|
|
Risultati da 151 a 165 di 563
Discussione: [NMT] Jukebox per i Network Media Tank
-
07-06-2009, 01:06 #151
2 - usa un index creator per puntare al tuo jukebox come: http://omertron.com/pch/NMT_Customizer
1 - nella cartella della tua skin cerca il file skin.properties ed editalo settando il parametro imdb.plot=long
0 - deleta i file html e css e la cartella pictures del tuo jukebox e rilancia yamj e vedrai cha la skin si applica correttamenteLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
08-06-2009, 10:14 #152
@pippolo66
grazie, ma...per ora working in progress...
0 - Ok, dopo aver rimosso (Sai dirmi come mai per alcune schede non compare la gigantografia sullo sfondo? ho notato la mancanza nel passaggio titolo Eng/ITA dopo aver introdotto i plugin e pescato su filmup)
1 - NOK (anche se la skin ppp2 ora e' applicata correttamente, ho cambiato sia: imdb.plot=long che filmweb.plot=long)
2 - Ok per la maschera, icone, linkaggi e funzionamento / NOK per caricamento diretto su accesso all'HardDisk, in pratica devo andare nell'icona file sull'nmt e poi aprire l'index di kdose, (nella generazione da programma, nello step "compile to NMT" ho lasciato vuota la sola casella: 4.Location on NMT Root/" ")
franK
-
08-06-2009, 15:11 #153
0 - io uso imdb come plugin e mi trova il 90% delle fanart (ovvero gli sfondi). con filmup me ne trovava neanche il 20%. per quelli che non mi trova li aggiungo a manina usando l'editor per yamj "gladio" di cui ho parlato un apio di post fa'.
1 - vai sempre nel file ppp-options.xsl della skin ppp2 e cambia questi parametri:
Codice:<!-- # Too long plot handling for movies : truncate or short or force # Formating is geared to truncate. # 'truncate' truncates long plots to set length. # 'force' forces long plot despite format issues. # 'short' will revert to short outline unless there isn't one, then it defaults to 'truncate'. --> <xsl:variable name="toolongplotbehavior">force</xsl:variable> <!-- # Too long plot handling for television : truncate or force # Formating is geared to truncate. # 'truncate' truncates long plots to set length. # 'force' forces long plot despite format issues. # 'short' short is invalid as television shows for most part don't have outlines different from plots. --> <xsl:variable name="toolongplotbehaviorTV">force</xsl:variable>
Codice:kinopoisk.plot.maxlength=800 ... filmdelta.plot.maxlength=800
2 - se ho capito bene il problema. devi mettere il file index.htm fatto con kdoske dentro la directory share e non dentro la directory video.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
08-06-2009, 21:44 #154
0 - in effetti il plugin di filmup non è un granchè nel trovare le fanart, ho notato che nonostante siano esistenti perche scaricate in precendenza col plugin imdb poi non sono recuperate dopo la rigenerazione dei file .xml e .html, il limite e' proprio nel plugin. però per il momento mi tengo il pluing di filmup perche preferisco avere le trame e titoli in italiano
1 -Nei file ppp-options.xsl e moviejukebox.properties cambiando i parametri come da te indicatomi non mi compaiono piu le trame, ho provato a modificare uno solo dei file alla volta e ho notato che solo sul primo si genera il problema. Per errore avevo anche ripristinato rimettendo il parametro "truncate" lasciando uno spazio alla fine e ho notato che anche cosi non veniva generata la trama. Modifiche sul secondo file non mi danno nessun effetto, ho invece risolto cambiando solo nel file .xsl come segue (settando da 50 a 350):
<!--********* Movie Settings ************-->
......
<!--Movie Option #7: adjust the height of the movie plot - this setting defines the plot length, too -->
<!--Attention! do not set this too high! I'suggest a maximum height around 250-300
(if you do not use trailers you can try up to 350) -->
<xsl:variable name="mplotHeight" select="350" />
2 - se collego l'hard disk al pc essendo formattato in ext3 il file index.htm fatto con kdoske lo vedo nella 3^ partizione, per intenderci quella piu grande, nella sua root, poi da qui vedo anche le altre cartelle (tra cui quella \video che contiene a sua volta l'index_sd.htm generato da moviejukebox), se collegato in ethernet l'index lo vedo in z:\ da cui posso anche vedere le altre cartelle compresa \video
franK
-
09-06-2009, 00:31 #155
0- se vuoi continuare ad usare filmup puoi modificare l'xml e aggiungere a mano la fanart con GLADIO
1- strano quello che ti accade. cmq se modificando quell'ultimo paramentro ti funziona bene meglio cosi'. è il risultato che conta sempre
2- se come dici il file index.hml è nella root a fianco delle dir video,photo,music allora dovrebbe caricartelo in automatico. io ce lho cosi' e va bene. premo source sul telecomando e poi hard disk e mi carica i automatico l'index modificato di kdoske.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
09-06-2009, 11:06 #156
La modifica che ti dicevo mi sposta in basso o in alto tutto il testo della scheda film. Il problema si risolve così solo su quelle trame che erano troncate sul limite inferiore della scheda, mentre su trame più lunghe mi ritrovo i "..." ma solo perche non esiste affatto il restante testo. Esteticamente e' anche brutto avere schede con trame corte tutte spostate in alto, invece dovrebbero esistere dei pulsanti di scorrimento per la trama e non troncare.
In Gladio ho notato che la trama e' effettivamente troncata, quindi non e' una questione solo di layout.
Linkando con Gladio come "sfondo scheda film" la fanart esistente e poi salvato e avviato yamj mi ritrovo lo sfondo dietro nero e la fanart che non esiste piu nella directory (bah, cancellata), ho anche provato a svuotare il buffer come suggerito dal programma stesso.
Per il momento non ho altre prove da fare, è tutto non bene ottimizzato, almeno per l'ultima versione di yamj su skin sd.
Ti ringrazio comunque per l'aiuto.
franK
-
09-06-2009, 12:48 #157
per cladio leggi il post di supporto su popcornitalia che chiarisce il problema.
basta inserire bene le info sui percorsi file.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
17-06-2009, 09:33 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
Yamj & Yami Gui+HARD DISK USB
Ragazzi chi mi da un aiuto step by step, ho provato in tutti i modi con Yamj+Yamj Gui ma non mi funge.
In pratica tengo tutti i miei film su 2 Hard Disk Usb.
Inoltre sareste così gentili da chiarirmi i seguenti punti:
1. La cartella Yamy nella quale riverserò MediaInfo+Yamj Gui la creo all'interno della root dei 2 Hard Disk Usb?
2. Dato che carico tutti i files da Hard Disk Usb, come configuro Yamj Gui? E' ancora necessario utilizzare Yamj Gui?
3. Caricando tutto da Hard Disk Usb serve ancora che l'HDX sia connesso alla rete?
Se qualcuno conosce un modo + semplice per gestire la situazione magari tramite un altro Jukebox sono tutt'orecchi!
Grazie mille a tutti.
-
18-06-2009, 08:45 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
All'ultima domanda ti rispondo che non hai bisogno della connessione di rete;
per le altre due domande non saprei perchè non ho ben capito una cosa, tu vuoi creare due distinti jukebox (uno per ogni supporto) oppure uno comune?
Se non stai creando un'unico jukebox, come alternativa posso consigliarti l'accoppiata XMM+PMP.
Per le informazioni per creare il jukebox basta leggere il primo post di questa discussione (guarda la seconda coppia di programmi trattati e clicca sui due link):
Tutte le info
E' sufficiente che ne crei due distinti (uno per ogni supporto) e poi cambi il nome agli index (chiamali ad esempio usb1 e usb2), puoi mettere i file dove vuoi con la condizione che non siano nella stessa cartella!
Inoltre non ti partiranno all'avvio (avendo cambiato il nome index), li avvii selezionando i nuovi index (usb1 o usb2) da "altri files" (quarta voce nel menù NMT).Ultima modifica di Il Bandito; 18-06-2009 alle 08:50
-
18-06-2009, 11:09 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
Aggiungo:
Purtroppo il mio HDX si trova al PT in sala e l'unico modo per metterlo in rete è stato quello di provare con un Devolo (internet via rete elettrica), probabilmente, ma non ne ho la certezza, il mio impianto elettrico è a 3 fasi, quindi il Devolo non riesce a risolvere gli indirizzi di rete. Un'altro modo consisterebbe nel cambiare router (che sta al piano -1 dove ho il pc) perchè quello che ho ora utilizza la tecnologia wireless G mentre la chiavetta (compatibile con HDX) che a suo tempo avevo comprato supporta il wireless N che non riesce a comunicare con il router.
La stranezza è che riesco ad accedere ai servizi web dell'HDX (mediaportal...) ma non sono capace, ho per meglio dire, non è probabilmente possibile condividere risorse fra il mio pc e l'HDX. Forse mi sbaglio, ma settando dhcp automatico nemmeno il mio ampli Yamaha DSP-Z7 riesce a risolvere un IP che sia uno (sempre tramite devolo)! (da notare che ho la 360 e la PS3 collegate in wireless, almeno per quelle sono a posto...).
Detto questo vorrei semplicemente sapere se è possibile poter installare/usare Yamj sui miei 2 hard disk usb (posizionando la cartella in ogni hd usb), e farlo partire senza necessità di avere l'HDX in rete con il pc.
Ma Yamj funge solo se pc e hdx sono in rete fra loro? Non è possibile sfruttarne l'interfaccia caricandola dall'hard disk usb in locale?
(infatti credo che mi è impossibile in quanto non riesco ad aggiungere risorse di rete al pc, perchè fra apparecchi non si vedono).
In Yamj Gui è presente l'opzione per creare un Jukebox da usare unicamente sul pc, forse va fatta quella procedura e poi adattata in qualche modo? (ad es. tutte le copertine risiederanno nella cartella pertinente ma in locale all'interno dell'hd usb)
Insomma, mi serve proprio che qualcuno mi dica come fare. Mi sembra strano che nessuno abbia avuto le mie stesse difficoltà.
EDIT:
quando provo a lanciare la procedura tramite il file My_Yamy.cmd ottengo queste risposte:
E:\YAMJ\.mediainfo\MediaInfo.exe
Preparing Environment
Initializing...
Scanning movies directory My_library.xml
Jukebox output goes to O:\
Found 0 movies in your library
Moviejukebox process completed
Premere un tasto per continuare...
Mi dice sempre che trova 0 films...Ultima modifica di kenpitman; 18-06-2009 alle 13:50
-
18-06-2009, 14:00 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Guarda che le tue difficolta sono relative alla tua rete! Non è che sia un problema comune e comunque il problema non è pertinente con le difficoltà di funzionamento del jukebox...
Con JAMY, una volta che hai creato il jukebox sicuramente non avrai più bisogno della rete! Prima non lo so, non lo uso.
Mi viene da consigliarti una penna wireless per il NMT (visto che ti funziona bene su xbox e ps3), in tal caso occhio alle compatibili, sono pochissime.
Originariamente scritto da kenpitman
Se intendi il programma per creare il jukebox la risposta è NO.
Se intendi i files del jukebox creati col pc la risposta è SI.
-
18-06-2009, 14:37 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da Il Bandito
La penna ce l'ho, mi sono documentato prima di comandarla, è quella compatibile con l'HDX, ma il mio router sfrutta il wireless G, i 2 non possono comunicare.
Non mi resta che cambiare router...
Insomma se ho ben capito tramite Devolo via rete elettrica non c'è verso di avere un jukebox funzionante... bene
-
19-06-2009, 11:13 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
dunque...
sembra che in qualche maniera sono riuscito a vedere il mio HDX in rete.
Però l'ho fatto aggiungendo una risorsa di rete \\indirizzoip\share (samba).
Sul pc ho poi creato una cartella che ho chiamato Yami nella quale ho copiato mediainfo e yamj gui.
A questo punto mi si è attivato il percorso che arriva al mio HD USB esterno.
Quindi ho configurato Yamj Gui per scansionare i film su path in rete relativo al mio HD USB, selezionato "USB drive attached to the NMT" e ho scelto la posizione della cartella ove risiede il jukebox.
Mi sembra però che tutta questa procedura, a partire dall'aggiunta del mio HDX in risorse di rete, sia probabilmente errata, quindi non corretta rispetto a quanto elencato da Vicarial nella sua guida.
Inoltre, e qui sta l'inghippo, HO DOVUTO COPIARE L'INTERA CARTELLA YAMI (all'interno della quale vi è la cartella Jukebox con relativo file INDEX.html) nella root dell'HDX, posizionando il file index fuori (root HDX).
Selezionando il file index mi parte in effetti il Jukebox, però come ci sono arrivato non credo sia corretto e nemmeno funzionale per gli aggiornamenti dei nuovi file da aggiungere al jukebox.
Vorrei tanto sapere da voi:
1. Selezionando "a USB drive attached to the NMT" dando poi il relativo percorso in rete, cliccando poi su My_Yamj a fine procedura potete dirmi come si presentano le cartelle e soprattutto DOVE SONO COLLOCATE
2. Avendo 2 HARD DISK USB che collego all'HDX in modo alternato a seconda di dove risiede un film come posso gestire la cosa? Forse rifacendo la procedura e creando 2 index distinti ognuno dei quali posizionato nella root di ogni hard disk usb?
3. Ho notato uno strano comportamento del mio Hard Disk USB dopo averlo messo in rete (ho provato anche a toglierlo dala condivisione), quando tento di accedervi tramite telecomando, l'HDX mi dice che non è possibile accedere alla periferica. Che ne dite?
Spero tanto nel vostro contributo, grazie ancora in anticipo.
EDIT:
Un estratto dalla guida di Vicarial dice questo:
"Per verificare che YAMJ sia stato installato correttamente, andate nella cartella "../movies/" del vostro HDX, qui troverete
un "index.html" spostatelo nella root principale cioe: "z://". Se volete rovinarvi la sorpresa cliccatelo immediatamente ,e vedrete
come apparirà il JukeBox sul vostro schermo televisivo."
Ma io non ce l'ho una cartella /movies/... nel mio HDX trovo però la cartella VIDEO
La root non la vedo come z:// io vedo solo \\indirizzoip\shareUltima modifica di kenpitman; 19-06-2009 alle 11:18
-
19-06-2009, 21:03 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
riporto qua la risposta che ho dato nell'altra discussione, scusate per la mancanza di fantasia
-------------------------------
Ragazzi, prima che vi disturbiate cercando di spiegarmi sta cosa vorrei dirvi che finalmente ci sono riuscito!!!
Credo che la procedura tramite My_Yamj.cmd non fungesse mai in quanto andavano rinominate tutte le cartelle in minuscolo.
Fatto questo tutto è filato lissssioo.
Ma si può dai, per una roba così mi sono dannato la testa 1 sett. Ma vafff...
Cmq grazie a tutti per ora (eh eh).
-
25-06-2009, 17:59 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
Salve a tutti, ancora nessuno che abbia postato dopo di me... ehhh tutti in vacanza... spero proprio di no, non sarò mica il solo a farmi il pacco sul lavoro...
...e poi si vede che il nostro giocattolino funge bene!!
cmq... mi succede una cosa strana, i primi tempi con Yamj andavo alla grande, rinominavo l'index.htm in "indexe.htm" al fine di poter accedere ad alcune cartelle del mio Hard Disk USB e fungeva! Se volevo accedere al Jukebox mi bastava klikkare manualmente sul file (indexe.htm) e lui partiva...
...ora però non succede più, nel senso che pur rinominando l'index.htm in "indexe.htm" o "indexe.html" o "indexo.htm" (per citare alcune varianti utilizzate) il jukebox parte in ogni caso in automatico appena klikko, da interfaccia classica, su HARD DISK_A1.
Noto inoltre che alla fine del boot dell'HDX, in automatico si posiziona all'interno dell'HD interno, ma li io non tengo + dati al momento, percui non capisco il motivo di questo ulteriore strano comportamento...
Che può essere? Mi affido a chiunque abbia indizi o soluzioni in merito. Grazie.Ultima modifica di kenpitman; 25-06-2009 alle 23:47