|
|
Risultati da 16 a 30 di 95
Discussione: Costruiamo un "Media Storage Server"
-
07-07-2009, 11:26 #16
Ciao lukpeta
Credo che il problema sia di costruire una macchina con una quantità di storage che rende antieconomica la soluzione NAS. (Almeno il mio problema era questo).
E al prezzo del pc devi aggiungerci quello di WHS, quindi alla fine siamo li'.
Non conosco il ReadyNas, ma ti assicuro che la velocita' effettiva del mio synolgy e' piu' che adeguata e riesco tranquillamente a vedermi il rip di un bd mentre mia moglie sta su internet o si guarda le foto (e la mia rete non e gigabit...).
La vera differenza IMHO e' costituita dall'espandibilta' del sistema. su un nas, esclusa la porta e-sata gli HD che si possono montare sono quelli previsti dal modello, punto (a meno di non ricorrere a HD su usb, ma non so quanto poi cali la performance totale e comunque non possono essere montati in raid).
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
07-07-2009, 11:38 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da vernavideo
Ho fatto il conto su un sito di calcolo, fortunatamente siamo sui 90....Ultima modifica di lukpeta; 07-07-2009 alle 11:48
-
07-07-2009, 12:03 #18
parli del ReadyNas della netgear?????
Se è cosi ti sbagli di grosso!!!
in confronto ai qnap e si synology è una catapecchia!!!!!
Per quanto riguarda il raid beh su una scheda madre da 100 € non è che sia un gran che il controller raid.
SOno un sistemista e ho a che fare con sta roba tutti i giorni.
Il prezzo che ti ho dato (350 €) è di un controller raid medio a 4 porte sata.
Si puo spendere molto di più ma io lo paragonavo alle performance del mio qnap.
Certo esistono anche da 40 € tutto è relativo, ma si sta parlando di performance!
PEr quanto riguada i consumi a me con un carico dell'85 % senza considerare la scheda video e eventuali ventole siamo intorno ai 209 W
ecco perchè ho sparato all'incirca sui 100SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
07-07-2009, 12:05 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Siamo andati subito molto avanti con la discussione, io sono ancora fermo alla scelta di come rippare i BluRay sui miei HD. Questo perchè il rip dei DVD, con il continuo abbassarsi dei costi degli HD, non è più un problema, ma per i BluRay che se rippati 1:1 occupano anche 50 Gb. il problema si pone. Quindi mi chiedevo quali altri sistemi esistono per il rip dei BluRay? In questo caso naturalmente mi accontenterei del solo film eliminando tutti gli extra?
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
07-07-2009, 12:45 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da giskard
@Flavio Tieni presente che la copia personale mi sembra sia vietata per legge, in quanto elimini i sistemi anticopia. Se è così non credo si possa discutere di questo sul forum.
CiaoUltima modifica di lukpeta; 07-07-2009 alle 12:50
-
07-07-2009, 12:59 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Originariamente scritto da lukpeta
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
07-07-2009, 13:04 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
@lukpeta
WHS si dice sia un ottimo sistema, ha il grande vantaggio di poter aggiungere dischi di qualunque taglio in qualunque momento, ma ha il grande svantaggio di non supportare alcun tipo di RAID. Per me è fondamentale aver almeno la sicurezza che se un disco del "Media Server Storage" si rompe i dati siano salvi. Non ho nessuna intezione una volta rippati circa 900 DVD da dover rifare il lavoro da capo. Con WHS per avere questa sicurezza sarei costretto a copiare tutto due volte con il doppio di occupazione. Esistono sistemi linux (a costi irrisori) che hanno tutti i pregi di WHS ma non i difetti. Ciò non toglie che (potendolo fare a costo zero) proverò anche WHS
Non conosco questo Dune di cui parli mi dai più infomazioni? Grazie.
@Dakkar
Quella è il tipo di soluzione su cui sono orientato anch'io
@Vernavideo
Le soluzioni NAS prospettate anche da Giskard non mi convincono soprattutto per il discorso espandibilità. Nel progetto che ho in mente potrò aggiungere e/o sostituire dischi senza dover effettuare alcun tipo di backup e/o passaggio dati. Oppure montare all'inizio un controller economico per poi sostituirlo con uno più prestazionale quando la necessità me lo imporrà, in linea di massima tarare il sistema sulla base delle mie esigenze etc. etc. etc.
Per far capire a tutti la soluzione che ho in mente vi posto due immagini del case che riceverò domani direttamente dagli USA:
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
07-07-2009, 13:25 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da Flavio61
Su questo 20% applichi la spunta di duplicazione di WHS e stai a posto. Per gli altri, con calma lo rifai.
Col RAID perdi almeno il 33% su tutto. Sarà che io considero i supporti ottici il mio backup.
E' il DuneHD, credo che in Italia si chiami PlayHD ora. Tra poco esce la versione 2.0.
-
07-07-2009, 13:33 #24
Ciao lukpeta,
Mi avete fatto venire il panico da consumi...appena posso controllo, anche se non ho bisogno di tenerlo sempre acceso. Sei sicuro che un PC con opzione di Energy Saving consumi 300Kw/h?
Tornando sul discorso S.O., un altra alternativa valida potrebbe essere quella di crearsi una distro di Linux personalizzata partendo da una distro semplice tipo ubunto, per intenderci. In rete esistono diverse utility che permettono di crearsi una distro personalizzata una volta scelti i servizi che si desidera installare (Samba, twonky, etc)
Il pregio di Linux e' la flessibilita' e la potenza del software di gestione. RAID, anche se e' piuttosto ostico da configurare all'inizio.
Non conoso WHS, ma sono sicuro che all'interno utilizzi comunque un software di gestione RAID, che pero' risulta trasparente all' utente finale.
E, a proposito di RAID, giskard,
SOno un sistemista e ho a che fare con sta roba tutti i giorni.
Il prezzo che ti ho dato (350 €) è di un controller raid medio a 4 porte sata.
Voglio dire, all'atto pratico, non credo che la performance che hai citato possa influire sul transfer rate, sono altri i colli di bottiglia che rallentano il traffico dal disco all'atro capo della rete. Forse ti riferivi alla performance di un eventuale risostruzione del raid, ma quella sarebbe un operazione one-off, nella disgraziata ipotesi che si danneggi un disco.
Dico questo perche, in questo caso un controller raid economico avrebbe senso in un sistema basato su un atom (che al momento ti porti a caso per meno di 100 euro), che, sgravato dal compito di gestire il sistema raid, potrebbe diventare uin ottima base per un media server potente e economico.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
07-07-2009, 13:44 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da giskard
Ti dico che ad occhio e croce starai a riposo intorno ai 100 W!!
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
07-07-2009, 13:54 #26
@madman
Entrambi i casi.
Nel mio caso i tag degli mp3 li faccio aggiornare al nas tramite dei software che installi su di esso, mentre per i film uso meedio e lo faccio fare a lui.
per misurarlo uso un modolo del plc che ho a casa.
su ogni presa ho il carico in tempo reale.
@flavio
Come si chiama quel case?
Dove trovo una scheda tecnica???SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
07-07-2009, 13:58 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Originariamente scritto da lukpeta
Originariamente scritto da lukpeta
Originariamente scritto da lukpeta
Originariamente scritto da lukpeta
Originariamente scritto da lukpeta
Originariamente scritto da lukpeta
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
07-07-2009, 14:00 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Originariamente scritto da giskard
Io l'ho acquistato soprattutto per questa caratteristica:
- Smooth border prevent lacerating your skin :-)VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
07-07-2009, 14:11 #29
Quanto lo hai pagato?
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
07-07-2009, 14:13 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da Flavio61
In WHS c'è la spunta di Folder Duplication (simile al RAID 1) che viene gestita in automatico per quel 20% che ipotizzavo fosse più importante.