Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    Impostare multicanale tramite Ati 4850


    Ciao a tutti, ho bisogno di un paio di chiarimenti e vi chiedo aiuto.
    Uso spesso come lettore multimediale il mio pc, collegato all'impianto in firma tramite hdmi.. diciamo che non ho grossi problemi, ho abilitato l'overscan e la visione è davvero soddisfaciente.

    Rimangono tuttavia un paio di punti oscuri che mi piacerebbe approfondire:

    1) Se uso come monitor principale il monitor vero e proprio (e non il tv), non riesco a sentire l'audio dal Denon, ma solo dalla scheda audio integrata.. se uso come monitor principale il tv in firma è invece tutto perfetto.. è normale oppure si possono veicolare audio sul denon e video sul monitor (e non sul tv)?

    2) ho aggiornato i driver HDMI dal sito sito realtek.. se mantengo la configurazione @default sul monitor del denon mi appare la codifica "pro logic 2" oppure " neo dts" a seconda della scelta, le voci escono correttamente dalla cassa centrale ma le frontali sono IMO poco presenti.. inoltre anche se il segnale è in DTS o DD non si accende la relativa spia sul Denon..
    se al contrario configuro il multicanale dai driver realtek il segnale diventa "multi IN" qualsiasi segnale sia (dts,ac3 ecc.), con una presenza molto maggiore dei frontali, ma purtroppo i dialoghi escono da tutte e tre le casse e non dal solo centrale.. ancora non sono riuscito a venirne a capo..

    Grazie in anticipo dell'aiuto!

    PS uso windows 7 64bit come S.O. e MPC per la riproduzione..
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    ho risolto parzialmente il punto 2: aggiornando i filtri AC3 (impostandoli come filtri esterni in mpc) e impostando dai driver HDMI la configurazione surround il suono è adesso molto più ampio, c'è un maggiore coinvolgimento dei frontali, pur mantenendo i dialoghi sul centrale.. tuttavia ancora non mi si accende la spia DTS quando guardo un file con questa codifica audio (mentre da lettore blu-ray ovviamente si accende).. è normale?
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •