HEM: sistemi di altoparlanti JBL Summit Makalu/Pumori/Ama

Riccardo Riondino 20 Maggio 2025, alle 19:58 Diffusori

JBL ha presentato alla fiera di Monaco le ultime novità della sua serie di riferimento


- click per ingrandire -

JBL ha presentato al Munich High End i sistemi di altoparlanti Makalu, Pumori e Ama, che appartengono alla serie di punta Summit. Come i predecessori, ogni modello prende il nome da una vetta dell'Himalaya. I cabinet sono caratterizzati dalla struttura con molteplici rinforzi interni asimmetrici, pareti curve e trattamento smorzante per minimizzare la formazione di onde stazionarie all'interno. I due sistemi da pavimento, Makah e Pumori, integrano piedini IsoAcoustic progettati su specifica, che disaccoppiano efficacemente i diffusori dalla superficie di appoggio. Il modello da stand Ama include invece uno stand dedicato con doppia colonna in acciaio e base in alluminio, dotato anch'esso di piedini IsoAcoustics su misura. Il risultato è un maggiore controllo in gamma bassa e un soundstage più ampio e focalizzato. Il segnale viene ripartito ai diversi altoparlanti tramite filtri crossover che integrano condensatori proprietari MultiCap e permettono inoltre il pilotaggio bi-wire/bi-amp.


- click per ingrandire -

Sostituendo i condensatori tradizionali di grande capacità con una serie di condensatori più piccoli si ottiene un basso valore di ESR (resistenza equivalente serie) e una minore dispersione di energia meccanica. Questo si traduce in una maggiore tenuta in potenza, una dinamica migliorata, una distorsione ridotta al minino e un'eccezionale trasparenza.  Il condotto di accordo bass reflex è situato in tutti i casi sul retro. Il modello di riferimento assoluto è il Summit Makalu, che prende il nome dalla quinta vetta più alta al mondo, distante 19 km dall'Everest, caratterizzata da una forma piramidale quasi perfetta e quattro creste affilate alla sommità. La gamma acuta è affidata al driver a compressione D2830K da 75 mm, dotato di doppia membrana e doppio complesso magnetico, abbinato a una tromba HDI (High Definition Imaging) in Sonoglass. Per la via bassa e media ci sono invece rispettivamente driver da 30 cm e da 20 cm con cestelli in pressofusione. Entrambi hanno una membrana triplo strato HC4 (Hybrid Carbon Cellulose Composite Cone), formata da un nucleo in foam rivestito fronte/retro da superfici in polpa di cellulosa e fibra di carbonio.


- click per ingrandire -

Il modello Pumori si ispira invece alla montagna situata al confine tra Nepal e Cina, conosciuta anche come "la figlia dell'Everest" a causa della sua vicinanza (8 km) alla vetta più alta del mondo. Il Summit Ama infine deve il suo nome al monte Ama Dablan, che si traduce in "collana della madre", detto anche il "Cervino dell'Himalaya" per via della sua forma. In questi due modelli la tromba HDI Sonoglass è abbinata a un driver a compressione D2815K da 38 mm. Il tre vie Pumori ha un woofer HC4 da 25 cm, mentre il midrange è lo stesso componente da 20 cm del fratello maggiore, che nel due vie Ama svolge il ruolo di mid-woofer. I nuovi diffusori JBL serie Summit sono disponibili con finitura laccata di colore nero con dettagli Summit Platinum o in ebano venato con dettagli Summit Gold.

Prezzi:

  • Summit Makalu - $44.995 la coppia
  • Summit Pumori - $29.995 la coppia
  • Summit Ama - $19.995 la coppia (stand inclusi)

Per ulteriori informazioni: audiogamma.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News