Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 326
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    A voi non dicono nulla antivirus and company?
    Ho appena fatto lo scan con Avira AntiVir e mi da tutto a posto.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Adesso con la nuova versione 0.6 si installa senza problemi anche sull' Xp.
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Quello che lo caratterizza rispetto agli altri renderer citati è la ricerca della qualità senza compromessi. Per ottenerla, madVR esegue il resizing di luma e chroma con i migliori algoritmi, selezionabili dall'utente. Particolare cura è posta nel croma upsampling, cioè nella conversione della parte cromatica dell'immagine dal formato YCbCr 4:2:2 (risoluzione dimezzata sia orizzontalmente che vericalmente), in cui sono registrati DVD, BD e HD-DVD, al formato intero da mandare al display, sia esso YCbCr 4:4:4 o RGB.
    preso al volo, visto che ti vedo ferratissimo...
    2 Domande:

    - i driver ATI hanno la possibilita' di scegliere il livello di uscita tra RGB 16-235 e RGB "full", nonche' YCbCr 4:2:2 o 4:4:4.
    Leggendo sul forum del madvr pare tuttavia che la YCbCr subisca comunque troppe elaborazioni essendo in realta' una RGB "trasformata": questa sarebbe di fatto l'unica uscita possibile da un htpc...in che modo influiscono le impostazioni del driver sulla qualita' del risultato offerto dal madVR?
    Corollario alla domanda:Il mio ragionamento e che il mio TV mi permette di impostare lo spazio colore PC, percio' ho impostato da scheda video RGB 0-255...e' corretto?

    nell' equazione poi entra il DVDO pro, che al momento ho lasciato in uscita RGB, ma che permette di scegliere anche le due YCbCr....

    - La seconda di carattere piu' generale: Sono riuscito ad far utilizzare dal MPC "madVR" il telecomando MCE, ma lanciandolo dall' interno di VMC non c'e' verso di mandarlo "davanti", per quanto selezioni "always on top".
    da riga di comando non ho trovato niente di utile...qualche idea?
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    - i driver ATI hanno la possibilita' di scegliere il livello
    Di questo discorso se ne e' discusso un po' qui' , se vuoi puoi dargli un occhio:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=pixel+format

    Ma anche voi avete un consumo esagerato di CPU con materiale 1080 ?
    Usando Coreavc per la decodifica di materiale H264/AVC , con materiale 720 sembra tutto normale con 1080 c'e' un eccessivo consumo di CPU rispetto ai renderer tradizionali.
    Sia in XP con ATI 2600 che Vista ATI 4670 , sia MPC che zoomplayer.
    Ho provato a modificare un po' di settaggi nel renderer ma sembra non cambi niente.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Visto che è un po' esoso su materiale HD per la mia CPU ho pensato di provarlo con i DVD: il messaggio è sempre lo stesso, "Macrovision failed".

    Qualcuno è riuscito a farlo andare?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    [QUOTE=piperprinx]i driver ATI hanno la possibilita' di scegliere il livello di uscita tra RGB 16-235 e RGB "full", nonche' YCbCr 4:2:2 o 4:4:4...[QUOTE]

    I DVD/BD sono codificati con lo spazio colore YCbCr 4:2:0, ossia con le tre componenti, ciascuna di 8 bit, date da luma, croma blu e croma rosso e i due croma subcampionati a 1/2 sia orizzontalmente che verticalmente. I display riproducono il video con lo spazio colore RGB, ossia con le tre componenti, ciascuna di 8 bit, date da Rosso, Verde e Blu, non sottocampionati.

    Ne consegue che da qualche parte occorre fare una Conversione di Spazio Colore (CSC). Se tu esci dal PC con la HDMI (immagino hai quella, visto che citi la possibilità di scegliere i livelli con la ATI), hai tre possibilità, permesse da questo standard: YCbCr 4:2:2, YCbCr 4:4:4 e RGB. Se scegli qualcosa di diverso da RGB, la conversione tra questo qualcosa di diverso e RGB verrà fatta a valle dell'HTPC, cioè dal display e/o, se uno ce l'ha, dal processore esterno. La qualità della conversione dipende da questi ultimi.

    Se invece scegli RGB, la conversione è fatta dall'HTPC. In questo caso, la trasformazione è fatta dal renderer insieme alla scheda video. I renderer tradizionali (VMR9, EVR, ...) delegano in gran parte il compito alla scheda video, con una qualità che quindi è generalmente delegata a quest'ultima e non eccelsa. E' in questo caso che puoi smanettare con i comandi ATI sui livelli, cercando di migliorare la qualità. Ad esempio, se il display si aspetta i PC level (0-255) sono questi che devi impostare. Vale comunque il principio della prova.

    Se usi madVR, tutte le conversioni sono fatte da lui con il principio qualità senza compromessi (croma upsampling sofisticato, 16 bit, dithering, etc...). Gli algoritmi della scheda video sono totalmente esautorati dal CSC, mentre madVR ne utilizza gli shader per i suoi algortitmi, e quindi tutti i controlli che hai citato sono ininfluenti. I controlli vengono spostati sulla GUI di madVR ed è lì che devi smanettare per ottenere il massimo della qualità sul tuo impianto.

    Gli utenti più avanzati possono addirittura crearsi una tabella di conversione personalizzata (LUT = Look-up Table), magari tarata in base ai risultati delle sonde di calibrazione del proprio display.

    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    ...il telecomando MCE, ma lanciandolo dall' interno di VMC non c'e' verso di mandarlo "davanti"...
    Purtroppo non so nulla di MCE e del suo telecomando.

    Michele
    Ultima modifica di Mike5; 21-04-2009 alle 08:50 Motivo: Correzione errore materiale: i DVD/BD sono 4:2.0 non 4:2:2

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ma anche voi avete un consumo esagerato di CPU con materiale 1080 ?
    Si. D'altronde se si vuole la qualità senza compromessi...

    Io ho pure un'occupazione esagerata di RAM. Per fortuna questa è diminuita nell'ultima versione perchè di default non usa il 3DLUT.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    DVD: il messaggio è sempre lo stesso, "Macrovision failed". Qualcuno è riuscito a farlo andare?
    No (almeno fino a ieri sera). Non è un problema di protezione perchè succede anche sui DVD non protetti e sui DVD copiati su hard disk, se si cerca di farli partire dall'IFO.

    Inoltre io non ho problemi ad usarlo con i BD, con AnyDVD HD in background.

    Credo sia un problema di navigazione nei menu. madshi ci sta lavorando.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    I DVD/BD sono codificati con lo spazio colore YCbCr 4:2:2, ossia con le tre componenti, ciascuna di 8 bit, date da luma, croma blu e croma rosso e i due croma subcampionati a 1/2 sia orizzontalmente che verticalmente. I display riproducono il video con lo spazio colore RGB, ossia con le tre componenti, ciascuna di 8 bit, date da Rosso, Verde e Blu, non sottocampionati.

    Ne consegue che da qualche parte occorre fare una Conversione di Spazio Colore (CSC). Se tu esci dal PC con la HDMI (immagino hai quella, visto che citi la possibilità di scegliere i livelli con la ATI), hai tre possibilità, permesse da questo standard: YCbCr 4:2:2, YCbCr 4:4:4 e RGB. Se scegli qualcosa di diverso da RGB, la conversione tra questo qualcosa di diverso e RGB verrà fatta a valle dell'HTPC, cioè dal display e/o, se uno ce l'ha, dal processore esterno. La qualità della conversione dipende da questi ultimi.

    Se invece scegli RGB, la conversione è fatta dall'HTPC. In questo caso, la trasformazione è fatta dal renderer insieme alla scheda video. I renderer tradizionali (VMR9, EVR, ...) delegano in gran parte il compito alla scheda video, con una qualità che quindi è generalmente delegata a quest'ultima e non eccelsa. E' in questo caso che puoi smanettare con i comandi ATI sui livelli, cercando di migliorare la qualità. Ad esempio, se il display si aspetta i PC level (0-255) sono questi che devi impostare. Vale comunque il principio della prova.

    Se usi madVR, tutte le conversioni sono fatte da lui con il principio qualità senza compromessi (croma upsampling sofisticato, 16 bit, dithering, etc...).
    E' una delle sintesi migliori che ho letto sull'argomento.
    Complimenti!

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Non è un problema di protezione perchè succede anche sui DVD non protetti e sui DVD copiati su hard disk, se si cerca di farli partire dall'IFO.
    Ho notato , e anche con anyDVD

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Credo sia un problema di navigazione nei menu. madshi ci sta lavorando.
    Vedremo, anche se mi sembrava di aver letto che il problema dei DVD veniva risolto con la release 0.5

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Si. D'altronde se si vuole la qualità senza compromessi..
    Sara' ... ma dovrebbe gravare sulla GPU se non ho capito male.
    Lo shader di MPC sull'upsampling non mi crea quel problema.

    Solo una cosa i Blu Ray sono 4:2:0 a quanto dice qui':
    http://forum.doom9.org/showpost.php?...18&postcount=4

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    E' un nuovo renderer video......
    Michele
    grazie, sei stato gentilissimo nonchè molto prezioso.
    ciao e grazie ancora

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Se scegli qualcosa di diverso da RGB, la conversione tra questo qualcosa di diverso e RGB verrà fatta a valle dell'HTPC,
    A questo punto mi viene il dubbio per chi, come me, esce in YCbCr 4:2:2 quanto sia utile questo render.
    Così a sensazione mi sembra molto "forte" per chi esce in RGB.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Solo una cosa i Blu Ray sono 4:2:0
    Era un orribile errore materiale, l'ho già corretto, grazie di avermelo fatto notare.

    I DVD/BD sono codificati YCbCr 4:2:0

    Ne approfitto per aggiungere a quanto detto prima che, proprio perchè la codifica di partenza è 4:2:0 e l'HDMI supporta solo 4:2:2, 4:4:4 e RGB, se si delega il CSC a chi sta a valle dell'HTPC (display, processore esterno) si hanno in realtà due conversioni: una dentro l'HTPC da 4:2:0 a 4:2:2 e una fuori da 4:2:2 a RGB. Il croma upsampling viene spezzato in due fasi (verticale dentro l'HTPC, orizzontale fuori), con algoritmi diversi e magari non coerenti e questo sicuramente non fa bene alla qualità.

    Morale: quando si può, la conversione completa dentro l'HTPC, controllata da noi, è in genere la migliore soluzione per la qualità.

    Michele

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    mi sembrava di aver letto che il problema dei DVD veniva risolto con la release 0.5
    Non è stato risolto neanche con la 0.6. madshi ha detto (ieri sera) che ci metterà di nuovo il naso dentro per capire cosa non va.


Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •