si traduce in quante porte sata hai onboard e quanti controller puoi installare e 2) la potenza di calcolo nel caso che la registrazione/conversione (ripeto: vado a intuito, non mi sono mai interessato di questo) sia interamente a carico della cpu.


    Spero di esserti stato d'aiuto.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Oh finalmente un bel post dettagliato! come sei messo a consumi? Hai una scheda video o no? Qualche post più dietro ho elencato l'hw che sto usando ora, sui cui gira XP. Stavo pensando di passare a windows home server ed upgradare i vari client a win 7.

    Diciamo che l'upgrade hw del server sarebbe finalizzato principalmente al risparmio energetico, altrimenti con un controller SATA risolverei rapidamente...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Di preciso non ti so dire, in effetti vorrei comprare un wattmetro (o come si chiamano) tipo quelli che vendono di tanto in tanto alla Lidl, ma so che la motherboard + un hard disk 2.5" consuma 40W in full load e 32W in idle (fonte). Aggiungici due altri hard disk, il lettore ottico e la scheda raid... secondo me sto sui 55W circa in full load.
    La scheda video è infima ed integrata, ma non mi interessa minimamente, visti i compiti del server.

    Per il tuo upgrade tieni conto di quanto consuma ora la tua macchina (anche qui, un wattmetro ti aiuta parecchio), di quanto ti costa l'upgrade e di quanto tempo ci metti ad ammortizzare la spesa con l'eventuale minor consumo.
    WinHomeServer non lo conosco: l'avevo provato tempo fa, appena uscito, ma l'avevo abbandonato poco dopo. Penso sia una buona soluzione per chi non vuole spendere troppo tempo a configurare permissionamenti e condivisioni varie. Scelta comprensibile, intendiamoci, ma personalmente ho scelto 2k3 server "liscio" (visto che posso averlo dall'ufficio senza problemi di licenza). Dico "liscio" perchè HomeServer è basato su 2k3sp2.
    Non so però quanto sia personalizzabile in termini di software aggiuntivi...

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    Non capisco più bene di cosa discutiamo.

    Come da titolo

    La mia idea di partenza era quella di costruire uno storage server semi-professionale con il minor costo possibile.

    Negli ultimi post si parla di Win 2003 server, Win Home Server etc. etc.
    Tutti sistemi operativi da 1.000 e più euro di costo di listino che poi si possono trovare a 6/700 euro. Secondo me un'enormità rispetto al progetto iniziale.

    Preferisco spendere qualcosa di più sull'hardware (cosa che hofatto per il case) ma andare con sistemi operativi e software open source che sono quasi sempre gratuiti o a pochi euro. Ditemi la vostra!!!

    Ciao.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    La valutazione economica penso sia molto soggettiva, dipende dalle disponibilità, dal tempo che si ha a disposizione, dalle competenze, tralascerei quest'aspetto.

    Io non conosco linux e non ho molto tempo a disposizione, per questo motivo sono orientato ad OS microsoft, sto cercando di capire quale soluzione soluzione è adatta alle mie esigenze, e WHS sembra esserlo, compatibilità con HW e SW permettendo. tu farai lo stesso con linux, non vedo il problema.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61
    ...cut...

    Ditemi la vostra!!!

    Ciao.

    Torniamo sempre al punto cruciale di tutte le discussioni in ambito tecnologico: dipende da cosa ti serve. All'amico madman servono più funzionalità rispetto a un semplice fileserver, quindi l'ho consigliato di conseguenza.

    A te serve solo un fileserver? Solo, si fa per dire, uno storage di rete?
    Vai tranquillo con FreeNAS, Openfiler o similar; non ne conosco molti, la mia esperienza in merito a linux è limitata, ma tra i due mi ispira di più FreeNAS perchè mi sembra più semplice. Informati su quali controller raid sata si possono utilizzare (il forum di FreeNAS ha una sezione dedicata proprio alla compatibilità hardware) e spendi più che puoi in hard disk... e nel cabinet, da quanto vedo

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Concordo sulla scleta basata sulle effettive necessità, onde evitare problemi futuri dovuti a cose del tipo: "ma io volevo anche fargli fare il caffè, e questo OS non lo fa".

    Comunque personalmente utilizzo dei NAS veri e propri (che hanno il grosso vantaggio della configurazione e utilizzo immediati, e della facilità di upgrade dei dischi). Però c'è il collo di bottiglia delle prestazioni.

    Utilizzo anche un file server basato su FreeNAS. Liscio e funzionale.
    Ho provato anche OpenFiler, che secondo me è più semplice ma con interfaccia di amministrazione più limitata rispetto a FreeNAS.

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ho provato anche OpenFiler, che secondo me è più semplice ma con interfaccia di amministrazione più limitata rispetto a FreeNAS.
    A naso avrei detto il contrario

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    A giudicare dalle voci dei menu e dalle opzioni, l'interfaccia di amministrazione di FreeNAS prevede molte (molte) più possibilità.

    Diciamo che nessuno di loro è così immediato da configurare al primo utilizzo (aggiunta di dischi, di volumi, formattazione, mount point, etc).
    Ma ce la si può fare.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Il mio scoglio attuale non sono i software, sono abbastanza "preparato" sia sul versante Windows che su quello Open-Source, il problema è l'hardware.

    Sempre partendo dalla premessa iniziale dello sfruttamento di hardware ricondizionato o d'occasione avevo per le mani una motherboard smontata da un server dismesso e un controller preso da un altro server. Ora queste due parti, sulla carta perfettamente compatibili, non si sono rivelate tali. Per questo qualche post più in su chiedevo, se avete idea, di consigliarmi una motherboard che abbia quanti più slot PCI-X (64 bit) possibili. Passato questo scoglio dell'hardware tornerò a pensare alla parte software.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da madman
    no, come descritto anche qui le funzionalità che vorrei centralizzare sono:
    • Storage documenti
    • Storage di contenuti multimediali di vario genere
    • Backup dei contenuti locali e dei pc remoti
    • TV Server SAT/DTT per programmare le registrazioni da remoto e demandare la registrazione al server stesso
    • Download 24/7
    • mail server
    • ftp server
    • Aggiornamento antivirus client/server
    Per quanto riguarda il progetto di madman, che sia ben chiaro non discuto assolutamente, ma mi pare diverso da quello che voglio fare io, penso che Windows Home Server non sia la soluzione migliore in quanto risolverebbe solo i problemi di storage, backup e condivisione dei contenuti multimediali. Ma a quanto mi risulta non ha il server mail, non ha il server ftp, non gestisce la distribuzione automatica di aggiornamenti sulla rete e, naturalmente, di per se non gestisce la registrazione video e il download 24/7. In pratica Win Home Server nasce ed è pensato come sistema operativo per Media Storage che non è la soluzione che sta cercando madman (o almeno non solo quella).

    Vedo molto meglio Win Server 2008 o, meglio ancora, Linux, Linux Linux .

    Ciao a tutti.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    Aiuto

    Ciao ,

    perdonatemi se mi intrometto ma non riesco a capire niente .
    Evidentemente partite da un concetto che non conosco.....

    Ho visto presso un negozio un server che presentava sul Tv le copertine dei vari DVD , BR si sceglieva il titolo e si vedeva il film.........................
    Utilizzava le immagini .iso , purtroppo il costo è talmente vergognoso che si sono rifiutati di dirmelo...............

    Mi sembra che si possa fare qualcosa del genere con un tv certificato DLNA e WindowsMediaPlayer ; ) ....ma credo che WMP comprima al volo il video in wmf per lo streaming

    Questa è la parte che mi manca della Vostra discussione........

    1) cosa serve ?
    2) con che connessione alla Tv , rete-DNLA , porta connesione Pc , Pc-HDMI ?
    4) quale software ?
    5) si genera una immagine .iso del DVD o del BD , un particolare software ?
    6)Windows Home Server fa qualcosa del genere ?
    7) insomma cosa mettete dentro al server ; )
    8) se mi aiutate a capire grazie tantissimo..........

    Ciao!

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da jafo
    ...un server che presentava sul Tv le copertine dei vari DVD , BR si sceglieva il titolo e si vedeva il film.........................
    Utilizzava le immagini .iso
    Probabilmente hai visto un sistema Kaleidescape o qualcosa di simile.

    Con un po' di buona volontà, qualche piccola conoscenza di informatica e moooooolta pazienza si possono ottenere risultati molto simili se non migliori attraverso l'utilizzo di PC e software

    Citazione Originariamente scritto da jafo
    cosa serve ?
    Si può fare tutto con un solo PC e con i dovuti software che in questo caso farà da player e da contenitore

    Citazione Originariamente scritto da jafo
    con che connessione alla Tv
    ormai HDMI è indispensabile soprattutto per veicolare contenuti HD

    Citazione Originariamente scritto da jafo
    quale software ?
    In linea di massima serve un front-end per la gestione dei dati (es. Meedios), un player (es. TMT, TheaterTek etc. etc.), e poi tutto un corollario di altri software per l'ottimizzazione video/audio (es. ffdShow), per il ripping dei DVD (es. CloneDVD) etc. etc.

    Citazione Originariamente scritto da jafo
    si genera una immagine .iso del DVD o del BD
    si può fare con l'immagine ISO, o con la copia DVD, o creando altri tipi di file, dipende dal player che vuoi utilizzare e dalla qualità che vuoi ottenere

    Citazione Originariamente scritto da jafo
    Windows Home Server fa qualcosa del genere ?
    Windows Home Server di per se ti gestisce solo l'archiviazione dei contenuti

    Citazione Originariamente scritto da jafo
    insomma cosa mettete dentro al server
    Nel mio caso il server fa solo da contenitore dove vengono memorizzati tutti i file video, audio e immagini. Il player viene fatto da altri PC dislocati sulla rete

    Citazione Originariamente scritto da jafo
    se mi aiutate a capire grazie tantissimo
    In questo thread in particolare si parla di "Storage Server" ma se fai una ricerca sul forum puoi trovare moltissime informazioni su tutto quello che serve per un buon sistema HT. Ciao.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    ....grazie molte per la celerità della risposta .
    Adesso che ho almeno una linea da seguire mi sarà più facile comprendere come funziona il tutto............

    Grazie ancora , ciao .

    E' proprio il Kaleidescape , un prezzo veramente popolare...................... :-)
    Ultima modifica di jafo; 10-12-2009 alle 22:16

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    Citazione Originariamente scritto da jafo
    ....il Kaleidescape , un prezzo veramente popolare...................... :-)
    In effetti il sistema Kaleidescape è spettacolare ma se lo fanno pagare mooooolto caro, ha ancora i prezzi di qualche anno fa quando era l'unico sistema esistente, speriamo che il profilarsi all'orizzonte di altri sistemi simili porti all'abbassamento dei prezzi.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •